C'era una volta il Cinema
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9750
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2221
Re: C'era una volta il Cinema
a me il finale ha lasciato un po' interdetto. anzi, più che altro la parte del finale del film l'ho trovata un po' raffazzonata. però nel complesso un gran bel film.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13671
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6314
- 2809
- Contatta:
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
BruceSmith ha scritto: ps. mi date qualche chiave di lettura di The Master? al netto delle interpretazioni sontuose, non mi ha detto molto.
Di Anderson sto aspettando con un certo livore Vizio di Forma. Sarà basato su una sceneggiatura non originale ed avrà nuovamente l'idolo Joaquin Phx come protagonista, oltre ad un cast discretamente della madonna.
The Master è un film con una sceneggiatura difficile da far digerire, gli manca un po' il capo e la coda, ma quel che c'è in mezzo è davvero tanta roba. A suo modo un film di denuncia.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: C'era una volta il Cinema
Ieri finalmente ho visto l'ultimo della trilogia de "Lo Hobbit"... da fan della serie e di Tolkien in generale l'ho trovato assolutamente il peggiore dei 3 (6 diciamo compresi i primi 3 di LOTR) carente proprio su quello in cui doveva incentrarsi il film, la battaglia. A un certo punto mi son domandato (sinceremente eh) "chi ha vinto?".
P.S. Tra l'altro il finale me lo ricordavo un ciccinin differente, ma magari son io che ricordo male (e ho quasi quasi voglia di riprendere i 4 libri.
P.S. Tra l'altro il finale me lo ricordavo un ciccinin differente, ma magari son io che ricordo male (e ho quasi quasi voglia di riprendere i 4 libri.
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9903
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3693
- 3823
Re:
The Patient ha scritto:In generale, io non capisco tutti questi pareri positivi per The Social Network. Ricordo di essermi "preparato" bene per vederlo e...mi sono addormentato durante la visione.
Questo Gone Girl mi sta ispirando parecchio.
"The Social Network" grandissimo film per me, veramente grande. Una sceneggiatura eccelsa ti tiene attento e coinvolto dal primo all'ultimo minuto, rendendo interessante la vita di un nerd attraverso la costruzione di un thriller che ci racconta la nascita di un impero, che come tutte le grandi genesi non poteva essere lineare e indolore. Non ci sono buoni o cattivi, c'è semplicemente il sogno americano degli anni 2000, una cosa che qui da noi in Italia non riusciamo non tanto a immaginare, ma quanto proprio a concepire. I dialoghi e la costruzione non lineare della storia con quello splendido finale fanno il resto.
Anche questo assolutamente tra i migliori di Fincher.
Il tutto rigorosamente imho ovviamente

Visto finalmente anche un film per il quale avevo aspettative altissime: "Maps to the star"
Non so ancora bene cosa sia e quanto mi sia piaciuto, le sensazioni variano parecchio adesso a caldo, sicuramente lascia il segno, consigliato.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Il terzo Hobbit è oggettivamente di una pochezza assoluta.Porsche 928 ha scritto:Ieri finalmente ho visto l'ultimo della trilogia de "Lo Hobbit"... da fan della serie e di Tolkien in generale l'ho trovato assolutamente il peggiore dei 3 (6 diciamo compresi i primi 3 di LOTR) carente proprio su quello in cui doveva incentrarsi il film, la battaglia. A un certo punto mi son domandato (sinceremente eh) "chi ha vinto?".
P.S. Tra l'altro il finale me lo ricordavo un ciccinin differente, ma magari son io che ricordo male (e ho quasi quasi voglia di riprendere i 4 libri.
Eccellente dal punto di vista tecnico, con alcune feature mai viste prima, ma il cinema, dov'è?
Con il testo originale c'entra poco, ma francamente è l'ultimo dei problemi. Ci sta un adattamento della sceneggiatura, in un funzione di un prodotto comunque differente a tutti gli effetti da quello da cui deriva a livello creativo.
La storia è una forzatura unica, lungo, interminabile, da una simile prolissità ci si sarebbe aspettati delle conclusioni. Invece buona parte delle vicende sono lasciate a metà, certi personaggi, addirittura prevalenti, spariscono praticamente nel nulla, ecc.
Una commercialata con molta arte a livello visivo, ma una povertà di contenuti francamente imbarazzante.
Il peggior film di Peter Jackson.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: C'era una volta il Cinema
francilive ha scritto:Il terzo Hobbit è oggettivamente di una pochezza assoluta.Porsche 928 ha scritto:Ieri finalmente ho visto l'ultimo della trilogia de "Lo Hobbit"... da fan della serie e di Tolkien in generale l'ho trovato assolutamente il peggiore dei 3 (6 diciamo compresi i primi 3 di LOTR) carente proprio su quello in cui doveva incentrarsi il film, la battaglia. A un certo punto mi son domandato (sinceremente eh) "chi ha vinto?".
P.S. Tra l'altro il finale me lo ricordavo un ciccinin differente, ma magari son io che ricordo male (e ho quasi quasi voglia di riprendere i 4 libri.
Eccellente dal punto di vista tecnico, con alcune feature mai viste prima, ma il cinema, dov'è?
Con il testo originale c'entra poco, ma francamente è l'ultimo dei problemi. Ci sta un adattamento della sceneggiatura, in un funzione di un prodotto comunque differente a tutti gli effetti da quello da cui deriva a livello creativo.
La storia è una forzatura unica, lungo, interminabile, da una simile prolissità ci si sarebbe aspettati delle conclusioni. Invece buona parte delle vicende sono lasciate a metà, certi personaggi, addirittura prevalenti, spariscono praticamente nel nulla, ecc.
Una commercialata con molta arte a livello visivo, ma una povertà di contenuti francamente imbarazzante.
Il peggior film di Peter Jackson.
Ma tra l'altro hanno reso lunghissime parti noiose (la prima ora non si puo vedere) e sbrigative altre fondamentali l'arrivo delle aquile e del mutaforma sbrigato in 15 secondi quando sono loro di fatto a vincere la battaglia, bah, non un grande lavoro di Jackson e la sua equipe.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: C'era una volta il Cinema
Visto "Il Grande Gatsby", sensazione stranissima, non so se mi sia piaciuto o no.
Comunque il deja-vu con "The Wall of Wall Street" e` palese in molte scene e molte atmosfere.
Di Caprio oramai per me stabilmente nel gotha dei migliori attori Hollywoodiani.

Comunque il deja-vu con "The Wall of Wall Street" e` palese in molte scene e molte atmosfere.
Di Caprio oramai per me stabilmente nel gotha dei migliori attori Hollywoodiani.
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13877
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2793
- 6016
Re: C'era una volta il Cinema
Gone Girl. Molto bene. Fincher si conferma esser uno di quei registi che un film brutto brutto brutto non riesce proprio a fare. In questo caso mi ha lasciato proprio soddisfatto, anche il finale su cui concordo con Bluto. Siamo usciti dal cinema con gente che si lamentava a gran voce a riguardo. Probabilmente s'aspettavano il classico adesso arrestiamo la moglie e sveliamo la sua natura psicotica a tutti.
Ottima la Pike, mentre il buon Ben, dai, a me stava simpatico pure in Daredevil, non riesco a volergli male.
Angosciante, ben costruito come ritmo, anche se preme decisamente il tasto dell'acceleratore verso la fine. Gran colonna sonora di Reznor & Ross che ho già fatto mia. Con Fincher fra The Social Network e The Girl With The Dragon Tattoo si trovano proprio bene a lavorar insieme devo dire.

Ottima la Pike, mentre il buon Ben, dai, a me stava simpatico pure in Daredevil, non riesco a volergli male.

Angosciante, ben costruito come ritmo, anche se preme decisamente il tasto dell'acceleratore verso la fine. Gran colonna sonora di Reznor & Ross che ho già fatto mia. Con Fincher fra The Social Network e The Girl With The Dragon Tattoo si trovano proprio bene a lavorar insieme devo dire.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24165
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12980
- 3634
Re: C'era una volta il Cinema
Bluto Blutarsky ha scritto:PENNY ha scritto:Affleck è vero che ben si presta con la sua faccia imbolsita a rispecchiare lo stato d'animo del personaggio, ma diverse volte un minimo più di emozione sarebbe stato il caso di farla trasparire, imho troppo trattenuto in diverse parti del film.
A me il sospetto che, più che trattenuto, fosse semplicemente il solito Affleck monoespressione è venuto![]()
Mi unisco comunque alle lodi del film (come sottolineava il sempre puntuale Penny, colonna sonora magistrale. Sono convinto che Nolan dovrebbe farsi una maratona dei film di Fincher per capire come si usano le musiche in un film).
Finale angosciante e dominato dall'inquietudine come era giusto che fosse, senza catarsi e senza soddisfazione per lo spettatore. Il gruppo di ragazze sedute davanti a me è uscito sbottando proprio per il finale, il che mi ha riempito di soddisfazione.
La storia di lei gravida al momento l'ho intesa così: lei non ha fatto buttare via lo sperma che lui aveva donato al centro fecondazione, o almeno così gli ha fatto credere. Anche perchè altrimenti il riferimento a quel fatto sarebbe stato abbastanza inutile. Però non escludo di aver capito male io...
Sono con Bluto. il figlio e' di Ben anche se lui non ci fa sesso. Ma rimane con lei quindi solo per il figlio che pirta in grembo? Puo' essere comunque ancora attratto da lei?
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Mi dissocio un po' dai pareri su Gone Girl. Discreto film, ma tutto sto hype non lo capisco. I dialoghi a macchinetta sono fintissimi, specie nella prima parte. Ben inguardabile, gli voglio bene ma non può reggere un ruolo da protagonista a sto livello. E anche la Pike a me non ha convinto, c'era poca chimica tra i due (e questo al netto della voce italiana di lei, orrenda).
Finale molto bello, anche se di buchi narrativi ce ne sarebbero a profusione, a prescindere dal figlio suo o non suo.
Colonna sonora, mah. Belle musiche, ma spesso mal utilizzare. Questo era un film da lasciare spesso senza musica. Meglio la seconda parte sicuramente.
Finale molto bello, anche se di buchi narrativi ce ne sarebbero a profusione, a prescindere dal figlio suo o non suo.
Colonna sonora, mah. Belle musiche, ma spesso mal utilizzare. Questo era un film da lasciare spesso senza musica. Meglio la seconda parte sicuramente.
- Mo_Pete
- Pro
- Messaggi: 3746
- Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Chissà....
- 17
- 255
Re: C'era una volta il Cinema
francilive ha scritto:Il terzo Hobbit è oggettivamente di una pochezza assoluta.Porsche 928 ha scritto:Ieri finalmente ho visto l'ultimo della trilogia de "Lo Hobbit"... da fan della serie e di Tolkien in generale l'ho trovato assolutamente il peggiore dei 3 (6 diciamo compresi i primi 3 di LOTR) carente proprio su quello in cui doveva incentrarsi il film, la battaglia. A un certo punto mi son domandato (sinceremente eh) "chi ha vinto?".
P.S. Tra l'altro il finale me lo ricordavo un ciccinin differente, ma magari son io che ricordo male (e ho quasi quasi voglia di riprendere i 4 libri.
Eccellente dal punto di vista tecnico, con alcune feature mai viste prima, ma il cinema, dov'è?
Con il testo originale c'entra poco, ma francamente è l'ultimo dei problemi. Ci sta un adattamento della sceneggiatura, in un funzione di un prodotto comunque differente a tutti gli effetti da quello da cui deriva a livello creativo.
La storia è una forzatura unica, lungo, interminabile, da una simile prolissità ci si sarebbe aspettati delle conclusioni. Invece buona parte delle vicende sono lasciate a metà, certi personaggi, addirittura prevalenti, spariscono praticamente nel nulla, ecc.
Una commercialata con molta arte a livello visivo, ma una povertà di contenuti francamente imbarazzante.
Il peggior film di Peter Jackson.
Purtroppo il peccato originale è stato quello di fare 3 film su un libro abbastanza ridotto, quindi "costringendo" il regista spesso ad allungare il brodo o dovendosi inventare di sana pianta personaggi, situazioni ed espedienti nel mandare avanti il tutto.
E se nei primi due film comunque un certo arco narrativo veniva mantenuto, nel terzo sono venuti i nodi al pettine. Su 2 ore e mezza di film, almeno 2h sono di battaglia. Veramente troppo, ed arriva ad annoiarti. Molti personaggi appaiono e spariscono senza sapere dove sono andati a finire, che fine hanno fatto, lasciando segmenti narrativi senza risposta.
Oltretutto l'intento iniziale era quello di rendere più leggera l'intera trilogia, come nelle intenzioni di Tolkien dei suoi racconti, ma se già queste venivano meno nel secondo film, il terzo è completamente cupo da risultare a momenti anche alquanto pesante.
Purtroppo Jackson in questo caso ha abbastanza deluso. Di questo terzo film salvo solo i primi 15 minuti con la morte del drago. Realizzazione perfetta.
- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: C'era una volta il Cinema
Gli Intoccabili su Rete4 e Balla coi Lupi su La7: per caso Kevin Costner ci ha lasciati?
nel dubbio sono andato con Passione, documentario di John Turturro su Napoli e le sue musiche.
nel dubbio sono andato con Passione, documentario di John Turturro su Napoli e le sue musiche.
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: C'era una volta il Cinema
Mo_Pete ha scritto: Purtroppo il peccato originale è stato quello di fare 3 film su un libro abbastanza ridotto, quindi "costringendo" il regista spesso ad allungare il brodo o dovendosi inventare di sana pianta personaggi, situazioni ed espedienti nel mandare avanti il tutto.
E se nei primi due film comunque un certo arco narrativo veniva mantenuto, nel terzo sono venuti i nodi al pettine. Su 2 ore e mezza di film, almeno 2h sono di battaglia. Veramente troppo, ed arriva ad annoiarti. Molti personaggi appaiono e spariscono senza sapere dove sono andati a finire, che fine hanno fatto, lasciando segmenti narrativi senza risposta.
Oltretutto l'intento iniziale era quello di rendere più leggera l'intera trilogia, come nelle intenzioni di Tolkien dei suoi racconti, ma se già queste venivano meno nel secondo film, il terzo è completamente cupo da risultare a momenti anche alquanto pesante.
Purtroppo Jackson in questo caso ha abbastanza deluso. Di questo terzo film salvo solo i primi 15 minuti con la morte del drago. Realizzazione perfetta.
Quoto sul peccato originale ma non sullo spoiler c'e` un'ora solo di psicodrammi nanici.
Tra l'altro e` uno dei pochissimi film fantasy (non che ce ne siano poi tantissimi a questi livelli eh, bene sempre ricordarlo) in cui gli elfi non ci fanno proprio il figurone stereotipato di quelli belli fighi longevi da far schifo e bravi in tutto, qui almeno bramano gioielli. Anzi io non ne ricordo altri in questo (se ve ne viene in mente uno ditemelo), son curioso davvero.
- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16206
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
Re: C'era una volta il Cinema
Mike ha scritto:Gli Intoccabili su Rete4 e Balla coi Lupi su La7: per caso Kevin Costner ci ha lasciati?
nel dubbio sono andato con Passione, documentario di John Turturro su Napoli e le sue musiche.
Ho pensato la stessa cosa.
Però non ho visto nulla sulla timeline di facebook

