PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:53Noodles ha scritto: 04/04/2020, 19:36......
Però rimane che alcune scelte le ho trovate sbagliate così come non fare per molto tempo i tamponi al personale sanitario .
Poi è vero che i nostri laboratori sono full ma torniamo alla (mancata) creazione di strutture nuove per fronteggiare la crisi e anche qui siamo molto indietro.
Questa è stata davvero uan scelta folle che ha fatto moltiplicare il contagio. Ma ce ne sono tante, scelete a livello nazionale ma anche regionale.
........
Ecco, questo e` un punto interessante.
In maniera rapida, non se po fa`. O perlomeno non si e` attrezzati per farlo, perche se si da precedenza al personale sanitario, non si tampona piu il resto della popolazione. Sosanzialemte per il semplice motivo che un tampone e via, non solo non basta ma non serve a nulla (per lo stesso motivo per cui molti sintomanici non vengono tamponati ..... si considrano positivi e ci si mette in isolamento, alla fine positivo o meno cambia poco), il personale sanitario dovrebbe venir controllato giornalmente e i risultati si dovrebbero sapere in giornata. Ma se il limite nazionale e` di 40000 tamponi al giorno il resto dei campioni quando li fai.
Purtroppo per gi operatori sanitari, in questo caso, testarli serve a poco. Dovrebbero comportarsi come sicuri infetti, e non lo fanno - non lo sanno fare, si vedono cose ridicole in giro da prenderli a cazziatoni come minimo - e se sintomatici considerarsi positivie entrare in quarantena/ isolamento totale. E lo stesso discorso e applicabile anche alla popolazione generale .... solo che tra non farli e farli in maniera "sbagliata" il secondo metodo serve sempre a qualcosa.