SafeBet ha scritto: 23/03/2018, 12:42
10 giorni.
7: butta via la mattinata in un posto che non hai visto a la, pranza lì e riparti presto per evitare rush hour. se arrivi a las vegas prima delle 19 meglio così hai tempo per prendere hotel e rilassarti prima di goderti l'intera serata.
8: se sei con amici stai a las vegas. se sei in coppia forse puoi provare ad andare al grand canyon e poi fermarti a dormire a williams (o paesi limitrofi).
9: death valley e vai a dormire a lee vining o comunque vicino a yosemite. se arrivi da williams fermati appena dopo la death valley (tipo lone pine). in entrambi i casi sarà una giornata pesante, fai scorte d'acqua e cibo prima di partire.
10: intera giornata a yosemite. dormire dentro costa uno sproposito quindi o torni a lee vining o scollini e vai verso fish camp/oakhurst.
11: io farei un'altra giornata a yosemite o comunque in zona (mariposa grove era chiusa l'estate scorsa ma dovrebbe riaprire a breve). poi ti spari la traversata verso l'oceano e dormi a carmel by the sea o limitrofi.
12: big sur (occhio solo che la 1 sia aperta, l'anno scorso a causa di una frana era quasi tutto chiuso). io dedicherei a sta zona un giorno intero perché è veramente spettacolare e ci sono tanti parchi, ma anche solo guidare avanti e indietro è super. dormi di nuovo a carmel.
13: viaggio verso san francisco. ci metterai più di quanto pensi. prima serata lì.
14-15: frisco.
16: goodbye.
in base a quello che ho visto io farei così.
non so quanto ti piaccia guidare (a me zero), ma alcuni di questi tragitti sono veramente lunghi. lo so che magari google maps ti dice 4-5 ore, ma poi mettici le fermate per pisciare/mangiare, la benza, scorci fighissimi che non puoi non fotografare, lavori/code non preventivate, limiti di velocità bassi e da rispettare, ecc ecc.
se vuoi consigli pratici più specifici chiedi pure.