
https://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=17692
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
PWillis52 ha scritto: 06/12/2020, 16:50 Orsato è indegno, sia per capacità che per atteggiamento.
Però quel gol per me è facile facile da annullare.
Non capisco come possa ritenersi passivo Bonucci...
Noodles ha scritto: 07/12/2020, 10:31PWillis52 ha scritto: 06/12/2020, 16:50 Orsato è indegno, sia per capacità che per atteggiamento.
Però quel gol per me è facile facile da annullare.
Non capisco come possa ritenersi passivo Bonucci...
stando alle regoli attuali è fuorigioco, perchè Bonucci un minimo disturba Lyanco.
tuttavia non si capisce se davvero la sua giocata, che lo rende attivo, arriva in tempo (ossia nel momento in cui passa la palla) tale da condizionarla.
Non saprei sinceramente, temo che quel tiro vada sempre in gol indipendentemente dalla posizione/azione di Bonucci.
lelomb ha scritto: 07/12/2020, 10:36Noodles ha scritto: 07/12/2020, 10:31
stando alle regoli attuali è fuorigioco, perchè Bonucci un minimo disturba Lyanco.
tuttavia non si capisce se davvero la sua giocata, che lo rende attivo, arriva in tempo (ossia nel momento in cui passa la palla) tale da condizionarla.
Non saprei sinceramente, temo che quel tiro vada sempre in gol indipendentemente dalla posizione/azione di Bonucci.
Che è un po' pure il senso del mio appunto nel nostro topic.
Con bonucci che si muove da fesso verso lyanco e fa per metterci pure un po' il gambone l'esito è inevitabile, ma quella palla va in porta sempre.
Bonaz ha scritto: 06/12/2020, 17:37 Orsato miglior arbitro dell’anno![]()
https://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=17692
Noodles ha scritto: 07/12/2020, 10:31PWillis52 ha scritto: 06/12/2020, 16:50 Orsato è indegno, sia per capacità che per atteggiamento.
Però quel gol per me è facile facile da annullare.
Non capisco come possa ritenersi passivo Bonucci...
stando alle regoli attuali è fuorigioco, perchè Bonucci un minimo disturba Lyanco.
tuttavia non si capisce se davvero la sua giocata, che lo rende attivo, arriva in tempo (ossia nel momento in cui passa la palla) tale da condizionarla.
Non saprei sinceramente, temo che quel tiro vada sempre in gol indipendentemente dalla posizione/azione di Bonucci.
PWillis52 ha scritto: 07/12/2020, 16:23Noodles ha scritto: 07/12/2020, 10:31
stando alle regoli attuali è fuorigioco, perchè Bonucci un minimo disturba Lyanco.
tuttavia non si capisce se davvero la sua giocata, che lo rende attivo, arriva in tempo (ossia nel momento in cui passa la palla) tale da condizionarla.
Non saprei sinceramente, temo che quel tiro vada sempre in gol indipendentemente dalla posizione/azione di Bonucci.
Hanno fatto vedere immagine in cui si vede come Bonucci ostacolo Lyanco prima che passi la palla.
Poi sul fatto che la palla sarebbe entrata comunque potrei anche essere d'accordo. Non conta granché nella valutazione, anche il gol 3a3 annulato al Gladbach settimama scorsa Handanovic non lo avrenne preso mai.
Noodles ha scritto: 07/12/2020, 16:31PWillis52 ha scritto: 07/12/2020, 16:23
Hanno fatto vedere immagine in cui si vede come Bonucci ostacolo Lyanco prima che passi la palla.
Poi sul fatto che la palla sarebbe entrata comunque potrei anche essere d'accordo. Non conta granché nella valutazione, anche il gol 3a3 annulato al Gladbach settimama scorsa Handanovic non lo avrenne preso mai.
io infatti contestavo proprio quello.
non tanto l'applicazione, come scritto, per il tipo di regolamento in vigore quello nel derby è un gol da annullare.
contestavo proprio la regola che prevede l'annullamento di un gol in cui nessuna delle terze parti (ossia chiunque non sia portiere e scorer) influisce realmente nell'azione.
Se non c'è copertura visiva per il portiere (in entrambi i casi), che senso ha annullare questi gol?
non può rimanere fermo, deve rientrare per uscire dal fuorigioco ma soprattutto dalla visuale del portiere.PWillis52 ha scritto: 07/12/2020, 17:14Noodles ha scritto: 07/12/2020, 16:31
io infatti contestavo proprio quello.
non tanto l'applicazione, come scritto, per il tipo di regolamento in vigore quello nel derby è un gol da annullare.
contestavo proprio la regola che prevede l'annullamento di un gol in cui nessuna delle terze parti (ossia chiunque non sia portiere e scorer) influisce realmente nell'azione.
Se non c'è copertura visiva per il portiere (in entrambi i casi), che senso ha annullare questi gol?
Capisco il tuo ragionamento. Però dal punto vista dell'applicazione pratica diventerebbe davvero difficile da gestire.
In questa situazione poi se almeno Bonucci si fosse estraniato rimanendo fermo, invece ha cercato volontariamente di ostacolare l'intervento del difensore.
Diciamo non rientrerebbe comunque nella casistica a cui fai riferimento tu
Aiutatemi, vi prego.Noodles ha scritto:non può rimanere fermo, deve rientrare per uscire dal fuorigioco ma soprattutto dalla visuale del portiere.PWillis52 ha scritto: 07/12/2020, 17:14
Capisco il tuo ragionamento. Però dal punto vista dell'applicazione pratica diventerebbe davvero difficile da gestire.
In questa situazione poi se almeno Bonucci si fosse estraniato rimanendo fermo, invece ha cercato volontariamente di ostacolare l'intervento del difensore.
Diciamo non rientrerebbe comunque nella casistica a cui fai riferimento tu
come lo fa (e lyanco si muove in maniera scomposta per intercettare il tiro ) si scontrano.
l'applicazione pratica in realtà si faciliterebbe.
si complica invece quandi inizi a creare delle fattispecie nuove (come nel fallo di mani) che nulla hanno a che vedere col calcio giocato.
se il mani è intenzionale, o usato per occupare lo spazio utile agli angoli dell'attacco, è giusto punirlo in quel caso.
Ma se lo scontro tra palla e braccio è puramente casuale, non ha senso sanzionare questi rigori. Se salto in aria da calcio d'angolo il braccio per forza di cose si muove per caricare il colpo di testa, questo movimento è congruo ma se la palla sbatte lì in un rimpallo da meno di un metro prendi rigore sempre.
E non ha senso.
così come non ha senso oggi annullare gol in cui l'azione di terzi non ha condizionato in nessun modo nè la visuale del portiere nè il tiro dell'avversario.
e ti dirò, anche come si sta sviluppando la disciplina dell'entrate a piedi a martello mi convince poco.
oramai (e giustamente come la roma ieri) chiunque subisce un'entrata del genere reclama il rosso.
questo perchè si è cominciato a dare rosso diretto su interventi, seppur scomposti, che cercano prima di tutto il pallone.
Chiesa a Crotone è un rosso assurdo pure ieri Petriccione contro il Napoli.
Sono entrate scomposte certo ma in un contrasto di gioco in cui si prova a prendere la palla.
il piede in entrata da tackle non potrà mai essere sempre basso, c'è la possibilità che passi sopra la palla e finisca sulla caviglia, così come c'è la possibilità che nel contrasto la gamba scivoli maggiormente verso l'esterno impattando la caviglia dell'avversario.
Dobbiamo sanzionare rosso diretto ogni volta?
mi sembra un'esagerazione (nel caso in cui si stia giocando chiaramente per contrastare la palla), giallo tutta la vita ma non puoi condizionare intere partite per questo tipo di fallo.