azazel ha scritto: 06/02/2024, 13:16
Non parlo del documentario che non ho visto, ma la NASCAR mi ha sempre affascinato, vero che la stagione è molto "dispersiva", però qualche anno fa, grazie soprattutto a DAZN (pre Serie A), ero iniziato a ri-appassionarmi. Il problema grosso della NASCAR (per me eh) è che poi la fase più bella, quella dei "playoff", dove si decide la stagione la fanno in concomitanza con la regular season NFL e alla domenica sera diventa impossibile da seguire.
Io sempre tifato - da quando ebbi Nascar Racing 4 su PC.

Sarà un motivo stupido, ma fin da bambino gli sponsor, i colori, l'ignoranza epica di sti motori - me l'han sempre fatta seguire con piacere. Poi con Dodge e Pontiac era proprio festival dell'americanata. Ci sono delle storie davvero belle da recuperare, al di là di The Intimidator.
Negli ultimi anni pandemia, quando ha vinto il titolo Chase Elliott, ho ricominciato pure io a
seguicchiare. Fosse anche solo i risultati e gli HLs, mi manca terribilmente il tempo e la costanza per esserne davvero coinvolto. Stesso problema molto simile al tuo tra l'altro nell'overlap di settembre.
A livello regolamentare tra l'altro secondo me hanno un qualcosina di interessante a cui pure la F1 potrebbe ispirarsi, tipo la suddivisione in stage per rendere avvincente la durata elevata della gara.