Bluto Blutarsky ha scritto:SafeBet ha scritto:l'idea che la verosimiglianza sia una categoria tramite cui discernere i buoni dai cattivi film per me è il male più grande dello spettatore contemporaneo. a prescindere dal discorso di gary.
Quoto con il sangue.
Non vi basta la mediocrità della vita di tutti i giorni? Dovete rendere verosimile anche il cinema?
ok brisa par criticher ma la stessa scena che ho stigmatizzata fatta diversamente e cioè:
mi trovo fuori sia di testa che fisicamente e reagisco in maniera assolutamente scomposta ad un banale incidente quindi decido di spogliarmi in mezzo a qualche migliaio di persone in mezzo ad una delle più affollate piazze del mondo e fin qui tutto bene ( questa è la verosomiglianza) ma per rendere più verosimile la scena ( badate alla differenza , mamma se andiamo sul filologico) mi giro e ritorno indietro e infilo l'entrata del teatro, sarebbe stata così ridicola come invece è la scena del film ?
Cioè sappiamo tutti che non è verosimile che nello spazio ci siano i colori e i suoni, quindi Guerre stellari è pieno di scene ridicole, no perchè la verosomiglianza ci può portare a pensare di essere in una parte dell'universo dove le leggi della fisica non sono quelle che conosciamo, quindi in un universo lontano lontano ci può essere un mondo non verosimile ma verosomigliante e adesso inclinate i supporti informatici e continuate a leggere
