Re: Los Angeles Chargers - JH ft. JH
Inviato: 14/03/2024, 15:43
Bosa non avrebbe rifiutato un paycut, ma una nuova ristrutturazione dell'accordo che avrebbe permesso di liberare spazio salariale per circa 10 milioni. Da alcuni rumors la situazione di Joey appare piuttosto chiara: non dovrebbe fare parte del roster della prossima stagione. Già una sua intervista tv tempo fa, quando gli era stato chiesto se si era sentito o incontrato con Jim Harbuagh, mi aveva lasciato piuttosto perplesso, per la sua mimica facciale. Sembra che i Chargers abbiano chiesto a Bosa di ristrutturare di nuovo il suo accordo (ancora biennale, già rivisitato come ricorderete lo scorso anno per ragioni di salary cap e mantenere il roster sostanzialmente invariato), ma che Joey si sia rifiutato. Vorrebbe cambiare aria. Gli piacerebbe, in particolare, giocare per qualche stagione (in questa parte finale della sua carriera) con il fratello Nick e sembra abbia recentemente flirtato con l'idea di essere tradato ai 49'ers. San Francisco si dice abbia fatto un tentativo in tal senso, proponendo una late pick di settimo round, ma i Chargers avrebbero rifiutato, valutando il giocatore, ancora 29enne, non meno di una mid round pick.
Con le operazioni di ieri (taglio di Williams per essere compliant con il cap e ristrutturazione di Mack - i cui termini ancora non sono noti - per firmare Edwards, Gillman e Dissly - tutti e tre annunciati dunque hanno firmato) i Chargers ora solo leggermente sopra il cap. Potrebbero essere all'circa 5 milioni in questo momento, se la ristrutturazione di Mack è stata per il massimo possibile, ovvero convertendo il salario base in signing bonus con almeno 2 void years, per circa 14 milioni di cap savings. A breve sapremo.
Una eventuale estensione annuale per Allen potrebbe portare altro spazio, ma bisognerebbe capire le dinamiche della visione di medio periodo di Hortiz e soci.
Tornando a Bosa, se non viene scambiato o tagliato entro oggi, domani riceverà un roster bonus di 7 milioni. Come già avevo osservato, il taglio immediato non è vantaggioso per i Chargers, perché vedrebbe un dead money di circa 22 milioni contro i 14 mil. di spazio creato. Invece una "post 1st june designation" nel taglio invertirebbe sostanzialmente questi valori (22 milioni circa di cap space e 14 milioni circa di dead money). In quel caso Bosa sarebbe in grado di accasarsi subito altrove, ma lo spazio creato per i Chargers avrebbe efficacia solo da giugno, dunque nell'ultima parte della FA. E per quanto questo consentirebbe di avere lo spazio necessario ad ultimare poi il roster, una volta pescato al draft e trascorsi gli allenamenti primaverili con chi è già a roster, volendone valutare il "futuro" (gli offseason workout program saranno dal 1 aprile, avendo i Chargers cambiato HC) alcune operazioni a mio avviso vanno chiuse prima, specie quella del nuovo Centro, essendo certo ormai il ritiro di Linsley.
Infine, Bosa potrebbe anche diventare una pedina di scambio per i Chargers nel corso del draft di fine aprile. Situazione intricata. Vediamo che succede.
Con le operazioni di ieri (taglio di Williams per essere compliant con il cap e ristrutturazione di Mack - i cui termini ancora non sono noti - per firmare Edwards, Gillman e Dissly - tutti e tre annunciati dunque hanno firmato) i Chargers ora solo leggermente sopra il cap. Potrebbero essere all'circa 5 milioni in questo momento, se la ristrutturazione di Mack è stata per il massimo possibile, ovvero convertendo il salario base in signing bonus con almeno 2 void years, per circa 14 milioni di cap savings. A breve sapremo.
Una eventuale estensione annuale per Allen potrebbe portare altro spazio, ma bisognerebbe capire le dinamiche della visione di medio periodo di Hortiz e soci.
Tornando a Bosa, se non viene scambiato o tagliato entro oggi, domani riceverà un roster bonus di 7 milioni. Come già avevo osservato, il taglio immediato non è vantaggioso per i Chargers, perché vedrebbe un dead money di circa 22 milioni contro i 14 mil. di spazio creato. Invece una "post 1st june designation" nel taglio invertirebbe sostanzialmente questi valori (22 milioni circa di cap space e 14 milioni circa di dead money). In quel caso Bosa sarebbe in grado di accasarsi subito altrove, ma lo spazio creato per i Chargers avrebbe efficacia solo da giugno, dunque nell'ultima parte della FA. E per quanto questo consentirebbe di avere lo spazio necessario ad ultimare poi il roster, una volta pescato al draft e trascorsi gli allenamenti primaverili con chi è già a roster, volendone valutare il "futuro" (gli offseason workout program saranno dal 1 aprile, avendo i Chargers cambiato HC) alcune operazioni a mio avviso vanno chiuse prima, specie quella del nuovo Centro, essendo certo ormai il ritiro di Linsley.
Infine, Bosa potrebbe anche diventare una pedina di scambio per i Chargers nel corso del draft di fine aprile. Situazione intricata. Vediamo che succede.