Noodles ha scritto: 13/04/2018, 10:53
vari spunti
1) calcio giocato
nel de profundis di una settimana fa avevo parlato di rammarichi, tanti davvero.
perchè secondo me avevamo le possibilità di mettere in crisi il Real, e non le avevamo sfruttate per imprecisioni negli ultimi metri davanti l'area del Real.
questo ritorno non fa che confermarlo, siamo arrivati davvero vicini ad una impresa storica.
faccio i complimenti a tutta la squadra, allenatore e lo staff per aver disputato una delle migliori partite di una squadra italiana al bernabeu.
Sono stato in quello stadio nel lontano 2003, gara d'andata delle semifinali di Champions.
Anche quello era un real madrid molto forte (contro una grande juve) e so perfettamente cosa significa giocare in quello stadio una gara del genere.
abbiamo giocato ai limiti della perfezione, ma non siamo dello stesso livello del Real.
ed è per questo che non siamo passati.
nei 180 minuti il Real Madrid si è dimostrata la squadra più forte.
ed il motivo è molto semplice, hanno vinto sapendosi gestire e correndo molto meno di noi.
La juventus ha giocato un primo tempo a livello fisico impressionante, che non rivedevo dallo scorso anno (1 tempo in casa con il barca).
Corso come se non ci fosse un domani, tenuto alla grande sia tatticamente tra le linee che nei duelli fisici.
già nel secondo tempo è cominciato un calo (inevitabile) che ha portato a perdere metri e rischiare negli ultimi 10-15 minuti di prendere il gol.
Allegri aveva in mente il piano partita sin dall'inizio e secondo me l'ha preparata come forse il miglior allenatore oggi in circolazione.
Davvero non ho parole per la strategia e la capacità di vedere la totalità della gara in anticipo.
Tuttavia, il primo vero errore della difesa (non in linea) ha pagato dazio.
Non credo, vista la nostra condizione, che saremmo riusciti a sfangarla nei supplementari.
Ancor peggio ai rigori, dove loro sono fenomenali e noi molto meno.
Ma la lotteria dei rigori è imprevedibile quindi non lo sapremo mai.
rimane una grande prestazione e la mia prima sensazione (della gestione Allegri) che siamo al loro livello.
Non ho mai avuto questa sensazione, nemmeno quando li abbiamo eliminati 3 anni fa.
Oggi con la testa ci siamo, manca un poco di talento e questa estate mi aspetto che questa squadra venga MIGLIORATA e non partano i solidi saldi di fine estate.
Possiamo per un anno, dico un anno eh, non vendere nessuno?!?
sui singoli dico Benatia.
che è stato molto criticato ma secondo me ha giocato una partita fenomenale.
(sul rigore torno dopo).
e dico Douglas Costa, che scrivevo a Drogba alcuni mesi fa che sarebbe stato IL giocatore che, se in giornata, ci avrebbe portato al livello delle più grandi.
E così è stato, partita fantastica.
2) Rigore.
allora partiamo subito dal fatto che il rigore c'è.
Non è un episodio netto, come qualcuno ha scritto, ma è un intervento al limite che può essere sanzionato.
ma partiamo dall'inizio.
prima di tutto vorrei farvi notare che anche se alex sandro commette un errore di posizione (il taglio di ronaldo è molto veloce) la difesa non è in linea e matuidi è troppo basso.
Quindi c'è un concorso di colpa, in cui è proprio Benatia che prova a metterci una pezza.
ora ci sono due momenti della sua giocata.
la prima in cui appoggia una mano sulla schiena di vasquez e la seconda in cui prova, rischiando tantissimo, di togliergli la palla tentando una giocata in volo molto difficile.
nel primo momento la spinta secondo me non è tale da provocare un calcio di rigore.
(a proposito, a che cazzo servono tutti quei frame in cui ha la manina appoggiata alla schiena dell'avversario qualcuno me lo dovrebbe spiegare, roba da dilettanti allo sbaraglio).
in questa prima fase è una situazione comune di gioco in area in cui da un cross basso il difensore in ritardo mette pressione all'attaccante in vantaggio.
E non è mai rigore, a meno che giocate a subbuteo.
la continuazione di quel movimento che porta benatia ad esercitare maggiore pressione e provare una giocata di anticipo, in questo secondo momento c'è un movimento non congruo e un eccessivo peso addosso all'attaccante che non ha più la possibilità di giocare la palla.
quindi sì, a questo punto è rigore.
non è un rigore solare, è una giocata molto fisica che poteva anche non essere sanzionata.
ma a termini di regolamento ci può stare.
3) dichiarazioni post partita.
avrei evitato sinceramente.
Sia le parole di Agnelli, sia quelle di Buffon.
nel primo caso però mi aspetto maggiore lucidità, nel secondo caso, vista la situazione emotiva in cui era coinvolto, mi aspettavo invece che non facesse parte delle interviste post-partita.
E' stato un errore farlo parlare a caldo.
E lo è stato per tutta una serie di motivi che conosciamo bene.
Mi aspetto qualche passo indietro da parte sua nei prossimi giorni, perchè ha esagerato.
detto questo, Allegri perfetto anche in sala stampa, dove anche se si vedeva lontano un miglio che aveva il fegato a pezzi, ha saputo gestire al meglio la comunicazione con i giornalisti (italiani e spagnoli) che continuavano a chiedergli del rigore per creare ulteriori polemiche.
4) l'antijuventinità
ovviamente come tanti di voi ho ricevuto messaggi di ogni tipo.
niente di nuovo.
tuttavia comincerei a farmi due domande se davvero, dopo 3 gol al bernabeu, volete avere a che fare con una tipologia di tifosi, che grazie al web si moltiplica alla velocità della luce (nutrendosi il più delle volte di convinzioni errate e pretestuose) e se questa debba essere il vostro punto di riferimento.
io sono per lo stile Juve, non sono per adattarmi a questo e quello perchè gli altri si comportano in maniera diversa (e magari più folkloristica).
e lo stile Juve si deve mantenere anche in sconfitte di questo genere, anche se sono davvero dure da digerire (e questa non vale una finale ma quasi).
e dopo la gara è venuto a mancare nella persona del presidente, dando modo a questa marmaglia di spostare interamente il contenuto degli interventi laddove sguazzano con più facilità.
invece di parlare di calcio giocato.
perchè la Juve mercoledì sera è stata grande.
ma della partita non parla (quasi) nessuno.
e questo è un peccato.