Moderatamente sensati - Il topic della politica
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6131
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ma io non mi aspetto niente di diverso.'i fa solo ridere che,in un partito che fa dell' 1 vale 1 il suo mantra e del fatto che i politici siano solo portavoce del popolo della rete, non ci siano candidati per paura di passare per eretici. In questo senso di Battista lo capisco, Fico no
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
TheBigSleep ha scritto: 19/09/2017, 8:51 L'unico avversario spendibile, a parte Di Battista che ha sempre lasciato intendere di non volerlo fare, sarebbe stato Fico.
Che più o meno aveva le stesse probabilità di vittoria di quelle di Orlando contro Renzi, senza per contro averne gli stessi benefici a livello di leadership verso la minoranza in disaccordo con le linee guida del partito.
Si è voluto risparmiare la batosta e, umanamente lo capisco.
Gli altri sono chiaramente candidati di comodo, la Spadoni prenderà qualche voto ma alla fine si va verso il
Plebiscito annunciato.
Quello che mi sfugge è cosa vorrebbero quelli che criticano: la candidatura forzata di un esponente di spicco contro la sua volontà?
Un bello scontro Di Maio vs Di Battista nella speranza di alimentare o creare una spaccatura che andrebbe a favore degli avversari?
Personalmente?
Io dico che bene o male nelle primarie normalmente si discute di cosa voglia fare il candidato Tizio o il candidato Caio, e quando si presentano hanno un minimo di piattaforma programmatica. Che poi si risolva spesso in un nulla di fatto è palese, basti pensare che Renzi si presentò la prima volta con la piattaforma derivante dalla Leopolda, creata con la collaborazione dei vari Zingales, Ichino, Gori e chi più ne ha più ne metta, di cui non mi pare sia rimasto nulla. Ma potremmo fare mille altri esempi.
Qui invece siamo a discutere di chi è più ortodosso e chi meno.
La candidatura di Di Battista o FIco avrebbe avuto senso se avessero voluto fare cose diverse da Di Maio, non per spaccare o unire il partito. Di Battista pare stia vivendo in simbiosi con Di Maio, probabilmente si sta ritagliando un ruolo da leader della propaganda, responsabile del partito mentre il capo opera, un ruolo alla Di Maio attuale, che potrà avere un peso se Di Maio dovesse far bene, sostituirlo se dovesse far male, avrebbe avuto poco senso a questo punto uno scontro fra i due.
In teoria invece Fico sarebbe il leader dei cosiddetti ortodossi, avrebbe una linea differente da Di Maio, vedremo se è vero o meno, ma il fatto stesso di porsi come leader di una parte, seppur minoritaria, ha un suo peso nei partiti, Capisco che non ne abbia nel M5S e Fico abbia preferito evitare una fine come quella dei vari Fitto, Tosi, Scognamiglio, Cattaneo
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15147
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4286
- 4480
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
L'unica cosa che mi sento di dire in merito alle primarie dei 5 stelle è che sembra ormai inevitabile per i partiti o movimenti politici nazionali finire per identificarsi tutti uniti sotto un unico leader, se pure si mettono in campo delle primarie, finiscono con plebisciti tra l'altro sempre più o meno torbidi nell'andamento, sia che si tratti dei gazebo del PD o della Lega, sia che ci si giochi tutto sulla piattaforma più hackerata d'Italia.
Il senso originario delle primarie, cioè confrontare le varie idee di un movimento per cercare di mettere in campo il candidato che rispecchi maggiormente la sua anima, viene accantonato a favore dell'esposizione mediatica e della posizione di forza dal quale il singolo candidato parte.
Di Maio è l'esponente 5 stelle che ricopre la più alta carica istituzionale della sua parte politica e grazie anche alla sua dolce metà che lo guida passo passo, si è costruita la sua leadership, sbaragliando la concorrenza interna proprio su quei 2 punti che ho elencato prima.
Purtroppo per l'Italia ritengo che la definizione data da Berlusconi del più probabile candidato a formare il prossimo governo sia perfettamente calzante.
Il senso originario delle primarie, cioè confrontare le varie idee di un movimento per cercare di mettere in campo il candidato che rispecchi maggiormente la sua anima, viene accantonato a favore dell'esposizione mediatica e della posizione di forza dal quale il singolo candidato parte.
Di Maio è l'esponente 5 stelle che ricopre la più alta carica istituzionale della sua parte politica e grazie anche alla sua dolce metà che lo guida passo passo, si è costruita la sua leadership, sbaragliando la concorrenza interna proprio su quei 2 punti che ho elencato prima.
Purtroppo per l'Italia ritengo che la definizione data da Berlusconi del più probabile candidato a formare il prossimo governo sia perfettamente calzante.
- TheBigSleep
- Rookie
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 28/10/2012, 0:41
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Diego Chargers
- NBA Team: Houston Rockets
- 1
- 5
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Si sono abbastanza d'accordo anche io.
Bisogna considerare anche che comunque Di Maio gode di grande favore nella base degli elettori 5 Stelle.
Non credo ci fosse la paura di non vederlo eletto candidato premier, a livello formale sarebbe stato meglio vederlo confrontarsi con avversari più credibili, ma il risultato finale è sostanzialmente scritto da tempo...
Bisogna considerare anche che comunque Di Maio gode di grande favore nella base degli elettori 5 Stelle.
Non credo ci fosse la paura di non vederlo eletto candidato premier, a livello formale sarebbe stato meglio vederlo confrontarsi con avversari più credibili, ma il risultato finale è sostanzialmente scritto da tempo...
I’m just an Underdog
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
BomberDede ha scritto: 19/09/2017, 8:53 Ma io non mi aspetto niente di diverso.'i fa solo ridere che,in un partito che fa dell' 1 vale 1 il suo mantra e del fatto che i politici siano solo portavoce del popolo della rete, non ci siano candidati per paura di passare per eretici. In questo senso di Battista lo capisco, Fico no
.
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15297
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10206
- 4601
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
frog ha scritto: 19/09/2017, 9:35 L'unica cosa che mi sento di dire in merito alle primarie dei 5 stelle è che sembra ormai inevitabile per i partiti o movimenti politici nazionali finire per identificarsi tutti uniti sotto un unico leader, se pure si mettono in campo delle primarie, finiscono con plebisciti tra l'altro sempre più o meno torbidi nell'andamento, sia che si tratti dei gazebo del PD o della Lega, sia che ci si giochi tutto sulla piattaforma più hackerata d'Italia.
Il senso originario delle primarie, cioè confrontare le varie idee di un movimento per cercare di mettere in campo il candidato che rispecchi maggiormente la sua anima, viene accantonato a favore dell'esposizione mediatica e della posizione di forza dal quale il singolo candidato parte.
Di Maio è l'esponente 5 stelle che ricopre la più alta carica istituzionale della sua parte politica e grazie anche alla sua dolce metà che lo guida passo passo, si è costruita la sua leadership, sbaragliando la concorrenza interna proprio su quei 2 punti che ho elencato prima.
Purtroppo per l'Italia ritengo che la definizione data da Berlusconi del più probabile candidato a formare il prossimo governo sia perfettamente calzante.
Altrove chi perde le primarie appoggia il candidato vincitore, se non attivamente, almeno senza creare casini.
Qui da noi, il perdente minaccia di uscire dal partito o effettivamente lo fa, mina la leadership in ogni maniera e con ogni mezzo a sua dispozione, dà il via a una faida che può durare secoli. Ci si dice democratici, ma si ha zero rispetto delle regole quando i voti premiano l'altra parte.
Così la pluralità invece che risorsa diventa una debolezza.
Quindi strategicamente i 5S fanno benissimo ad avere un solo cavallo in corsa.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
TheBigSleep ha scritto: 18/09/2017, 21:59 Interessante punto di vista da parte di esponenti di un partito le cui primarie hanno visto il segretario trionfare col 70% delle preferenze.
Con 2 credibilissimi avversari a dare battaglia.
Credibili o non credibili quanto vuoi, ma Orlando era realmente espressione di una minoranza che si proponeva alternativa a Renzi. Poi che gli elettori del pd (quelli rimasti lì) siano compatti su renzi è un altro discorso.
Qui di correnti interne non ce n'è mezza, c'è solo da decidere chi metterà la faccia sulle decisioni della Casaleggio Associati srl.
Secondo me fanno bene a far così, almeno evitano figure di merda colossali in stile Cassimatis a Genova.
Fa giusto un po' sorridere che Grillo sia lo stesso che una decina di anni fa prendeva in giro le primarie del centro-sinistra "con il vincitore incorporato" (cit. a memoria). Ma ormai l'abbiamo capito che sono tutti uguali, e quelli che sbandierano la loro diversità sono più uguali degli uguali.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- TheBigSleep
- Rookie
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 28/10/2012, 0:41
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Diego Chargers
- NBA Team: Houston Rockets
- 1
- 5
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Bluto Blutarsky ha scritto: 19/09/2017, 10:44TheBigSleep ha scritto: 18/09/2017, 21:59 Interessante punto di vista da parte di esponenti di un partito le cui primarie hanno visto il segretario trionfare col 70% delle preferenze.
Con 2 credibilissimi avversari a dare battaglia.
Credibili o non credibili quanto vuoi, ma Orlando era realmente espressione di una minoranza che si proponeva alternativa a Renzi. Poi che gli elettori del pd (quelli rimasti lì) siano compatti su renzi è un altro discorso.
Qui di correnti interne non ce n'è mezza, c'è solo da decidere chi metterà la faccia sulle decisioni della Casaleggio Associati srl.
Secondo me fanno bene a far così, almeno evitano figure di merda colossali in stile Cassimatis a Genova.
Fa giusto un po' sorridere che Grillo sia lo stesso che una decina di anni fa prendeva in giro le primarie del centro-sinistra "con il vincitore incorporato" (cit. a memoria). Ma ormai l'abbiamo capito che sono tutti uguali, e quelli che sbandierano la loro diversità sono più uguali degli uguali.
Ma infatti qui le correnti interne sono ridotte ai minime termini ( se sia giusto o meno non sta a me giudicarlo) e quindi è più difficile trovare un avversario realmente credibile.
Orlando, come ho scritto, ci ha messo la faccia anche per assumere la figura di leader o punto di riferimento per la minoranza pd. Ha fatto bene ma non per questo le primarie sono state meno "buffonerie" di quelle dei 5 stelle.
La verità?
Qualcuno negli altri partiti sperava di vedere lo scontro tra i 2 pezzi grossi del m5s, perché lo sconfitto, chiunque fosse risultato, ne sarebbe uscito fortemente ridimensionato a livello di immagine, è questo sarebbe stato un indiscutibile vantaggio nella campagna elettorale.
Poi che le primarie servano a poco, qui come altrove, è un dato di fatto.
Accetto di buon grado le critiche, ma parlare di scarsa democrazia, di buffonata solo perché le cose hanno preso una piega non favorevole alle altre forze politiche mi fa ridere non meno delle dichiarazioni di Grillo...
I’m just an Underdog
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Oddio, non favorevole non credo proprio. Un indeciso come può andar a votare un candidato premier imposto? I dibattiti interni sono proprio alla base di tutto. Dibattiti civili e non portati alla distruzione ovviamente.
Renzi piaccia o non è passato dalle scoppole con Bersani nel 2012 e poi ha preso consenso. Mi sembrano 2 situazioni opposte.
Renzi piaccia o non è passato dalle scoppole con Bersani nel 2012 e poi ha preso consenso. Mi sembrano 2 situazioni opposte.
- TheBigSleep
- Rookie
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 28/10/2012, 0:41
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Diego Chargers
- NBA Team: Houston Rockets
- 1
- 5
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DROGBA86 ha scritto: 19/09/2017, 11:11 Oddio, non favorevole non credo proprio. Un indeciso come può andar a votare un candidato premier imposto? I dibattiti interni sono proprio alla base di tutto. Dibattiti civili e non portati alla distruzione ovviamente.
Renzi piaccia o non è passato dalle scoppole con Bersani nel 2012 e poi ha preso consenso. Mi sembrano 2 situazioni opposte.
Intendevo dal punto di vista delle altre forze politiche.
È evidente che uno scontro di Maio/di battista per la leadership sarebbe stato gradito in vista delle politiche.
I’m just an Underdog
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Sarebbe però stato gradito anche da chi ha dubbi sul voto. La democrazia è proprio quello, invece come dice Bluto più che essere uguali agli altri mi sembrano che abbiano la buona abitudine di voler fregare il prossimo, di credersi più furbi in base a nessuna teoria.
Vedere la Sicilia, dove si gioca la gara più importante prima delle politiche, e sono riusciti a farsi far sospendere le primarie on line perchè un attivista ha vinto il ricorso dopo che l'esclusione dalle candidatura. E' una forma di dittatura, abbastanza chiara, insieme alle stronzate del codice etico. Che si identificassero come partito di Grillo, Casaleggio e Di Maio e finisce lì. Altro che web e decisioni del popolo.
Vedere la Sicilia, dove si gioca la gara più importante prima delle politiche, e sono riusciti a farsi far sospendere le primarie on line perchè un attivista ha vinto il ricorso dopo che l'esclusione dalle candidatura. E' una forma di dittatura, abbastanza chiara, insieme alle stronzate del codice etico. Che si identificassero come partito di Grillo, Casaleggio e Di Maio e finisce lì. Altro che web e decisioni del popolo.
- TheBigSleep
- Rookie
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 28/10/2012, 0:41
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Diego Chargers
- NBA Team: Houston Rockets
- 1
- 5
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DROGBA86 ha scritto: 19/09/2017, 11:40 Sarebbe però stato gradito anche da chi ha dubbi sul voto. La democrazia è proprio quello, invece come dice Bluto più che essere uguali agli altri mi sembrano che abbiano la buona abitudine di voler fregare il prossimo, di credersi più furbi in base a nessuna teoria.
Vedere la Sicilia, dove si gioca la gara più importante prima delle politiche, e sono riusciti a farsi far sospendere le primarie on line perchè un attivista ha vinto il ricorso dopo che l'esclusione dalle candidatura. E' una forma di dittatura, abbastanza chiara, insieme alle stronzate del codice etico. Che si identificassero come partito di Grillo, Casaleggio e Di Maio e finisce lì. Altro che web e decisioni del popolo.
Dittatura mi pare un po' forzato.
Chi vorrebbero fregare scusa? Gli elettori?
Tu conosci i motivi che hanno spinto gli altri big a non candidarsi alle primarie?
Per quel che ne so potrebbero benissimo identificarsi in Di Maio premier. Avrebbero dovuto candidarsi lo stesso per far felici i detrattori di tutta Italia?
Non capisco tutta questa polemica, si andrà a votare e si potrà scegliere tra diversi candidati.
Esattamente come si fa altrove.
Il vincitore è già scritto.
Esattamente come altrove.
I’m just an Underdog
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ma esattamente come altrove dove scusa? La storia di Renzi e del PD è opposta a quella di Di Maio e M5s.
Se parli di Berlusconi primarie non ce ne sono mai state. Era il suo partito/coalizione e lui unico candididato.
Questi diversi candidati m5s a livello Nazionale chi sarebbero? Li conosce qualcuno?
Se parli di Berlusconi primarie non ce ne sono mai state. Era il suo partito/coalizione e lui unico candididato.
Questi diversi candidati m5s a livello Nazionale chi sarebbero? Li conosce qualcuno?
- TheBigSleep
- Rookie
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 28/10/2012, 0:41
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Diego Chargers
- NBA Team: Houston Rockets
- 1
- 5
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
si parlavo del Pd.
Non capisco in che senso sia opposta.
Lo dico non per polemica, davvero non capisco dove stia tutta questa differenza.
Non capisco in che senso sia opposta.
Lo dico non per polemica, davvero non capisco dove stia tutta questa differenza.
I’m just an Underdog
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Renzi ha avuto la sua storia politica. Sindaco di Firenze, primarie perse con Bersani, e poi stravinte per 2 volte di fila. Ha consenso del popolo del Pd, che stravinca è conseguenza di quello che succede nel PD in piena democrazia e con tanto di primarie con rivali degni.TheBigSleep ha scritto: 19/09/2017, 12:14 si parlavo del Pd.
Non capisco in che senso sia opposta.
Lo dico non per polemica, davvero non capisco dove stia tutta questa differenza.
I 5 stelle non hanno mai avuto un candidato premier nella seppur breve storia, e Di Maio è imposto visto che concorre con 7 sconosciuti. Non ho capito in che modo si parli di partito del popolo. I candidati appoggiati da Raggi, Appendino, Di Battista, Fico, Sibilia ecc... dove sono? Un popolo concorde su Di Maio? A chi vogliono farla credere?
