Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da garylarson » 07/03/2015, 20:53

Bluto Blutarsky ha scritto:
SafeBet ha scritto:l'idea che la verosimiglianza sia una categoria tramite cui discernere i buoni dai cattivi film per me è il male più grande dello spettatore contemporaneo. a prescindere dal discorso di gary.

Quoto con il sangue.
Non vi basta la mediocrità della vita di tutti i giorni? Dovete rendere verosimile anche il cinema?

ok brisa par criticher ma la stessa scena che ho stigmatizzata fatta diversamente e cioè:
mi trovo fuori sia di testa che fisicamente e reagisco in maniera assolutamente scomposta ad un banale incidente quindi decido di spogliarmi in mezzo a qualche migliaio di persone in mezzo ad una delle più affollate piazze del mondo e fin qui tutto bene ( questa è la verosomiglianza) ma per rendere più verosimile la scena ( badate alla differenza , mamma se andiamo sul filologico) mi giro e ritorno indietro e infilo l'entrata del teatro, sarebbe stata così ridicola come invece è la scena del film ?
Cioè sappiamo tutti che non è verosimile che nello spazio ci siano i colori e i suoni, quindi Guerre stellari è pieno di scene ridicole, no perchè la verosomiglianza ci può portare a pensare di essere in una parte dell'universo dove le leggi della fisica non sono quelle che conosciamo, quindi in un universo lontano lontano ci può essere un mondo non verosimile ma verosomigliante e adesso inclinate i supporti informatici e continuate a leggere :hihi:

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da garylarson » 07/03/2015, 21:13

altro esempio ( so scatenato) Robin hood quello con kevin konster
Scena con cannocchiale , orbene sappiamo tutti che è stato inventato dagli olandesi e perfezionato da galilei nel XVII sec° ma i trattati di ottica e le conoscenze arabe del periodo rendono la scena verosomigliante. La scena della fabbricazione delle punte di freccia in ferro usando un fuocherello da barbecue rendono la scena inverosimile e quindi ridicola.
bastava a parità di spesa far vedere un fabbro che smanettava sulla fucina e fabbricava sto cazzo di punte che avrebbe reso la scena verosomigliante e quindi non ridicola.

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Sberl » 08/03/2015, 9:40

In mezzo a tutti i vostri filmoni, ieri mi son rivisto School of Rock, ennesima volta. E come ogni volta mi cattura davanti allo schermo...Jack Black, la colonna sonora, l'amore per il rock che traspare lungo tutta la pellicola. Un film leggero, ma che io non mi stanco mai e poi mai di rivedere.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 08/03/2015, 10:04

Immagine

John wasn't exactly the boogeyman. He's the one you sent to kill the fucking boogeyman.

:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

R: Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 08/03/2015, 11:44

Sberl ha scritto:In mezzo a tutti i vostri filmoni, ieri mi son rivisto School of Rock, ennesima volta. E come ogni volta mi cattura davanti allo schermo...Jack Black, la colonna sonora, l'amore per il rock che traspare lungo tutta la pellicola. Un film leggero, ma che io non mi stanco mai e poi mai di rivedere.
Spettacolare, ogni volta che lo becco non posso fare a meno di rivederlo. Filmetto 5 stelle, ad averne di pellicole leggere cosi ben realizzate.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: R: Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 08/03/2015, 11:48

PENNY ha scritto:
Sberl ha scritto:In mezzo a tutti i vostri filmoni, ieri mi son rivisto School of Rock, ennesima volta. E come ogni volta mi cattura davanti allo schermo...Jack Black, la colonna sonora, l'amore per il rock che traspare lungo tutta la pellicola. Un film leggero, ma che io non mi stanco mai e poi mai di rivedere.
Spettacolare, ogni volta che lo becco non posso fare a meno di rivederlo. Filmetto 5 stelle, ad averne di pellicole leggere cosi ben realizzate.

Vi quoto entrambi.

Tra l'altro la jam session finale di "It's a long way to the Top" mi trasmette la stessa passione dell'originale degli AC/DC :notworthy:

Avatar utente
vanecka
Senior
Senior
Messaggi: 2413
Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
329
325

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da vanecka » 08/03/2015, 11:49

Visto "Vizio di forma" (altra traduzione orrida di un film andersoniano, ça va sans dire) ieri sera, direi che siamo nei pressi del capolavoro, non l'ho trovato farraginoso nel susseguirsi della trama come molti dicevano, individuata subito ls giusta chiave di lettura il film ha una conseguenzialità abbastanza chiara sebbene sia complesso come ogni film di anderson.

costui è uno dei pochi registi che mi da sempre garanzia di gradimento quando vado a vedere un film, non esprimo un giudizio più dettagliato semplicemente perché come ogni opera d'arte che si rispetti, il film continua a rimuginarmi in testa da ieri sera ed ogni tanto aggiungo nuovi elementi che a primissima vista sono sfuggiti, comunque sia stra consigliato.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 08/03/2015, 15:06

Per sdrammatizzare l'atmosfera seriosa creatasi negli ultimi post, segnalo che Iris sta passando Stasera a Casa di Alice, cor mitico Verdone daggiovane e quella topa alluccinante di Ornella Muti. Ricordo che lo vidi quand'era uscito da piccolo in un cinema estivo all'aperto. Amarcord :forza:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 09/03/2015, 10:13

garylarson ha scritto: ok brisa par criticher ma la stessa scena che ho stigmatizzata fatta diversamente e cioè:
mi trovo fuori sia di testa che fisicamente e reagisco in maniera assolutamente scomposta ad un banale incidente quindi decido di spogliarmi in mezzo a qualche migliaio di persone in mezzo ad una delle più affollate piazze del mondo e fin qui tutto bene ( questa è la verosomiglianza) ma per rendere più verosimile la scena ( badate alla differenza , mamma se andiamo sul filologico) mi giro e ritorno indietro e infilo l'entrata del teatro, sarebbe stata così ridicola come invece è la scena del film ?
Cioè sappiamo tutti che non è verosimile che nello spazio ci siano i colori e i suoni, quindi Guerre stellari è pieno di scene ridicole, no perchè la verosomiglianza ci può portare a pensare di essere in una parte dell'universo dove le leggi della fisica non sono quelle che conosciamo, quindi in un universo lontano lontano ci può essere un mondo non verosimile ma verosomigliante e adesso inclinate i supporti informatici e continuate a leggere :hihi:

Contro-esempio: in Shakespeare in Love (film che a me piace molto, ma so di essere in minoranza) si vede il Bardo andare da una sorta di psicanalista. Ora, è evidente che non c'era niente di assimilabile a uno psicanalista nell'Inghilterra del tempo, così come è altrettanto evidente che gli autori (tra cui Tom Stoppard, uno cresciuto a gulash e Shakespeare) lo sapessero benissimo. E allora come la dobbiamo intendere quella scena? Rende il film ridicolo, o forse è una libertà che contribuisce al clima del film?
E Tarantino quando fa alla brace Hitler in un cinema?
O tutti i film di inseguimento, in cui la topologia delle città viene stravolta (tipo Indiana Jones a Venezia, che dai sotterranei di una Chiesa risbuca dall'altra parte della Serenissima).

La verità è che spesso quando i registi concepiscono una scena bella da vedere (e Michael Keaton in mutande è l'esempio perfetto) se ne fregano giustamente dell'assoluta adesione alla realtà. Il cinema obbedisce a regole proprie, e una delle principali è che quando anche una bella scena non è totalmente realistica (ovviamente entro certi limiti), vince la bella scena.

Casi diversi sono gli anacronismi veri e propri (tipo gli orologi di Ben Hur), ma quelli sono semplici errori non voluti.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da garylarson » 09/03/2015, 12:52

se l'uomo dove il bardo fosse andato a confessarsi fosse un prete, un rabbino o da qualsiasi uomo considerato saggio ( esistevano al tempo) lo avresti considerato ridicolo ?, se nella scena di tarantino l'ucciso fosse un sosia ( ti ricordo le numerose teorie di hitler scappato in brasile, ci hanno fatto persino un film). Le scene ridicole di indiana jones non sono che spunti da qualche parte ma che sotto venezia ci siano le catacombe ,come assolutamente ridicola e la scena di james bond con un palazzo seicentesco che appoggia su gommoni, infatti sono scene ridicole false che fanno ridere a meno che non sia un americano di quindici anni o che abiti nella bible belt e credi che il mondo abbia 5500 anni. ( si va per stereotipi)
Quello che contestavo ad un regista premiato con l'oscar, e con questo contesto tutte le scene inverosimili, è con la stessa spesa e con la stessa resa la scena possa risultare drammatica e pregnante lo stesso senza la bufala maratonica.
Comunque sono i miei sfoghi pre alzaheimer ( oddio, a seconda dei mie detrattori neanche troppo pre), non fateci troppo caso. :gogogo:



ps lo so che molta gente crede che venezia galleggi su dei gommoni e non sono necessariamente americani
Ultima modifica di garylarson il 09/03/2015, 13:07, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 09/03/2015, 12:58

Ho visto Focus.
Veramente un film architettato bene. Non vi aspettate il capolavoro, è un film leggero, per intendere ricorda molto Now You See Me nelle dinamiche. Ci sono momenti in cui ti prende davvero tantissimo le scommesse con il cinese non possono non portarti a dire "no, basta, smettila" e il film in generale ha talmente tanti colpi di scena che ti costringe a stare incollato allo schermo.
Molto consigliato
Immagine

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Cholo » 09/03/2015, 18:15

Stavo cercando di capire il perché non trovassi più Jupiter nemmeno nella programmazione dell'uci da 24 sale qui vicino...
Diciamo solo che ora ho capito. :shocking:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 09/03/2015, 18:17

Cioè?
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Cholo » 09/03/2015, 18:23

Bonaz ha scritto:Cioè?
I giudizi sono veramente impietosi. Leggo che in america ha incassato neanche 20M$ a fronte dei 140 spesi.
Immagino l'abbiano tolto dalle sale e bruciato la pellicola col fuoco.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 09/03/2015, 19:44

E per i Wachowski siamo alla cagata numero... 4? 5? (A seconda del vostro parere su Cloud Atlas).

Rispondi

Torna a “Cinema”