Re: Viaggi & Co.
Inviato: 02/07/2018, 23:51
Uber tutto
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
ride_the_lightning ha scritto: 02/07/2018, 23:47 Vengo scambiato per americano. Rispondo in inglese, tanto steek huzzy
albizup ha scritto: 02/07/2018, 14:25 Qualche consiglio su Provenza, Camargue e Costa Azzurra? Qualcuno che c'è stato saprebbe indicarmi qualche posto? :D Sarò in quelle zone per circa 5 giorni, spostandomi in macchina.
Per ora tutti mi dicono di andare a vedere le gole del Verdon e il parco naturale li attorno.
Grazie sia a te che ze_ginius.Manu Ginobili ha scritto: 03/07/2018, 12:15albizup ha scritto: 02/07/2018, 14:25 Qualche consiglio su Provenza, Camargue e Costa Azzurra? Qualcuno che c'è stato saprebbe indicarmi qualche posto? :D Sarò in quelle zone per circa 5 giorni, spostandomi in macchina.
Per ora tutti mi dicono di andare a vedere le gole del Verdon e il parco naturale li attorno.
Forse 5 giorni sono un po' pochini, dovresti farne almeno 2-3 in più.
Vacanza perfetta da coppia, quale fu la mia, per divertirsi non è granché secondo me.
Da non perdere Le Porquerolles (un paradiso naturale su un'isoletta fuori Hyeres) e l'Espiguette (una spiaggia che sembra essere deserto), oltre che girare a caso nel parco stesso della Camargue.
Come cittadine mi sono piaciute molto Arles e Avignone, molto caratteristica invece Le Grau du Roi
albizup ha scritto: 03/07/2018, 12:32Grazie sia a te che ze_ginius.Manu Ginobili ha scritto: 03/07/2018, 12:15
Forse 5 giorni sono un po' pochini, dovresti farne almeno 2-3 in più.
Vacanza perfetta da coppia, quale fu la mia, per divertirsi non è granché secondo me.
Da non perdere Le Porquerolles (un paradiso naturale su un'isoletta fuori Hyeres) e l'Espiguette (una spiaggia che sembra essere deserto), oltre che girare a caso nel parco stesso della Camargue.
Come cittadine mi sono piaciute molto Arles e Avignone, molto caratteristica invece Le Grau du Roi
Si infatti vado con la ragazza. In realtà potremmo fermarci anche di più. La mia idea di massima sarebbe una cosa tipo:
1) Gole del Verdon
2) Gordes
3) Aix en Provence
4) Camargue, dormendo a Saintes-Maries-de-la-Mer e visitando il parco.
5) Le Porquerolles: a proposito, tu avevi dormito sull'isola? O a Hyeres? Comunque ha senso farla in giornata?
L'idea era di saltare Arles e Avignone, io ci ero stato in gita anni fa, ma solo li praticamente, e a lei non ispirano più di tanto, colpa del giudizio negativo di sua madre. A me erano piaciute.
The Patient ha scritto: 03/07/2018, 11:34ride_the_lightning ha scritto: 02/07/2018, 23:47 Vengo scambiato per americano. Rispondo in inglese, tanto steek huzzy
Io pure ucraino, tedesco, danese, russo, svedese, polacco, etc, etc
mica l'ho capita, dubitavi forse?ride_the_lightning ha scritto: 02/07/2018, 23:47
In ordine sparso.
Venerdì giornata di fuego a far l'ombra di Gallinari. Alla sera mi han portato a cena in questa Osteria Costanza, Piazza Paradiso. Finisce cena per mezzanotte, decido di girarmi un po' per i cazzi miei il Ghetto - Campo dei Fiori - Piazza Navona - scorci a random. Poi verso l'1:30 penso che sia ora di chiamare un taxi. Già non voglio tornare a casa.
Il giorno dopo a fine giornata l'app mi segnerà 26,9km camminati, ma non li ho manco sentiti e non ho affrettato proprio un bel nulla. Mi sposto verso l'AirBnb in Monti per lasciar giù le cose pesanti. Il caldo non mi spaventa. Inizio a girare per i viottoli di Monti ed è già tanti cuori. Faccio tappa da Radiation Records. Trovo tanta roba bella, decido però di passare il giorno dopo a far bottino. Da lì vado dritto a Piazza di Spagna, salgo fino a Villa Borghese, mi siedo un po' a leggere di fronte al Tempio di Esculapio, poi decido di entrare a Villa Medici. Vengo scambiato per americano. Rispondo in inglese, tanto steek huzzy. Affascinante e affascinato. Indeciso tra Macro e Palazzo delle Esposizioni, scelgo quest'ultimo per via della mostra Fotografie Italiane. Apprezzo un botto, piglio un bel libro di Taju Cole che mi farà compagnia insieme a Borges più tardi.
Decido di spararmi in sequenza Altare della Patria - Colosseo e Fori. Oh beh. Oh beh. Oh beh. Da lì sento che è ora di pigliare la metro e diventare Daniel Gambardella. Ho appuntamento con un amico più tardi al Queen Makeda in San Saba. Direzione Circo Massimo. Oh, ste metro dell'ATAC funzionano, però.
Circo Massimo, mi aspetto ancora la Ferilli per lo Scudetto della Roma, m'incammino verso Testaccio.
Arrivo in Zona Ex Mattatoio, mi ricorda il dirocco di @Birdman. Godo. Lavoro di riqualificazione molto simile a quello del Meatpacking District di Copenaghen. C'è ancora molto lavoro da fare, mi dicono. Però il progetto architettonico di riqualifica industriale è lodevolissimo. Le esposizioni fotografiche e di arte contemporanea idem. Bella combo per 6 euro. Da lì passeggio verso il Mercato di Testaccio, giusto per beccarmi il murales della Pasquini della campagna #KindComments di Instagram. Ci sta.
Sole va sempre più verso calando. Passeggio lentamente risalendo fino al Giardino degli Aranci. Matrimoni, tanti matrimoni. Decido di isolarmi un pochetto in attesa dell'arancio su arancio. Playlist nelle cuffie e i libri di cui sopra, appoggiato a un arancio. Pace assoluta e poi questo:
Bon. L'Aventino con tutte le sue tinte calde mi ha conquistato. Mi concedo di andar a rompere i cojones all'Ordine di Malta e vedere il Cupolone al tramonto dalla serratura. I giochi di luce sul viale sono incantevoli. Son pronto per andare a San Saba in Santa Pace. Chiuderemo la serata in Monti, al Black Market Hall fino alle 2:00. Per niente stanco, solo i piedi chiedono un po' di pietà.
- - - - - -
Domenica. I 35 gradi non mi spaventano pt.2. Altro giretto in Monti perché boh, mi piace perdermi così. L'ho deciso. Passo oltre, direzione Musei Capitolini. E mi tocca dar ragione a @garylarson, l'impatto è monumentale. Un po' come il Fontanone di Trevi, nonostante la densità di popolazione che supera gli abitanti totali di Morbegno, sto lì a fissarla e mi dico che esser mainstream ogni tanto manco fa così tanto schifo. Passo oltre, decido di andare verso Castel Sant'Angelo. Il Bernini mi fa incamminare lungo Tevere. Accolgo l'invito. Arrivo fino alla Tiberina e mi ritrovo con il mio amico per andar a pranzo in Trastevere. Vengo catapultato negli anni '60 e decido di perdermi a caso tra i viottoli. Panni appesi, chiacchiericcio che proviene dalle finestre, colori accesi e l'azzurro che sbatte sul verde di fiori e piante ad ogni angolo, boh, son finito in un film neorealista?
Mangio l'ennesima porzione di pasta, il che non fa male. Torno verso il centro, me lo ripasso ancora per benino e in tutta pace. Prima di rientrare all'AirBnb passo a controllare il Mosè di Michelangelo. Me lo stavo scordando, grande input di @rowiz dalla regia.
Mestamente guardo l'orario. Contapassi segna altri 21,5km. È ora di andare verso Termini. Cavour. Non capisco perché la metro a Roma non abbia le banchine sotterranee collegate e devo pe' forza azzeccare l'ingresso. Eccheccazzo, l'ATM ste cose non le combina. 19:35 Frecciarossa riparte, io sarei rimasto volentieri a Roma ancora un po'.
L'ho risolta più o meno così, insomma.
albizup ha scritto: 03/07/2018, 12:32Grazie sia a te che ze_ginius.Manu Ginobili ha scritto: 03/07/2018, 12:15
Forse 5 giorni sono un po' pochini, dovresti farne almeno 2-3 in più.
Vacanza perfetta da coppia, quale fu la mia, per divertirsi non è granché secondo me.
Da non perdere Le Porquerolles (un paradiso naturale su un'isoletta fuori Hyeres) e l'Espiguette (una spiaggia che sembra essere deserto), oltre che girare a caso nel parco stesso della Camargue.
Come cittadine mi sono piaciute molto Arles e Avignone, molto caratteristica invece Le Grau du Roi
Si infatti vado con la ragazza. In realtà potremmo fermarci anche di più. La mia idea di massima sarebbe una cosa tipo:
1) Gole del Verdon
2) Gordes
3) Aix en Provence
4) Camargue, dormendo a Saintes-Maries-de-la-Mer e visitando il parco.
5) Le Porquerolles: a proposito, tu avevi dormito sull'isola? O a Hyeres? Comunque ha senso farla in giornata?
L'idea era di saltare Arles e Avignone, io ci ero stato in gita anni fa, ma solo li praticamente, e a lei non ispirano più di tanto, colpa del giudizio negativo di sua madre. A me erano piaciute.
Manu Ginobili ha scritto: 03/07/2018, 14:09 Le Porquerolles io la feci in giornata, in ogni caso se vuoi dormire devi considerare Hyeres (ma secondo me è qualcosa che si può fare anche in giornata. Dimenticavo: anche Aigues Mortes è un paesino delizioso
kachlex ha scritto: 03/07/2018, 13:26The Patient ha scritto: 03/07/2018, 11:34
Io pure ucraino, tedesco, danese, russo, svedese, polacco, etc, etc
vi vestite così male?![]()
garylarson ha scritto: 03/07/2018, 13:58 Chiedetevi perchè Roma non ha nessuna città grande nel raggio di un centinaio di km, molto banalmente perchè le ha distrutte tutte. Andate quindi al museo di Villa Giulia ci sono i ricordi delle città etrusche in primis Veio la nemica nr 1 di Roma ma anche Cerveteri con il sarcofago degli sposi e le tavolette di vulci.