Pagina 330 di 473

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 02/03/2021, 14:14
da hispanico82
Hobbit83 ha scritto: 02/03/2021, 12:53
hispanico82 ha scritto: 01/03/2021, 16:29 E siamo arrivati anche a sentire che un arbitro ha sbagliato perchè troppo vicino all'azione e che nonostante il palese errore non si poteva intervenire col VAR.

Che paraculata.

Discorso tra l'altro senza molto senso: era andato al VAR nel corso della stessa partita per valutare l'entità di un fallo.

Ma di che parliamo. Risposta preparata ed il fesso di Varriale quando Orsato ha detto che aveva sbagliato si è ringalluzzito e non ha fatto altre domande.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 04/03/2021, 21:48
da joesox
Il gol del Chelsea va convalidato. Lo ribadisco. Non è possibile misurare centimetri su un campo di calcio. Non c’è assolutamente sufficiente definizione.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 11:18
da hispanico82
joesox ha scritto: 04/03/2021, 21:48 Il gol del Chelsea va convalidato. Lo ribadisco. Non è possibile misurare centimetri su un campo di calcio. Non c’è assolutamente sufficiente definizione.

Quindi anche quello di Insigne contro il Sassuolo?

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 11:45
da nonsense
Io ribadisco la mia idea, in casi millimetrici vale la decisione presa sul campo (Allo stesso tempo i guardalinee dovrebbero tornare a operare, perché attualmente si vedono azioni con fuorigioco di 3 metri lasciate correre in attesa del VAR...)

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 11:51
da Noodles
nonsense ha scritto: 05/03/2021, 11:45 Io ribadisco la mia idea, in casi millimetrici vale la decisione presa sul campo (Allo stesso tempo i guardalinee dovrebbero tornare a operare, perché attualmente si vedono azioni con fuorigioco di 3 metri lasciate correre in attesa del VAR...)

si ma poi quanti mm di tolleranza?
che parte del corpo bisogna considerare?
quale postura?


è sempre la stessa solfa.

forse l'unica cosa che si dovrebbe fare è tornare al criterio del corpo (con la linea delle spalle) invece che considerare mani, piedi, tacchi...

alla fine se uno ha un tacchetto avanti di 2 mm non si avvantaggia di nulla.
è la posizione del corpo ad influenzare l'eventuale azione.

se sono in linea col difensore ma ho il cazzo più lungo (tipo lukaku) in teoria sei in fuorigioco.
ma magari eri solo eccitato dall'idea di fare gol.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 12:47
da Bonaz
Noodles ha scritto: 05/03/2021, 11:51
nonsense ha scritto: 05/03/2021, 11:45 Io ribadisco la mia idea, in casi millimetrici vale la decisione presa sul campo (Allo stesso tempo i guardalinee dovrebbero tornare a operare, perché attualmente si vedono azioni con fuorigioco di 3 metri lasciate correre in attesa del VAR...)

si ma poi quanti mm di tolleranza?
che parte del corpo bisogna considerare?
quale postura?


è sempre la stessa solfa.

forse l'unica cosa che si dovrebbe fare è tornare al criterio del corpo (con la linea delle spalle) invece che considerare mani, piedi, tacchi...

alla fine se uno ha un tacchetto avanti di 2 mm non si avvantaggia di nulla.
è la posizione del corpo ad influenzare l'eventuale azione.

se sono in linea col difensore ma ho il cazzo più lungo (tipo lukaku) in teoria sei in fuorigioco.
ma magari eri solo eccitato dall'idea di fare gol.

Sono d'accordo con te

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 13:14
da mr.kerouac
Quindi criminalità >>>> tecnologia?
Vogliamo davvero far passare sto concetto?

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 14:02
da albizup
Noodles ha scritto: 05/03/2021, 11:51
nonsense ha scritto: 05/03/2021, 11:45 Io ribadisco la mia idea, in casi millimetrici vale la decisione presa sul campo (Allo stesso tempo i guardalinee dovrebbero tornare a operare, perché attualmente si vedono azioni con fuorigioco di 3 metri lasciate correre in attesa del VAR...)

si ma poi quanti mm di tolleranza?
che parte del corpo bisogna considerare?
quale postura?


è sempre la stessa solfa.

forse l'unica cosa che si dovrebbe fare è tornare al criterio del corpo (con la linea delle spalle) invece che considerare mani, piedi, tacchi...

alla fine se uno ha un tacchetto avanti di 2 mm non si avvantaggia di nulla.
è la posizione del corpo ad influenzare l'eventuale azione.

se sono in linea col difensore ma ho il cazzo più lungo (tipo lukaku) in teoria sei in fuorigioco.
ma magari eri solo eccitato dall'idea di fare gol.

Vecchia regola della luce. Chiaramente una soglia va messa e così i casi al limite, ma almeno si differenzia tra un vantaggio e non la roba attuale

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 15:00
da PWillis52
In linea filosofica concordo col fatto che ora si annullano gol per millemetri che non rappresentano posizioni di vantaggio per l'attaccante.
Nel concreto lo lascerei anche così. Mi pare le polemiche su questo tipo di decisioni stiano a 0, la valutazione è oggettiva e va vene così.

Sui guardalinee che non sbandierano più penso sia un approccio corretto. L'unica mia perplessità sta bella tutela dell'incolumità dei gioctaori, nel senso che a volte nel proseguio dell'azione accadono scontri (esempio: portiere che esce contro attaccante 1vs) da situazioni di partenza di fuorigioco netto.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 15:03
da nonsense
La valutazione NON è oggettiva. Siamo arrivati al punto di sopravvalutare il supporto video che ha limiti evidentissimi per chiunque si ponga il problema sia nel valutare l'istante esatto di un passaggio a decine di metri dal giocatore in offside, sia nel valutare i contatti.

P.s. la regola della "luce" a me è sempre sembrata nel concreto di più difficile rilevazione rispetto al giudicare, tracciando una ipotetica linea, la parte di corpo più avanti.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 15:18
da Noodles
PWillis52 ha scritto: 05/03/2021, 15:00 In linea filosofica concordo col fatto che ora si annullano gol per millemetri che non rappresentano posizioni di vantaggio per l'attaccante.
Nel concreto lo lascerei anche così. Mi pare le polemiche su questo tipo di decisioni stiano a 0, la valutazione è oggettiva e va vene così.
la valutazione è oggettiva, e ok.

ma siamo talmente concentrati ad oggettivare e creare fattispecie di ogni tipo che ci siamo dimenticati il perchè lo facciamo  :biggrin:

la ratio del fuorigioco è quella di impedire ad un attaccante di trovarsi al di là della linea difensiva e quindi, nel merito di quell'azione offensiva, di avvantaggiarsi di quella posizione avanzata tra la linea difensiva avversaria e il portiere.

si parla e ci si riferisce proprio ad un vantaggio spaziale, di posizione.

ora in che modo un tacco di 2 mm (col corpo dietro la linea difensiva) infrange questa regola?

secondo me, e lo sostengo pure per i contatti di gioco, maggiore sarà il criterio di restrittività peggiore sarà la resa sulle dinamiche di gioco ( e di conseguenza sui risultati). 

 

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 16:33
da PWillis52
Noodles ha scritto: 05/03/2021, 15:18
PWillis52 ha scritto: 05/03/2021, 15:00 In linea filosofica concordo col fatto che ora si annullano gol per millemetri che non rappresentano posizioni di vantaggio per l'attaccante.
Nel concreto lo lascerei anche così. Mi pare le polemiche su questo tipo di decisioni stiano a 0, la valutazione è oggettiva e va vene così.
la valutazione è oggettiva, e ok.

ma siamo talmente concentrati ad oggettivare e creare fattispecie di ogni tipo che ci siamo dimenticati il perchè lo facciamo  :biggrin:

la ratio del fuorigioco è quella di impedire ad un attaccante di trovarsi al di là della linea difensiva e quindi, nel merito di quell'azione offensiva, di avvantaggiarsi di quella posizione avanzata tra la linea difensiva avversaria e il portiere.

si parla e ci si riferisce proprio ad un vantaggio spaziale, di posizione.

ora in che modo un tacco di 2 mm (col corpo dietro la linea difensiva) infrange questa regola?

secondo me, e lo sostengo pure per i contatti di gioco, maggiore sarà il criterio di restrittività peggiore sarà la resa sulle dinamiche di gioco ( e di conseguenza sui risultati). 

 

La penso come te sui contatti.
Sul fuorigioco esistono interpretazioni della norma che permettono di attenersi di più allo spirito della stessa, ma non credo ne esistono che permettano una valutazione più chiara rispetto a quella attuale.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 05/03/2021, 17:11
da joesox
hispanico82 ha scritto: 05/03/2021, 11:18
joesox ha scritto: 04/03/2021, 21:48 Il gol del Chelsea va convalidato. Lo ribadisco. Non è possibile misurare centimetri su un campo di calcio. Non c’è assolutamente sufficiente definizione.

Quindi anche quello di Insigne contro il Sassuolo?

Non ho visto quel gol. Ma ho citato un episodio a favore del Liverpool proprio per evitare i commenti “Eh, ma tu tifi Liverpool...”.
Infatti la discussione si è incanalata su ragionamenti interessanti e non su accuse di tifo.

Io credo che il concetto di luce sia buono ma in effetti, da un punto di vista della tecnologia, renderei semplicemente le due linee più “larghe”, come le linee tracciate sul campo. E se le due linee si toccano non è fuorigioco. Più impreciso ma molto più in linea con lo spirito del gioco. Secondo me.

Perché di fatto stiamo misurando la distanza tra due città in centimetri. Corretto ma senza alcun senso.

Va bene invece che il gol/non gol sia il più preciso possibile perché comunque la linea di porta è ferma. Come l’out del tennis.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 08/03/2021, 9:15
da hispanico82
joesox ha scritto: 05/03/2021, 17:11
hispanico82 ha scritto: 05/03/2021, 11:18

Quindi anche quello di Insigne contro il Sassuolo?

Non ho visto quel gol. Ma ho citato un episodio a favore del Liverpool proprio per evitare i commenti “Eh, ma tu tifi Liverpool...”.
Infatti la discussione si è incanalata su ragionamenti interessanti e non su accuse di tifo.

Io credo che il concetto di luce sia buono ma in effetti, da un punto di vista della tecnologia, renderei semplicemente le due linee più “larghe”, come le linee tracciate sul campo. E se le due linee si toccano non è fuorigioco. Più impreciso ma molto più in linea con lo spirito del gioco. Secondo me.

Perché di fatto stiamo misurando la distanza tra due città in centimetri. Corretto ma senza alcun senso.

Va bene invece che il gol/non gol sia il più preciso possibile perché comunque la linea di porta è ferma. Come l’out del tennis.

Joe il mio era solo un esempio, perchè non ho visto il goal che hai citato. Di fatto capisco che la situazione è la stessa: Insigne col corpo verso il pallone che arrivava da dietro (quindi senza neanche il vantaggio della movimento in anticipo) praticamente sulla linea laterale, vede arrivare il pallone e quindi cambia verso del movimento, lo stoppa a seguire, entra in area e fa un gran goal, annullato perchè il suo piede è di qualche cm più dietro dell'ultimo difensore.

Il problema è che non si deve rendere tutto interpretabile e di base, per me, se le regole sono queste meglio annullare un goal di pochi cm che convalidarne uno con fuorigioco evidenti non chiamati.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Inviato: 09/03/2021, 13:00
da lelomb
Il giorno in cui un difensore non penserà di poter strangolare impunemente un attaccante su situazione da fermo sarà sempre troppo lontano.

A costo di fischiare 10 rigori a partita, con l'ausilio tecnico una presa come quella di Bastoni su Romero ieri sera deve essere sanzionata.

Sto giro c'è di mezzo l'inter ma mi frega veramente poco della squadra coinvolta, Bonucci è cintura nera in questa cosa e chiellini in parte gli va dietro, è proprio una questione filosofica che mi manda ai matti.