Pagina 33 di 55
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:13
da PWillis52
Rico Tubbs ha scritto: 17/03/2022, 12:09
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Come pecca segnalerei che ora giocare il ritorno in casa è indubbiamente vantaggioso. Prima c'erano invece opinioni discordanti.
Punto importantissimo da non sottovalutare. Praticamente con un pareggio all'andata il ritorno diventa una partita secca ad eliminazione diretta.
Per quello sarebbe giusto cominciare ad inserire anche in Champions i seeding e assegni la gara di ritorno in casa a quelli col seed più alto.
Interessante. Intendi dai quarti in poi?
Perché per me prima ci sta premiare chi ha vinto il girone.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:26
da Rico Tubbs
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:13
Rico Tubbs ha scritto: 17/03/2022, 12:09
Punto importantissimo da non sottovalutare. Praticamente con un pareggio all'andata il ritorno diventa una partita secca ad eliminazione diretta.
Per quello sarebbe giusto cominciare ad inserire anche in Champions i seeding e assegni la gara di ritorno in casa a quelli col seed più alto.
Interessante. Intendi dai quarti in poi?
Perché per me prima ci sta premiare chi ha vinto il girone.
No no, in base al rendimento del girone, così premi anche le prestazioni della stagione corrente ed eviti pure che chi ha già vinto il girone "riposi" nell'ultima giornata andando anche ad influenzare la qualificazione delle altre.
Tipo quest'anno sarebbe andata così
1) Bayern (18pt +19)
2) Ajax (18pt +15)
3) Liverpool (18pt +11)
4) Real Madrid (15pt +4)
5) Juve (15pt +4)
6) Man City (12pt +8)
7) Man Utd (11pt +3 11gf)
8) Lille (11pt +3 7gf)
9) Chelsea (13pt +9)
10) PSG (11pt +5)
11) Villarreal (10pt +3 12gf)
12) Inter (10pt +3 8gf)
13) Salisburgo (10pt +2)
14) Sporting (9pt +2)
15) Benfica (8pt -2)
16) Atletico (7pt -1)
E da li fai il bracket in stile americano. Fine dei sorteggi "strani", delle "palline calde", dei dirigenti "confusi", hai una strada lineare verso la finale basata unicamente sul rendimento nei gironi, che acquisiscono anche molto più valore. E fa niente se nell'eliminatoria ti ritrovi la squadra del tuo girone o una della stessa nazione, tanto onestamente non cambia nulla.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:30
da Hotel Supramonte
Rico Tubbs ha scritto: 17/03/2022, 12:26
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:13
Interessante. Intendi dai quarti in poi?
Perché per me prima ci sta premiare chi ha vinto il girone.
No no, in base al rendimento del girone, così premi anche le prestazioni della stagione corrente ed eviti pure che chi ha già vinto il girone "riposi" nell'ultima giornata andando anche ad influenzare la qualificazione delle altre.
Tipo quest'anno sarebbe andata così
1) Bayern (18pt +19)
2) Ajax (18pt +15)
3) Liverpool (18pt +11)
4) Real Madrid (15pt +4)
5) Juve (15pt +4)
6) Man City (12pt +8)
7) Man Utd (11pt +3 11gf)
8) Lille (11pt +3 7gf)
9) Chelsea (13pt +9)
10) PSG (11pt +5)
11) Villarreal (10pt +3 12gf)
12) Inter (10pt +3 8gf)
13) Salisburgo (10pt +2)
14) Sporting (9pt +2)
15) Benfica (8pt -2)
16) Atletico (7pt -1)
E da li fai il bracket in stile americano. Fine dei sorteggi "strani", delle "palline calde", dei dirigenti "confusi", hai una strada lineare verso la finale basata unicamente sul rendimento nei gironi, che acquisiscono anche molto più valore. E fa niente se nell'eliminatoria ti ritrovi la squadra del tuo girone o una della stessa nazione, tanto onestamente non cambia nulla.
Avremmo avuto un Juve-Inter agli ottavi che avrebbe regalato gioie immense su questi schermi
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:33
da PWillis52
Rico Tubbs ha scritto: 17/03/2022, 12:26
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:13
Interessante. Intendi dai quarti in poi?
Perché per me prima ci sta premiare chi ha vinto il girone.
No no, in base al rendimento del girone, così premi anche le prestazioni della stagione corrente ed eviti pure che chi ha già vinto il girone "riposi" nell'ultima giornata andando anche ad influenzare la qualificazione delle altre.
Tipo quest'anno sarebbe andata così
1) Bayern (18pt +19)
2) Ajax (18pt +15)
3) Liverpool (18pt +11)
4) Real Madrid (15pt +4)
5) Juve (15pt +4)
6) Man City (12pt +8)
7) Man Utd (11pt +3 11gf)
8) Lille (11pt +3 7gf)
9) Chelsea (13pt +9)
10) PSG (11pt +5)
11) Villarreal (10pt +3 12gf)
12) Inter (10pt +3 8gf)
13) Salisburgo (10pt +2)
14) Sporting (9pt +2)
15) Benfica (8pt -2)
16) Atletico (7pt -1)
E da li fai il bracket in stile americano. Fine dei sorteggi "strani", delle "palline calde", dei dirigenti "confusi", hai una strada lineare verso la finale basata unicamente sul rendimento nei gironi, che acquisiscono anche molto più valore. E fa niente se nell'eliminatoria ti ritrovi la squadra del tuo girone o una della stessa nazione, tanto onestamente non cambia nulla.
Faccio fatica ad esprimermi nello specifico.
Paragonare gironi diversi mi pare sempre esercizio complesso.
Dai quarti in poi invece la troverei molto azzeccata come cosa. Lì i numeri li hai normalizzati passando gli ottavi.
Da lì tabellone 1-8, 4-5 ecc.
Sicuramente sarebbe ora di togliere i vincoli a cui fai riferimento, in concreto ormai non fanno altro che favorire inglesi e spagnole. (Forse per quello a noi non piacciono).
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:35
da lebronpepps
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Ha costretto la Juve a giocare.
bè in caso contrario avrebbe costretto il Villareal a giocare, non vedo grosse differenze da quel punto di vista

Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:37
da PWillis52
lebronpepps ha scritto: 17/03/2022, 12:35
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Ha costretto la Juve a giocare.
bè in caso contrario avrebbe costretto il Villareal a giocare, non vedo grosse differenze da quel punto di vista
In effetti hai ragione anche tu
Però "la più forte" non partiva già avvantaggiata quello intendevo.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:38
da Rico Tubbs
Hotel Supramonte ha scritto: 17/03/2022, 12:30
Rico Tubbs ha scritto: 17/03/2022, 12:26
No no, in base al rendimento del girone, così premi anche le prestazioni della stagione corrente ed eviti pure che chi ha già vinto il girone "riposi" nell'ultima giornata andando anche ad influenzare la qualificazione delle altre.
Tipo quest'anno sarebbe andata così
1) Bayern (18pt +19)
2) Ajax (18pt +15)
3) Liverpool (18pt +11)
4) Real Madrid (15pt +4)
5) Juve (15pt +4)
6) Man City (12pt +8)
7) Man Utd (11pt +3 11gf)
8) Lille (11pt +3 7gf)
9) Chelsea (13pt +9)
10) PSG (11pt +5)
11) Villarreal (10pt +3 12gf)
12) Inter (10pt +3 8gf)
13) Salisburgo (10pt +2)
14) Sporting (9pt +2)
15) Benfica (8pt -2)
16) Atletico (7pt -1)
E da li fai il bracket in stile americano. Fine dei sorteggi "strani", delle "palline calde", dei dirigenti "confusi", hai una strada lineare verso la finale basata unicamente sul rendimento nei gironi, che acquisiscono anche molto più valore. E fa niente se nell'eliminatoria ti ritrovi la squadra del tuo girone o una della stessa nazione, tanto onestamente non cambia nulla.
Avremmo avuto un Juve-Inter agli ottavi che avrebbe regalato gioie immense su questi schermi
Con ritorno allo stadium
Se non ho fatto male i conti il tabellone verrebbe fuori cosi
1) Bayern
16) Atletico
8) Lille
9) Chelsea
5) Juve
12) Inter
3) Liverpool
14) Sporting
4) Real Madrid
13) Salisburgo
6) Man City
11) Villarreal
7) Man Utd
10) PSG
2) Ajax
15) Benfica
PS Lille-Chelsea e' evidente che fosse destino che si incontrassero

Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:39
da albizup
Rico Tubbs ha scritto: 17/03/2022, 12:26
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:13
Interessante. Intendi dai quarti in poi?
Perché per me prima ci sta premiare chi ha vinto il girone.
No no, in base al rendimento del girone, così premi anche le prestazioni della stagione corrente ed eviti pure che chi ha già vinto il girone "riposi" nell'ultima giornata andando anche ad influenzare la qualificazione delle altre.
Tipo quest'anno sarebbe andata così
1) Bayern (18pt +19)
2) Ajax (18pt +15)
3) Liverpool (18pt +11)
4) Real Madrid (15pt +4)
5) Juve (15pt +4)
6) Man City (12pt +8)
7) Man Utd (11pt +3 11gf)
8) Lille (11pt +3 7gf)
9) Chelsea (13pt +9)
10) PSG (11pt +5)
11) Villarreal (10pt +3 12gf)
12) Inter (10pt +3 8gf)
13) Salisburgo (10pt +2)
14) Sporting (9pt +2)
15) Benfica (8pt -2)
16) Atletico (7pt -1)
E da li fai il bracket in stile americano. Fine dei sorteggi "strani", delle "palline calde", dei dirigenti "confusi", hai una strada lineare verso la finale basata unicamente sul rendimento nei gironi, che acquisiscono anche molto più valore. E fa niente se nell'eliminatoria ti ritrovi la squadra del tuo girone o una della stessa nazione, tanto onestamente non cambia nulla.
Sono d'accordo, e sarà più semplice con la nuova versione della Champions senza gironi.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 12:50
da PWillis52
Rico Tubbs ha scritto: 17/03/2022, 12:38
Hotel Supramonte ha scritto: 17/03/2022, 12:30
Avremmo avuto un Juve-Inter agli ottavi che avrebbe regalato gioie immense su questi schermi
Con ritorno allo stadium
Se non ho fatto male i conti il tabellone verrebbe fuori cosi
1) Bayern
16) Atletico
8) Lille
9) Chelsea
5) Juve
12) Inter
3) Liverpool
14) Sporting
4) Real Madrid
13) Salisburgo
6) Man City
11) Villarreal
7) Man Utd
10) PSG
2) Ajax
15) Benfica
PS Lille-Chelsea e' evidente che fosse destino che si incontrassero
Siamo nel calcio, sai vero che all'ultima del girone ci sarebbero squadre che si fanno autogol "perché così con diff gol peggiore evitiamo la parte dove ci saranno City e Bayern"
Mi piace ma rimango dell'idea che sarebbe ottimale dai quarti.
Sorteggio ottavi prime vs seconde senza vincoli (forse lascerei quello del girone per evitare noiose ripetizioni) poi tabellone così come proposto da te.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 14:42
da lele_warriors
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Anch'io sono per il no.
Finora ha tenuto aperta la doppia sfida Real-Psg.
Ha costretto la Juve a giocare.
Sulla carta lasciava in vita il Salisburgo(poi se prendi 7 pappine c'è poco da dire).
Atletico Madrid avrebbe fatto la stessa identica partita con l'1-1 dell'andata anche con le vecchie regole.
A conti fatti non ha deciso nessuna qualificazione.
Continuo a vederla come una modifica positiva.
Come pecca segnalerei che ora giocare il ritorno in casa è indubbiamente vantaggioso. Prima c'erano invece opinioni discordanti.
a me sinceramente non frega nulla se porta più o meno spettacolo, o lascia aperte le doppie sfide. tra l'altro analizzarla quando è già in vigore diventa poco sensato, visto che non c'è nessuna controprova, ma ripeto, per me non è questo il punto.
era una regola vetusta, inutile e totalmente fuori dal tempo. indi per cui giusto toglierla.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 14:45
da frog
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Anch'io sono per il no.
Finora ha tenuto aperta la doppia sfida Real-Psg.
Ha costretto la Juve a giocare.
Sulla carta lasciava in vita il Salisburgo(poi se prendi 7 pappine c'è poco da dire).
Atletico Madrid avrebbe fatto la stessa identica partita con l'1-1 dell'andata anche con le vecchie regole.
A conti fatti non ha deciso nessuna qualificazione.
Continuo a vederla come una modifica positiva.
Come pecca segnalerei che ora giocare il ritorno in casa è indubbiamente vantaggioso. Prima c'erano invece opinioni discordanti.
Perdonami ma:
- la doppia sfida sarebbe stata aperta comunque, o pensi che il Real in casa avrebbe rinunciato a giocare dopo lo svantaggio ?
-l a Juve andava ai rigori sullo zero a zero e per come stava giocando nel secondo tempo mi dava l'impressione non fosse così dispiaciuta della cosa
- per Salisburgo e Atletico non sarebbe cambiato nulla, nel senso che una usciva con qualsiasi regola e l'altra conosce un solo modo di giocare.
Io ritengo che si sia scelto una formula che ci avvicina alle sfide dirette dei vari campionati europei e mondiali, dove, vedi Italia l'anno scorso, si passa trequarti delle sfide aspettando succeda qualcosa, spettacolo pochino, poi se non si vuole tornare indietro, si può provare a cambiare qualcos'altro come dice
@Ric TUbbs, ma così com'è il rischio è di aver troppo tatticismo.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 14:49
da esba
lele_warriors ha scritto: 17/03/2022, 14:42
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Anch'io sono per il no.
Finora ha tenuto aperta la doppia sfida Real-Psg.
Ha costretto la Juve a giocare.
Sulla carta lasciava in vita il Salisburgo(poi se prendi 7 pappine c'è poco da dire).
Atletico Madrid avrebbe fatto la stessa identica partita con l'1-1 dell'andata anche con le vecchie regole.
A conti fatti non ha deciso nessuna qualificazione.
Continuo a vederla come una modifica positiva.
Come pecca segnalerei che ora giocare il ritorno in casa è indubbiamente vantaggioso. Prima c'erano invece opinioni discordanti.
a me sinceramente non frega nulla se porta più o meno spettacolo, o lascia aperte le doppie sfide. tra l'altro analizzarla quando è già in vigore diventa poco sensato, visto che non c'è nessuna controprova, ma ripeto, per me non è questo il punto.
era una regola vetusta, inutile e totalmente fuori dal tempo. indi per cui giusto toglierla.
Dissento totalmente.
Era una regola fatta ad hoc per cercare di spronare le squadre che giocavano in trasferta ad essere piu' coraggiose ed aggressive, stiamo parlando di meta' degli anni 60.
Cosi come l'hanno portata e' il regno degli sparagnini e delle mentalita' provinciali.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 14:56
da Hotel Supramonte
frog ha scritto: 17/03/2022, 14:45
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Anch'io sono per il no.
Finora ha tenuto aperta la doppia sfida Real-Psg.
Ha costretto la Juve a giocare.
Sulla carta lasciava in vita il Salisburgo(poi se prendi 7 pappine c'è poco da dire).
Atletico Madrid avrebbe fatto la stessa identica partita con l'1-1 dell'andata anche con le vecchie regole.
A conti fatti non ha deciso nessuna qualificazione.
Continuo a vederla come una modifica positiva.
Come pecca segnalerei che ora giocare il ritorno in casa è indubbiamente vantaggioso. Prima c'erano invece opinioni discordanti.
Perdonami ma:
- la doppia sfida sarebbe stata aperta comunque, o pensi che il Real in casa avrebbe rinunciato a giocare dopo lo svantaggio ?
-l a Juve andava ai rigori sullo zero a zero e per come stava giocando nel secondo tempo mi dava l'impressione non fosse così dispiaciuta della cosa
- per Salisburgo e Atletico non sarebbe cambiato nulla, nel senso che una usciva con qualsiasi regola e l'altra conosce un solo modo di giocare.
Io ritengo che si sia scelto una formula che ci avvicina alle sfide dirette dei vari campionati europei e mondiali, dove, vedi Italia l'anno scorso, si passa trequarti delle sfide aspettando succeda qualcosa, spettacolo pochino, poi se non si vuole tornare indietro, si può provare a cambiare qualcos'altro come dice @Ric TUbbs, ma così com'è il rischio è di aver troppo tatticismo.
Con la vecchia regola la Juve sarebbe passata con lo 0-0, al limite avrebbe costretto il Villareal a scoprirsi.
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 14:56
da lebronpepps
anche perchè non credo aumenti lo spettacolo, anzi il secondo tempo di ieri tra Villareal e Juve con due squadre che avevano paura a scoprirsi proprio perchè c'erano in ballo i supplementari (fino al frittatone) secondo me potrebbe avere l'effetto opposto, se aumenti le situazioni di parità, aumenti le possibilità che le squadre inizino a giocare più contratte ed impaurite
fermo restando che poi sono d'accordo con Lele
Re: UEFA Champions League 21-22
Inviato: 17/03/2022, 15:04
da PWillis52
frog ha scritto: 17/03/2022, 14:45
PWillis52 ha scritto: 17/03/2022, 12:05
Anch'io sono per il no.
Finora ha tenuto aperta la doppia sfida Real-Psg.
Ha costretto la Juve a giocare.
Sulla carta lasciava in vita il Salisburgo(poi se prendi 7 pappine c'è poco da dire).
Atletico Madrid avrebbe fatto la stessa identica partita con l'1-1 dell'andata anche con le vecchie regole.
A conti fatti non ha deciso nessuna qualificazione.
Continuo a vederla come una modifica positiva.
Come pecca segnalerei che ora giocare il ritorno in casa è indubbiamente vantaggioso. Prima c'erano invece opinioni discordanti.
Perdonami ma:
- la doppia sfida sarebbe stata aperta comunque, o pensi che il Real in casa avrebbe rinunciato a giocare dopo lo svantaggio ?
-l a Juve andava ai rigori sullo zero a zero e per come stava giocando nel secondo tempo mi dava l'impressione non fosse così dispiaciuta della cosa
- per Salisburgo e Atletico non sarebbe cambiato nulla, nel senso che una usciva con qualsiasi regola e l'altra conosce un solo modo di giocare.
Io ritengo che si sia scelto una formula che ci avvicina alle sfide dirette dei vari campionati europei e mondiali, dove, vedi Italia l'anno scorso, si passa trequarti delle sfide aspettando succeda qualcosa, spettacolo pochino, poi se non si vuole tornare indietro, si può provare a cambiare qualcos'altro come dice @Ric TUbbs, ma così com'è il rischio è di aver troppo tatticismo.
Mi sfugge dove avrebbe dimostrato di essere una novità negativa. Sinora è stata praticamente inutile.
Il discorso partiva dalla tua conclusione, io rimango ancora favorevole. Forse più per una questione di principio, vedasi discorso di Lele. Qualora a medio-lungo si dimostrasse per quanto dici tu cambierò idea.
Probabile io sia ancora "scottato" dall'esito del doppio confronto Psg-Bayern dell'anno scorso. Che poi in realtà non me ne può fregare di meno di emiri e tedeschi ma ho trovato l'esito sportivamente davvero ingiusto.
Già le eliminazioni dirette si decidono spesso su episodi, aggiungerci un'altra variabile quasi casuale del tipo se l'episodio fortunato/sfortunato ti capita in casa o fuori anche no.
Se poi mi dici che aumenta le probabilità di andare ai supplementari sono d'accordo, quello è evidente. Ad ora siamo 0 su 8 ma poco conta.
Per dire rimango dell'idea che nella sfida Real Psg abbia influito eccome. Sotto 0-1 avrebbe dovuto farne 3 in un tempo (Che poi ne abbiano fatti 3 in 20' non cambia il ragionamento). Mica semplice, rimani più in partita così.
Ma anche vista dalla parte PSG dopo la cappella di Zizzo avrebbero avuto ancora 2 gol di margine. Così erano già spalle al muro per la quali senza supplementari.