swishalicious ha scritto:dovessero venire in Italia, per anni ho sempre sentito parlare di Roma come meta predestinata.
Secondo te è la metà più giusta?
In teoria si: facile accesso dal resto d'Europa grazie all'aeroporto, città popolatissima e "nome" di richiamo spendibilissimo.
Ma in pratica no: non esiste neanche un campo, una struttura. La più vicina decente è a Nettuno, e comunque non è del livello chiesto dalla Major League.
io penso che in toscana non sia malaccio. Il clima come temp max medie ad aprile siamo sui 17° anche come logistica ci saremmo con Pisa aeroporto internazionale e Tirrenia a due passi con l'accademia per far allenare le squadre mancherebbe solo l'impianto ma credo che anche nel resto d'italia si rantola nel buio sotto questo aspetto
E infatti in Italia non vengono. Pisa è un aeroporto minuscolo, che va bene per low cost e pochissimo altro (hanno un diretto Delta settimanale con NY, quindi il problema sarebbe più per i tifosi che per il pubblico). La città è piccola. L'MLB vuole ampi bacini e città importanti. L'idea di Londra (in un paese dove il baseball è sostanzialmente a zero) è proprio in questa funzione.
Il problema dell'impianto ce lo portiamo appresso da 10 anni ormai.
Hobbit83 ha scritto:Non so come sia messo il campo di Nettuno, ma a parità di logistica punterei più sull'area della pianura padana.
Il baseball in italia (a parte le isolette di Nettuno e FVG) è sulla via Emilia.
Infatti Bologna sarebbe una candidata forte in teoria. Più popolata di Pisa, aeroporto infinitamente migliore, e tanti appassionati nella regione*. Ma ovviamente i problemi principali rimangono. Il Falchi non è adeguato alle richieste MLB, l'adeguamento del campo da calcio non so come funzionerebbe, ma non sarebbe praticabile a campionato in corso... e se bisogna giocare a luglio, allora preferiscono comunque Londra ed Amsterdam. Quelle due città hanno vantaggi incolmabili, come detto prima. Li colmeremmo quasi istantaneamente con un impianto, perché permetteremmo alle squadre di venire ad inizio stagione (preferibile). Ma l'impianto non c'è, quindi...
In Australia hanno usato il Sydney Cricket Ground (
Foto), ma a parte che la forma del Cricket "permette" un adeguamento molto più semplice di un campo da calcio (come si vede chiaramente nella foto), lì non avevano il campionato di cricket in corso, quindi hanno potuto usare tutto il tempo necessario per adeguarlo prima al baseball e successivamente risistemarlo.
Il Coliseum viene usato da Athletics e Raiders, ed infatti quando inizia la stagione NFL il campo fa schifo per entrambe le squadre e gli Athletics stanno cercando di fuggire da lì. In Olanda, a meno di 10 minuti da Schiphol, hanno appena finito di costruire questo
gioiellino (che è esattamente come nel rendering), che ha spazio per le necessarie tribune temporanee per ampliare la capienza. E' il posto migliore per il baseball in Europa al momento, seguito da Haarlem, Brno ed eventualmente Nettuno (se sistemato però, non certo così), progressivamente sempre più lontani dagli aeroporti e da centri principali, perché chiaramente l'MLB non andrà mai a Brno... potrebbe andare a Haarlem, ma Hoofddorp è più vicino a Schiphol e più nuovo.
E come detto, se si deve adeguare uno stadio da calcio (senza pista di atletica, a proposito, cosa che rende praticabili in Italia pochissimi stadi) e si deve farlo a metà stagione, si va a Londra senza iniziare a discutere.
*Credo comunque che all'MLB interessi relativamente poco di andare in un "centro del baseball", perché l'obiettivo è avere 20-30mila persone che vengono da tutta Europa. L'accessibilità e la città grande con aeroporti frequentati sono caratteristiche privilegiate, seguite dall'impianto. Non a caso torniamo sempre a Londra ed Amsterdam.