Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

College Basketball 2011-2012

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
kanon
Senior
Senior
Messaggi: 1032
Iscritto il: 03/04/2006, 19:15
2
Contatta:

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da kanon » 17/02/2012, 14:09

(quasi)bestemmie notturne...a breve ne parliamo....
Immagine

I'm on TWITTER

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16612
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da joesox » 18/02/2012, 22:42

Vista Butler-indiana State.
Ora Mississippi-Kentucky.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Evan90
Newbie
Newbie
Messaggi: 98
Iscritto il: 15/01/2012, 0:33
NBA Team: Oklahoma City Thunder

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Evan90 » 19/02/2012, 0:30

ma Murray State da 3 è micidiale -.-

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da theref86 » 19/02/2012, 17:37

Evan90 ha scritto:ma Murray State da 3 è micidiale -.-

In generale sono un team che fa dell'intensità dil suo pezzo forte, senza lunghi di ruolo, il più alto è Aska...ti stritolano in difesa e poi circolano benissimo la palla...Long, Poole e Canaan sono 3 guardie strepitose che sanno attaccare benissimo il canestro e colpire dalla distanza. Garrett e Daniel sono ali molto atletiche e dinamiche...secondo me loro e Wichita state hanno potenzialità da F4

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Cava » 22/02/2012, 11:28

Valparaiso si aggiudica il primo seed nella Horizon, bene così. Situazione incerta per il secondo: sono in corsa con lo stesso record Cleveland State in caduta libera (quattro sconfitte in fila, sembra ripetere il suicidio dell'anno scorso) e Detroit, un po' a sorpresa per quanto visto sul campo e comunque con due partite piuttosto difficili da disputare; dietro appaiate Milwaukee, che è quella con il calendario più facile in assoluto nelle ultime due, e Youngstown State, che in casa è particolarmente ostica e proprio in casa gioca le ultime due.
Ma la favorita resta Butler, ad oggi seconda con mezza partita di vantaggio e cui rimane da giocare solo la partita di Venerdì in casa con Valparaiso: nel caso, questa edizione ben più modesta dei Bulldogs sarebbe quindi in una posizione altamente favorevole per conquistare il titolo di conference per il terzo anno di fila.

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da theref86 » 22/02/2012, 19:16

Io credo che comunque vada i Bulldogs al torneo di conference saranno spietati...e non vorrei trovarmeli fossi una big al primo turno...sempre temibili..

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Cava » 22/02/2012, 22:18

theref86 ha scritto:Io credo che comunque vada i Bulldogs al torneo di conference saranno spietati...e non vorrei trovarmeli fossi una big al primo turno...sempre temibili..
Mah, quest'anno hanno proprio qualche lacuna di troppo a livello di roster (il problema principale mi sembra un Khyle Marshall sotto le aspettative, soprattutto in quanto a ruolo in squadra; ma non è l'unico).
Rimangono un gruppo sicuramente temibile e molto ben allenato, ed è per questo che ho detto che in caso di conquista del secondo seed sarebbero probabilmente favoriti (Valpo, nonostante il fattore campo in finale, secondo me ha ancora troppo poco "killer instinct" per una gara secca di tale portata); ma in caso contrario credo faranno fatica, sono proprio un paio di gradini sotto la squadra della scorsa stagione (fermo restando che anche l'anno scorso ingranarono molto lentamente).
I primi due seed nella Horizon sono molto importanti, perchè permettono di entrare subito in semifinale evitando così le prime due partite: non a caso sette delle ultime nove finali sono state appannaggio delle prime due classificate in RS.
Ah, tra l'altro l'ultima partita si gioca a Valparaiso, errore mio che ricordavo male pensando si giocasse a Indianapolis.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da The Patient » 23/02/2012, 20:49

Spero non sia off topic, ma quale differenza passa tra (faccio un esempio) Florida e Florida State oltre al fatto che sono in città diverse?
Non credo che lo State finale stia a significare che sia un'università statale invece che privata...

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da theref86 » 23/02/2012, 21:06

Sono pubbliche entrambe, una come hai fatto notare tu con sede a Gainesville e una con sede a Tallahassee. Entrambe le università fanno parte del comprensorio delle università della Florida, come anche South Florida e Central Florida. Diciamo che sono università con storie e identità differenti, dentro il sistema universitario dello stato. Comunque la stessa consultazione di wiki può essere utile!

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da The Patient » 23/02/2012, 23:47

Avevo consultato wiki, ma non capivo lo "state" finale. Un conto è Central Florida in cui si capisce che, bene o male, è nel centro dello stato. È lo State che mi confondeva.

Avatar utente
Da Brawl
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Miami Heat
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
9
16

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Da Brawl » 24/02/2012, 19:29

HoopsFocus - Week 15
Uno sguardo alla March Madness dopo il BracketBuster Weekend...

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Cava » 26/02/2012, 23:41

'Azz, perso un post riassuntivo di tutte le conference che si sono concluse con relativa situazione per il torneo. Visto che è troppo lungo da riscrivere, mi limito a riportarne gli spunti secondo me più interessanti.

- Ieri impresa o quasi di Penn, che ha vinto ad Harvard riaprendo teoricamente la Ivy League; "teoricamente" perchè il calendario è tutto a favore dei Crimson. Questa la situazione.
Harvard (10-2): @ Columbia, @ Cornell; Pennsylvania (9-2): vs Brown, vs Yale, @ Princeton; Yale (9-3): @ Princeton, @ Penn.
- Stasera Stony Brook ha superato Maine, evitando di complicarsi clamorosamente la vita per il primo seed nella America East (con annesso fattore campo in un'ipotetica finale). Primo seed che sembrava ormai in mano a Vermont, prima che i Catamounts andassero a suicidarsi incredibilmente perdendo contro Binghamton (fino ad allora 0-26 in stagione, chiudono a 1-28).
Ora Vermont tra l'altro si ritrova nella parte peggiore del bracket, trovandosi sulla strada o la rognosissima Boston University o nel migliore dei casi la Hartford che comunque gioca il torneo in casa; al contrario, l'avversario più temibile sul lato di Stony Brook è Albany, che ultimamente ha avuto qualche problema di troppo in quanto a infortuni.
- Nella A-Sun, Belmont prima ma faticando più del previsto: primo seed assicurato proprio ieri, con la vittoria di un punto contro Mercer (seed #2 che giocherà il torneo in casa). Nella conference, prima partecipazione per Florida Gulf Coast e soprattutto USC Upstate, seed #3 e con un Torrey Craig che sarà presumibilmente POY.
- Il secondo seed della Horizon va a Cleveland State: Detroit terza (cosa che in definitiva mi sorprende abbastanza), Milwaukee quarta e Butler quinta. I Bulldogs avranno quindi un percorso piuttosto ostico: Wright State e poi Milwaukee e Valparaiso, entrambe senza fattore campo (e per loro imho sarebbe stato molto meglio incontrare Valpo nell'ipotetica finale).
- Oral Roberts favoritissima all'ultimo anno nella Summit. Da parte mia spero fortemente in South Dakota State, imho l'unica rivale credibile.
- Equilibrio allucinante nella Missouri Valley: prima Wichita State, poi Creighton e poi ben cinque squadre con record uguale (9-9). In ordine di seed: Evansville, Illinois State, Northern Iowa, Missouri State, Drake. E una partita più indietro c'è Indiana State, addirittura seed #8.
- Bel bracket nella Ohio Valley, mi sbilancio nel dire che non vedo così scontata un'eventuale semifinale Murray State-Tennessee Tech. E Tennessee State, unica squadra ad aver battuto i Racers in stagione, ha reso tutto più interessante ottenendo il secondo seed.

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da Cava » 29/02/2012, 9:07

Bella partita Montana-Weber State, che decide la Big Sky: Montana prima in RS, con Will Cherry che vince nettamente il confronto con Damian Lillard.

jjkaso
Rookie
Rookie
Messaggi: 121
Iscritto il: 28/01/2012, 20:49

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da jjkaso » 29/02/2012, 10:17

dove trovo i braket dei tornei di conference?

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: College Basketball 2011-2012

Messaggio da theref86 » 29/02/2012, 10:50

Solitamente sul sito della CBS li aggiornano abbastanza bene. Oppure vai sui siti delle conference, come questo della HORIZON

http://www.horizonleague.org/mens-basketball.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi

Torna a “NCAA”