Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
oiap
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/02/2020, 10:44
8
14

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da oiap » 29/11/2020, 0:48

Delle volte a veder giocare Murray, pareva che mi desse le stesse sensazioni di Kyle Anderson. Ovvero ogni tanto  sprazzi di gioco che definire interessanti era ben poco. Tra queste partite, però, spesso ne vedevo molte in cui l'unica cosa che mi veniva da dire era: boh!
E questo sia sul lato del gioco (appunto, spesso, invisibile nelle partite) che su quello contrattuale (ovvero tenerlo e vedere se cresce o scambiarlo subito).
Che poi mi immagino chi debba fare ste scelte. Ad un certo punto, fossi in loro, cicchetto di whisky e tiro una moneta!

ttd
Rookie
Rookie
Messaggi: 430
Iscritto il: 08/06/2010, 12:08
NFL Team: Pats
NBA Team: Spurs
13
56

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da ttd » 15/12/2020, 12:07

Io penso che per Murray si sia in attesa di infilarlo in qualche trade, magari assieme a uno dei veterani, in cambio di scelte e uno o più rtole players.
Il che spiega anche la scelta di TreJones.
Ottimo approccio di Vassel al mondo NBA, intanto.
 

ttd
Rookie
Rookie
Messaggi: 430
Iscritto il: 08/06/2010, 12:08
NFL Team: Pats
NBA Team: Spurs
13
56

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da ttd » 27/12/2020, 9:17

Si parte bene, 2-0
Costanti problemi difensivi in partenza, ma discreta consistenza nell'arco dei 48 minuti.
DDR sta giocando molto ma molto bene, al di là dei numeri. Stanotte addirittura 3/4 dall'arco, soliti assists.
DJM prima tripla doppia in carriera, ma continua a non scaldarmi, in difesa e a livello playmaking.
Johnson&Walker sono un grosso upgrade rispetto a Beli&Forbes.
LMA sta facendo enorme fatica sui due lati.

Il rientro di White pone la questione? Titolare o dalla panca? Accanto a DJM o in alternaza?
Io mi aspetto di vederlo negli starters, con DJM che scala in una second unit che con Vassell ( che è già negli ingranaggi), Mills, Gay e Poeltl diventa abbastanza rognosa.
 

Avatar utente
Luketto
Pro
Pro
Messaggi: 7903
Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
NBA Team: San Antonio Spurs
Squadra di calcio: Inter
Località: the River Walk
1682
1049

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da Luketto » 27/12/2020, 10:12

Murray è un casinista allucinante e quando ha la palla in mano mi mette in agitazione solo a guardalo perchè sembra sempre da un momento all'altro pronto a fare la cazzata, però non ho ancora perso le speranze che possa un attimino disciplinarsi e mettere a frutto le qualità che ha, ovviamente questa stagione è decisiva per capire se si può fare affidamento su di lui oppure voltare pagina e via.
Il trio di giovani fa ben sperare: Johnson migliora partita dopo partita prendendo sicurezza e responsabilità, Walker ha un atletismo spaventoso ma deve migliorare al tiro da fuori mentre Vassell in questo sprazzo iniziale pare un giocatore bello solido sui due lati del campo, insomma materiale buono su cui lavorare c'è per tutti e tre.
Su White io lo vedrei bene in un ruolo alla Ginobili partendo dalla panchina, mi stuzzica l'idea, vediamo al rientro cosa studia il Pop.
Ah LMA e Gay stanotte due ectoplasmi, fortuna che si sono svegliati un po' entrambi nel finale mentre grande prova da leader di DeRozan e di Mills.

 

furiottego
Senior
Senior
Messaggi: 1500
Iscritto il: 22/04/2019, 8:21
31
134

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da furiottego » 27/12/2020, 10:55

In un ruolo alla Ginobili io vedo molto meglio Murray che White, onestamente.

Entra per sparigliare le carte giocando una quantità importante di possessi con libertà di fare e disfare. White mi sembra invece ben più in grado di fare girare il quintetto gestendo il flow della gara e prendendosi i suoi tiri quando deve.

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da LukaV » 27/12/2020, 12:59

furiottego ha scritto: 27/12/2020, 10:55 In un ruolo alla Ginobili io vedo molto meglio Murray che White, onestamente.

Entra per sparigliare le carte giocando una quantità importante di possessi con libertà di fare e disfare. White mi sembra invece ben più in grado di fare girare il quintetto gestendo il flow della gara e prendendosi i suoi tiri quando deve.

Però White porta anche punti, che in una sconda unit servirebbero molto, DJM è meno realizzatore, per questo sarebbe più giusto tenerlo in un quintetto dove già ce ne sono.

ttd
Rookie
Rookie
Messaggi: 430
Iscritto il: 08/06/2010, 12:08
NFL Team: Pats
NBA Team: Spurs
13
56

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da ttd » 28/12/2020, 10:36

Beh,  la Second Unit avrebbe punti nelle mani di Mills e Gay.
Potrebbe essere interessante vedere Vassell in quintetto e Walker  alla panca a metterci ulteriore pepe.
LA mia preferenza per DW su DJM si basa sul fatto che per me il primo è più forte in ogni aspetto del gioco.
Ma la realtà, credo, è che la qualità media del roster si sia alzata, allargando di molto  il ventaglio delle scelte a disposizione di Pop.

Pop che dovrebbe passare dal barbiere, a meno che non punti a sfoggiare una bella coda con l'anno nuovo.
 

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da LukaV » 28/12/2020, 17:54

Gay è troppo discontinuo per potergli affidare un ruolo realizzativo costante, ci sono alcune partite che sembra infermabile altre che sembra invisibile (o dannoso). White bene o male il suo apporto costante lo porta, come Mills

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12331
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3108
1406

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da aeroplane_flies_high » 28/12/2020, 23:18

Anch'io credo che White possa partire dalla panca... ma anche che possa essere messo in quintetto, magari assieme a Murray, mettendo in panchina Walker

d'altronde White ha appena firmato un'estensione che la dice lunga sul suo peso in questo roster

Avatar utente
Candyman
Rookie
Rookie
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/10/2011, 11:43
NBA Team: San Antonio Spurs
10
47

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da Candyman » 29/12/2020, 0:38

Mamma mia che cancro DDR.
LMA sul bollitino andante, se la cava con l'esperienza.
Poeltl alterna ottime cose a errori banali.
LW the fourth è in grande crescita tecnica e di fiducia.
Johnson sembra già una delle prime opzioni offensive credibili.
Vorrei vedere il rientro di White, ma mi scade il league pass.

Sent from my Pixel 3a using Tapatalk


ttd
Rookie
Rookie
Messaggi: 430
Iscritto il: 08/06/2010, 12:08
NFL Team: Pats
NBA Team: Spurs
13
56

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da ttd » 30/12/2020, 8:17

DDR un cancro?
Mah, non sarà un top ten, ma sicuramente non è lui il limite di questa squadra, a meno di non ipotizzare che al suo posto ci sia uno più forte, diciamo da Tatum a salire.
In questo gruppo ci sta bene, anche tecnicamente.
Fa un po' il lavoro che faceva Parker, portare le difese nel pitturato.
Se i ragazzi aumentano fiducia e percentuali da fuori,  i Playoffs non sono una chimera.
Proprio alla luce del fatto che spesso è lui ad iniziare l'attacco, mi lascia perplesso l'ipotesi di convivenza in quintetto con White e Murray assieme.
Uno o l'altro?
Si tratta della decisione attorno alla quale ruota la stagione e forse le carriere dei due.
White può essere un sesto uomo di grandissimo spessore, più ginobilesco di Murray sui due lati del campo, per caratteristiche ed intelligenza.
Al tempo stesso, come scriveva Furiottego, la capacità di gestione di Derrick farebbe comodissimo anche da starter.

In realtà una soluzione che farebbe quadrare il cerchio ci sarebbe, ma la vedo irrealizzabile: DDR sesto uomo a portare punti ed assist sicuri con Patty accanto e Vassell a coprire gli inevitabili buchi in difesa.
Ma DDR non credo possa accettare, all'ultimo anno di contratto.

 

furiottego
Senior
Senior
Messaggi: 1500
Iscritto il: 22/04/2019, 8:21
31
134

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da furiottego » 30/12/2020, 8:50

Se comunque la tua intenzione è di non rinnovarlo, te ne puoi abbastanza fregare di cosa pensa DDR...
Se per lo staff la scelta tecnica migliore è fargli fare il sesto uomo, bisogna fare questa mossa prima di subito.

Lui sarà anche nel contract year, ma gli altri due sono il futuro immediato della franchigia per i prossimi 4 anni.

Avatar utente
Candyman
Rookie
Rookie
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/10/2011, 11:43
NBA Team: San Antonio Spurs
10
47

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da Candyman » 31/12/2020, 15:04

ttd ha scritto:DDR un cancro?
Mah, non sarà un top ten, ma sicuramente non è lui il limite di questa squadra, a meno di non ipotizzare che al suo posto ci sia uno più forte, diciamo da Tatum a salire.
In questo gruppo ci sta bene, anche tecnicamente.
Fa un po' il lavoro che faceva Parker, portare le difese nel pitturato.
Se i ragazzi aumentano fiducia e percentuali da fuori,  i Playoffs non sono una chimera.
Proprio alla luce del fatto che spesso è lui ad iniziare l'attacco, mi lascia perplesso l'ipotesi di convivenza in quintetto con White e Murray assieme.
Uno o l'altro?
Si tratta della decisione attorno alla quale ruota la stagione e forse le carriere dei due.
White può essere un sesto uomo di grandissimo spessore, più ginobilesco di Murray sui due lati del campo, per caratteristiche ed intelligenza.
Al tempo stesso, come scriveva Furiottego, la capacità di gestione di Derrick farebbe comodissimo anche da starter.

In realtà una soluzione che farebbe quadrare il cerchio ci sarebbe, ma la vedo irrealizzabile: DDR sesto uomo a portare punti ed assist sicuri con Patty accanto e Vassell a coprire gli inevitabili buchi in difesa.
Ma DDR non credo possa accettare, all'ultimo anno di contratto.

 
Scusa, avendo poco tempo ho scritto male: nel finale di partita spesso risulta un cancro (post seguente sconfitta con NOLA, al 90 % ascrivibile alle sue scelte sbagliate negli ultimi possesso - offensivi e difensivi). Hai ragione a dire che è il miglior creatore che abbiamo, portando le difese nel pitturato. In difesa però non lo sopporto ed è lì, soprattutto, che intendevo essere un cancro.

Io mi chiedevo se non sarebbe praticabile (essendo anche l'ultimo anno di contratto) scambiare DDR per Myles Turner, che mi sembra che a Indiana abbia vita breve.

Credo sistemerebbe alcuni problemi sotto canestro e avrebbe più spazio, anche offensivo, per emergere come vuole lui.

Sent from my Pixel 3a using Tapatalk


ttd
Rookie
Rookie
Messaggi: 430
Iscritto il: 08/06/2010, 12:08
NFL Team: Pats
NBA Team: Spurs
13
56

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da ttd » 01/01/2021, 9:16

Magari, Myles Turner.
Bisogna vedere che piani ha Indiana, perchè il quintetto è parecchio forte.
Però il discorso difesa va allargato, il problema non è solo DDR, ma comprende anche per esempio LMA, Gay  e, perdonatemi,l'insospettabile Murray.
Che riempie in tabellino anche di steals, ma dietro si applica non poco, ma male.
Il suo inserimento nel secondo quintetto difensivo non me lo sono mai spiegato, se non con l'appartenere alla scuderia Klutch.
Credo che soprattutto in difesa, il rientro di White sia una benedizione.
 

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14196
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da nolian » 01/01/2021, 9:44

Imho sottostimate l'importanza di m.turner a Indiana

È quello coi numeri più bassi del quintetto, ma la sua presenza è fondamentale

E di DDR non se ne fanno nulla

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”