Pagina 33 di 56
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 15:40
da The Patient
Procurati Uhambo e sarai un pelo più soddisfatto.
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:09
da A.F.D.U.I. President
Se dico che e' stata una puntata di merda, s'offende qualcuno?
Ha parlato di calcio per 5 minuti su 55.
Franz..Neeskens...Cruijff...il Calcio Totale...Muller...Rivelino..Dzajic...la Polonia di Deyna e Lato.. e parla per gran parte del tempo di politica.

Non che non sia interessante, ma avrei preferito ascoltare racconti di calcio.
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:18
da The Patient
A parte Dzajic e la Polonia del resto ne ha parlato.
Ti sarai mica addormentato?

A me piace molto quando unisce storie esterne (ma non troppo) allo sport, vedi When we were kings.
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:20
da A.F.D.U.I. President
Ha detto cose banalissime parlandone per 2 secondi, se quello è parlarne stiamo freschi!
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:21
da predu17
A.F.D.U.I. President ha scritto:Se dico che e' stata una puntata di merda, s'offende qualcuno?
Ha parlato di calcio per 5 minuti su 55.
Franz..Neeskens...Cruijff...il Calcio Totale...Muller...Rivelino..Dzajic...la Polonia di Deyna e Lato.. e parla per gran parte del tempo di politica.

Non che non sia interessante, ma avrei preferito ascoltare racconti di calcio.
Se dici puntata di merda si
A me è piaciuta, la bilancia pendeva nettamente dalla parte dell'extra calcio, però il voto del prodotto finale rimane alto. C'era troppa carne da mettere al fuoco, ci sarebbero volute 2 ore di trasmissione. La Polonia non è stata nemmeno nominata, e anche sullo spogliatoio dell'Italia ci sarebbe stato da dire.
Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:23
da Luca10
Sublime.
Per me probabilmente addirittura meglio questa puntata di quella del Maracanazo. Sarà che quella è roba talmente lontana e in un mondo talmente diverso che mi interessa il giusto.
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:25
da The Patient
E non hanno menzionato il perché fosse così blindata a causa delle Olimpiadi del 72.
Il link con la Merkel, Ulrike ed Andreas mi sono piaciuti molto.
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:27
da A.F.D.U.I. President
Beh ma allora fai due ore di trasmissione e parla della storia del Congo, ma in 55 minuti di puntata almeno mezz'ora di calcio vorrei sentirla. Cavolo parlavi del mondiale a cui parteciparono due Nazionali mostruose e pieno di grandi campioni, una marea di personaggi che hanno fatto la storia di questo sport e la cosa a cui dai più risalto è la storia del Congo?
Hai un Rivelino leader di un Nazionale che viene dal post Pelé e gli dai lo stesso spazio della rivoluzione cilena?
Maddai (cit.)
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:28
da Bluto Blutarsky
A.F.D.U.I. President ha scritto:Se dico che e' stata una puntata di merda, s'offende qualcuno?
Ha parlato di calcio per 5 minuti su 55.
Franz..Neeskens...Cruijff...il Calcio Totale...Muller...Rivelino..Dzajic...la Polonia di Deyna e Lato.. e parla per gran parte del tempo di politica.

Non che non sia interessante, ma avrei preferito ascoltare racconti di calcio.
Offendersi ci mancherebbe, ma condividere non riesco proprio.
Già dopo 2 puntate il copione è chiaro: parte dal contesto socio-politico per spiegare in profondità gli eventi del campo. E personalmente lo trovo molto più interessante così, che non un'ora in cui fa solo la cronaca degli eventi sportivi (per quanto possa raccontarli in modo sublime). Senza la premessa sui moti di Amsterdam del 1965, anche il racconto di cosa è stata l'Arancia Meccanica sarebbe stato monco.
Detto questo dalla mezz'ora in poi ha parlato solo di calcio, cioè della finale.
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:31
da Rasheed
Io sono con AFDUI...
come narra è sempre affascinante e soprattutto ti offre spunti di raro interesse...
però la trasmissione dura un'ora,anzi meno...non due...avesse due ore potrebbe spaziare di più...
di questo Mondiale me ne ha parlato tante volte gente che l'ha vissuto...è davvero un Mondiale che segna una linea netta tra il prima e il dopo...è davvero il Mondiale di una svolta tattica,di giocatori irripetibili,di storie DI CALCIO uniche...
Muller è davvero Inzaghi(al cubo)25 anni prima...l'Olanda è davvero il Barcellona pensato con anni e anni di vantaggio...la Polonia,il vaffa di Chinaglia(in una Nazionale fortissima che non arrivò per divisioni interne)...
bella la parte su Mobutu,sulla Germania Est,sui capelloni comunisti dell'Olanda...
mi piacerebbe più calcio,però....
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:38
da Bluto Blutarsky
Beh ma ha anche 50 minuti in tutto, ovvio che deve fare delle scelte. Il vaffa di Chinaglia potrà sembrare più rilevante giusto a noi italiani, ma è ovvio che in quei giorni la storia passava dal Cile e dalla Germania divisa, molto più che dall'Italia, e del resto lui ha chiaramente dimostrato di preferire le storie sportive che rivelano anche qualcosa sulla Storia in generale (com'è la frase di Mourinho che chiude ogni puntata?)
Comunque la prossima è su Uruguay 1930, 13 squadre in tutto, avrà meno cose da sacrificare

Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 16:44
da Rasheed
il vaffa di Chinaglia è l'ultima cosa...
di calcio giocato c'era da parlare e tanto...
ad esempio per chi non sa di calcio e vede la trasmissione sembra che l'Olanda imbattibile abbia cozzato contro la durezza mentale dei tedeschi,squadra "normale" padrona di casa con due fuoriclasse(Beckenbauer e il nano davanti)...
mentre quella Germania fa parte di un ciclo già stravincente che è reduce da un terzo posto mondiale,un Europeo vinto e la prima delle 3 Coppe dei Campioni consecutive che vincerà il Bayern(le stesse che vinse il grande Ajax)...senza contare il fortissimo Borussia dell'epoca...
una Nazionale che poteva permettersi di tenere in panchina non solo Netzer ma anche gente come Heynckes,Wimmer,Hottges,Kapellmann
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 17:00
da A.F.D.U.I. President
Bluto Blutarsky ha scritto:
Offendersi ci mancherebbe, ma condividere non riesco proprio.
Già dopo 2 puntate il copione è chiaro: parte dal contesto socio-politico per spiegare in profondità gli eventi del campo. E personalmente lo trovo molto più interessante così, che non un'ora in cui fa solo la cronaca degli eventi sportivi (per quanto possa raccontarli in modo sublime). Senza la premessa sui moti di Amsterdam del 1965, anche il racconto di cosa è stata l'Arancia Meccanica sarebbe stato monco.
Detto questo dalla mezz'ora in poi ha parlato solo di calcio, cioè della finale.
Beh il racconto e' molto più monco se dopo aver descritto il panorama politico mondiale per mezz'ora poi ti limiti a dire la formazione olandese, fare un ritratto di 30 secondi per Neeskens/Beckenbauer/van Hanegem/Cruijff/Muller e mostrare i gol.
Mica e' noiosa la cosa, me la son vista tutta e continuerò a guardare le altre puntate ma di calcio ne ha parlato relativamente poco e in maniera superficiale. Da Buffa mi aspetto qualcosa in più, specialmente se la puntata viene intitolata ad una nazionale unica e se quel mondiale e' stato vinto da una squadra (fortissima) capitanata dal mio giocatore preferito.
Bluto Blutarsky ha scritto:Beh ma ha anche 50 minuti in tutto, ovvio che deve fare delle scelte. Il vaffa di Chinaglia potrà sembrare più rilevante giusto a noi italiani, ma è ovvio che in quei giorni la storia passava dal Cile e dalla Germania divisa, molto più che dall'Italia, e del resto lui ha chiaramente dimostrato di preferire le storie sportive che rivelano anche qualcosa sulla Storia in generale (com'è la frase di Mourinho che chiude ogni puntata?)
Comunque la prossima è su Uruguay 1930, 13 squadre in tutto, avrà meno cose da sacrificare

Ecco, scelte che ha cannato a mio parere. La Germania divisa, la banda Baader Meinhof, la storia del Congo e Pinochet sono argomenti immensamente più importanti di una manifestazione calcistica ma se fai una puntata sui Mondiali del 1974, io voglio sentire 5 minuti di Rivelino, 20 di Cruijff e 30 del Franz. Di Mobutu me ne sbatto le palle onestamente, altrimenti mi scaricavo un documentario di Rai Storia.
Nella prossima puntata spero che la storia politica dell'Uruguay (che in quel periodo festeggiava i 100 anni di indipendenza) sia trattata il giusto e sia dato il giusto spazio ad una scuola calcistica che probabilmente nella prima parte del 900 e' stata la migliore per risultati conseguiti. Vorrei sentire qualche aneddoto su Nasazzi, Scarone, Stabile, Andrade, sulle differenze tra Argentina e Uruguay, sull'Inghilterra che snobbava la competizione, sull'aver giocato la finale con un pallone per il primo tempo e con un altro nel secondo (rispettivamente di Argentina il primo e Uruguay il secondo), sull'arbitro che chiese garanzie sulla sua incolumità prima di arbitrare e altri aneddoti che non conosco.
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 17:07
da Rasheed
straquoto
Re: Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 15/04/2014, 17:17
da Bonaz
A me piacciono molto i collegamenti tra politica e calcio di allora. Anche perchè del calcio giocato sappiamo tanto, in alcuni casi pure troppo. Tutto ciò che ruota intorno al calcio è stato visto e rivisto in salse diverse. Il taglio di Buffa è interessante. Concordo con chi dice che parla poco di calcio, ma a me piace. E tanto. Si dovrebbero vedere puntate così tutti i giorni invece "vincono" trasmissioni comeUomini e Donne, La gara dei pacchi, La prova del cuoco, etc etc
