Pagina 320 di 344
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 18/02/2020, 18:44
da LukaV
Cicci non mi trovi sulla stessa lunghezza d'onda su alcuni punti...
Bertans è un buon giocatore, ma è solo un buon giocatore, uno di quelli che in nba gravitano sempre...punto, finisce li, non è più che un giocatore da rotazione di una squadra da medio-bassa classifica. Se c'è fa bene, se non c'è, ne hai un altro al suo posto. Non ti cambia le partite, non ti cambia la squadra, non ti fa vincere di più. Morris è sicuramente un giocatore più talentuoso e con più posizioni in campo, ha un carattere orribile ma è comunque uno che in campo ci può stare. Più forte? Si, più funzionale? Si.
Bertans da come lo descrivi invece sembra un giocatore che devi per forza avere, uno che sposta e che abbiamo lasciato partire senza aver capito quanto era funzionale al nostro gioco.
Ma a mio parere ha dei limiti evidentissimi e non è perchè, prima da noi e poi a Washington (record di Washington che è tutto da ammirare con lui in squadra), la mette da fuori che allora puoi ritenerlo un giocatore su cui fare affidamento o crederci. Anche perchè se ti lamenti della difesa di Forbes beh questo difende pure meno...L'upgrade con Morris ci sarebbe stato già solo nel nome.
Perchè ci siamo fatti fregare? Perchè fino a che non si firma esiste questa possibilità, e più che comportamento scorretto di Morris il vero comportamento scorretto è stato quello di NY (nostra nemica giurata) che ci voleva restituire uno sgarbo subito. Una volta che Morris ha trovato l'accordo verbale con noi, loro si sono intromessi offrendo un contratto diverso. Possibilità di evitare questo da parte nostra? No
Possibilità di prendere Morris prima di aver ceduto Bertans? Difficili
La situazione Carroll è più complicata, e tralasci la parte essenziale del tutto, ovvero che non è un giocatore che ha fatto un passo in avanti nella comprensione degli Spurs, è rimasto un passo indietro sia a livello caratteriale che sportivo che proprio di gioco, dove ancora il giorno prima del buyout NON aveva capito come posizionarsi nell'attacco base di San Antonio.
Gli è stato dato spazio in partita e non ha reso, l'hanno valutato in allenamento e non ha reso...poi possiamo parlarne, ci sono giocatori migliori di lui a San Antonio? Boh forse si, forse no.
Una mossa la puoi sbagliare ci sta, si è fatto affidamento su di lui e questi non si è dimostrato funzionale, capita, ma non ci vedo incapacità del FO, soprattutto se si parla della nostra piazza.
Forbes, non difende, è alterno al tiro, ma è difficile che un tiratore quando la squadra va male riesca ad andare bene. Non difende? Per me i veri problemi difensivi degli Spurs sono LMA e DeRozan, poi dopo abbiamo Forbes, ma dopo dopo...
Al 99% non faremo i PO, probabile, dispiace certo perchè sarebbe stato il coronamento di una leggenda, ma ragazzi è già un vero miracolo averli fatti per 20 anni, io penserei a questo più che alle mosse che ci possono suonare strane.
Per il resto che Murray deludesse così tanto non era pronosticabile in nessuna maniera, come che questa stagione fosse così difficile, perchè le mosse in estate per migliorare sono state fatte, evidentemente la maledizione Leonard non si è fermata all'avere DeRozan in squadra insieme a LMA

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 21/02/2020, 8:12
da cicci piripicchio
Ciao Luca.
Non occorre essere sulla stessa lunghezza d'onda, basta essere "critici costruttivi"...
Ti delucido le mie posizioni.
Su Bertans:
se lo fai giocare da esterno per me è di gran lunga meglio di Forbes...In attacco: tira come lui (se non meglio) sia da fermo che in movimento che uscendo dai blocchi, può sfruttare l'altezza nel contropiede (perchè corre anche lui come Forbes e salta più di Forbes) e in più di Forbes è credibile come tagliante sotto canestro (se non altro perchè è 20 cm almeno più alto e salta di più). Gli schemi d'attacco li conosce(va) tanto quanto Forbes solo che ha giocato la metà di lui... In difesa: perdeva l'uomo quanto Forbes ma a differenza di Forbes non potevi tirargli in testa e se schierato come esterno copriva meglio (date le sue misure) le linee di passaggio. Forbes era migliore nella applicazione degli schemi difensivi solo in linea teorica...dato che anche quando sta davanti all'uomo o lo segue viene regolarmente saltato (non ha sufficiente reattività nè scivolamento laterale) o gli veniva tirato sopra la testa (perchè è basso x una guardia).
se lo fai giocare da lungo soffre perchè non ha la stazza ed il peso muscolare per contrastare le PF...può darti qualche stoppata in aiuto ma sia nella marcatura soto canestro che a rimbalzo viene spostato...quindi certo che Morris era meglio da PF...ma quel che è successo a Washington (dove vogliono rifirmarlo a 10/15 mln annui) dimostra che Bertans era valorizzabile, specie nella nuova nba
quindi, per me, primo grosso errore del FO darlo via praticamente a zero prima di aver la certezza della firma di Morris
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 21/02/2020, 8:38
da cicci piripicchio
Su Carroll
Tu dici errore scusabile. Io dico di no. Spero che sia stato liquidato per le ragioni che ho scritto e non per quelle che dici tu, ma se fosse stato liquidato per le tue ragioni come fai a scusare l'errore?
Di fatto era l'unico obbiettivo di mercato...verificare la sua compatibilità sia mentale che tecnica col nostro sistema sarebbe dovuto essere l'unico obbiettivo dei nostri analisti di mercato...in teoria doveva essere l'unica certezza su cui riversare la nostra MLE. E invece a metà stagione sei costretto a dargli praticamente tutti i soldi e tagliarlo?
Visti gli esiti, che non ci fossero dubbi mi pare impossibile...e se c'erano dubbi non vai ad affrettare una firma per la MLE quando ancora è disponibile gente come Morris (che evidentemente piaceva alla dirigenza come giocatore, visto quando successo poco dopo)...
Quindi errore duplice (secondo e terzo errore del FO): primo perchè non l'hai valutato bene, secondo perchè comunque non dovevi affrettare la firma.
Quindi segnali di un FO che o non sa quel che sta facendo, o è scoordinato con Pop...in ogni caso pessimi entrambi.
Sull'affaire Morris
Se hai letto la mia premessa, avrai capito che secondo me ora come ora la dirigenza deve avere un unico pensiero: non farsi prendere x il culo. Perchè nessuno ne FO avversari ( che si inventano torti mai subiti) nè giocatori (x cui siamo tra le ultime destinazioni gradite) farà mai a noi un trattamento di favore, anzi...
Invece, dando via Bertans prima che si potessero firmare i contratti con i FA, ci siamo messi proprio nelle condizioni di farci fregare...quando bastava aspettare la scadenza del termine x poter sottoscrivere i contratti x eliminare i tempi morti e non dar modo a Knicks e Morris di fregarci.
(quarto errore del FO).
Infine su DJM
Tu dici che era impronosticabile giocasse così male. Io dico che era pronosticabile, rientrando da un anno di infortunio...dato che di solito, per riprendere ritmo e fiducia da quel danno, ci si mette parecchio. Il punto è che non dovevi farlo partire titolare...ma fargli riguadagnare fiducia e poi, magari, il posto da titolare passo dopo passo (tanto più che White si era meritato lo starting five x quanto fatto la scorsa stagione, con tanto di convocazione ai mondiali).
Ho una gran paura che lo starting five fosse parte delle negoziazioni contrattuali con DJM...in tal caso, pessimo segnale per il nostro futuro.
E, comunque, quinto grave errore del FO.
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 24/02/2020, 13:30
da LukaV
No allora ci allontaniamo ulteriormente...
Bertans non può giocare da esterno, Bertans può giocare da 4 tiratore e basta, è lento per fare l'esterno vero (Sf) ed è troppo leggero per fare il lungo (C), può fare il giocatore che sta sugli scarichi e tira, non può inventare, non può richiamre raddoppi, è un tiratore e basta...cosa che infatti fa e ha fatto e farà, di più non puoi chiedergli.
Lo vuole rifirmare Washington una delle squadre con meno ambizioni di tutta la nba per non perderlo a zero, i 15 milioni sono un contratto normale in questa nba...le altre squadre lo volevano come specialista per fare il cambio del lungo o per usarlo in certe situazioni tattiche, ed hanno offerto così poco che infatti è rimasto a Washington, fosse stato come lo descrivi tu una prima la rimediavano facile.
E' una riserva, cosa che è e rimarrà per sempre, non è un gioctore che stabilmente può giocare in una squadra con ambizioni.
Capitolo difesa...non puoi tirargli in testa? Probabilmente non può farlo una guardia nel senso lato del termine, ma allora io potrei risponderti che non ha il fisico e la velocità per stare dietro ad una guardia in palleggio, lui dovrebbe marcare i lunghi e i lunghi si che gli tirano in testa...
A mio parere lo dipingi come ottimo/molto buono giocatore, uno che farebbe gola e la fortuna di molti molti, un giocatore che è uno specialista e basta, non di sicuro uno su cui buttare li qualche gioco.
In questa nba del tiro da tre è utilissimo, ma a differenza di altri lunghi tiratori fa solo quello.
Capitolo Carroll, in verità non lo paghiamo per intero ma praticamente gli diamo il primo anno spalmato su 3 annualità.
Le valutazioni sui giocatori NON possono e non saranno mai giudicabili a priori, ovvero prima che questi giochi nella tua squadra, con il tuo sistema, con i nuovi compagni, l'ambiente, la città e mille mila fattori...se fosse una cosa già decisa a prescindere Leonard non sarebbe andato oltre la seconda posizione al draft, Jordan alla 3 o Olowokandi alla 1 e nessuno prenderebbe abbagli o avrebbe giocatori che non rendono...
Un giocatore può giocare benissimo in una squadra e malissimo in un'altra andare in un'altra ancora e giocare di nuovo bene/male e azzeccare tutte le mosse sarebbe da nostradamus...Era un giocatore tra quelli DISPONIBILI da prendere? Forse, era un giocatore che poteva giocare bene? Si, era un giocatore che poteva giocare male? Si...come tutti.
Non è che Irving a Boston lo stanno rimpiangendo molto eppure sono due calibri diversi...mentre rimpiangono di più un Thomas che in nba manco ci gioca più a distanza di tre anni...proprio per farti capire che non tutti rendono a prescindere
Capitolo Morris, secondo me tu sottovaluti il mercato che è San Antonio...nel 29mo mercato la gente NON vuole venire se non COSTRETTA da scambi o mancanza di alternative, quindi ci sta che un giocatore che non riceve offerte decida di accettare quella nerargento e poi magicamente sparire se ne arriva una migliore, purtroppo è così, purtroppo la nba è gestita dai grandi mercati, altrimenti non avresti Irving e Durant a NY, Lebrone e Davis a LA, Westbrook e Harden a Houston ecc...
San Antonio può raccattare solo le briciole che lasciano gli altri, con tutti i rischi che ne conseguono, se su 5 che prendi ne sbagli uno c'è da stappare quello buono.
Capitolo DJM
Anche qui proprio siamo lontanissimi...DJM non ha mancanza di fiducia o ritmo, ha proprio mancanza di QI globale, gli errori che fa non sono dettati dalla mancanza di ritmo o di fiducia nei propri mezzi, sono errori dettati dal non avere letture chiare, cosa che in un anno a vedere partite doveva migliorare e per questo è una delusione non a fisico o fiducia.
Il discorso di non farlo o meno partire titolare poi non è rilevante, soprattutto in un giocatore come lui. Non è che facendolo partire piano gli avresti dato quello che non ha sviluppato.
Analizzare la situazione di San Antonio in questa maniera, ovvero dando solo responsabilità catastrofiche al FO (5 errori drammatici su 5 praticamente) vuol dire non aver ben presente che tipo di franchigia sia San Antonio e cosa sia l'nba odierna e le sue difficoltà di costruire una squadra senza possibilità di prendere big, di soldi, o di contratti televisivi. Oppure si è rimasti troppo legati ai successi dei tempi d'oro e si pensa che dato che abbiamo dominato per 20 anni sia impossibile non farlo ancora...nonostante non ci siano più Duncan, Leonard, Parker, Ginobili, Diaw...(Duncan, Leonard, Parker, Ginobili, Diaw...Belinelli, Lyes, Forbes, Gay...)
Con questo non voglio dire che non si poteva fare meglio, dico che ci sono delle condizioni in cui non si può far sempre bene, che è molti diverso da sbagliare o fare errori.
Potevamo prendere giocatori migliori? Non credo
Potevamo scambiare DeMarr con giocatori migliori? Non credo
LMA? Idem
Belinelli per una prima? non credo...
Nessuno scambio che ci hanno proposto era migliorativo, nessun giocatore buono era alla nostra portata, quello che potevamo fare l'abbiamo fatto, quello che non abbiamo potuto fare non l'abbiamo fatto
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 24/02/2020, 17:35
da cicci piripicchio
Ok Luka.
Negli USA a questo punto dicono lets agree we disagree.
1) Non dipingo Bertans come ottimo giocatore, lo dipingo semplicemente meglio di Forbes sia come esterno che come terza/quarta opzione (ruolo che ha Forbes in attacco se non altro perchè è terzo in minutaggio). Bertans in Eurolega giocava da ala piccola. Non vedo perchè in nba gli sia precluso giocare da esterno (giocatori simili? Duncan Robinson a Miami, x esempio). Noi come starter da esterni abbiamo Forbes e DDR...per me meglio sarebbe stato Bertans e DDR (che prima di venir da noi ha sempre fatto la guardia). Se poi mi dici che Forbes inventa gioco, tiene gli esterni e chiama i raddoppi mentre Bertans no, allora non ci siamo...Bertans è buon passatore, Forbes no. Forbes gli unici raddoppi che chiama sono quelli dei suoi compagni di squadra perchè non riesce a tenere nessuno in difesa nè dal palleggio (come Bertans) nè di fronte, ma non ha dribbling e il suo ruolo in attacco è quasi esclusivamente quello di tiratore. Come detto lets agree we disagree.
2) su Carroll
Mi sa che hai letto male le cifre...Altro che primo anno spalmato su tre annualità...noi gli paghiamo per intero il primo anno (che già gli abia o pagato quasi tutto) e quasi per intero sia il secondo (oltre 6 milioni e mezzo su sette) che il terzo (che era garantito in partenza solo per un milione e poco più).
Poi come fai a comparare le valutazioni su giocatori appena draftati (di cui a livello sia caratteriale che di gioco nba non si sa nulla) con un veteranissimo praticamente all'ultimo contratto buono di cui si dovrebbe sapere tutto?
Quanto a Erving sono d'accordo ma lì è stata una vera e propria scommessa di Boston su un top player perchè che il giocatore fosse una egoista ed egocentrica testa fina lo sapeva anche il muro ed il rischio che non volesse proprio calarsi in un team concept era notevole (ed infatti la scommessa è andata male...in proposito è stato divertentissimo un episodio di game of zones che certo conoscerai e che ti consiglio in caso di andarti a vedere...da ammazzarsi dalle risate).
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 24/02/2020, 18:07
da cicci piripicchio
Su Morris
Sono d'accordo con te (infatti l'ho scritto) che siamo un mercato non appetibile. Proprio per questo dobbiamo fare massima attenzione a non metterci in situazioni di vulnerabilità...che qualche briciola ogni tanto, per incompetenze altrui o magari x situazioni di mercato favorevoli, la raccatti (da ultimo LMA) e una volta sottoscritto il contratto il gioco era fatto.
L'errore è stato lì...affidarsi quando potevi affidarti meno se aspettavi un attimo è stato un errore del FO, poche storie, al di là del fatto che se uno è testa di minchia ti chiede di tradarlo anche in corso di contratto altrimenti ti fa storie (ti ricorda qualcosa di recente accaduto?). Detto questo Morris non è Leonard e se avesse firmato non aveva il potere di rompere più di tanto...
Su DJM siamo meno lontani di quel che credi.
Anche per me è un giocatore limitato nelle letture e nel feeling di gioco. Per me infatti (adesso sarò eccessivo) il suo ruolo ideale sarebbe partendo dalla panca x cambiare ritmo.
Detto questo, però, il nostro FO lo vede come stra talentuoso (infatti gli ha dato quel contratto senza che, dal rientro, avesse fatto una partita di regular)...e a mano di dar loro dei pazzi, quel contratto si giustifica solo perchè nella stagione prima dell'infortunio aveva fatto netti miglioramenti anche in attacco. Ora, non puoi negare che un infortunio di quel tipo non sia condizionante nella prima stagione di rientro...(tanto che i minuti gli sono stati limitati per oltre 1/4 di stagione...ma allora perchè farlo partire titolare?)
Dove invece siamo proprio d'accordo è nella sostanza (non nella forma, perchè x me gli errori vanno chiamati come tali) delle tue considerazioni finali...comunque sarebbe cambiato poco circa i giocatori o le trade.
Però, forse, visto il nostro livello e i nostri obbiettivi, quel poco sarebbe bastato.
Dici tu, si poteva fare qualcosa di meglio...e' quel che dico anche io. Magari, tanto x ridere, tenendoti la MLE potevi firmare con quella proprio Morris (a cui, se non si è capito, i soldi proprio schifo non fanno), se non in estate almeno dopo il buy out.
E, magari, agguantare per le 23 stagione di fila i play offs.
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 24/02/2020, 19:56
da LukaV
Ma non puoi paragonare Forbes a Bertans, hanno proprio due ruoli differenti! Non è che uno avrebbe rubato il posto all'altro.
Il primo è una sg e solo sg, il secondo una pf e solo pf (che in Europa abbia fatto anche la sf non vuol dire nulla, il basket europeo rispetto a quello nba è un altro sport).
Se scrivo che Bertans non inventa, non puoi costruire un gioco su di lui stabile, NON significa che tu lo possa automaticamente fare con Forbes, significa solo che non lo puoi fare su Bertans. Il ruolo di Forbes è quello di tirare e lo fa, tu descrivi Bertans come uno che potrebbe fare altro, cosa che non è vera, tira anche lui e basta, ma in un ruolo dove ci gioca LMA indi per cui un ruolo coperto.
Il discorso sul draft nel capitolo Carroll è per farti capire che in nessun caso puoi avere la certezza di come quel giocatore si integrerà da te, e proprio gli Spurs dovrebbero insegnare questa cosa in quanto molti giocatori che sono stati valorizzati dal nostro sistema (mi ricordo ultimamente tra gli altri Simmons o Dedmond) in altre squadre non sono riusciti a ripetersi, e idem per per esempio il truco o Ron Mercer...chi avrebbe detto che da noi sarebbero naufragati? Eppure l'hanno fatto, ma erano assolutamente da prendere in quanto possibili giocatori per il nostro sistema.
Morris...chi c'era di meglio di lui che abbiamo passato? Chi c'era meglio di Carroll che sarebbe venuto da noi? Il punto di partenza deve essere questo, non che noi abbiamo voluto assolutamente quelli a discapito di gente più brava
DJM. Lo fai partire titolre perchè in lui ci credi e speri che possa imparare giocando, cosa che al momento non sta facendo, ma metterlo in panca sarebbe inutile, perchè evidenetemente imparerebbe ancora di meno.
Il contratto poi è una chicca per me. Non lo paghi tanto ora che non è un top, non lo pagherai tanto se non diventerà mai un top, lo pagherai pochissimo se diventerà un top...per me questa è una magata mica una cosa criticabile, soprattutto visti i contratti che girano, dove un giocatore mediocre è pagato 20 milioni.
Peace ;-)
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 27/02/2020, 13:28
da Morau
lonnie walker bene coi mavs. c'è ancora da lavorarci ma quell'atletismo e controllo del corpo non lo insegni. inoltre difensivamente mi pare buonino, oltre ad avere una meccanica di tiro buona.
non il vostro futuro franchise player ma ci vedo più potenziale di dejounte murray, anche se al momento pare più un 3&D con potenziale tecnico.
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 04/03/2020, 0:50
da aeroplane_flies_high
""
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 04/03/2020, 0:51
da nonsense
Edit dai
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 04/03/2020, 19:49
da The Roots
Come lo vedete duncan su una panca da allenatore? O meglio, secondo voi sarebbe diverso a livello emotivo o sempre lo stesso?
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 06/03/2020, 19:52
da LukaV
The Roots ha scritto: 04/03/2020, 19:49Come lo vedete duncan su una panca da allenatore? O meglio, secondo voi sarebbe diverso a livello emotivo o sempre lo stesso?
C'è da chiarire cosa si intenda però come livello emotivo di Duncan. Cioè la faccia da "assente" o da quello a cui non frega nulla non si accompagna veramente poi al carattere di Duncan che è invece molto solare e chiacchierone. E già nella prima partita allenata per intero a detta dei giocatori ha dato consigli, indicazioni e motivazioni, indi per cui quando c'è da parlare e da trasmettere emozioni non è restio (e comunque il vedere uno dei più grandi allenatori all'opera aiuta e insegna). Per allenare deve però fare veramente molta gavetta ancora. A me i giocatori che dopo poco si inventano allenatori non piacciono molto e nonostante alcuni casi (Doc Rivers è uno di quelli promossi) preferisco chi prima di passare dal campo alla prima fila, fa un paio di anni seduto dietro.
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 05/04/2020, 12:17
da oiap
LukaV ha scritto: 06/03/2020, 19:52
The Roots ha scritto: 04/03/2020, 19:49Come lo vedete duncan su una panca da allenatore? O meglio, secondo voi sarebbe diverso a livello emotivo o sempre lo stesso?
C'è da chiarire cosa si intenda però come livello emotivo di Duncan. Cioè la faccia da "assente" o da quello a cui non frega nulla non si accompagna veramente poi al carattere di Duncan che è invece molto solare e chiacchierone. E già nella prima partita allenata per intero a detta dei giocatori ha dato consigli, indicazioni e motivazioni, indi per cui quando c'è da parlare e da trasmettere emozioni non è restio (e comunque il vedere uno dei più grandi allenatori all'opera aiuta e insegna). Per allenare deve però fare veramente molta gavetta ancora. A me i giocatori che dopo poco si inventano allenatori non piacciono molto e nonostante alcuni casi (Doc Rivers è uno di quelli promossi) preferisco chi prima di passare dal campo alla prima fila, fa un paio di anni seduto dietro.
Io la faccia "assente" di Dunkan la interpretavo come: fino a quando il tempo non è scaduto con il tabellone che da ragione a noi, non abbiamo fatto nulla (e questo vale pure nei confronti degli avversari: per quanto possano essere avanti la partita finisce solo a tempo scaduto e, quindi, bisogna fargli sudare ogni maledetto punto).
Poi c'è da considerare, appunto, che il giocatore in campo è una cosa differente rispetto al giocatore nello spogliatoio e nelle relazioni con gli altri giocatori (appunto una persona solare e disponibile).
C'è da dire che, un atteggiamento come quello messo in campo, può anche esser funzionale alla crescita della squadra (in una eventuale posizione da allenatore) e ad evitare cali durante le partite da parte dei vari giocatori (cali che, comunque, credo siano fisiologici in ogni giocatore durante le partite. Certo che son più lampanti in una contender -non che gli spurs lo siano attualmente: è un discorso generale sulle squadre da titolo- rispetto a contesti meno competitivi ma, comunque, credo ci siano in ogni squadra e per ogni giocatore).
D'altro canto è pure vero che può anche essere molto frustrante per i giocatori (i panchinamenti punitivi del Pop credo fossero sopportati da tutti proprio perchè, in qualche modo, erano "democratici", ovvero ogni giocatore poteva incorrervi al di là dello status di cui godeva in quel momento) e qui, il carattere per certi versi empatico di Duncan nei confronti dei compagni, potrebbe ritornargli molto utile per far digerire certe scelte ai propri giocatori.
Pure io penso sia meglio fare un po' di gavetta prima di assumere una posizione da head coach (e fare da assistente agli spurs credo sia una delle gavette più ambite della Nba), soprattutto se in previsione di una futura alternanza con Popovich sulla panchina (magari con un percorso inverso rispetto a Jason Kidd, evolutosi da allenatore a vice).
Diversamente, se la prospettiva è quella di andare ad allenare altre squadre, per me può anche andare ad allenare subito una squadra qualsiasi e frantumarsi tutte le ossa possibili che non mi importerebbe più di tanto (questa è proprio una prospettiva da tifoso un po' becero... lo so lo so!).
Anche in questa seconda eventualità rimarrebbe comunque uno dei giocatori con maggiore impatto nel gioco degli ultimi 20 anni.
Detto questo ho paura che, chiunque arrivi dopo Popovich, non potrà mai essere alla sua altezza (stiamo comunque parlando di uno dei migliori allenatori della storia del gioco, che ha evoluto il gioco della squadra dalle "twin towers" a quella dell'ultimo titolo: il flow del gioco di golden state mi ricordava -per quanto, in qualche modo implementato- proprio il nostro gioco nel 2014 (che poi aveva similitudini anche con phoenix di D'Antoni, ma questa è un'osservazione da quasi profano del gioco, quindi non massacratemi troppo se ho detto na cazzata). Quando opterà per il ritiro credo che in pochi avranno le pelotas di andare a sostituire un personaggio del genere (rischio di bruciarsi in fretta abbastanza alto). Quindi, tutto sommato, vedrei bene Duncan ad allenare un'altra squadra per poi tornare a guidare gli speroni (si si, mi sto contraddicendo con quanto appena detto nel paragrafo precedente ma il tifo, almeno il mio, va al di là della razionalità).
Anche se il vero sogno proibito sarebbe vedere, magari tra qualche anno, arrivare Manu ad allenare (anche se non so se abbia mai espresso tale volontà) la squadra con Duncan come vice, vincersi i suoi altri due o tre anelli con tutti i giocatori della squadra a quota minima di 6 assist di media, isolamenti fatti più che altro per far segnare i compagni e far sbroccare gli avversari (ma anche i coaching staff) facendogli fare dei falli abbastanza inutili (vedi "Manu vs Davis" o "Manu vs New Orleans", ovvero come ti spiego, in 23 secondi, quanti aspetti sottovalutati -leggi pure intangible- esistano nel basket).
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 10/04/2020, 20:04
da LukaV
Manu era stato interpellato questa estate, ma era troppo fresco di ritiro e ha preferito prendersi un anno con la famiglia. Secondo me però lo vedremo in un prossimo futuro, perchè ha troppo da dare al basket per tenerselo tutto per lui.
Sul dopo Pop direi di mettersi già il cuore in pace...NESSUNO potrà mai fare meglio di lui, già tanto se qualcuno farà 1/5 di quello che ha fatto.
Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim
Inviato: 30/04/2020, 9:33
da oiap
non so se si possano linkare articoli di altri siti, intanto vi mando questo... tanto per far perdere pure a voi dieci minuti:
https://www.ultimouomo.com/nba-san-anto ... rs-futuro/