Pagina 348 di 359

Re: Around the MLB

Inviato: 30/08/2024, 7:49
da Dreamer
Ragazzi una bellissima notizia. Samuel Aldegheri e' stato messo in calendario per esordire da partente venerdi notte per gli Angels. Sara' il primo lanciatore nato e cresciuto in Italia a giocare una partita in Mlb!
E tanto per non farci mancare niente, esordira' contro Seattle, il team che ha fatto esordire il primo giocatore position player nato e cresciuto in Italia (Alex Liddi).
 

Re: Around the MLB

Inviato: 01/09/2024, 17:18
da Zuccarello
come giudicate la prima uscita di Samuel Aldegheri? di certo la difesa degli Angels non ha aiutato nel primo difficile inning

 

Re: Around the MLB

Inviato: 04/09/2024, 21:07
da Honkytonk


Certo, i battitori la vedono dal loro punto di vista, però è una riflessione che ci può stare, mi piacerebbe avere qualche statistica in più rispetto al passato 

Re: Around the MLB

Inviato: 04/09/2024, 21:08
da Honkytonk
Zuccarello ha scritto: 01/09/2024, 17:18 come giudicate la prima uscita di Samuel Aldegheri? di certo la difesa degli Angels non ha aiutato nel primo difficile inning

 

Non male dai vedendo lo schifo che lo circonda e considerando gli errori di Neto che hanno prolungato gli inning, vediamo come si comporta nelle prossime uscite 

Re: Around the MLB

Inviato: 04/09/2024, 21:31
da Dreamer
Peccato per il primo inning perche' alla fine a referto sono 5 IP, Era 3.65 e 3 K...+ striscia di 7 out e un bel K-looking a Rodriguez..

Re: Around the MLB

Inviato: 04/09/2024, 22:34
da Pixi89
Dreamer ha scritto: 04/09/2024, 21:31 Peccato per il primo inning perche' alla fine a referto sono 5 IP, Era 3.65 e 3 K...+ striscia di 7 out e un bel K-looking a Rodriguez..

Si sicuro un discreto esordio nel complesso. Ma il K a Julio non è che sia evento raro  :laughing:

Re: Around the MLB

Inviato: 07/09/2024, 9:42
da Wolviesix

Re: Around the MLB

Inviato: 15/09/2024, 14:09
da Dreamer
Vabbe' abbiamo capito, i Mets sono ormai entrati in una modalita' che conosciamo bene, la terza wild card "hot" october all in... :laughing:

Re: Around the MLB

Inviato: 20/09/2024, 23:29
da joesox
Prima della partita aveva 48 fuoricampo e 49 basi rubate.

Giovedì 19 settembre a Miami (dove nel 2023 ha vinto il WBC mandando K Mike Trout), ha aperto la partita battendo un doppio, rubando poi la terza base (50), poi ha anche segnato il primo punto della serata. Nel secondo inning ha battuto un singolo mandando a casa un punto, e rubato la seconda base (51). Nel terzo, con due out, ha battuto un doppio mandando a casa altri due punti. Ha pure tentato di arrivare in terza per un triplo, ma lo hanno eliminato. Punteggio Dodgers 7, Marlins 1. 

Nel sesto ritorna al piatto sul 7-3 e batte il fuoricampo numero 49 per estendere il vantaggio a 9-3. Nel settimo con il punteggio sul 12-3, il manager dei Marlins decide che il baseball ha la precedenza su ogni altra cosa e non gli regala la base, ma lo fa affrontare dai suoi lanciatori: fuoricampo numero 50. Storia. Nel nono inning (Dodgers avanti 14-3), batte un altro fuoricampo (questa volta contro un battitore usato come lanciatore), numero 51. 

Finisce la partita con 6-6, 10 RBI, tre HR e due SB. Una linea che non si era mai verificata prima in una partita quindi doppiamente storica.
Ha pure sfiorato il cycle con quel triplo mancato di pochissimo.

Lui dice che, non potendo aiutare la sua squadra anche dal monte di lancio, nel 2024 ha deciso di correre di più sulle basi.
Non so. Un altro pianeta. Non ci sono neppure giocatori simili per fare paragoni. Per fare un nome, Pete Alonso ha 17 rubate... in carriera. E non lancia. Bisogna andare indietro di un secolo per trovare l'unico comparabile, Babe Ruth.

Ma Shohei Ohtani, da Oshu, Giappone, sta dando del filo da torcere pure al Bambino.

Re: Around the MLB

Inviato: 21/09/2024, 14:02
da joesox
E ora ha creato il 52-52 club. Manca ancora poco più di una settimana… dove arriverà?

Re: Around the MLB

Inviato: 24/09/2024, 15:48
da Honkytonk

Re: Around the MLB

Inviato: 28/09/2024, 17:44
da shilton
A me spiace molto che gli A's che alla fine erano abbastanza "storici" abbiamo finito la loro era.

Come dopo anni posso dire che a loro modo mi mancano pure gli Expos nonostante a relocation abbia portato una franchigia "sana" come i Nationals che in poco tempo hanno già portato a casa un titolo.

In generale quando qualche pezzo di Mlb se ne va mi lascia sempre un pochino di tristezza.
Non credo che la franchigia a Las Vegas ( per ora) possa scaldare il cuore a molti.

Re: Around the MLB

Inviato: 29/09/2024, 15:33
da Honkytonk
Las Vegas mi suscita la stessa simpatia di una colonscopia 

Re: Around the MLB

Inviato: 30/09/2024, 9:18
da joesox
Ohtani finisce con 54 HR e 59 SB, con .646 nello slugging e 130 RBI. Sfiora la Triple Crown, il suo .310 di media superato solo dal .314 di Luis Arraez (MIA-SD). Stagione comunque storica (.310-54-130).

Altrettanto storica la Triple Crown per Tarik Skubal.
Skubal led all AL pitchers with 18 wins, a 2.39 ERA and 228 strikeouts, becoming the first pitcher to win the Triple Crown since Shane Bieber in the COVID-shortened 2020 season. Skubal is the first pitcher to earn the Triple Crown in a full season since 2011, when both Justin Verlander (AL) and Clayton Kershaw (NL) claimed the honor.

Gli White Sox finiscono 41-121 (.253), massimo numero di L nella storia. A fine agosto anche l'82% dei tifosi degli White Sox (sondaggio del Chicago-Sun Times) voleva il record. Hanno salvato Crochet dalle richieste di trade e da 41 vittorie si può solo risalire, vero?
Gli A's, che erano l'obiettivo ultimissimo degli White Sox, nel 1916, andarono 36-117-1* (.235), poi lentamente si ripresero e nel 1925 vinsero 88 partite e nel 1929 e 1930 le WS.  

*la RS prevedeva 154 partite

Ma la cosa interessante di questo finale di stagione è anche un'altra.
Oggi anche la MLB potrebbe avere il suo biscotto.
Infatti Braves e Mets devono giocare un paio di partite (alle 19 e alle 22 italiane) per determinare la griglia playoff della NL.
Ad entrambe serve una W per qualificarsi (ed eliminare nel contempo Arizona). Faranno 1-1.

In gara 1 i Mets schiereranno Tylor Megill, i Braves Spencer Schwellenbach.
In gara 2 sono indicati partenti: Luis Severino e Chris Sale.

Se Atlanta vince gara 1 si assicura lo spot #5 e gioca domani a San Diego. A quel punto, in gara 2, invece di sprecare Chris Sale, fa lanciare un seconda base di AAA. I Mets vincono gara 2. Non credo che i Braves siano così vogliosi di sprecare Sale per eliminare i Mets e far qualificare Arizona. Poi se il seconda base lancia un no-hitter...

Se invece i NY Mets vincono gara 1, il discorso cambia (di pochissimo). Perchè il loro seed (#5 o #6) dipende da gara 2. Vincendo anche gara 2 i Mets si assicurano lo spot #5 e giocano loro domani a San Diego (eliminando Atlanta e facendo qualificare Arizona). Se invece perdono gara 2, giocano domani a Milwaukee. In teoria il seed migliore, secondo me, ti fa giocare con la squadra che mi pare più in forma. Quindi, secondo me, i Mets possono tranquillamente perdere gara 2. Inoltre giocando gara 2 per vincere, i Mets sprecherebbero Severino. Useranno un altro picher...

Una cosa abbastanza certa è che entrambe daranno il massimo per vincere gara 1 e riposare tutti in gara 2, soprattutto i lanciatori del bullpen. 
 

Re: Around the MLB

Inviato: 30/09/2024, 9:58
da Nack
joesox ha scritto: 30/09/2024, 9:18 Ohtani finisce con 54 HR e 59 SB, con .646 nello slugging e 130 RBI. Sfiora la Triple Crown, il suo .310 di media superato solo dal .314 di Luis Arraez (MIA-SD). Stagione comunque storica (.310-54-130).

Altrettanto storica la Triple Crown per Tarik Skubal.
Skubal led all AL pitchers with 18 wins, a 2.39 ERA and 228 strikeouts, becoming the first pitcher to win the Triple Crown since Shane Bieber in the COVID-shortened 2020 season. Skubal is the first pitcher to earn the Triple Crown in a full season since 2011, when both Justin Verlander (AL) and Clayton Kershaw (NL) claimed the honor.

Gli White Sox finiscono 41-121 (.253), massimo numero di L nella storia. A fine agosto anche l'82% dei tifosi degli White Sox (sondaggio del Chicago-Sun Times) voleva il record. Hanno salvato Crochet dalle richieste di trade e da 41 vittorie si può solo risalire, vero?
Gli A's, che erano l'obiettivo ultimissimo degli White Sox, nel 1916, andarono 36-117-1* (.235), poi lentamente si ripresero e nel 1925 vinsero 88 partite e nel 1929 e 1930 le WS.  

*la RS prevedeva 154 partite

Ma la cosa interessante di questo finale di stagione è anche un'altra.
Oggi anche la MLB potrebbe avere il suo biscotto.
Infatti Braves e Mets devono giocare un paio di partite (alle 19 e alle 22 italiane) per determinare la griglia playoff della NL.
Ad entrambe serve una W per qualificarsi (ed eliminare nel contempo Arizona). Faranno 1-1.

In gara 1 i Mets schiereranno Tylor Megill, i Braves Spencer Schwellenbach.
In gara 2 sono indicati partenti: Luis Severino e Chris Sale.

Se Atlanta vince gara 1 si assicura lo spot #5 e gioca domani a San Diego. A quel punto, in gara 2, invece di sprecare Chris Sale, fa lanciare un seconda base di AAA. I Mets vincono gara 2. Non credo che i Braves siano così vogliosi di sprecare Sale per eliminare i Mets e far qualificare Arizona. Poi se il seconda base lancia un no-hitter...

Se invece i NY Mets vincono gara 1, il discorso cambia (di pochissimo). Perchè il loro seed (#5 o #6) dipende da gara 2. Vincendo anche gara 2 i Mets si assicurano lo spot #5 e giocano loro domani a San Diego (eliminando Atlanta e facendo qualificare Arizona). Se invece perdono gara 2, giocano domani a Milwaukee. In teoria il seed migliore, secondo me, ti fa giocare con la squadra che mi pare più in forma. Quindi, secondo me, i Mets possono tranquillamente perdere gara 2. Inoltre giocando gara 2 per vincere, i Mets sprecherebbero Severino. Useranno un altro picher...

Una cosa abbastanza certa è che entrambe daranno il massimo per vincere gara 1 e riposare tutti in gara 2, soprattutto i lanciatori del bullpen. 
 
Ho sempre odiato i Double-Header che normalmente in RS le due squadre si splittano, e questo potrebbe diventare il DH più odiato di sempre, anche perché delle tre in ballo l'unica che salverei per simpatia personale sarebbe Arizona.