Pagina 336 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/01/2015, 12:34
da Bonaz
E' tratto dal libro della moglie quindi penso sia tutto vero.
A me non è dispiaciuto, anzi. Al contrario di te, avevo paura di trovarmi a guardare un film troppo scientifico ed invece ho apprezzato molto la visione molto privata di una vita piena di difficoltà di uno dei grandi geni dei giorni nostri. Anche a me è venuto in mente A Beautiful Mind...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/01/2015, 12:56
da ripper23
La moglie comunque ha scritto due libri, il primo non e' cosi' mielato, per usare un eufemismo. Poi i due si sono diciamo riappacificati e da li' ne e' nato il secondo libro da cui e' tratto il film.

In generale, come ho scritto in precedenza, non sono cosi' severo sul film come Bluto ma capisco in pieno le sue obiezioni e le condivido in linea di massima. Quello che mi ha aiutato e' che io sono entrato al cinema gia' sapendo di star per vedere un film su una storia d'amore e non sulla vita di Stephen Hawking.

C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/01/2015, 16:24
da Staralfur
Visto Enemy. :shocking:
Concordo con quanto detto da Penny e Rakim sul film.
Finale molto bello e che lascia mille interrogativi come tutto il film del resto. Ho letto anche le possibili interpretazioni di Penny e Rakim.

Condivido con la seconda ipotesi di Penny, ora non posso quotarla, quella della doppia vita e della rottura dell'equilibrio che porta il protagonista a vedere Helen la ragazza incinta come un ragno nella sua mente ormai vicina alla follia. Anche se il film lascia aperte moltissime soluzioni e forse non c'è nessuna veritiera. Scena finale molto forte, mi ha fatto prendere un colpo.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/01/2015, 22:12
da Bonaz
Interessante e consigliato Venere in pelliccia di Polanski, quando il cinema incontra il teatro.
Grandissima e sensuale interpretazione di Emanuelle Seigner :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/02/2015, 12:10
da shilton
Per la prima volta in vita mia ho visto lo stesso film al cinema per due sere di fila, la prima con un amico a cui l'avevo promesso e ieri con Manu.

ITALIANO MEDIO

:forza: :forza: :forza: :forza: :forza:

Re: Re:

Inviato: 01/02/2015, 12:16
da Thelastdance
Bluto Blutarsky ha scritto:
The Patient ha scritto:Solo io non riesco a togliermi Matilde Gioli dalla testa? Per essere una debuttante, ha cominciato bene.

Bravissima e bellissima.
E in un cast di livello così alto non era facile risaltare.
Secondo me fa un'interpretazione di assoluto livello ma.... cotanta bellezza aiuta.
Solo inchini :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/02/2015, 12:47
da The Patient
shilton ha scritto:Per la prima volta in vita mia ho visto lo stesso film al cinema per due sere di fila, la prima con un amico a cui l'avevo promesso e ieri con Manu.

ITALIANO MEDIO

:forza: :forza: :forza: :forza: :forza:
Con la stessa maschera che si è fatta strani pensieri sul tuo conto. Immagine

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/02/2015, 18:13
da shilton
In realà ero in due città diverse.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/02/2015, 9:44
da Bluto Blutarsky
Ho visto La doppia vita di Veronica di Kieślowski.
Non ci ho capito niente.

Re: Re:

Inviato: 02/02/2015, 10:36
da francilive
Thelastdance ha scritto: Secondo me fa un'interpretazione di assoluto livello ma.... cotanta bellezza aiuta.
Solo inchini :notworthy:
Diciamocelo pure. Non fosse una figa da paura, se la sarebbero cagata in pochi. Poche balle dai...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/02/2015, 10:39
da francilive
Dovrei parlarvi di Unbroken, Turner e Italiano Medio. Lo farò :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/02/2015, 11:31
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto:Ho visto La doppia vita di Veronica di Kieślowski.
Non ci ho capito niente.
Eh? Leggiti un po' di recensioni o simili, comunque non mi pare ostico da capire. Per dire, Inception è un pelo più complicato.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/02/2015, 11:47
da Bluto Blutarsky
No no, è proprio il senso del film che non ho capito, non la trama...

Inviato: 02/02/2015, 12:22
da The Patient
La stessa cosa che è successa con To the Wonder di Malick. Bello tutto eh, ma il senso? La Kurylenko che gira a braccia aperte nei prati mi ha anche rotto i ciglioni.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/02/2015, 12:30
da francilive
non capite un cazzo, è arte.
:forza: