flash ha scritto: 30/01/2025, 16:56
oiap ha scritto: 30/01/2025, 14:32
Senz'altro a livello di matematica il ragionamento è correttissimo, ci mancherebbe. Però, a vederla così, allora anche avere Beal e Nurkic in squadra con quei contratti è un'ottima cosa. Chiaramente sto estremizzando, però spero sia passato il concetto: puoi creare il salary slot che vuoi, ma se lo fai con giocatori per cui nessuno ti viene a cercare, alla fine hai solo intasato il cup (anche perchè, se rinnovi quest'anno, non è nemmeno una scadenza: cosa che, magari, per qualche squadra, potrebbe anche essere appetibile). Sottolineo che non voglio essere polemico, è giusto per discutere.
pero':
A) stiamo parlando di un giocatore giovane che in certe realta' puo' anche mettere su cifre di tutto rispetto (non-winning basket ma cmq). e anche nell'ipotesi di tenerlo per ripartire coi giovani, e' comunque uno che ha 22 anni non 28. di rinnovarlo lo devi rinnovare a questo punto.
B) stiamo parlando di 30-35M a stagione, non 60M, non sarebbe un contratto impossibile da muovere ma di un contratto grande abbastanza da potere essere usato come base di trade per un bigger fish.
il cap nella situazione attuale di GS meglio intasarlo che perderlo, perche' l'alternativa e' quella. non solo con kuminga, ma pure con i vari looney, GPII, etc. se non li rinnovi li perdi per niente - come successo con paul e i suoi 30M in scadenza - e quei $$ a cap non li vedi piu'.
È condivisibile come strategia ma a me non convince troppo. Piuttosto me lo porterei a scadenza. A quel punto, avendo i bird rights, posso sempre pareggiare qualsiasi offerta e, se vai su quelle cifre, lo lascio andare volentieri. Per quanto indiscutibilmente ancora giovane e 30-35 milioni possano non apparire poi molti, in un contesto di lega dove molte squadre considerate contender (non che lo siano veramente: spesso più pretender che contender) si avviano ad avere strutture con due giocatori al massimo salariale (alcune anche 3), uno stipendio da 35 milioni devi stare molto attento a darlo. A questo punto stipendi del genere assumono molto più valore di quanto non si possa pensare. Inoltre, per tradarlo, non avendo dimostrato moltissimo (o almeno questa è la mia impressione: ammetto però tranquillamente che è più una sensazione a pelle che frutto di analisi approfondite che comunque non avrei le competenze per farle) ed in un contesto generale di questo tipo, potrebbero addirittura chiederti delle scelte da attaccare al giocatore per prenderselo: piuttosto mi tengo spazio salariale e pick varie e vedo come va la free agency (che poi, chiaramente, anche questa è una tattica rischiosa esattamente come quella che proponi tu). Penso comunque che, a quelle cifre, sul mercato o in freeagency un rimpiazzo lo puoi trovare (e con Curry in squadra ti rendi molto appetibile a molti giocatori che magari potrebbero chiedere di più ma si accontentano per avere una reale possibilità di vittoria). Ovviamente questo è un discorso che regge considerando quest'estate come orizzonte temporale, non la deadline a febbraio.
Comunque, soprattutto, non ho mai capito le squadre che ti fanno il "favore" di prendersi un giocatore con stipendio più alto di quello che meriterebbe (ripeto, il fatto che Kuminga a 30-35 milioni ricada nella categoria è solo un'impressione) e scelte che hanno un valore sostanzialmente abbastanza basso (perchè comunque sai che quella squadra vorrà competere per il titolo) in cambio del tuo pezzo pregiato... che poi oh, se il gioco ti riesce, solo applausi!