Pagina 33 di 35
Re: Regular Season 2021
Inviato: 14/05/2021, 16:51
da Vicram
Giusto per non dimenticare....
Avete ancora oggi e domani di tempo:
https://bracketchallenge.nhl.com/leagues/1155
Re: Regular Season 2021
Inviato: 14/05/2021, 20:30
da therussianrocket
Molto bene. Mi pare ci fosse pure un thread di riferimento del bracket challenge, semmai lo ripesco.
Re: Regular Season 2021
Inviato: 14/05/2021, 23:14
da Icenberg
È aperto? Posso partecipare?
Re: Regular Season 2021
Inviato: 14/05/2021, 23:37
da therussianrocket
Icenberg ha scritto: 14/05/2021, 23:14
È aperto? Posso partecipare?
Devo ancora compilare il bracket ma se non ricordo male è sufficiente registrarsi al sito e procedere alla compilazione. Challenge aperto a tutti
Re: Regular Season 2021
Inviato: 15/05/2021, 0:40
da Icenberg
therussianrocket ha scritto: 14/05/2021, 23:37
Icenberg ha scritto: 14/05/2021, 23:14
È aperto? Posso partecipare?
Devo ancora compilare il bracket ma se non ricordo male è sufficiente registrarsi al sito e procedere alla compilazione. Challenge aperto a tutti
Perfetto allora quest'anno provo anch'io

Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 0:22
da BendItLikeBieksa
/overreaction post (?)
Non aspetto neanche la partita numero 56 per dare una forma definitiva ai miei pensieri su questa stagione.
Abbiamo passato un quinquennio sportivamente difficile.
Ci siamo goduti le ultime perle sul ghiaccio dei gemelli, ci siamo esaltati per tre mesi di Thomas Vanek, abbiamo sperato di vedere sbocciare talenti inespressi come Goldobin, Dahlen e Tryamkin e sostenuto giocatori come Skille, Chaput, Megna, Schaller, Dorsett che sicuramente non brillavano per talento ma di certo sul ghiaccio non si tiravano indietro.
Anche la più deprimente delle stagioni, però, era costellata da una prospettiva futura: la speranza (naturalmente puntualmente disattesa) di pescare la prima assoluta, la curiosità di capire chi sarebbero stati i punti fermi della nuova era, l'attesa per il debutto dei prospetti migliori.
Insomma, era un periodo di transizione forzato, vissuto con la consapevolezza che fosse un necessario passaggio per poi tornare a competere.
E tutti i nostri auspici hanno trovato una conferma, forse addirittura prematura, con la splendida cavalcata estiva che ci ha visti eliminare i campioni in carica e battagliare contro i ben più attrezzati VGK.
Tutti i tasselli sembravano essere andati al loro posto: il portiere del futuro dominava una serie come forse neanche il miglior Luongo aveva fatto, capitan Horvat dimostrava la leadership che gli era sempre stata attribuita, Pettersson e Hughes facevano sognare con il loro talento e Miller non faceva rimpiangere la prima scelta spesa per lui.
Dalle stelle alle stalle.
Si, il passo indietro era preventivabile e preventivato.
Quello che però si è visto sul ghiaccio e fuori è andato ben oltre le, basse, aspettative.
Il gruppo unito più che mai della stagione 2020 ha lasciato il posto ad un insieme di individualità neanche lontane parenti di quelle viste qualche mese prima.
Zero motivazione, linguaggio del corpo emblematico e front office assente.
A proposito di Benning e Co.
Chi ricorda i Canucks di Gillis avrà memoria della macchina quasi perfetta che era stata assemblata.
Un'organizzazione dove i giocatori andavano più che volentieri, tanto da diventare destinazione prediletta per giocatori (es. Sundin) che dovevano decidere dove concedersi l'ultima chance per la Stanley Cup.
Oggi, e forse questo è l'aspetto più preoccupante, ci troviamo invece con un front office assente, capace di farsi sfuggire un free agent come Toffoli che non desiderava altro che restare a Vancouver; un front office accusato di aver ignorato completamente due giocatori come Tanev e Stetcher che rappresentavano i Canucks come pochi (si discutono le modalità, non le scelte), un front office che è stato completamente assente nel periodo di Covid quando, non fosse stato per JT Miller, la Lega avrebbe fatto tornare sul ghiaccio una squadra che era probabilmente in condizioni disastrose, con possibili ripercussioni sull'integrità fisica dei giocatori (maggior probabilità di infortuni).
E la mia preoccupazione di base è proprio questa: chi vorrà firmare per Vancouver adesso? E chi dovrà rifirmare, sicuri che lo farà volentieri?
Perché i casi Dubois sono sempre dietro l'angolo.
Per concludere, non sentivo così distanti i Canucks da anni, anzi forse non ho mai avuto così poca connection con la squadra come quest'anno.
Neanche negli anni più bui.
Speriamo sia solo un passaggio a vuoto, ma urge un cambiamento radicale.
Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 0:34
da kachlex
BendItLikeBieksa ha scritto:/overreaction post (?)
Non aspetto neanche la partita numero 56 per dare una forma definitiva ai miei pensieri su questa stagione.
Abbiamo passato un quinquennio sportivamente difficile.
Ci siamo goduti le ultime perle sul ghiaccio dei gemelli, ci siamo esaltati per tre mesi di Thomas Vanek, abbiamo sperato di vedere sbocciare talenti inespressi come Goldobin, Dahlen e Tryamkin e sostenuto giocatori come Skille, Chaput, Megna, Schaller, Dorsett che sicuramente non brillavano per talento ma di certo sul ghiaccio non si tiravano indietro.
Anche la più deprimente delle stagioni, però, era costellata da una prospettiva futura: la speranza (naturalmente puntualmente disattesa) di pescare la prima assoluta, la curiosità di capire chi sarebbero stati i punti fermi della nuova era, l'attesa per il debutto dei prospetti migliori.
Insomma, era un periodo di transizione forzato, vissuto con la consapevolezza che fosse un necessario passaggio per poi tornare a competere.
E tutti i nostri auspici hanno trovato una conferma, forse addirittura prematura, con la splendida cavalcata estiva che ci ha visti eliminare i campioni in carica e battagliare contro i ben più attrezzati VGK.
Tutti i tasselli sembravano essere andati al loro posto: il portiere del futuro dominava una serie come forse neanche il miglior Luongo aveva fatto, capitan Horvat dimostrava la leadership che gli era sempre stata attribuita, Pettersson e Hughes facevano sognare con il loro talento e Miller non faceva rimpiangere la prima scelta spesa per lui.
Dalle stelle alle stalle.
Si, il passo indietro era preventivabile e preventivato.
Quello che però si è visto sul ghiaccio e fuori è andato ben oltre le, basse, aspettative.
Il gruppo unito più che mai della stagione 2020 ha lasciato il posto ad un insieme di individualità neanche lontane parenti di quelle viste qualche mese prima.
Zero motivazione, linguaggio del corpo emblematico e front office assente.
A proposito di Benning e Co.
Chi ricorda i Canucks di Gillis avrà memoria della macchina quasi perfetta che era stata assemblata.
Un'organizzazione dove i giocatori andavano più che volentieri, tanto da diventare destinazione prediletta per giocatori (es. Sundin) che dovevano decidere dove concedersi l'ultima chance per la Stanley Cup.
Oggi, e forse questo è l'aspetto più preoccupante, ci troviamo invece con un front office assente, capace di farsi sfuggire un free agent come Toffoli che non desiderava altro che restare a Vancouver; un front office accusato di aver ignorato completamente due giocatori come Tanev e Stetcher che rappresentavano i Canucks come pochi (si discutono le modalità, non le scelte), un front office che è stato completamente assente nel periodo di Covid quando, non fosse stato per JT Miller, la Lega avrebbe fatto tornare sul ghiaccio una squadra che era probabilmente in condizioni disastrose, con possibili ripercussioni sull'integrità fisica dei giocatori (maggior probabilità di infortuni).
E la mia preoccupazione di base è proprio questa: chi vorrà firmare per Vancouver adesso? E chi dovrà rifirmare, sicuri che lo farà volentieri?
Perché i casi Dubois sono sempre dietro l'angolo.
Per concludere, non sentivo così distanti i Canucks da anni, anzi forse non ho mai avuto così poca connection con la squadra come quest'anno.
Neanche negli anni più bui.
Speriamo sia solo un passaggio a vuoto, ma urge un cambiamento radicale.
Capisco la negatività, sono stati fatti errori ma tante cose non hanno girato bene. Prime su tutte avere il miglior giocatore out per tutto il tempo e la mazzata covid forse nel peggior momento possibile.
Mettersi alle spalle questa stagione e non guardarsi indietro.
Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 0:55
da Kemp
I Canucks insieme ai Flyers per me sono state le due più grandi delusioni della stagione, mi aspettavo che facessero entrambe il salto di qualità definitivo, invece..

Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 1:06
da jovocop
BendItLikeBieksa ha scritto: 16/05/2021, 0:22
), un front office che è stato completamente assente nel periodo di Covid quando, non fosse stato per JT Miller, la Lega avrebbe fatto tornare sul ghiaccio una squadra che era probabilmente in condizioni disastrose, con possibili ripercussioni sull'integrità fisica dei giocatori (maggior probabilità di infortuni).
This.
lasciamo perdere l'aver mandato via Brackett e Clark.
la scarsa comunicazione con tanev, toffoli, stecher e di pietro.
i contratti di beagle, myers, miller, sbisa, dorsett, pearson, eriksson e roussel.
i draft di juolevi e virtanen.
mccann x gudbranson, forsling x clendening e bonino x sutter
il trattamento per linden.
queste sono scelte - sbagliate - ma scelte che un manager deve fare.
ma in quella occasione non si é visto l'aspetto umano e di un front office che ha in mano la situazione. questi due in mano hanno un sacco di patatine.
gira voce che la famiglia si sia rotta il cazzo di frankie e di come la sua gestione sia percepita tra i media locali e nazionali.
fossimo stati da qualche altra parte e non a vancouver, nei due anni di cui parla #thankyoujim si sarebbe cominciato a discutere di relocation.
Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 16:17
da jovocop
mcdavid chiude con 1.88 a partita sulle 82. gente che ha segnato a livelli simili da quando i portieri non stanno piu in piedi: crosby, lemieux, jagr e si sono fermati a 1.6
Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 17:08
da Vicram
Kemp ha scritto: 16/05/2021, 0:55
I Canucks insieme ai Flyers per me sono state le due più grandi delusioni della stagione, mi aspettavo che facessero entrambe il salto di qualità definitivo, invece..
Confermo pienamente. Ma è stata una stagione costellata da calendari impossibili e da partite senza motivazione (sempre le solite squadre).
Nella speranza che non si ripetano stagioni monche come questa (era meglio il lockdown del covid) confido che il prossimo anno almeno Vancouver possa essere molto più in alto.
Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 18:37
da Scaramanga
jovocop ha scritto:BendItLikeBieksa ha scritto: 16/05/2021, 0:22
), un front office che è stato completamente assente nel periodo di Covid quando, non fosse stato per JT Miller, la Lega avrebbe fatto tornare sul ghiaccio una squadra che era probabilmente in condizioni disastrose, con possibili ripercussioni sull'integrità fisica dei giocatori (maggior probabilità di infortuni).
This.
lasciamo perdere l'aver mandato via Brackett e Clark.
la scarsa comunicazione con tanev, toffoli, stecher e di pietro.
i contratti di beagle, myers, miller, sbisa, dorsett, pearson, eriksson e roussel.
i draft di juolevi e virtanen.
mccann x gudbranson, forsling x clendening e bonino x sutter
il trattamento per linden.
queste sono scelte - sbagliate - ma scelte che un manager deve fare.
ma in quella occasione non si é visto l'aspetto umano e di un front office che ha in mano la situazione. questi due in mano hanno un sacco di patatine.
gira voce che la famiglia si sia rotta il cazzo di frankie e di come la sua gestione sia percepita tra i media locali e nazionali.
fossimo stati da qualche altra parte e non a vancouver, nei due anni di cui parla #thankyoujim si sarebbe cominciato a discutere di relocation.
Quella sull'aspetto umano "is a feature, not a bug" (Cit.) e riguarda tutta la lega.
Sent from my SM-G950W using Tapatalk
Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 18:37
da Scaramanga
Vicram ha scritto:Kemp ha scritto: 16/05/2021, 0:55
I Canucks insieme ai Flyers per me sono state le due più grandi delusioni della stagione, mi aspettavo che facessero entrambe il salto di qualità definitivo, invece..
Confermo pienamente. Ma è stata una stagione costellata da calendari impossibili e da partite senza motivazione (sempre le solite squadre).
Nella speranza che non si ripetano stagioni monche come questa (era meglio il lockdown del covid) confido che il prossimo anno almeno Vancouver possa essere molto più in alto.
Giocare la stagione era il male minore.
Sent from my SM-G950W using Tapatalk
Re: Regular Season 2021
Inviato: 16/05/2021, 20:40
da jovocop
vorrei tanto avere il vostro ottimismo ma bisogna cambiare parecchie cose a cominciare dal front office. il mercato però é abbastanza arido e l'unica viabile opportunità per GM e presidente al momento é il ritorno di gillis e gilman, ma con l'assicurazione che si cambi pure all'elmo. aspettiamo movinenti in famiglia aquilini, ma senza quelli si continua con benning, che in 7 anni non ha dimostrato l'acume manageriale per sfruttare le aperture di questa off season.. in primis i nostri slot liberi per proteggere giocatori all'expansion draft
Re: Regular Season 2021
Inviato: 21/05/2021, 16:02
da JS_53
2-2 Italia-Germania a fine primo periodo. Adesso ce ne faranno una valanga ma è stato bello prima pareggiare e poi andare in vantaggio. Mantenuto per ben 35 secondi più o meno.