Pagina 33 di 39

Re: Serie A e basket italiano 2017-18

Inviato: 17/06/2018, 12:28
da Pozz4ever
ha firmato veramente larry brown...
mah, rimango molto scettico. è una scelta molto mediatica ed estremamente rischiosa. certo che il margine di aver fatto una cagata è alto, così come è vero che se tutto dovesse girare mai per il meglio sarebbe un colpaccio in generale anche per il basket italiano...
però quando ci sono di mezzo forni padre e figlio ormai parto sempre prevenuto

Re: Serie A e basket italiano 2017-18

Inviato: 17/06/2018, 12:57
da lele_warriors
siamo tornati, finalmente :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:

che goduria, solo a ripensare come eravamno messi pochi anni fa :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:

GODO

Re: Serie A e basket italiano 2017-18

Inviato: 21/06/2018, 12:45
da Irving thomas
Pozz4ever ha scritto: 17/06/2018, 12:28 ha firmato veramente larry brown...
mah, rimango molto scettico. è una scelta molto mediatica ed estremamente rischiosa. certo che il margine di aver fatto una cagata è alto, così come è vero che se tutto dovesse girare mai per il meglio sarebbe un colpaccio in generale anche per il basket italiano...
però quando ci sono di mezzo forni padre e figlio ormai parto sempre prevenuto
Sicuramente un bell'azzardo.. visto dalla parte di Larry Brown il salto non è poi tanto differente da quello che fece passando dal college alla NBA.. rimane da capire quante energie ha.. per la lingua parlata non ci dovrebbero essere problemi... ormai da anni anche in Italia se parli in inglese in spogliatoio ti capiscono (quasi) tutti..

Re: Serie A e basket italiano 2017-18

Inviato: 21/06/2018, 15:18
da Pozz4ever
ecco, abass e fontecchio mi piacerebbero e non poco

Re: Serie A e basket italiano 2017-18

Inviato: 02/07/2018, 20:06
da darioambro
Da Milano via Cusin che va a Torino, via anche Abass e Pascolo che vogliono giocare di più, anche Goudeblock va vai, vuole giocare 30 minuti e nelle rotazioni di Pianigiani non è possibile, peccato.
Rimangono tutti o quasi, ritornano dai prestiti Fontecchio e Cerella, arrivano Brooks, Burns, Nedovic, forse James e Della Valle (giocatore monodimensionale che non sa difendere, non ha fisico, e scarsa intensità) giocatore che non vorrei nemmeno gratis, spero che giochi 10 minuti a partita.

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 05/07/2018, 13:27
da lele_warriors
aggiornato il titolo.
chiedo, vedendo che parliamo di un ex reggio emilia e torino...
chris wright, pareri?io l'ho visto, ma poco, chiedo a chi lo ha visto più spesso in sti anni.
perchè è arrivato a trieste, ufficiale.

https://www.pallacanestrotrieste2004.it ... a-trieste/

tra l'altro da torino era arrivato anche di benedetto, che dovrebbe appunto occuparsi della ricerca degli stranieri. or dovrebbe essere alla summer league...

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 23/08/2018, 11:55
da FedeBoddah
Grande Royce White che continua a buttare sempre più nel cesso la sua carriera.

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 23/08/2018, 11:57
da Pozz4ever
se significa rivedere jamil wilson qui oppure la possibilità di firmare orelik, ben venga, altrochè.

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 23/08/2018, 13:43
da FedeBoddah
Pozz4ever ha scritto: 23/08/2018, 11:57se significa rivedere jamil wilson qui oppure la possibilità di firmare orelik, ben venga, altrochè.
Assolutamente. Nutrivo non pochi dubbi, per fortuna ha deciso di fugarli prima dell'inizio della stagione.
 

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 23/08/2018, 14:19
da Pozz4ever
e anche brown doveva arrivare domani e invece arriverà il 31...
posto che se arriverà il 31 praticamente avremo fatto la preparazione intera o quasi senza il coach, puzza che arrivi dopo la risoluzione con white, voluto da lui e rappresentato dallo stesso agente.
sto veramente finendo la pazienza. non dovesse presentarsi sarebbe la figura di merda colossale definitiva da parte dei forni, dalla quale non uscirebbero più.

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 31/08/2018, 9:08
da Pozz4ever
brown è arrivato.
wilson tornerà appena nasce il figlio e si porta dietro anche il cugino, che ad occhio sarà straniero di coppa.
salta holden per via di una spalla ballerina ma già firmato tyshawn taylor, e ad occhio mi sa che nel cambio non ci abbiamo perso molto, anzi.

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 18/09/2018, 10:50
da Pozz4ever
in pratica da fine luglio ad oggi abbiamo firmato una ventina di giocatori, brown è arrivato da due settimane e chiesto altri 2-3 perchè alcuni non andavano bene e ieri si è aggiunto alla lista rudd che, per carità, pare sia anche buono ma significa, sempre pare, che stojanovic sia il sacrificato. il più giovane, il più futuribile e quello a cui manco un mese fa è stato fatto firmare un triennale... son senza parole...

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 27/09/2018, 17:26
da Pozz4ever
okeke mi sa che non lo rivediamo più... e non è un peccato enorme solo per torino, ovviamente...

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 07/10/2018, 10:46
da DROGBA86
Norris Cole e Caleb Green.  :notworthy:
Anche quest'anno abbiamo seri candidati all'MVP. Peccato che si fa fatica a mettere sotto contratto italiani decenti, parecchi rifiuti in Estate e roster corto. Ma gli americani fanno paura. 

Re: Serie A e basket italiano 2018-19

Inviato: 15/10/2018, 10:06
da Pozz4ever
al netto che trieste era decimata e abbiamo faticato abbastanza, importantissimo aver vinto prima di un ciclo di partite complicatissime.
deve rientrare al più presto coach brown. questa squadra così com'è l'ha voluta lui e lui saprà come esaltarla quando va esaltata e bastonarla quando serve. galbiati ha e avrà un credito notevole verso la tifoseria torinese e tutti gli vogliamo un sacco di bene, ma è chiarissimo che non sia pronto a livello di carattere e carisma a guidare una squadra di americani che solitamente hanno qualche problema ad accettare il comando straniero...
la squadra così com'è mi piace molto poco, avendo praticamente saltato la preparazione estiva a fronte di tutti i cambiamenti e di tutte le problematiche di salute proprio di brown, in pratica siamo ora nella fase in cui i vari giocatori devono conoscersi. ma il tempo stringe e bisogna trovare degli schemi offensivi che permettano di trovare 2 punti facili quando serve e sopperire alla mancanza di un play vero e di un tiro da 3 che scarseggia (anche se, a dirla tutta, sabato l'abbiamo vinta proprio grazie alle percentuali da 3 del secondo tempo, insolitamente alte per noi)