Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Paperone » 07/01/2016, 12:20

BomberDede ha scritto:mi sa se ne fosse già parlato.
comunque: vivendo in germania ho il problema della muffa. qui le case sono super super isolate e l´umidità è alle stelle.
tornato dalle vacanze con un orologino con igrometro ho notato che: di giorno ho un umidità sul 55%, la mattinaappena sveglio si attesta sul 70%.
al di là di arieggiare molto e spostare i mobili dal muro ho pensato a 3 soluzioni:
1) una volta al mese pulisco il muro con acqua ossigenata o simili e amen
2) metto dei soli che assorbano l´umidità
3) investo 150€ e mi prendo un deumidificatore

ovviamente la 3 mi sembra l´opyione più funzionale....l´unico dubbio è se un deumidificatore sia molto rumoroso o meno...
consigli?

L'appaltatore Bonaz ti proporrà di certo una soluzione adatta per i tuoi muri :thumbup:
Io prenderei il deumidificatore, non dovrebbero essere troppo rumorosi (e poi al massimo lo fai andare di giorno :thumbup: )
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Bonaz » 07/01/2016, 15:27

Mah, la muffa spesso si fa per motivi diversi anche se le regole principali sono che la stanza non abbia punti termici, sia ben isolata e soprattutto ben scaldata. Il muro con candeggina o acqua ossigenata toglie temporaneamente il problema, ma costa sicuramente meno. L'ideale è un deumidificatore o meglio ancora un ricambio d'aria meccanico che però costa parecchio. Adesso ne vendono alcuni veloci da installare. Trattano superfici sui 50m3 l'uno, ma possono costare anche 300/500 euro.
Tipo questo
Immagine
Prima di comperare qualsiasi cosa però devi accertarti di capire perchè la muffa si forma in quella posizione. Rischi di spendere e non risolvere il problema.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Paperone » 07/01/2016, 15:45

Solo per oggi, su bonazlatuacasaz.com con il codice BONAZ10, 10€ di sconto sul tubo antimuffa da 500€
:forza:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da BomberDede » 07/01/2016, 15:55

Bonaz ha scritto:Mah, la muffa spesso si fa per motivi diversi anche se le regole principali sono che la stanza non abbia punti termici, sia ben isolata e soprattutto ben scaldata. Il muro con candeggina o acqua ossigenata toglie temporaneamente il problema, ma costa sicuramente meno. L'ideale è un deumidificatore o meglio ancora un ricambio d'aria meccanico che però costa parecchio. Adesso ne vendono alcuni veloci da installare. Trattano superfici sui 50m3 l'uno, ma possono costare anche 300/500 euro.
Tipo questo
Immagine
Prima di comperare qualsiasi cosa però devi accertarti di capire perchè la muffa si forma in quella posizione. Rischi di spendere e non risolvere il problema.
allora sono in affitto quindi non voglio niente difisso e troppo costoso :forza:

la muffa si forma, ovviamente, sui muri esterni più freddi. a riscaldamento spento per le vacanze di natale non è venuta neanche un pò (però avevamo spostato tutti i mobili).
io ho immaginato fosse colpa dell´umidità perchè qui in germania è abbastanza un classico e perchè mi sveglio con le le finestre molto molto bagnate

comunque ho visto che da mediamarkt/saturn un deumidificatore costa sui 150€ e alla fine me lo posso sempre riportare in italia quindi non sarebbe un investimento perso alla fine

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Mr. Sloan » 07/01/2016, 16:17

A proposito di aggeggi per il ricircolo dell'aria, qui in Olanda tutti gli appartamenti nuovi sono dotati di sistemi di ventilazione di quel tipo, che aspirano l'aria dell'appartamento (generalmente dai bagni e dalla cucina) e ne buttano dentro di fresca filtrata da fuori, con almeno un punto in ogni stanza. Tra l'altro la potenza di aspirazione/soffio e' regolabile, quindi tipo quando mi faccio la doccia posso metterla al massimo e non si forma una goccia di condensa in tutto il bagno. Utilissimo, soprattutto visto che il bagno non ha finestre :forza:
L'unico problema, di cui io per fortuna non soffro ma alcuni vicini sí, e' che hanno messo il bocchettone di aspirazione sopra i balconi dell'ultimo piano, quindi quando gli inquilini fumano sul balcone ad alcuni vicini gli entra puzza di fumo in casa :dohut0:

Avatar utente
Max1972
Senior
Senior
Messaggi: 1054
Iscritto il: 22/04/2004, 13:07
NFL Team: 49ers
NBA Team: Lakers
NHL Team: Kings
Squadra di calcio: Fiorentina
Località: Roma
127
218

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Max1972 » 07/01/2016, 16:44

Mr. Sloan ha scritto:A proposito di aggeggi per il ricircolo dell'aria, qui in Olanda tutti gli appartamenti nuovi sono dotati di sistemi di ventilazione di quel tipo, che aspirano l'aria dell'appartamento (generalmente dai bagni e dalla cucina) e ne buttano dentro di fresca filtrata da fuori, con almeno un punto in ogni stanza. Tra l'altro la potenza di aspirazione/soffio e' regolabile, quindi tipo quando mi faccio la doccia posso metterla al massimo e non si forma una goccia di condensa in tutto il bagno. Utilissimo, soprattutto visto che il bagno non ha finestre :forza:
L'unico problema, di cui io per fortuna non soffro ma alcuni vicini sí, e' che hanno messo il bocchettone di aspirazione sopra i balconi dell'ultimo piano, quindi quando gli inquilini fumano sul balcone ad alcuni vicini gli entra puzza di fumo in casa :dohut0:
Anche qui in Polonia hanno soluzioni simili. In quella dove sto io, che è nuova ma non nuovissima, i bocchettoni ci sono solo di aspirazione e stanno nei due bagni, in cucina e nel ripostiglio. E non sono regolabili.
Solitamente anche qui hanno i bagni senza finestre. Questa casa invece ha un bagno con finestra. Stranamente.
Si vergognano che fanno i bagni ciechi?!?! :penso:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Bonaz » 07/01/2016, 16:44

In Italia iniziano ad essere quasi obbligatori con la certificazione energetica

Per i bagni ciechi nei paesi teutonici ringraziate la Bauhaus :stressato:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Teo » 08/01/2016, 9:30

Io ho il costruttore che ha messo la colonna di scarico dentro il cappotto nell'angolo della mia camera da letto (che confina con l'ingresso secondario del condominio)....risultato 600€ buttati per ridipingere dopo strati di muffa e ora si sta scrostando tutto l'angolo..
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9562
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Luca79 » 09/01/2016, 19:03

Allora, starei decidendo per una cappa che ha una di queste due forme qui:

Immagine
e
Immagine

La cappa cadrebbe proprio al centro della sala, per cui sarei portato ad andare sul modello cilindrico che mi pare più bello. Se quella cilindrica poi ha una più bassa rumorosità (10db in meno), l'altro modello (della Siemens) ha tutte A sull'etichetta energetica nei valori di efficienza energetica, efficienza fluidodinamica, efficienza luminosa ed efficienza di filtraggio dei grassi.


Vado su quella più silenziosa o è meglio avere una cappa con un miglior filtraggio dei grassi?

La parete dove sta l'uscita della canna fumaria è lontana circa 2,50m dal piano cottura. Se ci attacco un semplicissimo aspiratore riesco ad evitarmi questa spesa o l'aspirazione deve essere per forza sopra al piano cottura?
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Bonaz » 09/01/2016, 19:10

La cappa della cucina è obbligatoria, deve essere distante dai fornelli del gas max 90 cm ed il condotto d'aspirazione penso debba andare a tetto. Almeno negli ultimo due anni in Lombardia.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Gio » 09/01/2016, 22:33

She ci vuoi cucinare vai con quella che funziona meglio con i grassi, se no con quella che to piace di piu.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Porsche 928 » 09/01/2016, 22:54

Per quello che ne capisco io direi che la cappa migliore è quella che "copre" meglio i fuochi, perché quella più "piccola" dovrebbe aspirare molto più "forte" ma cosi ti fotte tanto ma tanto calore (IMHO naturalmente).

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9562
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Luca79 » 09/01/2016, 23:47

Gio ha scritto:She ci vuoi cucinare vai con quella che funziona meglio con i grassi, se no con quella che to piace di piu.
Ok. Grazie.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 10/01/2016, 12:34

Ma un deumidificatore come funziona? Ne va messo uno per stanza?

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24177
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria

Messaggio da Bonaz » 10/01/2016, 14:33

A.F.D.U.I. President ha scritto:Ma un deumidificatore come funziona? Ne va messo uno per stanza?

Dipende dai m3 d'aria che tratta. Quelli portatili solitamente servono per una stanza abbastanza grande. Quelli incassati in parete o a soffitto trattano anche 200/300 m3
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”