Pagina 34 di 54
Re: Football Italiano
Inviato: 13/03/2012, 14:05
da azazel
saints68 ha scritto:Cosa sarebbe l'ivy league?Grazie!
E' la conference che raggruppa i college più noti per meriti "scolastici" piuttosto che sportivi, fanno parte della Ivy League appunto Yale, Harvard, Princenton, Penn, ecc ecc....
http://it.wikipedia.org/wiki/Ivy_League" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Football Italiano
Inviato: 13/03/2012, 14:11
da Cassa
Ma questi giocatori americani si trovano qui per altri motivi e giocano, o vengono contattati dall'IFL per venire a giocare in Italia? Vengono pagati abbastanza si? Non conosco il giro d'affari della IFL
Re: Re: Football Italiano
Inviato: 13/03/2012, 14:16
da Irving thomas
azazel ha scritto:Irving thomas ha scritto:Stiamo parlando di John Pagliaro Jr. da Baltimore/Maryland? Gioca anche in attacco?
Esatto, figlio d' arte, padre 2 volte mvp dell'ivy league. In attacco gli fanno fare il RB.
A Yale giocava DB e negli Special Teams (intendo quello che gioca adesso ad Ancona). Il padre dovrebbe avere avuto un try out con i Jets.
Davvero sorpreso che sia arrivato fin quì (il figlio).
Re: Re: Football Italiano
Inviato: 13/03/2012, 14:30
da azazel
Irving thomas ha scritto:
A Yale giocava DB e negli Special Teams (intendo quello che gioca adesso ad Ancona). Il padre dovrebbe avere avuto un try out con i Jets.
Davvero sorpreso che sia arrivato fin quì (il figlio).
Qui fa LB e ovviamente essendo americano gli trovano uno spazio anche in attacco (pratica abbastanza comune).
@cassa: non sono molto esperto, chi segue di più saprà essere più preciso, specie sugli ingaggi (ah ovviamente niente di faraonico

), però riguardo agli "americani in italia" se ne era parlato qualche pagina fa, pesco un post a caso...naviga un po' lì attorno e avrai qualche risposta:
viewtopic.php?f=4&t=15139&start=450#p2326427
Re: Re: Football Italiano
Inviato: 13/03/2012, 14:39
da Irving thomas
azazel ha scritto:Irving thomas ha scritto:
A Yale giocava DB e negli Special Teams (intendo quello che gioca adesso ad Ancona). Il padre dovrebbe avere avuto un try out con i Jets.
Davvero sorpreso che sia arrivato fin quì (il figlio).
Qui fa LB e ovviamente essendo americano gli trovano uno spazio anche in attacco (pratica abbastanza comune).
Da quel che ho capito a Yale non era neanche titolare..
Re: Football Italiano
Inviato: 13/03/2012, 17:56
da Andrea Campagna
Cassa ha scritto:Ma questi giocatori americani si trovano qui per altri motivi e giocano, o vengono contattati dall'IFL per venire a giocare in Italia? Vengono pagati abbastanza si? Non conosco il giro d'affari della IFL
Vengono contattati dalle singole squadre, non dalla IFL. Spesso sono loro stessi a proporsi (tramite il sito europlayers o i social network) ma ogni squadra ha la propria 'rete' di conoscenze e agganci per entrare in contatto con loro. Quando vengono in Italia hanno, solitamente, un piccolo stipendio in forma di rimborso spese oltre a un alloggio e qualche viaggio USA-Italia pagati. In cambio giocano a Football e, nella maggior parte dei casi, sono a disposizione della squadra per eventi di promozione e per allenare i propri compagni ma anche i ragazzi delle giovanili/flag. Il valore di un buon americano non è solo solo determinato da quanto fa sul campo ma soprattutto da come si comporta fuori da esso. In alcuni casi si trovano così bene da fermarsi qui per diversi anni e, a volte, mettere su famiglia. Più spesso si tratta di un 'bonus' che i giocatori si concedono finito il College, per vivere il sogno di essere uno sportivo professionista, o qualcosa del genere, per 1/2/x anni. E intanto fanno un'esperienza di vita importante come vivere in Europa.
Sul campo, quasi tutti fanno doppio/triplo ruolo (nel senso che giocano anche tutte le squadre speciali) tranne qualche QB, anche se nulla vieta che possano giocare anche loro in difesa e infatti spesso succede, soprattutto in situazioni di emergenza. Fanno doppio ruolo perché, in un certo senso, sono gli unici professionisti delle squadre e a loro i coach chiedono molto di più di quanto non venga chiesto agli altri. Tra l'altro nel 99% dei casi hanno giocato sia attacco che difesa quando erano alla High School, dove la cosa è pratica comune, quindi non hanno grandi problemi a giocare dall'una o dall'altra parte della palla. Molto spesso, anzi, fanno la differenza sia in attacco che in difesa.
Re: Re: Football Italiano
Inviato: 16/03/2012, 12:40
da King Dain
Teo ha scritto:Non è che la percezione degli americani verso il football italiano sia aumentata proprio grazie al libro di Grisham e in parte al Blog di Johnson?
Io ho un po' di amici con cui giocavo a flag che ora giocano negli Hurricanes, mi pare sto anno facciano il CF9, magari se ho tempo una volta vo a vederli, anche se mi piacerebbe più vedere una partita di IFL
Dai Teo, vieni domenica 25/03 che c'è Hurricanes Vs. Cavaliers per la leadership nel gruppo di CIF9.
Re: Re: Football Italiano
Inviato: 16/03/2012, 16:57
da azazel
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=Y7QMKUQAAxM[/youtube]
Magazine andato in onda ieri sera su RaiSport sulle partite del weekend scorso. Focus puntato su due in particolare Warriors@Martesana e Lions@Ancona, della seconda avevo già scritto le mie considerazioni, sulla prima: interessante la scelta dei Demons di avere 3 americani originariamente difensivi (poi come sottolineato pure da AC giocano pure in altri contesti), il che vuol dire QB titolare italiano....e per quello che si vede da questi highlights mi pare anche piuttosto in gamba il ragazzo.
Re: Re: Football Italiano
Inviato: 16/03/2012, 20:24
da gerrki
Ho visto il magazine ieri sera....mi sto avvicinando alla IFL e penso proprio che la prossima casalinga dei Dolphins mi vedrà sugli spalti del "Giuliani"....
Bello il magazine, peccato per quelle musiche messe in sottofondo alle sintesi delle partite, come nelle trasmissioni americane, che faceva un pò l'effetto "cugini poveri di SportCenter"...ma sempre gradevole sentire i commenti di Gotta.
Re: Re: Football Italiano
Inviato: 20/03/2012, 0:53
da azazel
Grande gerrki!!
Leggo e mi raccontano di una discreta impresa in quel di Catania

Dolphins che vincono (27-0 per iniziare la partita) sopra tutto e tutti (cit.), niente di scandaloso eh...solo qualche infortunio che ha creato qualche disguido di troppo, del tipo: Pagliaro che si fa male ad un ginocchio e salta la seconda parte di partita, contrattura del giovane LB Pignataro e un uomo di linea (Chiappini, C della nazionale....) che deve giocare anche LB per il resto della partita...e intercetta pure il QB degli Elephants

. Finale sul campo 37-27 Ancona, finale del viaggio con ritorno in aereo preso per miracolo, senza riuscire a fare la doccia post partita, mi dicono di giocatori in aereo con ancora la maglia da gioco (per fortuna si erano tolti armature e caschi

).
Bene così, ora una settimana di pausa in cui recuperare gli acciaccati: anche Pentello costretto a saltare un paio di giochi, ma ben sostituito dal tuttofare Soltana, 19 anni, QB della giovanile, ieri anche RB al posto di Pagliaro e solito contributo difensivo e negli special team. Tra 2 settimane arriva Parma!!
Re: Football Italiano
Inviato: 20/03/2012, 9:06
da Irving thomas
Che ha fatto Pagliaro? :huh:
Re: Football Italiano
Inviato: 20/03/2012, 9:08
da saints68
Davvero una produzione azzeccata quella del Magazine,sta diventando oramai una consuetudine anno dopo anno.
Poi la firma di Roberto non guasta mai...
Riferendomi proprio all'ultima puntata ho visto la splendida affermazione dei Dolphins con i Lions.
Solo un appunto:ma trovare un impianto un poco piu'decente?
Il solito"stramaledetto"campo da calcio in sintetico dove manco si vedevano le yard!Ma erano segnate almeno?!
Ora,capisco che non tutti possano usufruire di un impianto come quello di Parma(o Torino:il "Nebiolo"dove ho visto Germania Italia e dove giocano i Giaguari e' un gioiello)ma FIDAF un anno per l'altro dovra' mettere dei"paletti"anche sul capitolo "campo da gioco".
Davvero penalizzante vedere la squadra piu' forte in Italia(o una delle piu' forti)giocare in un campo del genere.
Che tristezza,mi ricordo le tristi trasferte a grugliasco dove i Giaguari giovìcavano in un campo simile...
Saro'esagerato o troppo esigente,ma almeno IFL abbia impianti consoni,che capisco benissimo non essere di facile reperibilita'.Pero'...
Complimenti ancora a Pentello e soci comunque!!
Re: Football Italiano
Inviato: 20/03/2012, 13:38
da azazel
Irving thomas ha scritto:Che ha fatto Pagliaro? :huh:
Per quel che so: una botta al ginocchio, però sembrava stare già meglio post partita, in teoria grazie al campionato fermo questa settimana, contro Parma dovrebbe esserci.
@saints: sul campo ci sono strisce ogni 10 yards, il campo sarà lungo una decina di yards in meno delle canoniche 100, però sul lato "impianto sportivo" si sta muovendo qualcosa, almeno durante la presentazione della squadra l'assessore allo sport ha fatto il punto sulla situazione: pare che (questione di mesi....) per l' anno prossimo dovrebbe esserci un impianto completamente dedicato a rugby e football americano. Che dovrebbe sorgere nella zona in cui è già presente il palaindoor, che ormai da anni ospita i campionati nazionali d'atletica leggera indoor.
Re: Football Italiano
Inviato: 20/03/2012, 13:52
da saints68
Beh si,quasi tutti i campi in Italia sono piu'corti di 10 yds e fin li'...Il problema e' che daslla Tv si vedevano a stento le righe,e' per quello che chiedevo se c'erano!
Grazie Aza!!
Re: Re: Football Italiano
Inviato: 20/03/2012, 13:56
da Teo
Onestamente, è già tanto che ci siano campi per il calcio, figurarsi per il football americano.
La mia società di calcio, per dire, è a rischio fallimento perchè l'anno prossimo non abbiamo piu' il campo sportivo, causa costruzione nuovo asilo e non hanno soldi per affittarne uno.