Pagina 35 di 35

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 11/03/2024, 10:19
da esba
lebronpepps ha scritto: 11/03/2024, 9:46 possiamo serenamente dire che il plebiscito per Oppenheimer che piglia tutti i premi è abbastanza una porcheria

ma tanto gli Oscar sono come il Pallone d'Oro per cui fa nulla :forza:
Boomerata totale, eh ma ai miei tempi pero'..... :biggrin:

Qui un Peppe in versione nostalgia canaglia.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 11/03/2024, 12:39
da Bluto Blutarsky
L'Oscar a Robert Downey Jr. mi sembra tanto far parte della categoria "È un personaggio importante per l'industria: al primo film decente premiamolo" (come già accadde con Brad Pitt per il film di Tarantino).

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 11/03/2024, 12:58
da Bonaz
Anche per me meritava De Niro. Soprattutto una volta tornato a fare film ed interpretazione di spessore

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 11/03/2024, 13:01
da Bluto Blutarsky
In generale un'edizione un po' controcorrente rispetto al trend degli ultimi anni.

Il filmone abbastanza tradizionale come linguaggio ma di grande impatto che arriva a 7 premi è una cosa molto anni Ottanta-Novanta. Ultimamente ci eravamo abituati a edizioni fatte col manuale Cencelli, in cui si cercava di non scontentare nessuno, e che spesso premiavano film più piccoli e\o outsider.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 11/03/2024, 13:11
da esba
Bluto Blutarsky ha scritto: 11/03/2024, 13:01 In generale un'edizione un po' controcorrente rispetto al trend degli ultimi anni.

Il filmone abbastanza tradizionale come linguaggio ma di grande impatto che arriva a 7 premi è una cosa molto anni Ottanta-Novanta. Ultimamente ci eravamo abituati a edizioni fatte col manuale Cencelli, in cui si cercava di non scontentare nessuno, e che spesso premiavano film più piccoli e\o outsider.

Cazzo mi hai letto nel pensiero, mi ha ricordato l'edizione 1988 con il maestro Bertolucci a far incetta di statuette, soprattutto quelle 'tecniche'.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 11/03/2024, 13:40
da urca1
Bluto Blutarsky ha scritto: 11/03/2024, 12:39 (come già accadde con Brad Pitt per il film di Tarantino).

Che, forse, forse, lo meritava anche di più per "L'esercito delle 12 scimmie". 

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 11/03/2024, 18:51
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto: 11/03/2024, 13:01 In generale un'edizione un po' controcorrente rispetto al trend degli ultimi anni.

Il filmone abbastanza tradizionale come linguaggio ma di grande impatto che arriva a 7 premi è una cosa molto anni Ottanta-Novanta.

Questo è il classico messaggio che scrivono i media per qualsiasi opera (che sia libro, quadro, disco, etc) nell'ultimo decennio (forse anche di più). Non capisco se sia sempre la stessa narrativa dei recensori o solita nostalgia di chi spera di tornare a quei decenni.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 12/03/2024, 9:33
da Bluto Blutarsky
The Patient ha scritto: 11/03/2024, 18:51
"Bluto Blutarsky" ha scritto: 11/03/2024, 13:01 In generale un'edizione un po' controcorrente rispetto al trend degli ultimi anni.

Il filmone abbastanza tradizionale come linguaggio ma di grande impatto che arriva a 7 premi è una cosa molto anni Ottanta-Novanta.

Questo è il classico messaggio che scrivono i media per qualsiasi opera (che sia libro, quadro, disco, etc) nell'ultimo decennio (forse anche di più). Non capisco se sia sempre la stessa narrativa dei recensori o solita nostalgia di chi spera di tornare a quei decenni.

Eh?

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/03/2024, 19:09
da franzis
Supporting actor l’avrei dato a ruffalo per poor things invece di dare il best actress alla stone che avrei dato alla gladstone che avrebbe voluto essere candidata per il best supporting actress

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 03/03/2025, 7:12
da Bonaz
Tutti i premi

Miglior Film : Anora Migliore regia: Sean Baker per Anora
Migliore attrice protagonista : Mikey Madison per Anora
Migliore attore protagonista: Adrien Brody per The Brutalist
Migliore attrice non protagonista: Zoe Saldana per Emilia Perez
Migliore attore non protagonista: Kieran Culkin per A Real Pain
Miglior film internazionale: I'm still here (Io sono ancora qui) di Walter Salles (Brasile)
Miglior documentario: No Other Land del collettivo israelo-palestinese di Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal e Yuval Abraham
Miglior film d'animazione: Flow - Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis, Matīss Kaža, Ron Dyens e Gregory Zalcman
Migliore sceneggiatura originale: Sean Baker per Anora
Migliore sceneggiatura non originale: Peter Straughan per Conclave
Migliore colonna sonora: Daniel Blumberg per The Brutalist
Migliore canzone originale: El Mal dal film Emilia Pérez.Musica di Clément Ducol e Camille; Testo di Clément Ducol, Camille e Jacques Audiard
Migliore fotografia: Lol Crawley per The Brutalist Migliori costumi: Paul Tazewell per Wicked
Miglior corto d'animazione: In the Shadow of the Cypress di Shirin Sohani e Hossein Molayemi
Miglior corto documentario: The Only Girl in the Orchestra di Molly O'Brien e Lisa Remington
Miglior corto live action: I'm Not a Robot di Victoria Warmerdam e Trent
Miglior trucco e acconciatura: Pierre-Olivier Persin, Stéphanie Guillon e Marilyne Scarselli per The Substance
Miglior montaggio: Sean Baker per Anora
Miglior production design: Wicked con Nathan Crowley (Production Design) e Lee Sandales (Set Decoration)
Miglior sonoro: Gareth John, Richard King, Ron Bartlett e Doug Hemphill per Dune: Part Two
Migliori effetti visivi: Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe e Gerd Nefzer per Dune: Part Two 

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 03/03/2025, 7:20
da Whatarush
Mi dispiace per il secondo swing and a miss di Timothee ma ha solo 30 anni: prima o poi la statuetta arriva..