Pagina 338 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 12:53
da TheBigSleep
DROGBA86 ha scritto: 19/09/2017, 12:29
TheBigSleep ha scritto: 19/09/2017, 12:14
si parlavo del Pd.
Non capisco in che senso sia opposta.
Lo dico non per polemica, davvero non capisco dove stia tutta questa differenza.
Renzi ha avuto la sua storia politica. Sindaco di Firenze, primarie perse con Bersani, e poi stravinte per 2 volte di fila. Ha consenso del popolo del Pd, che stravinca è conseguenza di quello che succede nel PD in piena democrazia e con tanto di primarie con rivali degni.
I 5 stelle non hanno mai avuto un candidato premier nella seppur breve storia, e Di Maio è imposto visto che concorre con 7 sconosciuti. Non ho capito in che modo si parli di partito del popolo. I candidati appoggiati da Raggi, Appendino, Di Battista, Fico, Sibilia ecc... dove sono? Un popolo concorde su Di Maio? A chi vogliono farla credere?
Certo.
Però ti faccio notare che la storia politica di Renzi ha il suo percorso in un partito dove non vige il vincolo dei 2 mandati, e che quindi ha logiche e dinamiche ben diverse.
Chi perde queste primarie 5 Stelle non farà esperienza, perché è verosimilmente alla sua ultima legislatura.
Rivali degni?
Emiliano era fuori dal partito fino ad un mese prima
Orlando serio, ma battuto in partenza, un po' come là Fattori dai
Renzi ha il consenso del suo elettorato?
Io non mi ci giocherei la mano eh...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 12:55
da ripper23
TheBigSleep ha scritto: 19/09/2017, 11:58
Non capisco tutta questa polemica, si andrà a votare e si potrà scegliere tra diversi candidati.
Esattamente come si fa altrove.
Il vincitore è già scritto.
Esattamente come altrove.
Ma quindi sono uguali o diversi dagli altri partiti? Io avevo capito che son diversi, ma adesso mi si dice che sono uguali? Son confuso.
Nel frattempo se vi interessa sapere chi sono i candidati premier che nei prossimi 4 giorni daranno vita ad una campagna elettorale accesa e senza esclusioni di colpi:
http://www.ilpost.it/2017/09/19/candida ... -5-stelle/
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 13:08
da TheBigSleep
ripper23 ha scritto: 19/09/2017, 12:55
TheBigSleep ha scritto: 19/09/2017, 11:58
Non capisco tutta questa polemica, si andrà a votare e si potrà scegliere tra diversi candidati.
Esattamente come si fa altrove.
Il vincitore è già scritto.
Esattamente come altrove.
Ma quindi sono uguali o diversi dagli altri partiti? Io avevo capito che son diversi, ma adesso mi si dice che sono uguali? Son confuso.
Nel frattempo se vi interessa sapere chi sono i candidati premier che nei prossimi 4 giorni daranno vita ad una campagna elettorale accesa e senza esclusioni di colpi:
http://www.ilpost.it/2017/09/19/candida ... -5-stelle/
Dipende cosa intendi per diversi.
Essere diversi non vuol dire fare sempre l'opposto degli altri.
In questo caso non mi è chiaro che significato abbia criticare delle primarie dall'esito scontato, se il proprio partito di riferimento fa esattamente la stessa cosa, oppure non passa neanche dalle primarie...
È una polemica che sta nel gioco delle parti e lo capisco benissimo, ma inizia e finisce lì.
Senza bisogno di scomodare dittature o fascismi vari...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 13:16
da DROGBA86
Vincenzo Cicchetti ha 62 anni ed è stato capogruppo al consiglio comunale di Riccione. È un imprenditore informatico, è sposato e ha un figlio. Al Quotidiano.net ha spiegato di essere deluso dalla piega presa di recente dal Movimento 5 Stelle e di volersi candidare esplicitamente contro Di Maio: «Ci è stato imposto solo perché giovane e telegenico. Ma non possiamo presentarci con uno che non è laureato, non ha mai lavorato e non sa l’inglese»
Io voterei lui, decisamente.
Ma niente contro i non laureati o disoccupati, anzi sono sempre socialmente dalla loro parte ed è giusto che qualcuno faccia carriera in politica anche, ma come è possibile che uno con questi requisiti non abbia rivali interni? Può essere una democrazia? Io sorrido solo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 13:34
da TheBigSleep
Boh.
Io non sono laureato.
Eppure faccio politica da diversi anni.
Non sono uno stupido e infatti sono stimato anche dai miei avversari politici.
Se però il titolo di studio vale più della persona stessa allora mi taccio.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 13:48
da DROGBA86
TheBigSleep ha scritto: 19/09/2017, 13:34
Boh.
Io non sono laureato.
Eppure faccio politica da diversi anni.
Non sono uno stupido e infatti sono stimato anche dai miei avversari politici.
Se però il titolo di studio vale più della persona stessa allora mi taccio.
Infatti è quello che mai volevo intendere. La laurea non ti rende uomo migliore. Ma, tu sei stimato da avversari politici, Di Maio escluso dai malati del blog di Grillo non è stimato forse nemmeno da suo fratello.
È assurdo pensare che uno come lui non abbia avversari in un movimento vastissimo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 13:57
da BruceSmith
per come la vedo io, non attaccherei il m5s su un argomento del genere.
tra l'altro, non mi risulta sia obbligatorio fare la primarie, né farle con un numero minimo di candidati forti. ok, non hanno un candidato alternativo a Di Maio. e quindi?
mi sembra una polemica banale dettata dalla scarsa stima verso il movimento.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 14:02
da aeroplane_flies_high
A me farebbe piacere che il M5S accettasse la provocazione di Saviano, facendolo concorrere con Di Maio, magari chiedendo a Saviano un impegno preciso a favore del movimento, visto che sarebbe fuori dalle regole per candidarsi
ricordo che prima che nascesse il M5S Grillo si era candidato alle primarie del PD e non era stato ammesso...
sarebbe un bel modo per aprire ed approfondire le linee programmatiche ed aprire un ponte con gli elettori di centro-sinistra... anche se è evidentemente è irrealizzabile
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 14:07
da TheBigSleep
DROGBA86 ha scritto: 19/09/2017, 13:48
TheBigSleep ha scritto: 19/09/2017, 13:34
Boh.
Io non sono laureato.
Eppure faccio politica da diversi anni.
Non sono uno stupido e infatti sono stimato anche dai miei avversari politici.
Se però il titolo di studio vale più della persona stessa allora mi taccio.
Infatti è quello che mai volevo intendere. La laurea non ti rende uomo migliore. Ma, tu sei stimato da avversari politici, Di Maio escluso dai malati del blog di Grillo non è stimato forse nemmeno da suo fratello.
È assurdo pensare che uno come lui non abbia avversari in un movimento vastissimo.
Però la stima, tra i parlamentari, non è che abbondi.
Soprattutto verso le nuove leve, e soprattutto verso l'esponente di spicco di un movimento che ha fatto dell'antipolitica la chiave di volta per entrare nelle istituzioni.
In tutta onestà ti dico che a me per primo avrebbe fatto piacere vedere delle primarie più "serie", e non escludo che ci siano state pressioni dall'alto per liberare il più possibile il campo, visto che comunque il nome di Di Maio già circolava da parecchio.
Però non trovo così assurdo che nessun altro big si sia presentato.
Un po' perché non sono moltissimi.
Un po' perché diversamente da altri le correnti interne sono poche e poco definite, quindi faticano ad esprimere un rappresentante
Un po' perché alla base Di Maio piace, e forse anche a molti suoi colleghi
Si può sicuramente muovere un buon numero di critiche al m5s, ma la polemica sulle primarie mi pare abbastanza sterile.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 14:21
da doc G
Le primarie non sono obbligatorie, che Di Maio fosse il candidato premier in pectore si sapeva da 3 anni, e se ai grillini scocciasse davvero che le decisioni le prendano Grillo e Casaleggio sarebbero tutti altrove da un pezzo. Una polemica davvero spuntata, come quella sulla laurea di Di Maio (basta che la piantino di rompere le scatole sulla Lorenzin).
Invece, parlando di chi si gioca la carta della disperazione, quizzone, chi è quel candidato premier che sta parlando di 12 vaccini in vena e richiede esami prevaccinali? Aiuto, uno che da verde di speranza sta diventando blu di tristezza...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 15:56
da lele_warriors
BruceSmith ha scritto: 19/09/2017, 13:57
per come la vedo io, non attaccherei il m5s su un argomento del genere.
tra l'altro, non mi risulta sia obbligatorio fare la primarie, né farle con un numero minimo di candidati forti. ok, non hanno un candidato alternativo a Di Maio. e quindi?
mi sembra una polemica banale dettata dalla scarsa stima verso il movimento.
ma infatti, cazzo me ne fotte delle primarie 5s, se non ho assolutamente intenzione di votarli. che poi si fa chiaramente il loro gioco, criticarli su ste robe, ma tanti non l'hanno ancora capito.
che poi siano fondamentalmente uguali agli altri, e ci sono decine di buone ragioni per criticarli, resta chiaramente la mia idea, da parecchio tempo, aldilà di queste primarie.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 16:40
da DROGBA86
doc G ha scritto: 19/09/2017, 14:21
Le primarie non sono obbligatorie, che Di Maio fosse il candidato premier in pectore si sapeva da 3 anni.
E che non le facciano Doc. Con Di Maio candidato scelto dai vertici.
Ma invece assistere a questa pagliacciata? Da chi parla di democrazia? Possono raccontarla agli iscritti del loro blog.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 19:00
da Jakala
DROGBA86 ha scritto: 19/09/2017, 16:40
doc G ha scritto: 19/09/2017, 14:21
Le primarie non sono obbligatorie, che Di Maio fosse il candidato premier in pectore si sapeva da 3 anni.
E che non le facciano Doc. Con Di Maio candidato scelto dai vertici.
Ma invece assistere a questa pagliacciata? Da chi parla di democrazia? Possono raccontarla agli iscritti del loro blog.
Mi sfugge la tua polemica, sono intervenuti su questo tema dei fili***** ed hanno spiegato che per loro non è un problema. Se non hanno problemi gli iscritti, che problema hanno i non iscritti?
Oltretutto sono 3 anni che coltivano Dibba e Di Maio come leader, tutti e due che dicono le stesse cose, senza mai un dissenso fra loro di che avrebbero dovuto discutere/dibattere ?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 20:05
da DROGBA86
Ovvio che ai filo 5 stelle sta bene questo. Ci mancherebbe.
Per me fanno quello che vogliono, non è nemmeno una polemica. È l'idea di primarie e di democrazia che vogliono far passare che fa tenerezza. Con 7 sconosciuti dai.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 19/09/2017, 20:23
da aeroplane_flies_high
Stamane ascoltavo Massimo Fini in radio che commentava le primarie 5 stelle
l'analisi partiva dal fatto che un movimento che si proclama come rivoluzionario non può che vivere di plebisciti nel suo periodo di nascita
faceva l'esempio di Lenin e Trockij
posto che le primarie tra Di Maio ed il consigliere comunale di vattelapesca sanno di ridicolo, che cosa ci si sarebbe dovuto aspettare?
a memoria solo una votazione on-line sui migranti andò contro le "indicazioni" di Grillo, per il resto le scelte politiche dei 5 stelle sono sempre state dei plebisciti
l'acrimonia di chi dice "allora puzzate come noi" mi fa molta simpatia, le primarie sono un istituto utilizzato (solo in alcuni casi) dal PD, mentre tutti gli altri partiti hanno sempre scelto i propri rappresentanti/candidati sulla base di logiche tutt'altro che democratiche:
- simpatico ad esempio che Tosi dopo due mandati come sindaco di Verona abbia sostenuto la candidatura della moglie come "erede" del suo "percorso politico"
- vogliamo parlare di Nicole Minetti?
- del fatto che il Parlamento tutt'ora insediato è stato dichiarato dalla Corte Costituzionale, eletto con una legge elettorale incostituzionale?
cioè, per anni abbiamo assistito alle peggiori porcherie ed ora il fatto che Di Maio sfidi 7 salme diventa la pietra dello scandalo?
a me fa piacere che se ne parli, anche con critiche pesanti, ma mi chiedo come sia possibile non vedere la trave...
se il giochino deve essere, quello dei 5 stelle ha pisciato sporcando la tavoletta del cesso, quindi non è onesto, non è democratico, non è coerente... vabbè, accodiamoci alla "stampa" ed ai "giornalisti" italioti e facciamoci delle gran risate al grido:
anche lui è scemo, hai visto che siamo tutti scemi!
chiudo ribadendo che mi piacerebbe vedere accettata la candidatura di Saviano... se Grillo avesse un pò di coraggio capirebbe che sarebbe una cassa di risonanza enorme...