Pagina 316 di 598
Re: Musica - Volume III
Inviato: 27/10/2017, 19:19
da ghista
Ho ascoltato Ogilala di Billy Corgan, anzi William Patrick Corgan xd. Lavoro discreto in acustico,niente di storico ma almeno ha evitato di sporcare ulteriormente il nome degli Smashing Pumpkins
Re: Musica - Volume III
Inviato: 30/10/2017, 10:52
da mtbs86
Mi sono sparato il concerto in memoria di Chester
Mai avrei pensato a 31 anni di stare così male e piangere come una ragazzina a un concerto degli one direction
Re: Musica - Volume III
Inviato: 31/10/2017, 20:23
da ride_the_lightning
Io credo che non capirò MAI, ma davvero MAI l'ascoltatore medio di sonorità heavy. Cioè. Leggere commenti del tipo "i Converge si son svenduti dopo 20 anni" per sto pezzo qui:
[youtube]
https://www.youtube.com/watch?v=DKqOp2YHfhI[/youtube]
È proprio da rincoglioniti veri. Ma veri forti. Come dire che i Converge non abbiano mai avuto linee melodiche importanti. Detto che già ricordo recensioni su portali piuttosto conosciuti* di "All We Love We Leave Behind" dove si diceva che fosse il loro tentativo di fare dell'hardcore punk da arene e stadi, quindi non mi dovrei più sorprendere di molto.
*Ondarock
Re: Musica - Volume III
Inviato: 31/10/2017, 21:01
da MarkoJaric
Eh ma se leggi Ondarock un po’ te la vai a cercare..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Musica - Volume III
Inviato: 31/10/2017, 21:37
da BruceSmith
MarkoJaric ha scritto: 31/10/2017, 21:01
Eh ma se leggi Ondarock un po’ te la vai a cercare..
è un po' come quando io apro i link che posta ride. è un tentativo per vedere se ci sono affinità (musicali).
ps. ho anche cercato di vedere il video (sono arrivato fino a quando provano a fare la frittata), ma poi ho mollato perché mi è venuta l'ansia dell'epilessia.
torno a guardare i video delle serebro. anche quelli mettono
ansia, ma di altro genere.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 01/11/2017, 3:00
da The Patient
Olga delle Serebro

Re: Musica - Volume III
Inviato: 01/11/2017, 9:24
da ride_the_lightning
MarkoJaric ha scritto: 31/10/2017, 21:01
Eh ma se leggi Ondarock un po’ te la vai a cercare..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per carità tutto vero, però la curiosità vince sempre quando leggi un 5.5 accanto a quel disco lì. Ma in generale sì, son stupido io, che dopo anni sta ancora a sentire sti commenti del genere. Forse son più interessato a capire cosa spinge a far considerazioni del genere, che alla frase in sé.

Re: Musica - Volume III
Inviato: 01/11/2017, 9:47
da The Patient
Re: Musica - Volume III
Inviato: 01/11/2017, 9:52
da MarkoJaric
ride_the_lightning ha scritto: 01/11/2017, 9:24
MarkoJaric ha scritto: 31/10/2017, 21:01
Eh ma se leggi Ondarock un po’ te la vai a cercare..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per carità tutto vero, però la curiosità vince sempre quando leggi un 5.5 accanto a quel disco lì. Ma in generale sì, son stupido io, che dopo anni sta ancora a sentire sti commenti del genere. Forse son più interessato a capire cosa spinge a far considerazioni del genere, che alla frase in sé.
il problema sostanziale di certe redazioni musicali è che si inoltrano in considerazioni del tutto gratuite.
fatte su cose che non capiscono/conoscono.
senza alcun ritegno.
senza alcuna considerazione della propria preparazione reale.
perchè io sono un fan delle recensioni.. ma di quelle fatte in una certa maniera.
ossia.. ci sta che giudichi un disco a seconda di cosa ti smuove emotivamente.
l'arte è fatta per questo.
ed è giusto che ci sia chi ne valuti l'operato secondo quei canoni.
la cosa cambia se ci si vuole addentrare in ambiti sconosciuti, tipo tecnica, influenze e/o parallelismi.
insomma.. se non sai nemmeno come si scrive drop-d cosa cazzo ti metti a parlare di virtuosismi tecnici?
tutto qui

Re: Musica - Volume III
Inviato: 01/11/2017, 10:03
da ride_the_lightning
Siamo perfettamente allineati, Marko. È del motivo, per dire, che per valutare un pezzo come "A Single Tear" (giusto per far un esempio a cazzo) reputo molto più importante il fatto che testi, melodie e composizione siano stati guidati da Bannon quando gli è nato il figlio (o figlia non ricordo) piuttosto che dilungarmi su, eeeeh ma Koller sa fare pattern di batteria più ispirati, blablablabla. Per me, in questo caso, è completamente mancare il punto di un pezzo (che poi può piacere/non piacere, as usual, ma altro discorso).

Re: Musica - Volume III
Inviato: 01/11/2017, 11:40
da Pozz4ever
ride, "si trova".
Re: Musica - Volume III
Inviato: 01/11/2017, 11:43
da ride_the_lightning
Pozz4ever ha scritto: 01/11/2017, 11:40
ride, "si trova".
Tu porti sempre buone novelle!
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/11/2017, 9:52
da BigSleepy
Ma sapete che l'ultimo delle Regine dell'età della Pietra è un dischetto molto divertente?
Ah venerdì scorso sono andato a vedere i Mogwai e al solito dal vivo sono un istituzione. Meglio ancora di quanto ricordassi (e me li ricordavo una bomba).
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/11/2017, 11:18
da Pozz4ever
io l'ultimo dei qotsa l'ho trovato noiosissimo, parere personale sia chiaro...
Re: Musica - Volume III
Inviato: 02/11/2017, 13:01
da darioambro
é uscito l'ultimo dei Cannibal Corpse (Red Before Black), solita martellata in faccia
