Pagina 320 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/12/2014, 14:25
da Brian_di_Nazareth
SafeBet ha scritto:ce n'è uno proprio grossolano che è il fuclro del film sostanzialmente:
clooney che vola via, trascinato da che forza?
Su questo parliamone:
tagliando un po' con l'accetta: prima di tutto per il primo principio della dinamica. Clooney aveva una quantità di moto diversa da zero per la spinta dei razzi. Per cui se questa quantità di moto non si è esaurita quando era aggrappato, visto che le forze cui è soggetto sono quasi nulle (g 0 e il resto dei corpi dell'universo è piuttosto distante), continuerà a muoversi di moto rettilineo uniforme (non proprio ma quasi). Se invece si fosse fermato (che è ragionevole vedendo il film), giusta osservazione e l'avrebbero recuperato facilmente.
Per il resto leggendo in giro in effetti ci sono degli errori scientifici di cui non mi ero accorto. In particolare
i capelli della Bullock e il senso di marcia dei detriti. Ah e il momento angolare un po' bistrattato 
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/12/2014, 14:58
da Bonaz
Consigliate la trilogia di Kieslowski? Da guardare in rigoroso ordine? Lo chiedo perche' stasera fanno Film Rosso che e' il terzo
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/12/2014, 15:07
da Staralfur
Come fai, fai bene.
Possono essere visti anche indipendentemente rimanendo più che comprensibili, però ad essere rigorosi fra le varie pellicole ci sono, vedendole in ordine, delle connessioni e delle situazioni da leggere in rapporto con altre precedenti.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/12/2014, 16:23
da Bonaz
Grazie
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 20/12/2014, 13:59
da Staralfur
Visto Calvary.
Concordo con i molti pareri positivi del forum. Gran film.
Inviato: 20/12/2014, 16:01
da The Patient
Calvaire è meglio. Fidati.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/12/2014, 23:22
da Paperone
Riprendo quanto riportato su FB
Stasera ha visto
Monuments Men. Carino e allegro, un piacevole lunedì sera
Poi mi sono andato a rileggere i commenti, di francy&altri, e mi sono ricreduto
A posteriori, rileggendo le premesse con cui era stato presentato, mi riconosco nei vostri commenti. Visto invece senza l'hype che aveva al tempo, risulta gradevole, non indimenticabile, ma sicuramente nemmeno da buttare.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/12/2014, 10:42
da BigSleepy
PENNY ha scritto:Io provo a dare sempre la precedenza ai quei 2-3 cinema indipendenti che sono rimasti in città, ma quando devo scegliere una multisala debbo dire che il circuito "The Space" mi ha sempre soddisfatto al 100%. Non ho mai sfruttato quanto avrei voluto gli extra, probabilmente sono andato solo all'extended version di "C'era una volta in America". Come qualità delle sale e scelta dei titoli mi sa che in Italia non si trova di meglio, almeno per quella che è la mia ridotta esperienza.
All'"UCI Cinema" ho promesso di non metterci più piede: sedili scomodissimi, più di 30 minuti di pubblicità e un ambiente triste e trasandato. C'era un Cineworld di qualità ma purtroppo è stato chiuso l'anno scorso. D'altronde questi luminari hanno aperto 4 multisale: 1 in città e 3 subito fuori, manco Cagliari avesse un bacino di pubblico di un milione di persone...
Guarda, secondo me pur facendo parte di catene ogni cinema fa un pò storia a se. Il the Space nella mia zona è abbastanza raccapricciante, sporchissimo, buio, con le scale mobili che non funzionano da 2 anni credo, mentre l'UCI è molto più carino e ben tenuto (e c'è pure meno casino). Però in generale si, questi multisala hanno millemila sale mal sfruttate, almeno qua a Milano è difficile se non impossibile vedere qualche film un pò più ricercato, sempre siano lodati Cinema come l'Apollo. All'UCI sbaglio o hanno iniziato a fare delle proiezioni in lingua originale? Così fosse tanta roba.
Cambiando argomento: visti Calvary e Gone Girl, filmoni entrambi, consigliatissimi. Ah, del secondo NON guardate il trailer.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/12/2014, 11:31
da PENNY
BigSleepy ha scritto:
Guarda, secondo me pur facendo parte di catene ogni cinema fa un pò storia a se. Il the Space nella mia zona è abbastanza raccapricciante, sporchissimo, buio, con le scale mobili che non funzionano da 2 anni credo, mentre l'UCI è molto più carino e ben tenuto (e c'è pure meno casino). Però in generale si, questi multisala hanno millemila sale mal sfruttate, almeno qua a Milano è difficile se non impossibile vedere qualche film un pò più ricercato, sempre siano lodati Cinema come l'Apollo. All'UCI sbaglio o hanno iniziato a fare delle proiezioni in lingua originale? Così fosse tanta roba.
Cambiando argomento: visti Calvary e Gone Girl, filmoni entrambi, consigliatissimi. Ah, del secondo NON guardate il trailer.
Si immagino per i cinema cambi da città a città e non si possa fare un discorso troppo generalizzante.
Certo fa strano, per un cagliaritano, vedere lamentarsi delle possibilità di scelta un milanese, io pagherei per avere la vostra offerta culturale di cinema, teatro e musica 365 giorni l'anno
"Gone girl" non vedo l'ora di vederlo, mentre "Calvary" è li che aspetta sull'hard disk, l'avrete recensito positivamente in una decina, è indubbiamente uno dei film più apprezzati dell'intero canale

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/12/2014, 13:06
da Staralfur
PENNY ha scritto:
"Gone girl" non vedo l'ora di vederlo, mentre "Calvary" è li che aspetta sull'hard disk, l'avrete recensito positivamente in una decina, è indubbiamente uno dei film più apprezzati dell'intero canale

E' particolare come film, abbastanza lento e molto parlato. E' un percorso interiore di un prete irlandese caratterizzato da molti dialoghi, con i proprio parrocchiani, tutti molti ben fatti.
Sinceramente non è un film per tutti, però penso che a te Penny possa piacere, e molto.
Su Gone Girl ne ho già parlato, non mi resta che dirti di correre a vederlo.
Sui cinema, qui da me è presente un multisala The Space molto grande da ormai una decina d'anni che ha fatto scomparire i restanti 3/4 cinema indipendenti.
Unico cinema rimasto oltre al multisala è un piccolo cinema chiamato Stella dove passano film molto di nicchia ma a volte si trovano piccole perle.
Pertanto le miei visioni sono 90% The Space e 10% altro. Devo dire però che a Grosseto il The Space è molto ben curato e la verietà di film è molta. Apprezzabile è anche la promozione del lunedì e del martedì con film a 3 euro.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/12/2014, 14:30
da BigSleepy
PENNY ha scritto:
Si immagino per i cinema cambi da città a città e non si possa fare un discorso troppo generalizzante.
Certo fa strano, per un cagliaritano, vedere lamentarsi delle possibilità di scelta un milanese, io pagherei per avere la vostra offerta culturale di cinema, teatro e musica 365 giorni l'anno
"Gone girl" non vedo l'ora di vederlo, mentre "Calvary" è li che aspetta sull'hard disk, l'avrete recensito positivamente in una decina, è indubbiamente uno dei film più apprezzati dell'intero canale

Ah beh, certamente Milano offre molto, ma mi piacerebbe comunque non dover per forza andare al cinema in Piazza Duomo (per me comunque molto scomodo) per vedere un film decente quando i vari the Space e Uci nella mia zona hanno dalle 10 alle 13 sale di cui il 90% impegnate in filmacci

Inviato: 23/12/2014, 20:59
da Paperone
A Bologna abbiamo quella perla che è il Lumiere, legato alla cineteca, e un paio di cinema con film di qualità. Io sono iscritto alla mailing list di un cinema a 2 sale dove per per quasi tutti i film fanno qualche giorno con ingresso a 4/5 euro.
Io abito a 20 minuti da un Uci, a 15 da uno Space e a 30 da un altro multisala di una catena meno nota, e c'è stato un pazzo che ha fatto una manifestazione di interesse per aprire un multisala da 15 sale!
Confermo proiezione in lingua originale all'uci (1 volta alla settimana), e ciclo di film di qualità (sempre una volta a settimana).
Re:
Inviato: 23/12/2014, 22:22
da garylarson
Paperone ha scritto:A Bologna abbiamo quella perla che è il Lumiere, legato alla cineteca, e un paio di cinema con film di qualità. Io sono iscritto alla mailing list di un cinema a 2 sale dove per per quasi tutti i film fanno qualche giorno con ingresso a 4/5 euro.
Io abito a 20 minuti da un Uci, a 15 da uno Space e a 30 da un altro multisala di una catena meno nota, e c'è stato un pazzo che ha fatto una manifestazione di interesse per aprire un multisala da 15 sale!
Confermo proiezione in lingua originale all'uci (1 volta alla settimana), e ciclo di film di qualità (sempre una volta a settimana).
ps anche il chaplin a porta saragozza ha una programmazione in lingua originale
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/12/2014, 22:52
da Birdman
Attratto da recensioni che mi ricordo essere state positive, ho recentemente visto "Coherence". Bah.
La trama mi è parsa piuttosto forzata, con più di qualche buco qua e là e con un finale mediocre. I personaggi abbastanza superficiali, dai comportamenti stereotipati. Ad un certo punto la trama era talmente surreale che pensavo svoltasse in horror (mancava il nero che potesse fungere da prima vittima probabilmente..). Il film riesce comunque a mantenere una certa suspense, non è completamente da buttare, però mi aspettavo di meglio.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/12/2014, 23:08
da Porsche 928
Ma di "Ender's Game" che ne pensate?