Gran bel film, e oggi mi vedo BIRDMAN in lingua originale.Bonaz ha scritto:Biutiful di Inarritu e con Bardem![]()
Un pugno nello stomaco, uno spaccato di quella realta' che non vorremmo conoscere
C'era una volta il Cinema
- Alex F.
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: 14/10/2011, 9:08
- MLB Team: Angels - Blue Jays
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- 322
- 237
Re: C'era una volta il Cinema

-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: C'era una volta il Cinema
Yep, anche a me piacque molto Biutiful. E yep, anch'io stasera vedo Birdman in lingua originale.Alex F. ha scritto:Gran bel film, e oggi mi vedo BIRDMAN in lingua originale.Bonaz ha scritto:Biutiful di Inarritu e con Bardem![]()
Un pugno nello stomaco, uno spaccato di quella realta' che non vorremmo conoscere

- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24165
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12979
- 3634
Re: C'era una volta il Cinema
Sarà contenta mia suocerafrancilive ha scritto:Si. Birdman é un film che possono vedere anche le vecchie.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Peccando forse di superficialità, ho dato per scontato che non fosse registrata sul forum. Mi sono perso qualcosa?Bonaz ha scritto:Sarà contenta mia suocerafrancilive ha scritto:Si. Birdman é un film che possono vedere anche le vecchie.

- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9900
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3691
- 3821
Re: C'era una volta il Cinema
Birdman
Direi che siamo pronti per il primo forumista vincitore di un Oscar, niente da aggiungere al post scritto a riguardo da Rakim.
Cast clamoroso. Tra i ruoli minori ho adorato la Stone, che imho mette anche in ombra due mostri come Edward Norton e la Watts ( la sfuriata fatta al padre è da pelle d'oca quanto a talento )
Regia abbacinante, portata quasi al limite, un scelta così estrema se realizzata anche poco meno che alla perfezione avrebbe rovinato completamente la visione del film. Cacchio ci saran sì e no 4 stacchi in tutto.
Poi se mi si ambienta tutto in un teatro mi portate a nozze
Non è consigliato, è obbligatorio.
*****
Direi che siamo pronti per il primo forumista vincitore di un Oscar, niente da aggiungere al post scritto a riguardo da Rakim.
Cast clamoroso. Tra i ruoli minori ho adorato la Stone, che imho mette anche in ombra due mostri come Edward Norton e la Watts ( la sfuriata fatta al padre è da pelle d'oca quanto a talento )
Regia abbacinante, portata quasi al limite, un scelta così estrema se realizzata anche poco meno che alla perfezione avrebbe rovinato completamente la visione del film. Cacchio ci saran sì e no 4 stacchi in tutto.
Poi se mi si ambienta tutto in un teatro mi portate a nozze

Non è consigliato, è obbligatorio.
*****
- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8507
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 261
- 2640
Re: C'era una volta il Cinema
Secondo la signora Esther During dal sito del mio cinema di fiducia:Ndello ha scritto:Appena finito la visione di Birdman.
MAGISTRALE
Review door Esther During 1 van de 5 sterren
Eén van de slechtste films die ik in de afgelopen jaren gezien heb
1 stella su 5
uno dei peggiori film che ho visto negli ultimi anni

tra l'altro qui e' uscito il 22 gennaio, devo darmi una mossa prima che lo tolgano dalla programmazione

-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: C'era una volta il Cinema
Ahah vedo che stasera siamo stati in molti a vedere Birdman.
Concordo con Penny, Rakim e gli altri commenti ultra-positivi.
Regia fantastica con lunghissimi piani sequenza resi alla perfezione. Bravissimi anche gli attori sia nella recitazione sia nel non sbagliare nulla nonostante la frenesia che per forza di cose c'era sul set causa i lunghi piani sequenza. Keaton, Watts, Norton e Stone perfetti. La predica della figlia è intensissima, come anche Keaton che fa un lavoro egregio. Ottima la sceneggiatura.
Il film prende lo spettatore ed alcune scene sono meravigliose.
Inarritu si conferma un grande alla regia, sempre apprezzato a partire da Amores Perros.
Sul finale concordo con Rakim, ti lascia interdetto, stupito, con un'infinità di interpretazioni possibili.
Favorito agli Oscar, anche se devo recuperare alcune nominations.
Birdman, forumista, preparati che la statuetta si avvicina per davvero.

Concordo con Penny, Rakim e gli altri commenti ultra-positivi.
Regia fantastica con lunghissimi piani sequenza resi alla perfezione. Bravissimi anche gli attori sia nella recitazione sia nel non sbagliare nulla nonostante la frenesia che per forza di cose c'era sul set causa i lunghi piani sequenza. Keaton, Watts, Norton e Stone perfetti. La predica della figlia è intensissima, come anche Keaton che fa un lavoro egregio. Ottima la sceneggiatura.
Il film prende lo spettatore ed alcune scene sono meravigliose.
Inarritu si conferma un grande alla regia, sempre apprezzato a partire da Amores Perros.
Sul finale concordo con Rakim, ti lascia interdetto, stupito, con un'infinità di interpretazioni possibili.
Favorito agli Oscar, anche se devo recuperare alcune nominations.
Birdman, forumista, preparati che la statuetta si avvicina per davvero.

- Rakim
- Pro
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- 28
- 178
Re: C'era una volta il Cinema
Bene.
Visto che siete caldi butto, in spoiler, l'interpretazione del finale che ho fatto mia, cosi magari ne discutiamo un pò:
l'ultima scena non esiste. Lui sul palco si è sparato e quella è solo una sua ultima immaginazione dove tutto va come lui vorrebbe che sarebbe andato: lo spettacolo è un successo, lui viene visto come il grande artista che ha sempre pensato di essere, finalmente si riappacifica con la sua famiglia. Perchè? Perchè prima di quell'ultima scena c'è il vero unico stacco dell'intero film e non può essere un caso. Perchè ci mostra le meduse spiaggiate, come a dire che questa volta non ci sono loro ad impedirgli il suicidio.
Comunque si Penny, la scena della sfuriata della Stone al padre è fantastica. L'avrò rivista tre volte. Poi come la riprende Inarritu
Visto che siete caldi butto, in spoiler, l'interpretazione del finale che ho fatto mia, cosi magari ne discutiamo un pò:
l'ultima scena non esiste. Lui sul palco si è sparato e quella è solo una sua ultima immaginazione dove tutto va come lui vorrebbe che sarebbe andato: lo spettacolo è un successo, lui viene visto come il grande artista che ha sempre pensato di essere, finalmente si riappacifica con la sua famiglia. Perchè? Perchè prima di quell'ultima scena c'è il vero unico stacco dell'intero film e non può essere un caso. Perchè ci mostra le meduse spiaggiate, come a dire che questa volta non ci sono loro ad impedirgli il suicidio.
Comunque si Penny, la scena della sfuriata della Stone al padre è fantastica. L'avrò rivista tre volte. Poi come la riprende Inarritu


-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: C'era una volta il Cinema
Non ci avevo pensato alla tua interpretazione, ma effettivamente fila. E sarebbe molto coerente con tutto il film.
Soprattutto il fatto che ci sia l'interruzione dell'unico piano sequenza e la scena delle meduse spiaggiate tendono verso questa interpretazione. Li per li non li avevo dato troppa importanza ma invece può averla eccome, proprio per come il film è stato girato e montato.
Sicuramente la parte del bagno e della finestra sono immaginazioni di Riggan.
Un'altro ipotesi può essere che Riggan davanti allo specchio della camera dell'ospedale, si toglie la maschera dal naso quasi simboleggiando di togliersi la maschera di Birdman che rimane silenzioso nel retro del bagno, rappresentando Riggan ormai liberato del peso dello scomodo personaggio. Poi, affacciandosi alla finestra e vedendo uno stormo di uccelli volare, lo stesso protagonista si alza anche lui in"volo" nella sua ritrovata notorietà dovuta all'ottima prova in teatro. Certo la scena della figlia che entra e non lo trova guardando prima in basso e poi in alto è un po' spiazzante seguendo questa ipotesi.
Leggendo sul web comunque viene riportata la tua stessa ipotesi come possibile finale, e, ripeto, pensandoci bene può essere molto plausibile.
Soprattutto il fatto che ci sia l'interruzione dell'unico piano sequenza e la scena delle meduse spiaggiate tendono verso questa interpretazione. Li per li non li avevo dato troppa importanza ma invece può averla eccome, proprio per come il film è stato girato e montato.
Sicuramente la parte del bagno e della finestra sono immaginazioni di Riggan.
Un'altro ipotesi può essere che Riggan davanti allo specchio della camera dell'ospedale, si toglie la maschera dal naso quasi simboleggiando di togliersi la maschera di Birdman che rimane silenzioso nel retro del bagno, rappresentando Riggan ormai liberato del peso dello scomodo personaggio. Poi, affacciandosi alla finestra e vedendo uno stormo di uccelli volare, lo stesso protagonista si alza anche lui in"volo" nella sua ritrovata notorietà dovuta all'ottima prova in teatro. Certo la scena della figlia che entra e non lo trova guardando prima in basso e poi in alto è un po' spiazzante seguendo questa ipotesi.
Leggendo sul web comunque viene riportata la tua stessa ipotesi come possibile finale, e, ripeto, pensandoci bene può essere molto plausibile.
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13871
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2793
- 6012
Re: C'era una volta il Cinema
Birdman, sul finale. Io l'ho subito interpretato come Rakim. Mi è venuto proprio spontaneo collegare il dialogo con l'ex moglie in camerino e le meduse morenti sulla spiaggia. Per un attimo ho avuto un ripensamento alla Staralfur, però lo sguardo di Sam sorridente non mi torna, in questo caso.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
-
- Senior
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
- NBA Team: New York Knicks
- 188
- 57
Re: C'era una volta il Cinema
Mr. Sloan ha scritto: Secondo la signora Esther During dal sito del mio cinema di fiducia:
Review door Esther During 1 van de 5 sterren
Eén van de slechtste films die ik in de afgelopen jaren gezien heb
1 stella su 5
uno dei peggiori film che ho visto negli ultimi anni
tra l'altro qui e' uscito il 22 gennaio, devo darmi una mossa prima che lo tolgano dalla programmazione




Non condivido per niente.
Inarritu è riuscito a farmi diventare un burattino davanti allo schermo tramite la sua regia ed, come giustamente ha detto Rakim, è riuscito a farmi coinvolgere nella scena come non mai ma, soprattutto, mi ha fatto notare cosa lui voleva far notare. In questo film difficilmente riuscivo a distrarmi dalla scena principale e guardare intorno. Bellissimo. Meglio non potevo chiedere
Sul finale: io sono titubante, nel senso che, non riesco a spiegarmi come sia sopravvissuto. Questo si è sparato in testa? A bruciapelo? Boh

Tuttavia quoto in pieno il ragionamento di Rakim ed allo stesso tempo quello di Staralfur, ovvero, che lui finalmente si è liberato del personaggio che si portava dietro da tempo.
La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.
- Teo#33
- Rookie
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/03/2012, 0:58
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: Phoenix Suns (& D.Rose)
- NHL Team: New York Islanders
- 80
- 7
Re: C'era una volta il Cinema
Visto ieri Gone Girl. Film torbido, cervellotico, mi è piaciuto molto anche se non al pari di altri film di Fincher. Detto questo, non ho visto i film delle altre candidate all'Oscar, quindi può essere che ci sia chi ha fatto meglio (magari la Cotillard?), ma la performance della Pike è stata sublime.

.."We are not fair weather, but foul weather fans"..
- AgentZero
- Pro
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
- MLB Team: Baltimore Orioles
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Milano Vipers
- Località: Monza
- 13
- 506
Re: C'era una volta il Cinema
Quoto tutti i commenti su Birdman, film davvero clamoroso, come non se ne vedevano da parecchio. La mia scena culto è il passaggio dal teatro al blockbuster con un semplice schioccare di dita, geniale, semplicemente geniale.
Sul finale sto con Raky.
Sul finale sto con Raky.
Dovrei aver risolto.
- ilmago
- Pro
- Messaggi: 7297
- Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Sacramento Kings
- NHL Team: Kings/Maple Leafs
- 1201
- 2504
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: C'era una volta il Cinema
Bene, mi fa piacere vedere il gruppone dei sostenitori di Birdman crescere a dismisura. Se il forum non porta a casa una statuetta quest'anno con un film cosi', non lo fara' mai.
Nel frattempo, nessuno parla dei BAFTA 2015? Grande vincitore Wes Anderson con Grand Budapest Hotel, Birdman porta a casa solo la fotografia, mentre sono quasi felice di vedere il britannico The Imitation Game snobbato in casa, considerata anche la fastidiosa campagna che stan facendo ("Honor the man, honor the movie).
Best film
Boyhood - Richard Linklater, Cathleen Sutherland
Best actress
Julianne Moore - Still Alice.
Best actor
Eddie Redmayne - The Theory of Everything
Best director
Richard Linklater - Boyhood
EE rising star award (voted for by the public)
Jack O’Connell
Best costume design
The Grand Budapest - Hotel Milena Canonero
Best adapted screenplay
The Theory of Everything - Anthony McCarten
Best film not in the English language
Ida - Paweł Pawlikowski, Eric Abraham, Piotr Dzięcioł, Ewa Puszczynska
Best original screenplay
The Grand Budapest Hotel - Wes Anderson
Outstanding debut by a British writer, director or producer
Stephen Beresford (writer), David Livingstone (producer) - Pride
Best cinematography
Emmanuel Lubezki - Birdman
Best supporting actress
Patricia Arquette - Boyhood
Best supporting actor
JK Simmons - Whiplash
Best special visual effects
Interstellar - Paul Franklin, Scott Fisher, Andrew Lockley
Best animated film
The Lego Movie Phil Lord, Christopher Miller
Best sound
Whiplash - Thomas Curley, Ben Wilkins, Craig Mann
Best editing
Whiplash - Tom Cross
Best short animation
The Bigger Picture - Chris Hees, Daisy Jacobs, Jennifer Majka
Best short film
Boogaloo and Graham - Brian J Falconer, Michael Lennox, Ronan Blaney
Best makeup and hair
The Grand Budapest Hotel - Frances Hannon, Mark Coulier
Best production design
The Grand Budapest Hotel - Adam Stockhausen, Anna Pinnock
Best documentary
Citizenfour - Laura Poitras
Best original music
The Grand Budapest Hotel - Alexandre Desplat
Outstanding British film
The Theory of Everything - James Marsh, Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony McCarten
Nel frattempo, nessuno parla dei BAFTA 2015? Grande vincitore Wes Anderson con Grand Budapest Hotel, Birdman porta a casa solo la fotografia, mentre sono quasi felice di vedere il britannico The Imitation Game snobbato in casa, considerata anche la fastidiosa campagna che stan facendo ("Honor the man, honor the movie).
Best film
Boyhood - Richard Linklater, Cathleen Sutherland
Best actress
Julianne Moore - Still Alice.
Best actor
Eddie Redmayne - The Theory of Everything
Best director
Richard Linklater - Boyhood
EE rising star award (voted for by the public)
Jack O’Connell
Best costume design
The Grand Budapest - Hotel Milena Canonero
Best adapted screenplay
The Theory of Everything - Anthony McCarten
Best film not in the English language
Ida - Paweł Pawlikowski, Eric Abraham, Piotr Dzięcioł, Ewa Puszczynska
Best original screenplay
The Grand Budapest Hotel - Wes Anderson
Outstanding debut by a British writer, director or producer
Stephen Beresford (writer), David Livingstone (producer) - Pride
Best cinematography
Emmanuel Lubezki - Birdman
Best supporting actress
Patricia Arquette - Boyhood
Best supporting actor
JK Simmons - Whiplash
Best special visual effects
Interstellar - Paul Franklin, Scott Fisher, Andrew Lockley
Best animated film
The Lego Movie Phil Lord, Christopher Miller
Best sound
Whiplash - Thomas Curley, Ben Wilkins, Craig Mann
Best editing
Whiplash - Tom Cross
Best short animation
The Bigger Picture - Chris Hees, Daisy Jacobs, Jennifer Majka
Best short film
Boogaloo and Graham - Brian J Falconer, Michael Lennox, Ronan Blaney
Best makeup and hair
The Grand Budapest Hotel - Frances Hannon, Mark Coulier
Best production design
The Grand Budapest Hotel - Adam Stockhausen, Anna Pinnock
Best documentary
Citizenfour - Laura Poitras
Best original music
The Grand Budapest Hotel - Alexandre Desplat
Outstanding British film
The Theory of Everything - James Marsh, Tim Bevan, Eric Fellner, Lisa Bruce, Anthony McCarten