Pagina 34 di 199

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 22/01/2016, 13:18
da Luca79
Quale può essere l'assurdo motivo per cui non riesca a ricevere nessuna delle mail con i contratti da firmare per la fornitura dell'energia elettrica e del gas? :penso:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 22/01/2016, 13:20
da Paperone
Luca79 ha scritto:Quale può essere l'assurdo motivo per cui non riesca a ricevere nessuna delle mail con i contratti da firmare per la fornitura dell'energia elettrica e del gas? :penso:

Troppo pensanti gli allegati? Vengono riconosciuti come spam?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 22/01/2016, 13:24
da Luca79
Paperone ha scritto:
Luca79 ha scritto:Quale può essere l'assurdo motivo per cui non riesca a ricevere nessuna delle mail con i contratti da firmare per la fornitura dell'energia elettrica e del gas? :penso:

Troppo pensanti gli allegati? Vengono riconosciuti come spam?
E' una gmail. Vuoi dirmi che enel energia non nota il problema? Non sarò mica l'unico penso.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 26/01/2016, 17:50
da Luca79
La possibilità di usufruire dell'iva agevolata al 4% termina con la fine dei lavori. Per fine dei lavori si intende la data segnata dal progettista per poter successivamente richiedere l'agibilità dell'edificio o la data di effettivo rilascio dell'agibilità?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 27/01/2016, 23:21
da gex
Luca79 ha scritto:La possibilità di usufruire dell'iva agevolata al 4% termina con la fine dei lavori. Per fine dei lavori si intende la data segnata dal progettista per poter successivamente richiedere l'agibilità dell'edificio o la data di effettivo rilascio dell'agibilità?
L'agevolazione IVA termina con la comunicazione di fine lavori, che solitamente è contestuale alla domanda di rilascio dell'agibilità. Dal momento della comunicazione di fine lavori l'immobile entra a far parte del "patrimonio immobiliare" e ogni intervento successivo non è più considerato una nuova costruzione, salvo che non si tratti di ampliamento.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 02/02/2016, 10:50
da Luca79
Qualche amico che lavora all'Enel? Ormai ho perso il conto dei mesi da quando ho fatto la prima richiesta per un allaccio alla rete elettrica. Non ne posso più. E il bello è che non riescono nemmeno a spiegarmi il perché non siano capaci ad inviarmi una dannata email con un preventivo. :dash2:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 13/02/2016, 10:39
da Luca79
Non ritenendomi per nulla soddisfatto dal lavoro fatto dall'idraulico. Una serie infinita di errori e scelte discutibili. Tutte documentate fotograficamente. Vorrei avere un parere su come mi consigliate di muovermi. L'idea di fondo sarebbe quella di non pagare il saldo della fattura iniziale. Dovrei pagare ancora sei mila euro. Se trovo un solo altro errore li chiederei pure i danni.

L'impianto sarà accesso fra due settimane per vedere se è tutto ok.

Mi conviene rivolgermi subito ad un avvocato e farli causa o aspettare che sia lui a chiedermi i soldi che avanza e a quel punto rifiutarmi di pagare?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 13/02/2016, 12:04
da Paperone
Luca79 ha scritto:Non ritenendomi per nulla soddisfatto dal lavoro fatto dall'idraulico. Una serie infinita di errori e scelte discutibili. Tutte documentate fotograficamente. Vorrei avere un parere su come mi consigliate di muovermi. L'idea di fondo sarebbe quella di non pagare il saldo della fattura iniziale. Dovrei pagare ancora sei mila euro. Se trovo un solo altro errore li chiederei pure i danni.

L'impianto sarà accesso fra due settimane per vedere se è tutto ok.

Mi conviene rivolgermi subito ad un avvocato e farli causa o aspettare che sia lui a chiedermi i soldi che avanza e a quel punto rifiutarmi di pagare?

Piuttosto che infilarsi nei meandri della giustizia, non ti conviene parlarci prima e dire che non sei soddisfatto di certe cose, che è meglio se le sistema altrimenti quelle non gliele paghi?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 13/02/2016, 12:25
da Bonaz
Infatti, ha ragione Pap. Se ritieni che il suo lavoro non sia stato fatto a regola d'arte glielo devi dire. E lui deve sistemarlo. Dovendolo ancora pagare hai il coltello dalla parte del manico. L'avvocato va tirato in ballo solo se lui ritiene di aver fatto un ottimo lavoro. Ma per esperienze dirette, ti dico che se deve prendere ancora i soldi, cercherà di sistemare ciò che ha fatto male.
Per questo tipo di cose, se si tirano in ballo gli avvocati, ti bloccano i lavori, viene chiamato un perito esterno per valutare il lavoro e la cosa va avanti per mesi. Usa l'arma del " non ti pago finché non sono soddisfatto del tuo lavoro", è molto meglio.
Curiosità: che ha combinato?

Io, visto che mi hanno consegnato la casa con due mesi di ritardo creandomi non pochi problemi visto che mi sposavo, e dato che alcuni lavori non erano stati fatti a regola d'arte, all'impresa edile non ho mai pagato i 6000,00 euro a chiusura dei lavori. E non han potuto far nulla. Mi ero appoggiato ad un'agenzia immobiliare. Non so se è il tuo caso.
I miei genitori invece non hanno mai pagato il piastrellista perché avevano richiesto la posa di mattonelle in obliquo e a filo muro erano tutte storte. Non si è più presentato.
Se un professionista sa di aver fatto un lavoro col culo, difficile la tiri troppo per le lunghe. O aggiusta o non pretende il pagamento completo.
Unico vero problema potrebbe essere il fatto che potrebbe non volerti consegnare le dichiarazioni di conformità dell'impianto. E senza quelle difficile avere l'abitabilita' dal Comune

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 13/02/2016, 13:24
da boantos
Bonaz ha scritto: Io, visto che mi hanno consegnato la casa con due mesi di ritardo creandomi non pochi problemi visto che mi sposavo, e dato che alcuni lavori non erano stati fatti a regola d'arte, all'impresa edile non ho mai pagato i 6000,00 euro a chiusura dei lavori. E non han potuto far nulla. Mi ero appoggiato ad un'agenzia immobiliare. Non so se è il tuo caso.
I miei genitori invece non hanno mai pagato il piastrellista perché avevano richiesto la posa di mattonelle in obliquo e a filo muro erano tutte storte. Non si è più presentato.
Se un professionista sa di aver fatto un lavoro col culo, difficile la tiri troppo per le lunghe. O aggiusta o non pretende il pagamento completo.
Unico vero problema potrebbe essere il fatto che potrebbe non volerti consegnare le dichiarazioni di conformità dell'impianto. E senza quelle difficile avere l'abitabilita' dal Comune

Lo chalet in montagna o la villa a mare non erano disponibili? :forza:

Ma sto idraulico che ha combinato?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 13/02/2016, 14:24
da RizzK8
La casa Bianca di Bonaz :forza:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 13/02/2016, 15:48
da Brian_di_Nazareth
Paperone ha scritto:
Piuttosto che infilarsi nei meandri della giustizia, non ti conviene parlarci prima e dire che non sei soddisfatto di certe cose, che è meglio se le sistema altrimenti quelle non gliele paghi?

No, solo per dire che è il tuo messaggio 10000, quello delle 5 stelle :forza:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 13/02/2016, 17:34
da Paperone
Brian_di_Nazareth ha scritto:
Paperone ha scritto:
Piuttosto che infilarsi nei meandri della giustizia, non ti conviene parlarci prima e dire che non sei soddisfatto di certe cose, che è meglio se le sistema altrimenti quelle non gliele paghi?

No, solo per dire che è il tuo messaggio 10000, quello delle 5 stelle :forza:

Per la seconda volta :icon_paper: :truzzo:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 23/02/2016, 9:43
da SafeBet
pulizia a vapore: che ne pensate? funziona? ha senso spendere dei soldi per l'acquisto di un elettrodomestico del genere?
mi interessano più quelli manuali e leggeri per arrivare in alcuni punti critici (fughe, angoli doccia, tapparelle), piuttosto che i lavapavimenti classici.
ne ho provato uno molto vecchio di mia mamma (di quelli ingombranti tipo aspirapolvere), ottenendo risultati decenti sulla doccia, molto scarsi sulle piastrelle.

opinioni?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Inviato: 23/02/2016, 9:53
da Teo
Io ho usato per i primi anni in casa nuova la scopa elettrica a vapore per i pavimenti, ma più per comodità e velocità che per effettiva qualità