Visto che ho un po' di tempo, quest'anno sono riuscito a seguire tantissimo e al momento siamo in pausa faccio un post riassuntivo giocatore per
giocatore come l'anno scorso...sentitevi liberi di correggermi e rinfacciarmi le cazzate che ho detto prima dell'inizio della stagione.
Rotazione:
Sevy: prima parte di stagione da CY Young, poco altro da dire. Ultime due partenze bruttine, ma non gli si può dire niente. Speriamo che gli dei del baseball lo proteggano.
CC: anche lui con un paio di uscite bruttine dopo un ottimo inizio di stagione, un mesetto di basso livello e poi solo partenze di qualità (l'ERA era scesa quasi sotto il 3 a un certo punto). Ottimo come sempre in questa seconda parte di carriera, me l'aveste detto quando ha iniziato il declino non ci avrei creduto.
Tanaka: bah. Sapete che non lo apprezzo particolarmente, e anche quest'anno ha alternato ottime uscite (tipo domenica) a schifezze vere e proprie (la partita prima). La sua tendenza a concedere almeno un HR a partita anche lontano dallo Yankee Stadium è oltremodo irritante.
Monty: era partito bene, come lo scorso anno, poi l'infortunio ce l'ha tolto. Peccato davvero, continuo a pensare che sia un più che legittimo starter di backend di rotazione per una contender e potenziale arma dal bullpen nei PO.
Gray: immondizia. L'anno scorso ero fortemente contro la sua trade ma per noi aveva lanciato bene sia in RS che nei PO, ora è indifendibile. Il problema comunque mi sembra principalmente mentale.
German: a tratti ha mostrato lampi di grandezza, ma per tratti purtroppo più ampi è stato riportato pesantemente sulla terra. Quello che ho visto però mi fa pensare che con un po' di lavoro possa diventare un altro Monty o Green dal bullpen.
Lasagna: come sopra, ma con un sample size ancora più ridtto. La storia clinica inizia a essere preoccupante.
Bullpen:
Chapman: intoccabile, speriamo che il ginocchio non gli dia più noie particolari da qui a fine anno.
Betances: bentornato, Dellin. Dopo due anni di rollercoaster sembra essersi ripreso dai problemi sia di controllo che palesemente mentali che l'avevano afflitto specie nella seconda parte di stagione l'anno scorso.
Green: a inizio anno ero preoccupato che l'anno scorso fosse stato un fluke. In realtà Green è stato più che buono, ma forse per quanto fatto la stagione scorsa questa sembra un po' una delusione. L'aura di "intoccabilità" dello scorso anno non c'è più, ma rimane un rilievo molto buono. Se solo il suo manager la smettesse di metterlo in difficoltà. Gli HR iniziano a essere tanti, e come notavo tempo fa sia le percentuali di BB e K sono peggiorate dall'anno scorso.
Holder: la sorpresa dell'anno. Alzi la mano chi se l'aspettava, specie dopo le prime partite. Io no di certo. Un'altra arma del bullpen.
Kahnle: tra infortuni e prestazioni, malissimo.
Robertson: bene, poi male, poi malissimo, poi bene...anche qui, un altro lanciatore che non mi piace particolarmente e delle cui prestazioni altalenanti farei a meno. Anche lui non aiutato dal manager, questo è certo.
Shreve: io gli voglio bene ma è stato discretamente immondizia pure lui.
AJ Cole: altra sorpresa più che buona.
Warren: limitato dall'infortunio ma sempre solido.
Infield:
Bird: come a Shreve, gli voglio bene ma certe cose sono innegabili. La storia clinica è ormai preoccupante, al rientro non ne beccava mezza, ora sembra in ripresa, battendo per avg e potenza. Anche gli out sono tendenzialmente dei buoni AB. Nel suo ciclo di vita questo significa che sta per rifarsi male.
Torres: and a little child shall lead them. Che gli dei del baseball lo proteggano parte 2.
Didi: incredibile a Marzo/Aprile, osceno e sfortunato a Maggio. Da inizio Giugno è tornato lui e si è attestato sui suoi numeri. Ormai i 20HR li scollina facile ogni anno, ed è tanta roba. Se la smettesse di fare out inutili sulle basi non sarebbe male.
Andujar: finchè batte come ha fatto finora, con tanta potenza e XBH delle poche BB e della difesa mi interessa veramente poco. Specie perchè il lineup ha diversi hitter pazienti che camminano.
Drury: acclamato a gran voce sia qui che altrove, mette numeri da videogioco in AAA e poi le prestazioni in MLB sono abbastanza deludenti.
Walker: a un certo punto della stagione, nello stretch in cui ne abbiamo vinte tante e in tutti i modi, sembrava metterci sempre lo zampino. Poi è arrivata la realtà. Al rientro dei degenti, deve sparire.
Outfield:
Judge: non siamo ai livelli dell'anno scorso (grazie arca...) ma 25HR nella prima parte di stagione con tante walk e media di battuta alta? I'll take it. Specie considerando che come dimostrato da fangraphs gli umpire lo penalizzano costantemente. Difesa e braccio spaziali.
Hicks: sono un fan dal day one, e il ragazzo sta ripagando la fiducia. Ottima difesa, meno media di battuta ma più potenza (già career high di HR).
Pazientissimo al piatto, è uno degli hitter che gira meno su palline fuori dalla zona in MLB.
Ha un record potenziale da pareggiare, quello di inside the park HR in una stagione (2 vs. 3 di Joe D). Spero riesca a farcela.
Gardner: era partito male, tant'è che a un certo punto dopo un mesetto facevo notare come il nostro leadoff hitter battesse < .200 e sembrava accusare gli anni. Poi ha deciso di zittirmi e smentirmi e niente, è sempre il solito Gardy. Che va più che bene.
Stanton: benvenuto Giancarlo. Perchè i primi 2-3 mesi sono stati abbastanza bruttini, seppur con tanti HR, ma ora è veramente quello che mi aspettavo. Forse c'è qualcosa da migliorare in difesa, o semplicemente Judge mi ha abituato troppo bene.
Frazier: un altro acclamato come il Messia e a cui non ho visto ancora fare 3 partite nelle majors di fila che mi facciano pensare che possa essere un grande giocatore. Trade chip per un buon ritorno? Non mi straccerò le vesti anche se dovesse diventare Bonds 2.0.
Catcher:
Sanchez: era in uno slump tipo quello di Didi se non peggio prima che il Tropicana colpisse. La cosa buona è che quando prende la pallina, la potenza c'è. Speriamo che come Bird abbia lavorato su come smettere di pullare troppo la palla.
Romine: come backup è un lusso, come everyday catcher un po' meno. Ma va bene così, non ci si può lamentare troppo, se non dell'inabilità a eliminare i corridori (cosa in cui Sanchez è maestro, anche se va di moda concentrarsi solo sui wild pitch/passed balls).
Higashioka: la potenza c'è, il resto un po' meno. Non mi dispiace dietro il piatto.
Manager:
ero contro la decisione di far andare via Girardi, non lo nego. Così come è chiaro ci fossero degli attriti tra lui e i giocatori e quindi la decisione della proprietà se non basata sui risultati sul campo aveva un fondamento. Ma il ruolo del manager è principalmente quello di gestire il bullpen oggi giorno e mi pare che Boone lo stia facendo malissimo.
Un pregio invece che gli dò è l'aver tenuto Torres/Andujar nella parte bassa del lineup e darci costanza anche lì, che è stato il segreto di tante W arrivate quest'anno.