Pagina 33 di 255

Re: Netflix

Inviato: 16/07/2017, 14:26
da RizzK8

Re: Netflix

Inviato: 17/07/2017, 9:12
da Teo
Ho visto le prime 2 di Master of None e non mi ha preso per niente. E' una comicità che non mi attira molto.

Invece tanti applausi per Caschi Bianchi, il documentario sull'organizzazione umanitaria siriana

Re: Netflix

Inviato: 06/08/2017, 19:17
da BruceSmith
Gipsy
Trama: Naomi Watts fa la maiala.

Immagine

sapete quando potremo vedere questo indiscutibile capolavoro?

Re: Netflix

Inviato: 07/08/2017, 0:03
da Jakala
BruceSmith ha scritto: 06/08/2017, 19:17 Gipsy
Trama: Naomi Watts fa la maiala.

Immagine

sapete quando potremo vedere questo indiscutibile capolavoro?

Non accendi da molto Netflix? Perché ora lo stanno promuovendo.

Re: Netflix

Inviato: 07/08/2017, 0:12
da BruceSmith
Jakala ha scritto: 07/08/2017, 0:03 Non accendi da molto Netflix? Perché ora lo stanno promuovendo.

devo avere una versione farlocca di netflix :forza: ... oggi pomeriggio ho dato un'occhiata alle ultime uscite e non ho trovato nulla.
domani approfondisco. grazie ;)

Re: Netflix

Inviato: 07/08/2017, 6:20
da Gio
E` una serie, prima delle "maialate" devi aspettare un po ........ la serie e` anche interessante, e le mailate sono anche piuttosto caste.

Re: Netflix

Inviato: 07/08/2017, 16:23
da torrisone
Ogni tanto mi scappano i doppi post tra thread TV e thread fumetto, non è colpa mia se le pareti tra i generi sono sempre più sottili. :metal: :forza:

Netflix ha comprato Millarworld, la casa editrice di Mark Millar.

Re: Netflix

Inviato: 07/08/2017, 20:59
da BruceSmith
Gio ha scritto: 07/08/2017, 6:20 E` una serie, prima delle "maialate" devi aspettare un po ........ la serie e` anche interessante, e le mailate sono anche piuttosto caste.

mi si è ammosciato l'hype. :icon_paper:

Re: Netflix

Inviato: 07/08/2017, 23:06
da Jakala
Vista la prima, in effetti se per maialate intendi la vista di sfuggita di una tetta ok, altrimenti non mi sembra.
Comunque serie non estiva, più del tipo riflessiva.

Re: Netflix

Inviato: 08/08/2017, 11:28
da Cholo
Sbranata la seconda stagione di Last Chance U. Ieri ho fatto le 2 di notte per finirla.
Che dire, più coinvolgente di tante serie scriptate (sicuramente molto meglio delle serie scriptate Netflix degli ultimi tempi...).

Difficile pensare che sia tutto "vero", la Wanger sembra più un'attrice che non un "consigliere accademico".

Di vero in questa stagione, c'è sicuramente la consapevolezza della telecamera, di come si appare in video, almeno chi appariva nella season 1. Uno dei temi della stagione è questo tentativo da parte dell'HC, di non apparire come il cinico merdone che sembra (e probabilmente è) dal documentario. Concentrandosi sul non dire parolacce, sull'elargire frasi alla Robin Williams sul genere di "Hey, just get out and have fun", salvo poi sodomizzare in pubblico lo staff quando le cose non girano a puntino, cacciare le mamme dei giocatori dagli spalti e comportarsi con Isaiha Wright in una maniera che ricorda dannatamente da vicino i famigerati Bud Kilmer e Lance Harbor in quel capolavoro di Varsity Blues.

Intendiamoci, Isaiha Wright mi è sembrato un piagnone di prima categoria, ma almeno per come è stato impostato il documentario, è incredibile quanto possa cambiare una stagione => la vita, per una stupidissima slogatura alla caviglia. E un allenatore a cui stai sul culo.
Curioso che invece la faida tra Kam e l'allenatore della DL non abbia avuto grosse conseguenze anzi, probabilmente è quello che è finito meglio.


Si pensa che la season 3 possa riguardare un'altra scuola. Diciamo che per i Cameraman non è stata facile questa seconda, diversi momenti di intolleranza a telecamere e microfoni, fino ad arrivare ai calcioni di "Mister Simpatia".

Notevole anche quando sono andati nella scuola che avrebbe affrontato l'EMCC, nella settimana prima della partita. Che sia un promo della stagione 3? Difficile, visto il livello della scuola. Secondo me seguiranno quello che farà la Wanger, che adesso si è aperta una specie di agenzia dove - immagino - farà in privato, quello che in questi anni ha fatto per l'EMCC.

Re: Netflix

Inviato: 08/08/2017, 18:54
da Gio
Jakala ha scritto: 07/08/2017, 23:06 Vista la prima, in effetti se per maialate intendi la vista di sfuggita di una tetta ok, altrimenti non mi sembra.
Comunque serie non estiva, più del tipo riflessiva.

La relazione con sidney si sviluppa per un po, le famose "porcate" arriveranno ..... Se pero si guarda solo per quello, meglio la versione concisa di Mulholland Drive.

Re: Netflix

Inviato: 10/08/2017, 21:38
da Teo
Veramente nessuno ha mai parlato di Peaky Blinders?? Folgorato dal Pilot. Ho chiari segnali di un Sons Of Anarchy in chiave English anni 20

Re: Netflix

Inviato: 10/08/2017, 21:54
da torrisone
Teo ha scritto:Veramente nessuno ha mai parlato di Peaky Blinders?? Folgorato dal Pilot. Ho chiari segnali di un Sons Of Anarchy in chiave English anni 20
Me l'hanno vivamente consigliato ma ho una lista "da vedere" lunga un km.

Comunque sono alla terza stagione di Mad Men per cui ciaone a tutto il resto.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk


Re: Netflix

Inviato: 10/08/2017, 22:17
da ride_the_lightning
Non so, Teo. Non mi ha mai convinto troppo.

Quei mattoni rossi non mi sembrano proprio tipici della Birmingham del 1919. :truzzo:

Si scherza, BomberDede eh :forza: :forza: :forza:

Re: Netflix

Inviato: 10/08/2017, 22:29
da Teo
torrisone ha scritto: 10/08/2017, 21:54
Teo ha scritto:Veramente nessuno ha mai parlato di Peaky Blinders?? Folgorato dal Pilot. Ho chiari segnali di un Sons Of Anarchy in chiave English anni 20
Me l'hanno vivamente consigliato ma ho una lista "da vedere" lunga un km.

Comunque sono alla terza stagione di Mad Men per cui ciaone a tutto il resto.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Entusiasta dai primi 3 episodi.