Masterchef in the World
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16519
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 306
- 1890
Re: Masterchef in the World
Sì, ma l'idea sull'abbinamento dei gusti e degli ingredienti è di Federico..che poi anche nei grandi ristoranti (è bastato vedere quello della scorsa settimana di Alba) il grande Chef delega molto ai collaboratori facendo da supervisor.
Eleonora sarà stata brava ad eseguire le istruzioni, ma il di più di quel dolce imo sta nello studio e nell'abbianamento dei vari elementi.
Eleonora sarà stata brava ad eseguire le istruzioni, ma il di più di quel dolce imo sta nello studio e nell'abbianamento dei vari elementi.
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
-
- Senior
- Messaggi: 2177
- Iscritto il: 17/01/2008, 10:21
- 114
- 177
Re: Masterchef in the World
Sì io ho detto che mi perplessava il vincitore non tanto per la finale in sè (quel budino floscio purtroppo è una condanna), ma più che altro per tutto il programma.
Federico ha fatto cose egregie ma anche grossi errori ed ha qualche limite. Alla luce di queste dichiarazioni di Almo (da valutare comunque se siano proprio vere al 100%) mi sento di confermare l'opinione.
Federico ha fatto cose egregie ma anche grossi errori ed ha qualche limite. Alla luce di queste dichiarazioni di Almo (da valutare comunque se siano proprio vere al 100%) mi sento di confermare l'opinione.
- Frizzi
- Pro
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
- NFL Team: Tennessee Titans
- NBA Team: Cleveland Cavaliers
- Località: Taranto-Milano
- 1769
- 1069
Re: Masterchef in the World
non mi soffermo più di tanto sulla penosa diretta di ieri. Veramente organizzata e gestita malissimo per un'emittente come Sky e per un programma che quest'anno ha raggiunto livelli di ascolto mai visti.
Sulla gara sono un po' deluso. Federico è molto bravo e sicuramente ha idee originali (a volte sin troppo), ma faccio veramente fatica a vederlo chef in un ristorante di livello.
Non è capace di gestire il lavoro altrui (basti vedere ieri che con la sola Eleonora non era proprio sincronizzato), nonostante sia stato in guerra sotto le bombe (cit.) quando è sotto pressione va spesso in panico, e ha comunque lacune su molti ingredienti, la pasta (!!!) in primis.
A me sinceramente è sempre sembrato come se comunque in finale volessero farcelo arrivare: ha superato il pressure contro Eleonora in modo un po' dubbioso, poi sarebbe dovuto uscire nella puntata successiva ma invece l'hanno mandato direttamente al pressure, vinto contro Salvatore anche se con un piatto alquanto incompleto. Ieri contro Enrica (che comunque in cucina è molto indietro rispetto al dottore) ha rischiato grossissimo e con una mezza supercazzola l'hanno portato in finale.
In finale però secondo me non puoi far partecipare altre persone: incide troppo sul risultato finale e non è corretto. Cosa sarebbe successo se, ad esempio, Eleonora bruciava qualcosa? Federico perdeva perché un'altra persona ha sbagliato un suo piatto?
Sulla gara sono un po' deluso. Federico è molto bravo e sicuramente ha idee originali (a volte sin troppo), ma faccio veramente fatica a vederlo chef in un ristorante di livello.
Non è capace di gestire il lavoro altrui (basti vedere ieri che con la sola Eleonora non era proprio sincronizzato), nonostante sia stato in guerra sotto le bombe (cit.) quando è sotto pressione va spesso in panico, e ha comunque lacune su molti ingredienti, la pasta (!!!) in primis.
A me sinceramente è sempre sembrato come se comunque in finale volessero farcelo arrivare: ha superato il pressure contro Eleonora in modo un po' dubbioso, poi sarebbe dovuto uscire nella puntata successiva ma invece l'hanno mandato direttamente al pressure, vinto contro Salvatore anche se con un piatto alquanto incompleto. Ieri contro Enrica (che comunque in cucina è molto indietro rispetto al dottore) ha rischiato grossissimo e con una mezza supercazzola l'hanno portato in finale.
In finale però secondo me non puoi far partecipare altre persone: incide troppo sul risultato finale e non è corretto. Cosa sarebbe successo se, ad esempio, Eleonora bruciava qualcosa? Federico perdeva perché un'altra persona ha sbagliato un suo piatto?
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Masterchef in the World
l'intervista di Almo non fa che confermare l'opinione che avevo di lui...ovvero che dietro il sorrisone e il capello folto tinto nascondeva un animo da rosicone che metà basta...
Federico è stato aiutato come e quanto altri arrivati piuttosto avanti...alla fine la qualità ha fatto la differenza...per una volta che vince il più forte non mi lamenterei
Federico è stato aiutato come e quanto altri arrivati piuttosto avanti...alla fine la qualità ha fatto la differenza...per una volta che vince il più forte non mi lamenterei
- hispanico82
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
- 192
- 1064
Re: Masterchef in the World
Sarà anche rosicone ma io leggo verità in quello che ha scritto Almo. Nella puntata l'avevo già percepito che Eleonora stesse facendo troppo.
Poi Federico nelle ultime puntate aveva sempre sofferto la pressione. Inoltre la domanda dei giudici: "Quanto c'è di Eleonora in questo dolce?" fatta proprio perché si sa che lei era brava nei dolci (ed infatti me lo stavo domandando anche io) mi è sembrata quasi ad arte.
Tutto questo non cambia il fatto che ha vinto comunque uno che merita, e la finale è stata giusta in quanto entrambi sono molto bravi. Diciamo che Federico è più da "competizione" (piatto singolo, dosaggi studiati a tavolino, impiattamento perfetto e quantità da fame...) mentre Almo riesco a vederlo in una cucina, anche per quanto fatto vedere nelle esterne e per la tranquillità dimostrata.
Enrica è arrivata molto avanti rispetto a quanto poteva, Eleonora sicuramente più brava ma molto più antipatica, non ho ancora visto la puntata in cui è uscita e spero che lo abbia fatto per demeriti e non per antipatie.
Poi Federico nelle ultime puntate aveva sempre sofferto la pressione. Inoltre la domanda dei giudici: "Quanto c'è di Eleonora in questo dolce?" fatta proprio perché si sa che lei era brava nei dolci (ed infatti me lo stavo domandando anche io) mi è sembrata quasi ad arte.
Tutto questo non cambia il fatto che ha vinto comunque uno che merita, e la finale è stata giusta in quanto entrambi sono molto bravi. Diciamo che Federico è più da "competizione" (piatto singolo, dosaggi studiati a tavolino, impiattamento perfetto e quantità da fame...) mentre Almo riesco a vederlo in una cucina, anche per quanto fatto vedere nelle esterne e per la tranquillità dimostrata.
Enrica è arrivata molto avanti rispetto a quanto poteva, Eleonora sicuramente più brava ma molto più antipatica, non ho ancora visto la puntata in cui è uscita e spero che lo abbia fatto per demeriti e non per antipatie.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15362
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Masterchef in the World
Pove ha scritto:Sì, ma l'idea sull'abbinamento dei gusti e degli ingredienti è di Federico..che poi anche nei grandi ristoranti (è bastato vedere quello della scorsa settimana di Alba) il grande Chef delega molto ai collaboratori facendo da supervisor.
Eleonora sarà stata brava ad eseguire le istruzioni, ma il di più di quel dolce imo sta nello studio e nell'abbianamento dei vari elementi.
E' un paragone che lascia il tempo che trova. A Masterchef i concorrenti devono dimostrare qualcosa, lo chef di un grande ristorante non ha nulla da dimostrare a nessuno.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Masterchef in the World
Contento per la vittoria del team antipatia
Soprattutto per la moderata esultanza di Eleonora

Soprattutto per la moderata esultanza di Eleonora

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Masterchef in the World
Radiofreccia ha scritto:Questa parte d'intervista conferma una sensazione che ho avuto anche io ieri:
Federico è stato più bravo nella sfida finale?
«Ma la finale era tra me e Federico, o tra me ed Elenora? Perché non so se si è capito da casa, ma in quella prova ha fatto quasi tutto lei. Federico, durante la prima ora della gara, era completamente in tilt; da buon dottorino si era preparato le dosi per un piatto solo e quando ha saputo che doveva cucinare per più persone è andato in panico. Bastianich e Barbieri erano fissi davanti alla sua postazione per incoraggiarlo. Dietro però c'era Eleonora che gli ha fatto tutto: ha pulito le galline, ha preparato tutto il dolce, quel dolce buonissimo che l'ha fatto vincere».
Se ci fate caso davvero dalla TV è sembrato così, con Federico ad annaffiare le piantine ed Eleonora con 20 pentole davanti.
Anche il resto dell'intervista è comprensibile, per quanto la maggior parte siano parole di rabbia di chi si sente migliore di chi realmente ha vinto. Però per me ha ragione sulla finale stessa: Eleonora ha fatto fin troppo per essere un aiutante chef.
La prova prevedeva che ci fosse un aiutante chef...federico l'ha sfruttata bene, cosa doveva fare?
Ragioniamo sull'assurdita della prova a due? Sono d'accordissimo, il format della finale non mi e' piaciuto...ma i piatti han parlato chiaro ieri sera, federico 2 piatti strepitosi e 1 sbagliato, almo 1 sbagliato, 1 buono/ottimo, 1 buono con difetti (il primo). No contest. E da tradizione il programma giudica i piatti, non il percorso, cosa ribadita in piu puntate.
I due migliori se la sono giocata, anche se non come avrei voluto vedere. E' andata cosi, bravo federico e bravo almo. Quello che conta e' che entrambi avranno tante porte aperte...come tanti concorrenti. Leggo da interviste che alberto fara' un libro e un programma tv, pure marco il romano ha ricevuto offertesi lavoro....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16519
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 306
- 1890
Re: Masterchef in the World
Radiofreccia ha scritto:Pove ha scritto:Sì, ma l'idea sull'abbinamento dei gusti e degli ingredienti è di Federico..che poi anche nei grandi ristoranti (è bastato vedere quello della scorsa settimana di Alba) il grande Chef delega molto ai collaboratori facendo da supervisor.
Eleonora sarà stata brava ad eseguire le istruzioni, ma il di più di quel dolce imo sta nello studio e nell'abbianamento dei vari elementi.
E' un paragone che lascia il tempo che trova. A Masterchef i concorrenti devono dimostrare qualcosa, lo chef di un grande ristorante non ha nulla da dimostrare a nessuno.
Beh mi pare che Federico abbia dimostrato più volte di avere la stossa per vincere, i piatti migliori visti in questa edizione sono stati i suoi.
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
-
- Hero Member
- Messaggi: 27624
- Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Brianza
- 13907
- 9877
Re: Masterchef in the World
Su un blog di cucina dicono - è da confermare - che Federico abbia collaborato con la Barilla, main sponsor del programma. Ci sono anche foto di lui presente a dei workshop sponsorizzati dall'azienda.
http://www.televisionando.it/articolo/m ... ca/101397/
http://www.televisionando.it/articolo/m ... ca/101397/
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24176
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12992
- 3637
Re: Masterchef in the World
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Masterchef in the World
Sberl ha scritto:
La prova prevedeva che ci fosse un aiutante chef...federico l'ha sfruttata bene, cosa doveva fare?
Ragioniamo sull'assurdita della prova a due? Sono d'accordissimo, il format della finale non mi e' piaciuto...ma i piatti han parlato chiaro ieri sera, federico 2 piatti strepitosi e 1 sbagliato, almo 1 sbagliato, 1 buono/ottimo, 1 buono con difetti (il primo). No contest. E da tradizione il programma giudica i piatti, non il percorso, cosa ribadita in piu puntate.
I due migliori se la sono giocata, anche se non come avrei voluto vedere. E' andata cosi, bravo federico e bravo almo. Quello che conta e' che entrambi avranno tante porte aperte...come tanti concorrenti. Leggo da interviste che alberto fara' un libro e un programma tv, pure marco il romano ha ricevuto offertesi lavoro....
Premetto subito che non ho visto MC, non ho visto la finale (e non la guarderò) ma il boldato mi sembra proprio una cosa falsa "da tradizione", senno lui non avrebbe vinto mai al mono:

- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: Masterchef in the World
Rasheed ha scritto: il tortello di Federico era un po'indietro di cottura ma quello che dice il proprietario dell'osteria è che Enrica ha sbagliato piatto facendo,sostanzialmente,una stracciatella invece che il piatto presentato...mi sembra un errore un filo più grave che rimanere indietro 30 secondi su una pasta all'uovo...
peraltro è lo stesso IDENTICO METRO DI GIUDIZIO usato nel duello Alberto-Michele col filetto al pepe verde:Michele ha sbagliato piatto facendo una cottura perfetta...Alberto fece il piatto come volevano rimanendo un filo indietro di cottura(al sangue invece che media)...premiarono Alberto,dunque sono stati coerenti
Forse tu mangi in maniera diversa, ma la cottura della pasta e quella della carne non c'entrano un cazzo, la carne la puoi cuocere anche più al sangue e si mangia alla grande lo stesso (tranne carne bianca e salsiccia), la pasta se non è cotta, è dura ed è una schifezza, non a caso quando la vecchia e Barbieri l'hanno provata ci hanno messo un po' a tagliarla con la forchetta perchè troppo dura.
Enrica ha fatto la stracciatella, ma il piatto era più o meno quello, non a caso il tipo ha detto che andava bene, ma si sentiva troppo il formaggio.
L'errore è nettamente più grave per Federico, in prospettiva Chef.
per il resto non vedo chi siamo noi per giudicare la vita di persone che non conosciamo...io sono una persona diversa da Federico,sinceramente non andrei mai in TV a sventolare i cazzi miei dicendo che ho avuto una vita professionalmente soddisfacente ma priva di felicità...quindi,semmai,discuterei di quello...
non vedo come sindacare invece su come abbia vissuto o meno fino ad oggi...
Tu non sindachi, io sì, stacce.



- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Masterchef in the World
L'errore è anche aver tirato la pasta un po' più grossa di quanto andava, il che ha richiesto una cottura più lunga che andava fatta, e lui non ha fatto (poteva ad esempio impiattare meno bene)
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Senior
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
- NBA Team: New York Knicks
- 188
- 57
Re: Masterchef in the World
Finale che fa da corrolaio a tutta la stagione, ovvero, costruito a livello di regia malissimo.
Imho si sono visti dei piatti fenomenali però si è andati ad evidenziare troppo i retroscena e i pettogolezzi fra i vari concorrenti mettendo molte volte la cucina di secondo piano..
Il live babba bia
Imho si sono visti dei piatti fenomenali però si è andati ad evidenziare troppo i retroscena e i pettogolezzi fra i vari concorrenti mettendo molte volte la cucina di secondo piano..
Il live babba bia
La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.