Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 910
- 2789
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
Nel 2024, gli Stati Uniti non riescono a produrre una squadra in grado di vincere un competizione internazionale se non fosse per 3 over 35.
In 4 anni le cose possono cambiare drasticamente, ma se Tatum, Booker ed Edwards sono il meglio che hanno prodotto negli ultimi anni, non la vedo benissimo per il 2028.
In 4 anni le cose possono cambiare drasticamente, ma se Tatum, Booker ed Edwards sono il meglio che hanno prodotto negli ultimi anni, non la vedo benissimo per il 2028.
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 737
- 873
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
mha, a me sembra un po' una boutade.mr.kerouac ha scritto: 12/08/2024, 15:20 Nel 2024, gli Stati Uniti non riescono a produrre una squadra in grado di vincere un competizione internazionale se non fosse per 3 over 35.
In 4 anni le cose possono cambiare drasticamente, ma se Tatum, Booker ed Edwards sono il meglio che hanno prodotto negli ultimi anni, non la vedo benissimo per il 2028.
Gli USA in ogni ruolo continuano ad avere una sovrabbondanza di talento assurda rispetto a tutte le altre nazionali
Su singola partita potranno non avere sempre il giocatore più forte in campo ma a "livello medio" non mi sembra che abbiano questi gran problemi
D'altronde nonostante saranno minimo 20 anni che si è capito che su singola partita gli USA possono essere messi in difficoltà/battuti, se ancora oggi ogni volta che non vincono con margine è "una mezza sconfitta", ci sarà il suo motivo
- datruth34
- Pro
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
- MLB Team: Red Sox
- NFL Team: Patriots
- NBA Team: Celtics
- NHL Team: Bruins
- 31
- 585
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
Nel 2021 portarono solo KD come mammasantissima eppure vinsero ugualmente.
Il basket FIBA pone ai giocatori NBA problematiche che non devono mai affrontare. Prima fra tutte l'assenza dei tre secondi difensivi.
L'altra questione è a mio avviso che, nonostante siano consapevoli che oggi come oggi possono perdere entrano ancora in campo con una concentrazione non adeguata.
Ultima questione: gli avversari giocano sempre leggeri, perché non hanno nulla da perdere, e spesso la palla entra nel canestro con una facilità che non si costituirebbe in un'altra situazione emotiva.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
Il basket FIBA pone ai giocatori NBA problematiche che non devono mai affrontare. Prima fra tutte l'assenza dei tre secondi difensivi.
L'altra questione è a mio avviso che, nonostante siano consapevoli che oggi come oggi possono perdere entrano ancora in campo con una concentrazione non adeguata.
Ultima questione: gli avversari giocano sempre leggeri, perché non hanno nulla da perdere, e spesso la palla entra nel canestro con una facilità che non si costituirebbe in un'altra situazione emotiva.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
- Arvydas73
- Pro
- Messaggi: 3690
- Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
- NFL Team: Chicago bears
- NBA Team: LA Clippers
- Squadra di calcio: Sampdoria
- 1359
- 1259
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
quoto ogni virgola... Di loro magari potrebbero mettere una minima parvenza di gioco organizzato per ovviare alla giornata clamorosa altrui e storta loro: mettere in piedi due giochi che siano due penso possa essere pure alla portata della loro infinita supponenzadatruth34 ha scritto: 12/08/2024, 17:46 Nel 2021 portarono solo KD come mammasantissima eppure vinsero ugualmente.
Il basket FIBA pone ai giocatori NBA problematiche che non devono mai affrontare. Prima fra tutte l'assenza dei tre secondi difensivi.
L'altra questione è a mio avviso che, nonostante siano consapevoli che oggi come oggi possono perdere entrano ancora in campo con una concentrazione non adeguata.
Ultima questione: gli avversari giocano sempre leggeri, perché non hanno nulla da perdere, e spesso la palla entra nel canestro con una facilità che non si costituirebbe in un'altra situazione emotiva.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
-
- Rookie
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 11/08/2010, 13:42
- Località: Portus Naonis
- 68
- 110
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
Arvydas73 ha scritto: 12/08/2024, 18:48quoto ogni virgola... Di loro magari potrebbero mettere una minima parvenza di gioco organizzato per ovviare alla giornata clamorosa altrui e storta loro: mettere in piedi due giochi che siano due penso possa essere pure alla portata della loro infinita supponenzadatruth34 ha scritto: 12/08/2024, 17:46 Nel 2021 portarono solo KD come mammasantissima eppure vinsero ugualmente.
Il basket FIBA pone ai giocatori NBA problematiche che non devono mai affrontare. Prima fra tutte l'assenza dei tre secondi difensivi.
L'altra questione è a mio avviso che, nonostante siano consapevoli che oggi come oggi possono perdere entrano ancora in campo con una concentrazione non adeguata.
Ultima questione: gli avversari giocano sempre leggeri, perché non hanno nulla da perdere, e spesso la palla entra nel canestro con una facilità che non si costituirebbe in un'altra situazione emotiva.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
Difficile chiederglielo. Ti basta leggere le cose che risponde Durant su twitter/X ai suoi troll per capire che il loro approccio non cambierà mai.
Quoto una bella sintesi che ho letto sul blog del mitico Sergio Tavcar (commentatore di Telecapodistria storico che gli appassionati di basket del triveneto nati prima degli anni '90 non possono non ricordare)
"Gli americani sono alti, forti, coordinati, corrono e saltano, ma soprattutto tutti tirano e segnano. Cosa si vuole di più? Che giochino anche a basket? Non esageriamo. "
Fearless, già MavsMANIAC.
-
- Rookie
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 11/08/2010, 13:42
- Località: Portus Naonis
- 68
- 110
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
datruth34 ha scritto: 12/08/2024, 17:46 Nel 2021 portarono solo KD come mammasantissima eppure vinsero ugualmente.
Perdendo però una partita dei gironi proprio contro i francesi, cosa che non succedeva dal 2004, e perdendo due amichevoli pre-olimpiche su tre contro Nigeria e Australia. Ai mondiali, dove portano comunque squadre competitive NBA con due-tre all stars, future superstar come Banchero, e decentissimi role players NBA, non vanno nemmeno a medaglia dal 2014 (quando a roster c'erano un certo Steph Curry, Klay Thompson, Anthony Davis e James Harden) e per quanto mi riguarda faranno fatica a farlo per sempre finché non portano i migliori in assoluto.
Fearless, già MavsMANIAC.
- Hotel Supramonte
- Pro
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Miami Heat
- Squadra di calcio: AC Milan
- 1022
- 2034
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
I problemi degli USA sono sostanzialmente due: non hanno un roster fisso, e quando giochi contro squadre che hanno lo stesso nucleo da 10 anni parti inevitabilmente svantaggiato a livello di soluzioni di gioco, e non hanno modo/voglia di adeguarsi al basket FIBA.
Per questo non stravinceranno mai di 50 ogni partita, ma quando si fanno i paragoni con il Dream Team bisogna anche considerare che la Nazionale del ‘92 giocava contro gente mediamente più scarsa e soprattutto non abituata a confrontarsi con l’NBA, mentre oggi le Nazionali top hanno tutte gente che ci gioca contro tutto l’anno.
Per questo non stravinceranno mai di 50 ogni partita, ma quando si fanno i paragoni con il Dream Team bisogna anche considerare che la Nazionale del ‘92 giocava contro gente mediamente più scarsa e soprattutto non abituata a confrontarsi con l’NBA, mentre oggi le Nazionali top hanno tutte gente che ci gioca contro tutto l’anno.
Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007
-
- Hero Member
- Messaggi: 10329
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
Il problema è che non hanno più nessun vantaggio tecnico. Se tiri il 45/50 % da 3 e te la giochi con squadre più scarse e molto meno profonde che tirano male tra l'altro, parlo della Francia, è perchè non hanno grossi vantaggi.
Una volta il loro atletismo faceva sì che avevano momenti di dominio in difesa e in attacco arrivavano al ferro o in contropiede e quindi in lunetta con facilità. Ora non più, se levi Embiid che contro la Serbia è stato decisivo non c'è nessuno che va in post basso, qualcosa in post medio ma al di là dei canestri che possono mettere non fa male ad una difesa.
In totale si sono presi meno tiri degli avversari, sia da 2 che da 3, qualche libero in più e anche qualche rimbalzo ma in sostanza un modo di giocare che fa sì che deve entrarti il tiro da fuori e quando contava è entrato ma senza Steph finiva male. E anche con un arbitraggio normale.
Tra l'altro anche la storia degli avversari che tirano bene contro di loro non è mica vera, mi pare 31 da 3 o qualcosa del genere e male anche ai liberi. Ovviamente in questo c'è anche del merito ma una volta l'equazione era che doveva entrarti di tutto per avere una chance ora non è più vero neanche questo.
Una volta il loro atletismo faceva sì che avevano momenti di dominio in difesa e in attacco arrivavano al ferro o in contropiede e quindi in lunetta con facilità. Ora non più, se levi Embiid che contro la Serbia è stato decisivo non c'è nessuno che va in post basso, qualcosa in post medio ma al di là dei canestri che possono mettere non fa male ad una difesa.
In totale si sono presi meno tiri degli avversari, sia da 2 che da 3, qualche libero in più e anche qualche rimbalzo ma in sostanza un modo di giocare che fa sì che deve entrarti il tiro da fuori e quando contava è entrato ma senza Steph finiva male. E anche con un arbitraggio normale.
Tra l'altro anche la storia degli avversari che tirano bene contro di loro non è mica vera, mi pare 31 da 3 o qualcosa del genere e male anche ai liberi. Ovviamente in questo c'è anche del merito ma una volta l'equazione era che doveva entrarti di tutto per avere una chance ora non è più vero neanche questo.
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 737
- 873
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
la Francia ha tirato più del doppio dei liberi degli USA e per quanto sia stata in partita e ci sia voluto Curry a mettere quei tiri per ammazzarli, gli USA hanno chiuso 3 quarti su 4 positivamente (26-21, 23-25, 29-26, 20-15)Jack ha scritto: 13/08/2024, 10:08 Il problema è che non hanno più nessun vantaggio tecnico. Se tiri il 45/50 % da 3 e te la giochi con squadre più scarse e molto meno profonde che tirano male tra l'altro, parlo della Francia, è perchè non hanno grossi vantaggi.
Una volta il loro atletismo faceva sì che avevano momenti di dominio in difesa e in attacco arrivavano al ferro o in contropiede e quindi in lunetta con facilità. Ora non più, se levi Embiid che contro la Serbia è stato decisivo non c'è nessuno che va in post basso, qualcosa in post medio ma al di là dei canestri che possono mettere non fa male ad una difesa.
In totale si sono presi meno tiri degli avversari, sia da 2 che da 3, qualche libero in più e anche qualche rimbalzo ma in sostanza un modo di giocare che fa sì che deve entrarti il tiro da fuori e quando contava è entrato ma senza Steph finiva male. E anche con un arbitraggio normale.
Tra l'altro anche la storia degli avversari che tirano bene contro di loro non è mica vera, mi pare 31 da 3 o qualcosa del genere e male anche ai liberi. Ovviamente in questo c'è anche del merito ma una volta l'equazione era che doveva entrarti di tutto per avere una chance ora non è più vero neanche questo.
James, che s'è sparato quasi tutta la partita (32 minuti e qualcosa), ha comunque un +/- di +17
Quindi pure se poteva sfuggir loro di mano, di mano non gli è sfuggita e sotto nel 4° quarto non ci sono mai andati
Secondo me se gli USA fossero gestiti come una normale nazionale non ne staremmo neanche a parlare
Per quasi tutto il mondo andare in nazionale è un onore e non vogliono saltare manco un'amichevole (es. Yao, che forse rispondere picche a qualche convocazione gli avrebbe fatto bene ), loro alle volte convocano tizio, altre caio, altre lasciano fuori i top "perché si"... son strani
-
- Hero Member
- Messaggi: 10329
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
Ang88 ha scritto: 13/08/2024, 12:03la Francia ha tirato più del doppio dei liberi degli USA e per quanto sia stata in partita e ci sia voluto Curry a mettere quei tiri per ammazzarli, gli USA hanno chiuso 3 quarti su 4 positivamente (26-21, 23-25, 29-26, 20-15)Jack ha scritto: 13/08/2024, 10:08 Il problema è che non hanno più nessun vantaggio tecnico. Se tiri il 45/50 % da 3 e te la giochi con squadre più scarse e molto meno profonde che tirano male tra l'altro, parlo della Francia, è perchè non hanno grossi vantaggi.
Una volta il loro atletismo faceva sì che avevano momenti di dominio in difesa e in attacco arrivavano al ferro o in contropiede e quindi in lunetta con facilità. Ora non più, se levi Embiid che contro la Serbia è stato decisivo non c'è nessuno che va in post basso, qualcosa in post medio ma al di là dei canestri che possono mettere non fa male ad una difesa.
In totale si sono presi meno tiri degli avversari, sia da 2 che da 3, qualche libero in più e anche qualche rimbalzo ma in sostanza un modo di giocare che fa sì che deve entrarti il tiro da fuori e quando contava è entrato ma senza Steph finiva male. E anche con un arbitraggio normale.
Tra l'altro anche la storia degli avversari che tirano bene contro di loro non è mica vera, mi pare 31 da 3 o qualcosa del genere e male anche ai liberi. Ovviamente in questo c'è anche del merito ma una volta l'equazione era che doveva entrarti di tutto per avere una chance ora non è più vero neanche questo.
James, che s'è sparato quasi tutta la partita (32 minuti e qualcosa), ha comunque un +/- di +17
Quindi pure se poteva sfuggir loro di mano, di mano non gli è sfuggita e sotto nel 4° quarto non ci sono mai andati
Secondo me se gli USA fossero gestiti come una normale nazionale non ne staremmo neanche a parlare
Per quasi tutto il mondo andare in nazionale è un onore e non vogliono saltare manco un'amichevole (es. Yao, che forse rispondere picche a qualche convocazione gli avrebbe fatto bene ), loro alle volte convocano tizio, altre caio, altre lasciano fuori i top "perché si"... son strani
Gobert in pratica è stato ininfluente e non so che opinione avete degli altri francesi ma io ero incazzato che l'abbiamo buttata via un paio d'anni fa agli europei.
Io non credo valga il discorso di una volta e di come arrivavano tra motivazioni e poco giocato insieme. A dirla tutta se avessero chiamato Brown potevano avere 4 dei Celtics (comunque c'erano tre), 2 dei Suns, 2 dei Lakers, per come va la Nba - perché qualche anno fa c'erano tre dei Warriors e prima Miami - credo abbiano giocato più assieme loro che tutte le altre nazionali.
La mia idea è che sono anni che nella Nba dominano Giannis, Embiid che americano non è, Jokic, poi Doncic e adesso arriva Wemby. Questi sono tanti Mvp di fila e vediamo nei prossimi anni, io credo che a livello di basket giocato non siano più forti e i migliori non sono più i loro. E avere il giocatore più forte in campo fa sempre la differenza.
La profondità ovviamente sí, sono di un altro livello ma lì è una questione di numeri, tra usa e team europa io andrei col secondo.
- datruth34
- Pro
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
- MLB Team: Red Sox
- NFL Team: Patriots
- NBA Team: Celtics
- NHL Team: Bruins
- 31
- 585
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
È un discorso che non sta in piedi. I serbi l'anno scorso sono arrivati in finale ai mondiali senza Jokic. Giannis in Europa fatica tantissimo, aldilà dei numeri sposta poco e un cazzo.Jack ha scritto:Ang88 ha scritto: 13/08/2024, 12:03
la Francia ha tirato più del doppio dei liberi degli USA e per quanto sia stata in partita e ci sia voluto Curry a mettere quei tiri per ammazzarli, gli USA hanno chiuso 3 quarti su 4 positivamente (26-21, 23-25, 29-26, 20-15)
James, che s'è sparato quasi tutta la partita (32 minuti e qualcosa), ha comunque un +/- di +17
Quindi pure se poteva sfuggir loro di mano, di mano non gli è sfuggita e sotto nel 4° quarto non ci sono mai andati
Secondo me se gli USA fossero gestiti come una normale nazionale non ne staremmo neanche a parlare
Per quasi tutto il mondo andare in nazionale è un onore e non vogliono saltare manco un'amichevole (es. Yao, che forse rispondere picche a qualche convocazione gli avrebbe fatto bene ), loro alle volte convocano tizio, altre caio, altre lasciano fuori i top "perché si"... son strani
Gobert in pratica è stato ininfluente e non so che opinione avete degli altri francesi ma io ero incazzato che l'abbiamo buttata via un paio d'anni fa agli europei.
Io non credo valga il discorso di una volta e di come arrivavano tra motivazioni e poco giocato insieme. A dirla tutta se avessero chiamato Brown potevano avere 4 dei Celtics (comunque c'erano tre), 2 dei Suns, 2 dei Lakers, per come va la Nba - perché qualche anno fa c'erano tre dei Warriors e prima Miami - credo abbiano giocato più assieme loro che tutte le altre nazionali.
La mia idea è che sono anni che nella Nba dominano Giannis, Embiid che americano non è, Jokic, poi Doncic e adesso arriva Wemby. Questi sono tanti Mvp di fila e vediamo nei prossimi anni, io credo che a livello di basket giocato non siano più forti e i migliori non sono più i loro. E avere il giocatore più forte in campo fa sempre la differenza.
La profondità ovviamente sí, sono di un altro livello ma lì è una questione di numeri, tra usa e team europa io andrei col secondo.
Doncic nemmeno ci è arrivato alle olimpiadi.
Giocare assieme conta invece. Le nazionali europee hanno programmi e un modo di giocare consolidato negli anni.
Jokic gioca con i suoi compagni probabilmente da quando erano ragazzi, dalle giovanili in avanti.
Le altre squadre arrivano ai mondiali con un paio di stelle, a volte una e un sacco di buoni giocatori.
Questi si presentano con 12 all star più o meno, quest'anno erano 11, che non sanno nemmeno come giocare assieme.
Cosa vuol dire non hanno vantaggi tecnici?
Curry ha guardato le olimpiadi per 4 partite, sembrava uno arrivato li per caso. Non andava al ferro, da fuori non la metteva mai e battere l'uomo non se ne parlava nemmeno.
Poi nelle ultime due ai è allacciato le scarpe e voilà.
Ogni singolo giocatore dei 12 portati a queste olimpiadi ha 2/3 marce superiori a quelle che mediamente ha fatto vedere.
Tatum in campo sembrava uno che non sa cosa fare.
Poi in Eurolega però domina Larkin.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
-
- Hero Member
- Messaggi: 10329
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
datruth34 ha scritto: 13/08/2024, 12:57È un discorso che non sta in piedi. I serbi l'anno scorso sono arrivati in finale ai mondiali senza Jokic. Giannis in Europa fatica tantissimo, aldilà dei numeri sposta poco e un cazzo."Jack" ha scritto:
Gobert in pratica è stato ininfluente e non so che opinione avete degli altri francesi ma io ero incazzato che l'abbiamo buttata via un paio d'anni fa agli europei.
Io non credo valga il discorso di una volta e di come arrivavano tra motivazioni e poco giocato insieme. A dirla tutta se avessero chiamato Brown potevano avere 4 dei Celtics (comunque c'erano tre), 2 dei Suns, 2 dei Lakers, per come va la Nba - perché qualche anno fa c'erano tre dei Warriors e prima Miami - credo abbiano giocato più assieme loro che tutte le altre nazionali.
La mia idea è che sono anni che nella Nba dominano Giannis, Embiid che americano non è, Jokic, poi Doncic e adesso arriva Wemby. Questi sono tanti Mvp di fila e vediamo nei prossimi anni, io credo che a livello di basket giocato non siano più forti e i migliori non sono più i loro. E avere il giocatore più forte in campo fa sempre la differenza.
La profondità ovviamente sí, sono di un altro livello ma lì è una questione di numeri, tra usa e team europa io andrei col secondo.
Doncic nemmeno ci è arrivato alle olimpiadi.
Giocare assieme conta invece. Le nazionali europee hanno programmi e un modo di giocare consolidato negli anni.
Jokic gioca con i suoi compagni probabilmente da quando erano ragazzi, dalle giovanili in avanti.
Le altre squadre arrivano ai mondiali con un paio di stelle, a volte una e un sacco di buoni giocatori.
Questi si presentano con 12 all star più o meno, quest'anno erano 11, che non sanno nemmeno come giocare assieme.
Cosa vuol dire non hanno vantaggi tecnici?
Curry ha guardato le olimpiadi per 4 partite, sembrava uno arrivato li per caso. Non andava al ferro, da fuori non la metteva mai e battere l'uomo non se ne parlava nemmeno.
Poi nelle ultime due ai è allacciato le credi. e e voilà.
Ogni singolo giocatore dei 12 portati a queste olimpiadi ha 2/3 marce superiori a quelle che mediamente ha fatto vedere.
Tatum in campo sembrava uno che non sa cosa fare.
Poi in Eurolega però domina Larkin.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
Hanno giocato assieme più quelli della squadra che tifi che tutta la Serbia messa assieme. Non so quante partite credi abbia giocato Jokic in nazionale ma sono poche, sono pochi minuti e ovviamente le nazionali cambiano negli anni, dei compagni del primo Jokic che ho visto con la Serbia non c'era neanche uno. Hanno giocato assieme molto più quelli che ho detto io. Sono anni che ci sono mini gruppi di gente che si spara assieme 100 e passa partite all'anno e per più stagioni quindi per me non può essere una scusa, anzi.
Curry sono due, tre anni in Nba che va al ferro 1,9 a partita in 34 min e Tatum é ovvio che non so cosa fare se alterni dnp a 4 minuti, poi panca, poi altri 5 e la partita dopo 0.
Comunque il discorso tecnico non era sui singoli né sulla profondità ma che ormai non sanno più giocare a basket. Questa nazionale a livello statistico ha rischiato non perché era scazzata ma perché non sa fare niente altro che andare su e giù e tirare da 3 essendo più forte nei singoli, come coaching staff, atleticamente e con una profondità che non è paragonabile alle altre.
Ma al ferro ci arrivano solo in contropiede. In attacco giocano male e non sono neanche tanto abituati a difendere. Poi grazie al cazzo che chiunque dei 12 è meglio di Larkin
- datruth34
- Pro
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
- MLB Team: Red Sox
- NFL Team: Patriots
- NBA Team: Celtics
- NHL Team: Bruins
- 31
- 585
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
I tre dei Celtics in campo assieme praticamente non si sono mai visti. E in ogni caso c'è un diverso coaching staff con idee diverse e Tatum in questa nazionale stava in un angolo a guardare.Jack ha scritto:datruth34 ha scritto: 13/08/2024, 12:57 È un discorso che non sta in piedi. I serbi l'anno scorso sono arrivati in finale ai mondiali senza Jokic. Giannis in Europa fatica tantissimo, aldilà dei numeri sposta poco e un cazzo.
Doncic nemmeno ci è arrivato alle olimpiadi.
Giocare assieme conta invece. Le nazionali europee hanno programmi e un modo di giocare consolidato negli anni.
Jokic gioca con i suoi compagni probabilmente da quando erano ragazzi, dalle giovanili in avanti.
Le altre squadre arrivano ai mondiali con un paio di stelle, a volte una e un sacco di buoni giocatori.
Questi si presentano con 12 all star più o meno, quest'anno erano 11, che non sanno nemmeno come giocare assieme.
Cosa vuol dire non hanno vantaggi tecnici?
Curry ha guardato le olimpiadi per 4 partite, sembrava uno arrivato li per caso. Non andava al ferro, da fuori non la metteva mai e battere l'uomo non se ne parlava nemmeno.
Poi nelle ultime due ai è allacciato le credi. e e voilà.
Ogni singolo giocatore dei 12 portati a queste olimpiadi ha 2/3 marce superiori a quelle che mediamente ha fatto vedere.
Tatum in campo sembrava uno che non sa cosa fare.
Poi in Eurolega però domina Larkin.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
Hanno giocato assieme più quelli della squadra che tifi che tutta la Serbia messa assieme. Non so quante partite credi abbia giocato Jokic in nazionale ma sono poche, sono pochi minuti e ovviamente le nazionali cambiano negli anni, dei compagni del primo Jokic che ho visto con la Serbia non c'era neanche uno. Hanno giocato assieme molto più quelli che ho detto io. Sono anni che ci sono mini gruppi di gente che si spara assieme 100 e passa partite all'anno e per più stagioni quindi per me non può essere una scusa, anzi.
Curry sono due, tre anni in Nba che va al ferro 1,9 a partita in 34 min e Tatum é ovvio che non so cosa fare se alterni dnp a 4 minuti, poi panca, poi altri 5 e la partita dopo 0.
Comunque il discorso tecnico non era sui singoli né sulla profondità ma che ormai non sanno più giocare a basket. Questa nazionale a livello statistico ha rischiato non perché era scazzata ma perché non sa fare niente altro che andare su e giù e tirare da 3 essendo più forte nei singoli, come coaching staff, atleticamente e con una profondità che non è paragonabile alle altre.
Ma al ferro ci arrivano solo in contropiede. In attacco giocano male e non sono neanche tanto abituati a difendere. Poi grazie al cazzo che chiunque dei 12 è meglio di Larkin
Il problema non è che non sanno giocare a basket è che la loro pallacanestro, viste le regole differenti, è predicata sull'uno contro uno che genera vantaggi.
In Europa è così solo in parte. Ci sono differenti spaziature che alterano completamente la visione del campo.
È complicatissimo adeguarsi dopo che per 10/15 anni giochi in un altro modo.
Poi vorrei capire perché gente come Davis o Embiid che in NBA è automatica nel midrange, arriva in Europa e quel tiro fa fatica a metterlo.
E non dirmi perché gli altri difendono perché ho visto tutte le loro partite e i tiri per Joel erano gli stessi identici che genera in NBA, con lo stesso spazio se non anche maggiore.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
-
- Hero Member
- Messaggi: 10329
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1547
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
datruth34 ha scritto: 13/08/2024, 14:02I tre dei Celtics in campo assieme praticamente non si sono mai visti. E in ogni caso c'è un diverso coaching staff con idee diverse e Tatum in questa nazionale stava in un angolo a guardare."Jack" ha scritto:
Hanno giocato assieme più quelli della squadra che tifi che tutta la Serbia messa assieme. Non so quante partite credi abbia giocato Jokic in nazionale ma sono poche, sono pochi minuti e ovviamente le nazionali cambiano negli anni, dei compagni del primo Jokic che ho visto con la Serbia non c'era neanche uno. Hanno giocato assieme molto più quelli che ho detto io. Sono anni che ci sono mini gruppi di gente che si spara assieme 100 e passa partite all'anno e per più stagioni quindi per me non può essere una scusa, anzi.
Curry sono due, tre anni in Nba che va al ferro 1,9 a partita in 34 min e Tatum é ovvio che non so cosa fare se alterni dnp a 4 minuti, poi panca, poi altri 5 e la partita dopo 0.
Comunque il discorso tecnico non era sui singoli né sulla profondità ma che ormai non sanno più giocare a basket. Questa nazionale a livello statistico ha rischiato non perché era scazzata ma perché non sa fare niente altro che andare su e giù e tirare da 3 essendo più forte nei singoli, come coaching staff, atleticamente e con una profondità che non è paragonabile alle altre.
Ma al ferro ci arrivano solo in contropiede. In attacco giocano male e non sono neanche tanto abituati a difendere. Poi grazie al cazzo che chiunque dei 12 è meglio di Larkin
Il problema non è che non sanno giocare a basket è che la loro pallacanestro, viste le regole differenti, è predicata sull'uno contro uno che genera vantaggi.
In Europa è così solo in parte. Ci sono differenti spaziature che alterano completamente la visione del campo.
È complicatissimo adeguarsi dopo che per 10/15 anni giochi in un altro modo.
Poi vorrei capire perché gente come Davis o Embiid che in NBA è automatica nel midrange, arriva in Europa e quel tiro fa fatica a metterlo.
E non dirmi perché gli altri difendono perché ho visto tutte le loro partite e i tiri per Joel erano gli stessi identici che genera in NBA, con lo stesso spazio se non anche maggiore.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
Davis sarà perchè è un inserisci insulto a piacimento. Non ricordo se due estati fa gli hanno fatto un'intervista, niente di ufficiale solo che ha risposto che erano mesi che non toccava un pallone da basket. E infatti per anni ha tirato peggio anche ai liberi, apparentemente senza un motivo valido. Embiid forse non era in forma, non lo so.
Comunque non dico sia facile facile per nessuno passare da venti tiri a partita a pochi, quello è ovvio ma la pallacanestro Nba ormai genera vantaggi come dici tu, finisce per creare una mole enorme di tiri da 3 ma in singola partita e/o se sei più forte dell'avversario per me è ben lontana dall'essere la soluzione migliore. Specie se hai quel vantaggio fisico e atletico che di fatto non viene sfruttato.
Però è anche vero che a parte le spaziature è più facile di una volta per loro adeguarsi alla fiba. A parte un'infrazione di Embiid che era alla quarta consecutiva ormai non li fischiano neanche i passi e sul giocare assieme come detto oltre a Boston ci sono stati i Warriors, non solo Steph e KD, LeBron coi suoi vari compagni big, KD etc. Per me ormai sanno giocare e sono i più forti in un basket in cui gli avversari possono giocarsela anche tirando male da fuori. E avendo convocato il meglio degli ultimi 15 anni, per me non è un caso nè una questione di atteggiamento loro come era una volta.
- flash
- Pro
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New Jersey Devils
- Squadra di calcio: AC Milan
- 3426
- 616
Re: Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)
il discorso e' anche che una "squadra" e' fatta di equilibri e di gerarchie, hai bisogno della stella (o stelle) ma anche dei gregari.
convochi tutti all-star che nelle rispettive squadre sono abituati o ad avere palla in pallo 20' per azione o a prendersi 25 tiri a partita - spesso a piacimento anche senza ritmo - o ad essere in ogni caso il centro del gioco offensivo poi arrivati in nazionale molti si devono adattare al ruolo di role player che non e' possibile avere 5 prime donne sul parquet contemporaneamente. in nessuna squadra. alcuni riescono a calarsi nel ruolo (come ad esempio booker, che alla fine e' stato il miglior role player del torneo e il motivo principale per il quale tatum ha avuto l'utilizzo che ha avuto), altri non ci riescono perche' e' difficile passare da 35+ minuti e 20+ tiri (anche forzati) a partita a 15-20 minuti dove piu' che tirare devi bloccare, fare taglia fuori, muovere il pallone, fare il lavoro sporco, etc. non sempre il talento da solo basta per vincere, possibilmente di 1vs1 senza un domani dove a turno gli all-star si prendono il loro tirop ne vinci anche 5 di fila poi becchi la serata no (o la serata di degli avversari) e vai in difficolta'.
paradossalmente sarebbe meno battibile una squadra che si porta 4-5 stelle (per esempio steph, james, KD, embiid e booker) e il resto "role players" tipo caruso, aaron gordon, josh hart e draymond green che non un team con 12 all-star.
convochi tutti all-star che nelle rispettive squadre sono abituati o ad avere palla in pallo 20' per azione o a prendersi 25 tiri a partita - spesso a piacimento anche senza ritmo - o ad essere in ogni caso il centro del gioco offensivo poi arrivati in nazionale molti si devono adattare al ruolo di role player che non e' possibile avere 5 prime donne sul parquet contemporaneamente. in nessuna squadra. alcuni riescono a calarsi nel ruolo (come ad esempio booker, che alla fine e' stato il miglior role player del torneo e il motivo principale per il quale tatum ha avuto l'utilizzo che ha avuto), altri non ci riescono perche' e' difficile passare da 35+ minuti e 20+ tiri (anche forzati) a partita a 15-20 minuti dove piu' che tirare devi bloccare, fare taglia fuori, muovere il pallone, fare il lavoro sporco, etc. non sempre il talento da solo basta per vincere, possibilmente di 1vs1 senza un domani dove a turno gli all-star si prendono il loro tirop ne vinci anche 5 di fila poi becchi la serata no (o la serata di degli avversari) e vai in difficolta'.
paradossalmente sarebbe meno battibile una squadra che si porta 4-5 stelle (per esempio steph, james, KD, embiid e booker) e il resto "role players" tipo caruso, aaron gordon, josh hart e draymond green che non un team con 12 all-star.
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.