Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 17/12/2014, 8:58

Perché no?

Ottimo il film su Salgado di Wenders. Per chi già conosce il fotografo (al di là di Genesi) sa benissimo cosa aspettarsi in quanto a lavoro diretto, socialmente impegnato e che porta come pochi altri nella storia della fotografia a riflettere. Film visto in concomitanza con l'esposizione a Milano delle sue realizzazioni si è rivelato esser un gran prodotto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 17/12/2014, 9:11

francilive ha scritto:
Brian_di_Nazareth ha scritto:Per me, il peccato originale di Kill Bill è essere stato diviso in 2. Capisco le esigenze, diciamo, di botteghino, ma se fosse un film unico il suo valore ne aumenterebbe (pur concordando che non è il capolavoro di Tarantino).

Sarebbe stato troppo lungo per la distribuzione nelle sale. Montarlo per un'unica uscita l'avrebbe certamente stravolto. E' una scelta di produzione ben precisa, che sia legata o meno al botteghino. Lo stesso Tarantino ha utilizzato questo espediente una volta sola, nonostante l'ottimo successo di entrambi gli episodi. O meglio, c'ha riprovato in altre salse con Grindhouse, con risultati rivedibili, anche se si tratta di un'opera ad almeno quattro mani
L'unica cosa che non perdonerò mai a Tarantino è quella di non aver montato la scena con Bill e Michael Jai White, per fortuna inserita negli extras :forza:

Non mi dispiacerebbe comunque se, prima o poi, Tarantino facesse un'operazione "redux" di Kill Bill, magari solo per il mercato blu-ray, in cui i 2 film vengano uniti, qualche scena aggiunta e l'ordine degli episodi riassemblato, in modo da creare un corpus organico tra i 2 film.
Non sarebbe un'operazione solo commerciale: anche l'aspetto artistico ne avrebbe un valore aggiunto per me.

------
Sui Cohen, nella mia list è piuttosto in alto "Fratello dove sei", un gioiellino vero. Anche perchè il co-sceneggiatore è...una leggenda! :forza:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 17/12/2014, 10:38

Capitolo Coen: cito solo uno dei loro film che mi sembra venga sempre sottovalutato ma io ho trovato bellissimo: Barton Fink :notworthy:

Ieri invece ho visto l'ultimo di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Per quelli della mia generazione credo ci sia quasi un culto pagano verso i loro primi film, ma mi sembra difficile negare la parabola discendente che hanno imboccato da un po' di anni a questa parte.
Vi butto là un nuovo argomento di discussione, quali sono i vostri preferiti del trio?

Vado con la mia personale classifica:

Tre uomini e una gamba: più una serie di sketch che un film vero e proprio, ma credo si ancora oggi il film più divertente della mia vita, potrei recitarlo a memoria *****

Così è la vita: gradino sotto come divertimento ma i 3 osano di più e si ride comunque dall'inizio alla fine ****

Chiedimi se sono felice: probabilmente il loro film migliore, il più maturo sicuramente *****

La leggenda di Al, John e Jack: deciso passo indietro, a me non ha mia convinto troppo, troppe macchiette e poca sostanza. Ma comunque diverse scene da ricordare ***

Tu la conosci Claudia?: l'inizio del declino, anche se resistono ancora barlumi del loro talento **

Anplagghed al cinema: bah, nettamente il loro peggior spettacolo teatrale, anni luce dietro ai "Corti" e a "Tel chi el telùn" **

Il cosmo sul comò: pessimo, si sorride a malepena *

La banda dei Babbi Natale: inutile e completamente rimosso dalla memoria *

Il ricco, il povero e il maggiordomo: lo smalto dei bei tempi sembra ormai perduto, si ride poco e la storia è un continuo riciclare di espedienti già visti **

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8965
14841

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 17/12/2014, 11:11

Concordo su Chiedimi se sono felice come film più maturo, ovviamente il divario tra i primi tre e il resto é enorme

Enviado desde mi GT-S6500 usando Tapatalk 2

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 17/12/2014, 11:19

Detto che difficilmente andrò a vedere il nuovo film (come per Scemo e più scemo 2, non c'è niente che mi faccia più tristezza dei comici che invecchiano), e unendomi alla riconoscenza imperitura che avremo sempre nei loro confronti (non scordiamo la trasmissione forse simbolo della nostra generazione, Mai dire Gol, quello vero)...

Tre Uomini e una Gamba: i tre al massimo della loro verve comica. Esilarante dall'1' al 98'. L'on the road (che per sua natura spezzetta i film) non è un limite ma anzi un punto di forza, perchè permette ai tre di riversare qua e là il meglio della loro produzione teatrale. Imprecisata quantità di scene cult. Non credo di essere mai andato così vicino a conoscere a memoria un film, e non per modo di dire.
Voto: 8

Così è la Vita: sottovalutato quando uscì (forse ci aspettavamo la stessa mole di risate del precedente), più coraggioso e strutturato. Ogni volta che lo riguardo mi piace sempre di più. Un'atmosfera sospesa, favolistica e amara notevole per essere un film italiano.
Voto: 7,5

Chiedimi se sono Felice: il più "film" di tutti. Cioè, c'è una storia che si sviluppa in maniera credibile e, qua e là, persino toccante. Le punte di autobiografismo fanno guadagnare in sincerità. Ma non per questo meno comico, anzi. La scena dei provini teatrali è probabilmente una delle più divertenti della loro carriera.
Voto: 8

La Leggenda di Al, John & Jack: anche qui il coraggio non manca, non è una semplice parodia dei gangster movies. Il risultato però riesce a metà. La prima parte è senz'altro divertente, ma nella seconda, quando la storia si sposta praticamente tutta in una camera d'albergo, diventa teatro filmato.
Voto: 6,5

Tu la conosci Claudia?: apprezzabili i tentativi di passare a temi nuovi e più "adulti" (le crisi di coppia, la depressione, la mezza età), ma così facendo si sacrifica la componente comica che è, ovviamente, il loro forte. Peccato perchè la Cortellesi era una potenziale spalla comica da sfruttare meglio.
Voto: 6

Anplagghed al Cinema: qui non condivido la severità di Penny. Non sarà I Corti, per carità, ma qui riaffiora la verve dei tempi migliori. Anzi, probabilmente le ultime vere cartucce comiche sparate sono tutte qui dentro. Accettato il fatto che stiamo parlando pur sempre di uno spettacolo teatrale, si ride di gusto. Il canto del cigno.
Voto: 7

Il Cosmo sul Comò: qui poco da dire, un fallimento su tutta la linea. Sketch deboli, battute fiacche, situazioni prevedibili. Oltretutto qua si intravede un nuovo tipo di comicità, meno irriverente e più diciamo "per famiglie", che sembrano ormai aver imboccato e che non penso gli giovi. Si salva in parte l'ultimo episodio, con Giacomino nel vano tentativo di procreare.
Voto: 4,5

La Banda dei Babbi Natale: vale quanto appena detto, con la sola differenza che qui la storia è una sola (per quanto assurda) e ti dà il tempo quantomeno di affezionarti ai personaggi. C'è qualche trovata discreta (gli sforzi di Giovanni per nascondere la sua bigamia), per il resto l'unica cosa che tiene in piedi il film sono i siparietti al commissariato con l'infallibile Angela Finocchiaro.
Voto: 5,5
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10067
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da kachlex » 17/12/2014, 11:33

PENNY ha scritto: Vi butto là un nuovo argomento di discussione, quali sono i vostri preferiti del trio?

L'ho visto anche io, in verità volevo vedere quello con Ben Affleck ma ho sbagliato data alla grande ( :forza: ). Ero titubante perchè gli ultimi film non mi erano piaciuti e le pubblicità wind me li avevano fatti odiare. Detto questo, è stato meno peggio delle mie nere previsioni.
Comunque ecco i miei voti, da vero italiano pecorone medio :truzzo:

Tre uomini e una gamba: "Pirletti... Altro che la tua ruota!". Pietra miliare :biggrin: *****

Così è la vita: "In Africa, tutte le mattine, quando sorge il sole, una gazzella muore." ****

Chiedimi se sono felice: "Acqua cassata a garganella" "il grande e irreprensibile Albertazzi! Non sapevo che facesse anche teatro" *****

La leggenda di Al, John e Jack: "Frankie...qual è la capitale della Birmania?" ****

Tu la conosci Claudia?: Non me lo ricordo.

Anplagghed al cinema: Neanche questo più di tanto.

Il cosmo sul comò: Questo si. Purtroppo. *

La banda dei Babbi Natale: Non direi pessimo, nonostante Mara Maionchi, sarà che mi sta simpatica la Finocchiaro. **

Il ricco, il povero e il maggiordomo: Degli ultimi 4 secondo me il migliore, niente di clamoroso ma mi ha strappato lo stesso la risata. ***
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 17/12/2014, 11:40

Troppa concordanza in questa discussione, ci si annoia. Invoco l'intervento del buon Djerry Unchained che smonti con dovizia di di particolari almeno uno dei primi 3 caposaldi :forza: :forza:

P.S: Tra l'altro "Django" citato tanto spudoratamente quanto malamente nell'ultimo del trio :laughing:

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16705
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rowiz » 17/12/2014, 11:40

Avete citato Wim Wenders qui.
ride, perché non hai postato IL video su Wim Wenders?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14460
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da T-Time » 17/12/2014, 12:17

Dopo mezzora di "La leggenda di Al John e Jack" in cui non ho mosso mezzo muscolo facciale, mi sono addormentato. Giuro.
Da lì in poi ho messo un macigno sopra il trio, non mi beccano più.
Ovviamente anche per me i primi 3 sono pietre emiliane

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 17/12/2014, 12:18

rowiz ha scritto:Avete citato Wim Wenders qui.
ride, perché non hai postato IL video su Wim Wenders?

Perché il Maestro non è ancora arrivato. Lo sto aspettando, gli ho appena scritto un messaggio, quando posta lui metto il video.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Gerry Donato » 17/12/2014, 12:55

PENNY ha scritto:Troppa concordanza in questa discussione, ci si annoia. Invoco l'intervento del buon Djerry Unchained che smonti con dovizia di di particolari almeno uno dei primi 3 caposaldi :forza: :forza:

:laughing:

Ci mancherebbe, sono assolutamente allineato con voi.

Come dimostrato da Il ricco, il povero ed il maggiordomo (*), credo che il segreto del loro successo sia (stata) proprio l'essenza del trio, intesa come lo stare tutti insieme e conoscersi all'origine nella storia sceneggiata, partendo già come amici o diventandolo quasi subito, con le loro classiche figure del pignolo, il paranoico ed il terrone, che funzionano se possono interagire l'una in funzione dell'altra.
Ed è quella la forza che permetteva anche l'immedesimazione dello spettatore, tanto più per chi come me è a 30 minuti da Milano e conosce bene quel contesto e quelle umanità.

In pillole, non appena tu metti in scena uno dei tre da solo senza gli altri due (in quest'ultimo sono di più le scene in cui stanno in camera con una donna di quelle in cui stanno tutti e tre insieme) oppure sono insieme ma non come amici, non solo perde completamente senso la verve comica, ma sfiorano il ridicolo.
Figuriamoci poi quando invece di 40 anni ne hanno 60, Aldo è gonfio, Giovanni è bianco e Giacomo è tinto.

In Tre uomini e una gamba (*****) sono Aldo, Giovanni e Giacomo, colleghi nel Paradiso della Brugola, amici e complici fin dalla prima scena post omicidio di Kennedy e per tutto il viaggio.

In Così è la vita (****) si chiamano sempre Aldo, Giovanni e Giacomo, con le stesse caratteristiche (Aldo delinquente, Giovanni preciso, Giacomo idealista), ed anche se non si conoscono di partenza praticamente dopo 15 minuti di film si è già creata l'empatia tra loro.

In Chiedimi se sono felice (****) sono ancora Aldo, Giovanni e Giacomo, amici inseparabili col Cyrano in testa.

Con La leggenda di Al, John e Jack (**) si rompe irrimediabilmente qualcosa, perché il coraggioso tentativo spezza quella inerzia di cui sopra.

In Tu la conosci Claudia? (**) le parti in cui sono indipendenti l'uno con l'altro vivendo di luce propria aumentano esponenzialmente, e francamente di quel film mi ricordo quasi solo il meccanico toscano fanatico di Pupo.

Ne Il cosmo sul comò (*), non a caso universalmente riconosciuto come il loro peggiore, addirittura perdono i nomi originali e fanno tremendi episodi slegati l'uno con l'altro, sorvolando per rispetto sul giudizio complessivo.

E' vero che con La banda dei Babbi Natale (*) riprendono l'elemento dell'amicizia originaria, ma forse ci si accorge per la prima volta che sono più vicini ai 60 che ai 40 e che sono in giro da 15 anni, si era già spezzata la catena che li legava ad un'intera generazione.

Che comunque gli sarà sempre grata, perché a prescindere dalla filmografia, nessuno come loro per un 35enne varesino come me.

Avatar utente
AgentZero
Pro
Pro
Messaggi: 3154
Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
MLB Team: Baltimore Orioles
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Milano Vipers
Località: Monza
13
506

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da AgentZero » 17/12/2014, 13:21

Duole dirlo, soprattutto perché è di proprietà berlusconiana se non erro, ma il circuito The Space ha dei picchi di qualità notevoli. Mi riferisco agli Extra, ormai vado a vedere solo quelli o giù di lui. Ieri Drugo, settimana scorsa Quadrophenia, un mesetto fa o giù di lì Ghostbuster, ma potrei citarne parecchi altri (vedi i vari Tarantino, oppure pellicole molto più di nicchia).
Dovrei aver risolto.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 17/12/2014, 13:23

Ma in generale non sapevo esistessero distinzioni fra cinema per chi è appassionato e chi ci va per caso la domenica sera. :forza:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10067
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da kachlex » 17/12/2014, 13:32

ride_the_lightning ha scritto:Ma in generale non sapevo esistessero distinzioni fra cinema per chi è appassionato e chi ci va per caso la domenica sera. :forza:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se è pieno di gente non è per appassionati. :icon_paper:
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo » 17/12/2014, 14:21

Io vado solo allo Space vicino casa. Non ha un'offerta di film d'autore come la multisala più piccola che c'è in centro, ma mi son sempre trovato benissimo, ho pure la card a ricarica con lo sconto.

Da poco han cambiato proprietà http://www.parlandodi.it/2014/10/21/spa ... a-societa/
 ImmagineImmagineImmagine

Rispondi

Torna a “Cinema”