ride_the_lightning ha scritto:Ieri ho recuperato "Il Capitale Umano" di Virzì. Mi è piaciuto molto, fotografia molto curata, colonna sonora dai tratti reznoriani quasi, boh, magari questo è un mio trip, ma in alcuni frangenti mi ha veramente ricordato il tappeto sonoro che si trova nell'ultimo Fincher. Per il resto storia ben sviluppata, sopratutto grazie all'arco narrativo dettagliato sui diversi capitoli e le prospettive dei singoli protagonisti. Storia comunque coinvolgente grazie anche a delle interpretazioni veramente degne di nota. Apprezzato pure il finale, mi è piaciuto che Virzì si sia preso tutto il tempo necessario per sciogliere l'intreccio narrativo, senza affrettare nulla, dando il giusto equilibrio.
Bene, bene, colpevole ritardo il mio.
Rivisto anche io lunedì, bellissimo film, molto curato in tutti i suoi aspetti e con delle interpretazioni che ne innalzano il livello.
Bentivoglio è assolutamente magnetico, così come la Bruni Tedeschi e un Giffuni altrettanto clamoroso (lui visto anche in teatro in un monologo tratto da Gadda qualche anno fà, fu spettacolare).
I ruoli dei protagonisti sono scritti benissimo, e risultano molto più profondi e sfaccettati di quelli che di solito ci offre il cinema commerciale nostrano, spesso affezionato a etichette preconfezionate e disinteressato a un minimo di approfondimento psicologico dei personaggi.
Matilde Gioli bene, così come il ragazzo problematico. Il bestione arricchito invece non capisco se ha recitato da dio simulando un polentone monoespressivo e tontolone o se gli è venuto naturale essendo lui così e ha recitato da cani
