Pagina 35 di 119
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 19/02/2017, 21:35
da Tim-D
doc G ha scritto:
La risposta che mi do' io è che c'era un altro progetto relativo alla zona di Tor Vergata, che appartiene a qualcuno piuttosto vicino alla proprietà del Messaggero, praticamente la stessa persona.
Però ora capiamoci: se la lettura è questa, allora tutto il discorso che a Pallotta conveniva rivedere il progetto, che economicamente non stava in piedi e via discutendo è un discorso senza senso.
O la realizzazione della stadio è un buon affare, ed allora tutti i dubbi sulla sua sostenibilità sono strumentali, o non lo è, ed allora non si capisce che abbia da gongolare Caltagirone
E' quella infatti, che Caltagirone volesse costruire lo stadio a tor vergata è cosa nota a mai tenuta nascosta. Il fatto che ora non gli entri nulla di concreto se non lo fa Parnasi, è cosi ma siamo nel campo della guerra politica dei palazzinari di Roma.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 19/02/2017, 22:48
da rowiz
Tim-D ha scritto:rowiz ha scritto:
Si alla fine dei comuni confinanti è quello meglio - collegato, con il plus dell'aereoporto a due passi. Purtroppo da me ci sono gli stessi sceriffi che ci sono a Roma, altrimenti sarebbe una grande occasione
Oddio, fiumicino colllegata è un un po' una forzatura, per arrivarci è pure li una mezza impresa però ci si può lavorare. Inv
Farlo invece a casa tua, la perversione di vedere il tasso di tolleranza allo sbraitamento colelttivo sulla pontina, lo avrei...

Beh dimmi dei comuni confinanti se ce n' è uno collegato meglio di Fiumicino.
A casa mia è impossibile, figurati.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 20/02/2017, 9:01
da Dietto
Tim-D ha scritto:doc G ha scritto:
La risposta che mi do' io è che c'era un altro progetto relativo alla zona di Tor Vergata, che appartiene a qualcuno piuttosto vicino alla proprietà del Messaggero, praticamente la stessa persona.
Però ora capiamoci: se la lettura è questa, allora tutto il discorso che a Pallotta conveniva rivedere il progetto, che economicamente non stava in piedi e via discutendo è un discorso senza senso.
O la realizzazione della stadio è un buon affare, ed allora tutti i dubbi sulla sua sostenibilità sono strumentali, o non lo è, ed allora non si capisce che abbia da gongolare Caltagirone
E' quella infatti, che Caltagirone volesse costruire lo stadio a tor vergata è cosa nota a mai tenuta nascosta. Il fatto che ora non gli entri nulla di concreto se non lo fa Parnasi, è cosi ma siamo nel campo della guerra politica dei palazzinari di Roma.
Ma che davvero? Ma avete presente lo stato di P.? a C. entra molto di più se non si fa a Tor di Valle che se lo costruisse lui stesso
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 20/02/2017, 16:04
da dreamtim
Sinceramente non vedo grandi novità. I palazzinari (ogni grande città ha i suoi) controllano il mercato e quando l'amministrazione è inabile (vedi Raggi) spadroneggiano ed estraggono i conigli dal cilindro. Poi grazie alla burocrazia italiana, pagando un avvocato x io sono sicuro che al 75% delle case di proprietà pagate regolarmente (non condonate insomma) scappa un problema che vi lascia a piedi.
Il sistema è molto semplice: Bloccare tutto. Bloccare investimenti, bloccare investimenti stranieri/esterni. O loro o nessuno.
Marino nel suo modo inconcluendente di portare avanti 500 crociate e finirne nessuna qualche traccia da seguire l'aveva lanciata.
Il succo era semplice: "costruisci? fin qua al comune avete dato 2/3 volte in meno della media europea e siamo a Roma. Adesso ci dai quanto pagano Berlino".
E quindi via soldi per opere di pubblico interesse, allungamento metro e via.
La Raggi non cavalca sta linea appieno ma nicchia, intanto loro fanno Cartello. Senno' roba tipo ponte di nona/parco leonardo che ci guadagano?
Siamo in una cittàà dove l'edilizia finanziata dal comune è completamente selvaggia. Basta rivedere un linea diretta qualsiasi o farsi in giro in città.
Poi mettici il degrado culturale e sociale che purtoppo imperversa e oggi hai Roma.
e da romano vi dico che non ci meritiamo più di essere la capitale, perchè siamo una barzelletta.
PS: oggi esce la news che sta fallendo la societa' che ha in mano la metro c. Tempistica strana pure questa.
Basta vedere un film neorelista anni 60': "le mani sulla città". oggi è ancora uguale se non peggio.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 16:16
da rowiz
Apprendo invece che la città non va così male, ma il problema è come la percepiamo. Sono proprio un malpercepitore...
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 16:39
da dreamtim
Riassunto del meraviglioso mondo Raggi.
Prima nega consenso a manifestazione degli stessi dissidenti M5S puri e crudi che non vorrebbero lo stadio e ormai sono contrari al modus operandi di Sindaca e Beppe.Poi si tuffa a dare sostegno alla manifestazione dei tassisti/ambulanti a cui riconosco il merito di battersi per i loro privilegi. Esercizio ormai caduto in disuso.
E facevano le pulci a Marino per gli scontrini e a come parcheggiava la Panda, poi loro fanno cose che nemmeno in sudamerica.
E ovviamente lei e Beppe profittano per fare politica (come fu per il referendum) usando Roma come mezzo di propaganda per appoggiare le loro modifiche in senato.
Peraltro la campagna elettorale per il no al momento è la cosa meglio riuscita della Raggi. Il resto, vabbè.
"si commessi errori ma siamo ammninstazione diversa". In peggio, aggiungo io.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 16:52
da dreamtim
Perdonate lo spam, mi è tornata in mente l'imitazione di Veltroni (che almeno il sindaco in modo mediocre lo sapeva fare) fatta da Guzzanti.
Scorrevano i nomi di vari protagonisti e il Veltroni parodiato fuggiva sempre il confronto. Raggi idem ma senza parodia.
"Che me ci metto io contro i tassisti?" noooooooooooo nooooooooooooooo
boni tutti, Virgì. Che amarezza.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 17:40
da Cholo
Ma è "populista" andare i piazza coi
tassinari romani a dire "Bravi siamo con voi, continuate pure a spaccare tutto come fate ogni volta che vi gira il cazzo (venendo regolarmente accontentati indipendentemente da chi governa)"?
Perché questa era una di quelle situazioni in cui tutto sommato mi auspicavo di poter essere accidentalmente in accordo con 'sta masnada di opportunisti.
Pare di no.
Poi oh, città bloccata? Senza Taxi in tripla fila a Piazza irnerio o a bloccare i tram di piazza risorgimento, tra ieri e oggi record stagionale sul giro Casa-Lavoro. Forza Uber, Viva il car sharing e le app sul telefonino, contro le kaste e le lobbi!!1

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 18:21
da dreamtim
No oggettivamente non è populista, è una roba vergognosamente oppurtunista a sto giro e per difendere tutta la riserve indiana del bacino dei voti della destra che regge il campidoglio, con grande scoramento di Beppe.
Poteva essere pure la sinistra, sempre una dirigenza serve per governare, e questi non ce l'hanno, nonostante il blogghe e le percezioni di Grillo.
I poteri forti si vede che li ha visti solo per le olimpiadi.
La cosa più mervaigliosa è che la fronda antiraggi cui è stata negata la manifestazione è capitanata da altri ex fedelissimi di Virginia.
è meno popolare di un amministratore di condominio durante l'assemblea, ma almeno ha capito che deve fare la furbetta.
E' già qualcosa.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 18:41
da dreamtim
Tassisti su Marte (cit.)
questa è l'immagine che sta facendo il giro del mondo e del web come simbolo della manifestazione.
questo è il tipo di manifestazione che la sindaca appoggia. Nel 2017.
Intanto sembra che da oggi i download di Uber siano andati alle stelle. Questa oggi è la situazione di Roma.
Un nonsindaco che fa cose e incontra gente alla Nanni Moretti.
Ma sono percezioni eh.
Dati aggiornati:Uber solo oggi
Apple Store, da 276° a 18°posizione Google Play, da +500° a 248°posizione
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 19:58
da ghista
dreamtim ha scritto:Tassisti su Marte (cit.)
questa è l'immagine che sta facendo il giro del mondo e del web come simbolo della manifestazione.
questo è il tipo di manifestazione che la sindaca appoggia. Nel 2017.
Intanto sembra che da oggi i download di Uber siano andati alle stelle. Questa oggi è la situazione di Roma.
Un nonsindaco che fa cose e incontra gente alla Nanni Moretti.
Ma sono percezioni eh.
Dati aggiornati:Uber solo oggi
Apple Store, da 276° a 18°posizione Google Play, da +500° a 248°posizione
Non ci sarebbero gli estremi per una denuncia per apologia di fascismo ?
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 21:19
da dreamtim
Ci sono, ma non interessa a chi di dovere.
Siamo in un momento di recrudescenza nazionalista, le cose vanno male le e da tradizione si sbanda a destra. I tassisti sono una lobby di destra, era prevedibile quanto successo. Io la sera esco spesso, parla con un ventenne e sono quasi tutti di ultradestra, la deriva è questa. A capodanno di tre anni fa ho fatto il veglione con universitari, la metà conosciuta la sera stessa.
Alla 3 hanno messo le marce della SS tanto per ridere. Lo strano per loro ero io. E mi dicono non capita così di rado sentendo in giro.
Poi sulla figura della sindaca, che è il vero problema io mi chiedo chi le consiglia amici e certe uscite.
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 23:02
da BruceSmith
ghista ha scritto:
Non ci sarebbero gli estremi per una denuncia per apologia di fascismo ?
la discriminante potrebbe essere, secondo una sentenza della corte di milano del 2016, "il dolo, anche generico, di voler diffondere l'ideologia".
in realtà la giurisprudenza è discordante (aka ogni giudice decide come cazzo gli pare

)
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 23:33
da ghista
Spiace che certa gente non capisca che con gli ideali fascisti da loro tanto graditi manco potrebbero manifestare....
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Inviato: 21/02/2017, 23:49
da Ang88
dreamtim ha scritto:Ci sono, ma non interessa a chi di dovere.
Siamo in un momento di recrudescenza nazionalista, le cose vanno male le e da tradizione si sbanda a destra. I tassisti sono una lobby di destra, era prevedibile quanto successo. Io la sera esco spesso, parla con un ventenne e sono quasi tutti di ultradestra, la deriva è questa. A capodanno di tre anni fa ho fatto il veglione con universitari, la metà conosciuta la sera stessa.
Alla 3 hanno messo le marce della SS tanto per ridere. Lo strano per loro ero io. E mi dicono non capita così di rado sentendo in giro.
Poi sulla figura della sindaca, che è il vero problema io mi chiedo chi le consiglia amici e certe uscite.
Timme so' ragazzini, di solito non sanno niente e ci capiscono ancora meno. Comunque dipende molto pure da dove esci.
Io di estrema destra ne conosco veramente pochi, quasi tutti del tuscolano e forse un paio di Talenti... tutti volevano spaccare questo e quello e tutti poi si sono dati una gran calmata (uno vive ormai in Francia e s'é fidanzato con una franco-algerina)