Pagina 324 di 344

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 06/01/2021, 23:08
da Candyman
Non ho visto partita, ma bene vittoria contro team importante.
Da highlights mi è sembrato Mills on fire e noi senza risposte per KL2.

Sent from my Pixel 3a using Tapatalk


Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 08/01/2021, 12:19
da ttd
Zitti zitti siamo al 50% avendo affrontato 4 partite con due delle favorite.
LMA conferma di essere indispensabile.
KJ litiga col canestro, ma non si arrende e continua ad andare dentro.

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 08/01/2021, 13:18
da cicci piripicchio
Io ad inizio stagione, ed ancor più dopo il ripetuto infortunio di White, ero convinto ci accingessimo ad una quasi tanking season...perchè convinto che i senatori in contract year (DDR, Gay, LMA, Mills) giocassero solo x se stessi in vista di un possibile ultimo contratto e che perciò sarebbero stati panchinati a metà stagione...cosa peraltro ancora non da escludersi.
Il punto è che se i senatori, invece, "comprano" il sistema e fanno quel che gli si chiede con convinzione (DDR giocare più di squadra - passaggi e assist - tirare quando libero da tre e difendere almeno decentemente, LMA diventare una 3 point manace, Guy limitare gli isolamenti, difendere dove possibile - anche i 5 nel caso -  e diventare anche lui un'arma da tre, Mills prendere il ruolo di tiratore, e solo quello, designato x la second unit), il personale x tornare competitivi ci sarebbe quasi già tutto...mancando forse solo una vera ala forte/centro più forte di Lyles (almeno finche Samanic non cresce)...
Le guardie giovani stanno crescendo, perdendo pochi palloni e tirando dalla lunga meglio del solito (DJM e Walker). Le ali sono giovani/giovanissime e atletiche e, per quanto un po sottodimensionate, molto competitive specie in difesa (Johnson e Vassell). Il problema sono i rimbalzi per cafenze fisiche dei nostri lunghi sia in difesa che in attacco...ma se LMA gioca in attacco come ha giocato oggi (magari un pochino più convinto a rimbalzo) diventiamo, imho, completi e versatili...quanto meno a livello di metà classifica playofs...(4/5 posto)

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 08/01/2021, 14:47
da Candyman
LA12 d'annata. Mi sta piacendo molto Vassel, pur con l'ovvia inesperienza. Oggi KJ scentrato, ma comunque aggressivo. Ovviamente l'unico modo per vincere contro LA è questo, cioè vedere la Madonna da 3, però prendiamo tutto e va bene così.
La cosa positiva è che vedo tutti impegnarsi e sbattersi sempre e cercare di darsi una mano, ovviamente grazie al coaching staff che su questo ci tiene sempre in piedi.
Con questo roster siamo nel tier di quelli che possono ambire a entrare nel play-in (7-10), andare sopra francamente mi sembra un sogno irrealizzabile, anche underperfomassero due o tre di quelle sulla carta migliori.

Sent from my Pixel 3a using Tapatalk


Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 09/01/2021, 7:33
da ttd
Andando a confrontare i minutaggi con quelli della scorsa stagione, salta agli occhi che Vassell ha gli stessi minuti di Belinelli, con produzione offensiva un pelo inferiore, ma tutt'altro impatto difensivo.
KJ e LW hanno assorbito il minutaggio di Forbes e Lyle, più parte di quello di White.
I benefici si vedono già, ma credo siano destinati ad aumentare.
White sano potrebbe essere il fattore che ci porta ai playoffs.

Visto stanotte The Final Shot.
La rilevanza di Tony non sarà mai apprezzata abbastanza, fosse stato in condizioni decenti nel 2013, non saremmo arrivati a The Shot.

 

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 09/01/2021, 11:23
da Candyman
Anch'io volevo vedere il documentario, mi sa la prossima settimana o quella dopo lo metto in palinsesto .
Netflix, giusto?
Tony giocatore superbo.

Sent from my Pixel 3a using Tapatalk


Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 13/01/2021, 14:00
da Candyman
Com'è stata la partita di stanotte? So che eravamo ancora senza DDR, ma non ho visto niente.

Sent from my Pixel 3a using Tapatalk


Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 15/01/2021, 9:33
da PENNY
Molto bello il documentario su Parker  :notworthy:

Ma fuori dal campo quei 3 erano davvero così amici? Perchè mi son sempre sembrate 3 personalità completamente differenti l'una dall'altra, tanto in sintonia sul campo quanto diverse fuori.
Ma poi nella festa finale dopo il ritiro della maglia, Pop, Tim e Manu hanno tirato il pacco? Degli ex compagni c'era solo l'Ammiraglio insieme a 4 pulzelle in bikini  :forza:

Occhi lucidi per Kobe, fa ancora un male cane. 

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 15/01/2021, 11:33
da Candyman
Partita persa da stupidi.
KJ con un'altra prestazione da incorniciare.
Vassell mi pare possa dare un contributo importante in futuro, ovviamente adesso è ancora molto acerbo.
Manca tanto DW.

Sent from my Pixel 3a using Tapatalk


Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 15/01/2021, 12:09
da furiottego
Però sconfitte come quella di stanotte sono poco accettabili se vuoi ambire ai PO...
LMA mi sembra sempre più simile ad un ex giocatore.

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 19/01/2021, 12:49
da Candyman
Non ho visto tutta la partita, però buona vittoria contro Portland.
Ci issiamo a 8-6.

Sent from my Pixel 3a using Tapatalk


Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 20/01/2021, 10:59
da ttd
Aldridge ha banchettato approfittando anche della difesa ( :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: ) di Kanter.
Però, punti non olet, e lui ne ha messi.
DDR sempre più vero playmaker del gruppo, in attesa di White
LW opaco, sempre positivo KJ.
Vassell è un fattore difensivo già dopo 12 partite. E sa fare anche altro.
 

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 02/02/2021, 11:00
da ttd
Il rientro di White coincide con due consecutive batoste ad opera dei Grizzlies, superiori in tutti gli aspetti del gioco.
Ovviamente, Derrick non ha responsabilità di alcun tipo, se non quella di aver messo un po' di peso su spalle non sufficientemente stabili.
In generale, si è visto come i Grizzlies, difendendo forte e girando molto palla in attacco ( e beneficiando dell'immarcabilità di Morant che ha chiamato raddoppi su raddoppi a beneficio dei tiratori dall'arco) abbiano esposto tutti i limiti attuali del roster.
In queste due gare lo starting five è stato sovrastato
Murray si conferma uno stat padder senza playmaking, senza un affidabile arsenale offensivo  e con limiti difensivi evidenti se testati, e Morant è stato un test massacrante.
Walker bello a vedersi, ma abbastanza inconsistente.
Johnson irriducibile, sottodimensionato per giocare praticamente da 4, ma sta facendo miracoli ed anche stanotte è stato commovente.
DeRozan dopo il partitone vs Nuggets, ne ha messe insieme due di rara bruttezza.
Aldridge parte offensivamente benissimo in entrambe le partite, poi si spegne , e non apro nemmeno il discorso difesa perchè è doloroso.
In sostanza, il rientro di White impone scelte importanti.
Il quintetto base subisce primi quarti imbarazzanti.
Non so se Pop immagini White e Murray assieme, a spese di Walker ( apparentemente la scelta più ovvia)
MA se White da point è nettamente meglio di DJ sotto tutti gli aspetti, non sono certo che DJ possa ricoprire il ruolo da 2 e soprattutto col boccino prevalentemente in mano a DW e DDR.
Forse la soluzione più logica sarebbe DW DDR DV KJ e LMA, anche per evitare di prendere i canonici 35 punti in 12 minuti.
 

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 02/02/2021, 11:21
da ttd
In sostanza, chi ci prende sottogamba può svegliarsi rintronato, e questo spiega le vittorie contro team di elite.
Chi la mette giù dura dall'inizio alla fine , ci sta facendo male con continuità.

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Inviato: 02/02/2021, 11:31
da furiottego
ttd ha scritto: 02/02/2021, 11:00 Il rientro di White coincide con due consecutive batoste ad opera dei Grizzlies, superiori in tutti gli aspetti del gioco.
Ovviamente, Derrick non ha responsabilità di alcun tipo, se non quella di aver messo un po' di peso su spalle non sufficientemente stabili.
In generale, si è visto come i Grizzlies, difendendo forte e girando molto palla in attacco ( e beneficiando dell'immarcabilità di Morant che ha chiamato raddoppi su raddoppi a beneficio dei tiratori dall'arco) abbiano esposto tutti i limiti attuali del roster.
In queste due gare lo starting five è stato sovrastato
Murray si conferma uno stat padder senza playmaking, senza un affidabile arsenale offensivo  e con limiti difensivi evidenti se testati, e Morant è stato un test massacrante.
Walker bello a vedersi, ma abbastanza inconsistente.
Johnson irriducibile, sottodimensionato per giocare praticamente da 4, ma sta facendo miracoli ed anche stanotte è stato commovente.
DeRozan dopo il partitone vs Nuggets, ne ha messe insieme due di rara bruttezza.
Aldridge parte offensivamente benissimo in entrambe le partite, poi si spegne , e non apro nemmeno il discorso difesa perchè è doloroso.
In sostanza, il rientro di White impone scelte importanti.
Il quintetto base subisce primi quarti imbarazzanti.
Non so se Pop immagini White e Murray assieme, a spese di Walker ( apparentemente la scelta più ovvia)
MA se White da point è nettamente meglio di DJ sotto tutti gli aspetti, non sono certo che DJ possa ricoprire il ruolo da 2 e soprattutto col boccino prevalentemente in mano a DW e DDR.
Forse la soluzione più logica sarebbe DW DDR DV KJ e LMA, anche per evitare di prendere i canonici 35 punti in 12 minuti.


Mi piace questa analisi.
Il rientro di White c'entra poco con queste due sconfitte, perché se si guardano i +/- degli starters viene fuori una cosa imbarazzante. Totalmente out-playati da un quintetto a cui mancano due pezzi forti (Valanciunas e JJJ)...
White gioca 20 minuti in entrambe, principalmente di garbage, e non gira la situazione (nonostante nella prima abbia avuto un gran impatto); ma non si poteva aspettarsi chissaché.
Lonnie Walker mi sembra almeno 1 anno lontano dall'essere un giocatore presentabile in rotazione NBA; mentre LMA è cotto ma insostituibile in questo roster.
La svolta probabilmente può essere soltanto una trade che coinvolga qualche pezzo importante, tra i quali non escluderei di considerare Murray.
Sicuramente l'infortunio di White ha rallentato ogni possibile mossa; ma se dovesse dare conferme io non ci penserei troppo a liberarmi di uno tra DDR e DM per offerte buone.

Nel mentre, sono d'accordo che il quintetto da te proposto possa essere quello che gira meglio; tuttavia non vedo grandi possibilità all'orizzonte per uno spostamento di Dejounte Murray a 6uomo.