Pagina 317 di 598
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/11/2017, 17:09
da ride_the_lightning
The Dusk In Us.
Non ho più parole per definirli, davvero. 5 anni sono valsi decisamente la pena. Giusto per aggiungere un altro carico da 90 alla loro discografia. Insostituibili.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/11/2017, 17:18
da andreaR
ride_the_lightning ha scritto: 27/10/2017, 10:17
Brutta storia i Crystal Castles. Mannaggia.
?
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/11/2017, 17:20
da ride_the_lightning
andreaR ha scritto: 02/11/2017, 17:18
ride_the_lightning ha scritto: 27/10/2017, 10:17
Brutta storia i Crystal Castles. Mannaggia.
?
https://www.highsnobiety.com/2017/10/25 ... les-abuse/
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/11/2017, 17:31
da Pozz4ever
ride_the_lightning ha scritto: 02/11/2017, 17:09
The Dusk In Us.
Non ho più parole per definirli, davvero. 5 anni sono valsi decisamente la pena. Giusto per aggiungere un altro carico da 90 alla loro discografia. Insostituibili.
ora lo ascolterò.
comunque tra ottobre e settembre una fucilata di album spettacolari. solo in questo weekend escono converge, il nuovo degli antiflag che è il solito ottimo album e l'esordio degli australiani polaris, che mi fa pensare che forse l'ultimo degli august burns red non sia il miglior album metalcore dell'anno.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/11/2017, 18:10
da ride_the_lightning
È un 2017 di assoluta qualità, son d'accordo.
The Dusk In Us per quanto mi riguarda è la naturale evoluzione di certe soluzioni intraprese in "All We Love We Leave Behind" e mostra dei Converge ancora capaci di mutare pelle. E non è così semplice dopo 30 anni di carriera in cui potrebbero fare il compitino con dei cloni di Jane Doe. E invece no.
C'è un po' tutto quello che si può amare nel loro sound, dalle classiche rasoiate alle composizioni più intime e sperimentali, ma l'abilità di rivedere i marchi di fabbrica della band è ogni volta vincente.
La titletrack, poi, è mastodontica, ed è lo spartiacque ideale del disco e già la amo, ma come ogni pezzo dei Converge che supera i 5 minuti.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 06/11/2017, 19:53
da ride_the_lightning
Converge che un po' paraculi dicono di aver tenuto fuori i migliori 4 pezzi dall'album per pubblicarli un giorno come EP.
Detto che si sapeva che il disco fosse composto da 17/18 brani, direi che non ci si può lamentare comunque dell'output di The Dusk In Us. E che ancora mi dispiace che non ci sia "Eve" pubblicata quest'estate che, per me, rimane un pezzo con i controcoglioni.
Cresce ascolto dopo ascolto e conferma le prime ottime impressioni. 44 minuti che volano letteralmente, una coesione nella loro follia, il perfetto equilibrio tra chi ama l'aggressività schizofrenica, chi le virate più melodiche e chi ancora le influenze sludge/noise/post metal tipiche della band di Boston. È un disco che è davvero come la copertina che riflette in modo differente a seconda dell'esposizione alla luce, ma ha anche un flow nella tracklist di primissimo livello.
Non so come si posizioni all'interno della loro discografia, è davvero troppo, troppo presto per dirlo, ma in questo 2017, a livello personale, credo che nulla lo schioderà dalla #1.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 09/11/2017, 23:18
da darioambro
La canzona che più adoro degli Slipknot, sta ragazza suona la batteria con le controovaie.
[youtube]
https://www.youtube.com/watch?v=OsECcz6I3BA[/youtube]
Re: Musica - Volume III
Inviato: 10/11/2017, 10:33
da Honkytonk
Pozz4ever ha scritto: 02/11/2017, 11:18
io l'ultimo dei qotsa l'ho trovato noiosissimo, parere personale sia chiaro...
Diciamo che un paio di pezzi si salvano, il resto è facilmente trascurabile, mestiere di cui Josh ne ha abbastanza
Re: Musica - Volume III
Inviato: 10/11/2017, 10:35
da Honkytonk
Edit
Re: Musica - Volume III
Inviato: 10/11/2017, 10:39
da Honkytonk
ride_the_lightning ha scritto: 06/11/2017, 19:53
Converge che un po' paraculi dicono di aver tenuto fuori i migliori 4 pezzi dall'album per pubblicarli un giorno come EP.
Detto che si sapeva che il disco fosse composto da 17/18 brani, direi che non ci si può lamentare comunque dell'output di The Dusk In Us. E che ancora mi dispiace che non ci sia "Eve" pubblicata quest'estate che, per me, rimane un pezzo con i controcoglioni.
Cresce ascolto dopo ascolto e conferma le prime ottime impressioni. 44 minuti che volano letteralmente, una coesione nella loro follia, il perfetto equilibrio tra chi ama l'aggressività schizofrenica, chi le virate più melodiche e chi ancora le influenze sludge/noise/post metal tipiche della band di Boston. È un disco che è davvero come la copertina che riflette in modo differente a seconda dell'esposizione alla luce, ma ha anche un flow nella tracklist di primissimo livello.
Non so come si posizioni all'interno della loro discografia, è davvero troppo, troppo presto per dirlo, ma in questo 2017, a livello personale, credo che nulla lo schioderà dalla #1.
Concordo su EVE, pezzone lasciato colpevolmente fuori da un album che comunque è più che dignitoso, quasi insperato visti i predecessori non proprio eccelsi (e ci può stare comunque viste le bombe prodotte prima, you know what i mean)
A sto punto spero in un loro passaggio italico in tour nel 2018
Re: Musica - Volume III
Inviato: 10/11/2017, 11:00
da ride_the_lightning
Guarda, io con loro sarò sempre iper di paaaarte, perché son quella band che mi accompagna da oramai 10+ anni e un po' perché Jane Doe/You Fail Me hanno avuto un impatto veramente grosso sul mio modo di vivere il mondo musicale e non.
Io ti dico, All We Love We Leave Behind è un disco che apprezzo molto, lo reputo per certi versi coraggioso perché li ha un po' smossi dal mood che avevano intrapreso con No Heroes e Axe to Fall. Ecco, per dire, non significa che questi due siano dischi brutti, anzi, probabilmente l'avessero fatte altre band e non loro, starebbero tranquillamente nei vertici di una discografia ipotetica. No Heroes ha dentro di per sé dei bei pezzi, globalmente è un disco che dici "mh. bene così, torniamo sugli altri.". Axe to Fall è per certi versi simile a No Heroes, con l'aggiunta che per me ha davvero troppe, troppe collaborazioni che lo appesantiscono.
The Dusk In Us in questo si posiziona uno step oltre "AWLWLB". Un'evoluzione che mi convince e che capisco possano fare a questo stadio di carriera da 40enni padri di famiglia. Insomma, è anche ovvio che certe scelte di ampliare il range vocale Bannon le faccia pure perché non ha più le corde vocali per raggiungere i picchi di Jane Doe. E grazie ar cazzo.
Mi piace che abbiano recuperato quelle venature melodiche tipiche del loro sound HC di Petitioning The Empty Sky alias anni '90. Per il live ti direi che anche io ci spero molto, per una settima volta a fracassarmi le ossa in prima fila.

Re: Musica - Volume III
Inviato: 10/11/2017, 12:42
da Honkytonk
Tutto perfetto, niente da eccepire.
Io stasera per sentirmi giovane e sudare vado a vedere i Gazebo Penguins, tutt'altra roba ma ci garbano lo stesso, meno violence più emo
Re: Musica - Volume III
Inviato: 10/11/2017, 14:00
da BruceSmith
quando ho letto il nick di honkytonk mi è venuta in mente questa...
[youtube]
https://www.youtube.com/watch?v=hsEsSB5390I[/youtube]
...e invece apprezza gli
sgozzagalline. come raid.

Re: Musica - Volume III
Inviato: 10/11/2017, 14:12
da Pozz4ever
per il tuo bene tra l'altro, prima di venire "ripreso", magari diminuisci le dimensioni dell'immagine in firma...
Re: Musica - Volume III
Inviato: 10/11/2017, 15:23
da Honkytonk
Ma tutto parte da Keef, ci mancherebbe
