Re: European Superleague
Inviato: 20/04/2021, 7:55
La Meloni contraria che dice che così si crea un calcio di serie A e uno di serie B 

Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
ClaudeGiroux ha scritto: 19/04/2021, 21:23 L'aria che tira qui.
Ha da passà a nuttata disse tizio.
Sent from my XQ-AS52 using Tapatalk
Radiofreccia ha scritto: 20/04/2021, 8:48 Il problema, per me, è di carattere gestionale ed è a capo delle squadre coinvolte.
Il discorso di Perez sui ricavi della Champions è emblematico in tal senso. E' vero che la struttura attuale della Champions genera ricavi ridicoli rispetto al potenziale, ma è anche vero che le gestioni contabili delle maggiori società europee sono ridicole ed è per quelle che si son ritrovati con le pezze a cu*o. Parlare di ricavi troppo bassi rispetto al potenziale e non di gestione dei costi ridicola, è una visione limitata e di parte della situazione.
Quel che mi viene da pensare è che se le cazzate le hanno fatte con ricavi da € 500 milioni, le faranno anche con ricavi da € 1.5 miliardi. Se il pesce puzza dalla testa, tempo N anni e saranno di nuovo devastate di debiti nonostante i ricavi della Superlega: in quel caso che fanno? Si creano una seconda lega per avere altri ricavi?
Radiofreccia ha scritto: 20/04/2021, 8:48 Il problema, per me, è di carattere gestionale ed è a capo delle squadre coinvolte.
Il discorso di Perez sui ricavi della Champions è emblematico in tal senso. E' vero che la struttura attuale della Champions genera ricavi ridicoli rispetto al potenziale, ma è anche vero che le gestioni contabili delle maggiori società europee sono ridicole ed è per quelle che si son ritrovati con le pezze a cu*o. Parlare di ricavi troppo bassi rispetto al potenziale e non di gestione dei costi ridicola, è una visione limitata e di parte della situazione.
Quel che mi viene da pensare è che se le cazzate le hanno fatte con ricavi da € 500 milioni, le faranno anche con ricavi da € 1.5 miliardi. Se il pesce puzza dalla testa, tempo N anni e saranno di nuovo devastate di debiti nonostante i ricavi della Superlega: in quel caso che fanno? Si creano una seconda lega per avere altri ricavi?
alecs ha scritto: 20/04/2021, 8:58Radiofreccia ha scritto: 20/04/2021, 8:48 Il problema, per me, è di carattere gestionale ed è a capo delle squadre coinvolte.
Il discorso di Perez sui ricavi della Champions è emblematico in tal senso. E' vero che la struttura attuale della Champions genera ricavi ridicoli rispetto al potenziale, ma è anche vero che le gestioni contabili delle maggiori società europee sono ridicole ed è per quelle che si son ritrovati con le pezze a cu*o. Parlare di ricavi troppo bassi rispetto al potenziale e non di gestione dei costi ridicola, è una visione limitata e di parte della situazione.
Quel che mi viene da pensare è che se le cazzate le hanno fatte con ricavi da € 500 milioni, le faranno anche con ricavi da € 1.5 miliardi. Se il pesce puzza dalla testa, tempo N anni e saranno di nuovo devastate di debiti nonostante i ricavi della Superlega: in quel caso che fanno? Si creano una seconda lega per avere altri ricavi?
Anche con gestioni scellerate, imho il rischio sarà solo quello di non vincere mai, stile Kings. Con gli introiti garantiti, senza alcuna concorrenza reale, una platea globale e sembra pure il salary cap è impossibile fallire. E se anche dovessi rischiare finanziariamente, ci sarà sempre qualcuno che voglia investire in una di quelle franchigie per rilevarla.
il man utd ha uno dei debiti più alti del mondo del calcio in realtàfrog ha scritto: 20/04/2021, 8:58Radiofreccia ha scritto: 20/04/2021, 8:48 Il problema, per me, è di carattere gestionale ed è a capo delle squadre coinvolte.
Il discorso di Perez sui ricavi della Champions è emblematico in tal senso. E' vero che la struttura attuale della Champions genera ricavi ridicoli rispetto al potenziale, ma è anche vero che le gestioni contabili delle maggiori società europee sono ridicole ed è per quelle che si son ritrovati con le pezze a cu*o. Parlare di ricavi troppo bassi rispetto al potenziale e non di gestione dei costi ridicola, è una visione limitata e di parte della situazione.
Quel che mi viene da pensare è che se le cazzate le hanno fatte con ricavi da € 500 milioni, le faranno anche con ricavi da € 1.5 miliardi. Se il pesce puzza dalla testa, tempo N anni e saranno di nuovo devastate di debiti nonostante i ricavi della Superlega: in quel caso che fanno? Si creano una seconda lega per avere altri ricavi?
Giusto, infatti, restando sempre all'impietoso confronto con le leghe americane, li se non hai i conti in ordine non entri.
Ve lo immaginate i bilanci delle 12 sorelle esaminati con quei parametri ?
Probabilmente al di fuori dell'Inghilterra, si salverebbero in pochi.
Radiofreccia ha scritto: 20/04/2021, 8:48 Il problema, per me, è di carattere gestionale ed è a capo delle squadre coinvolte.
Il discorso di Perez sui ricavi della Champions è emblematico in tal senso. E' vero che la struttura attuale della Champions genera ricavi ridicoli rispetto al potenziale, ma è anche vero che le gestioni contabili delle maggiori società europee sono ridicole ed è per quelle che si son ritrovati con le pezze a cu*o. Parlare di ricavi troppo bassi rispetto al potenziale e non di gestione dei costi ridicola, è una visione limitata e di parte della situazione.
Quel che mi viene da pensare è che se le cazzate le hanno fatte con ricavi da € 500 milioni, le faranno anche con ricavi da € 1.5 miliardi. Se il pesce puzza dalla testa, tempo N anni e saranno di nuovo devastate di debiti nonostante i ricavi della Superlega: in quel caso che fanno? Si creano una seconda lega per avere altri ricavi?
DROGBA86 ha scritto: 19/04/2021, 22:58 Ci sarà a quanto pare. 55% dei ricavi da destinare agli ingaggi.
Dietto ha scritto: 20/04/2021, 9:07il man utd ha uno dei debiti più alti del mondo del calcio in realtàfrog ha scritto: 20/04/2021, 8:58
Giusto, infatti, restando sempre all'impietoso confronto con le leghe americane, li se non hai i conti in ordine non entri.
Ve lo immaginate i bilanci delle 12 sorelle esaminati con quei parametri ?
Probabilmente al di fuori dell'Inghilterra, si salverebbero in pochi.
Radiofreccia ha scritto: 20/04/2021, 9:14Dietto ha scritto: 20/04/2021, 9:07
il man utd ha uno dei debiti più alti del mondo del calcio in realtà
Credo anche il Tottenham abbia una situazione contabile devastata: si son fatti lo stadio nuovo e causa Covid non hanno potuto ammortizzare minimamene le spese con le entrate del botteghino.
Mike ha scritto: 20/04/2021, 9:11DROGBA86 ha scritto: 19/04/2021, 22:58 Ci sarà a quanto pare. 55% dei ricavi da destinare agli ingaggi.
per risolvere il problema dei debiti basterebbe concordare con la UEFA di imporre questo limite di spesa per gli ingaggi a tutte le società. e invece pare che se il limite se lo impongono loro va bene, se viene calato dall'alto invece è un oltraggio.
ma il problema non è questo per loro, ma la paura di non qualificarsi alla CL e perdere il bottino annuale. sia mai.
MP3 ha scritto: 20/04/2021, 9:21Mike ha scritto: 20/04/2021, 9:11
per risolvere il problema dei debiti basterebbe concordare con la UEFA di imporre questo limite di spesa per gli ingaggi a tutte le società. e invece pare che se il limite se lo impongono loro va bene, se viene calato dall'alto invece è un oltraggio.
ma il problema non è questo per loro, ma la paura di non qualificarsi alla CL e perdere il bottino annuale. sia mai.
è tutto qui.
la juve vuole tenersi pirlo e aspettare che impari ad allenare senza preoccuparsi di arrivare 6/7
il real vuole farsi lo stadio e non preoccuparsi di comprare campionissimi per un po'
il barca vuole tenersi messi e deve garantirgli la CL
le inglesi sanno che possono andare massimo in 5 in CL e quindi si iscrivono i 6
che poi come discorsi lo posso anche capire.