Pagina 314 di 598

Re: Musica - Volume III

Inviato: 19/10/2017, 19:49
da pgm
PENNY ha scritto: 18/10/2017, 12:07 Elio e le storie tese si sciolgono, ultimo concerto a Milano il 19 dicembre

http://www.repubblica.it/spettacoli/mus ... 178593246/

Profondo lutto, per un gruppo che ho visto più volte dal vivo e a cui sono legato in maniera particolare.

Morti e sepolti da lustri ma metterei 100 e passa euro per il Last Waltz al Forum... io che c'ho i bootleg dell'88 in musicassetta in faretra.. :notworthy:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 20/10/2017, 22:20
da RashardLewis
Uscito un live, ascoltabile su bandcamp, con 25 pezzi dei Sophia di Robin Proper-Shepard, registrati in vari luoghi durante l'ultimo tour. Un solo pezzo dal concerto di Roma :thumbsdownsmileyanim:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 23/10/2017, 22:09
da ride_the_lightning
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Zly7vQeXOCw[/youtube]

Qual è il vostro pezzo del 2017? Ecco, il 3 novembre è la mia data in cui tutto può cambiare, ma gli Amenra con questo qui han messo di prepotenza la freccia del sorpasso. Che roba.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/10/2017, 9:46
da andreaR
Quindi si sciolgono gli Elio e le storie tese, magari postumo capirò anche io la loro grandezza, non ci sono mai arrivato

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/10/2017, 12:05
da Pozz4ever
tutto è possibile andrea, non perdere la speranza.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/10/2017, 16:17
da andreaR
Non mollo, qualcuno mi da Delle dritte intanto ?

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/10/2017, 16:20
da BruceSmith
andreaR ha scritto: 24/10/2017, 16:17 Non mollo, qualcuno mi da Delle dritte intanto ?

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

C'è anche gente che non amava i Beatles e i Rolling Stones (cit.): non era bello, ma (cit.) nemmeno tragico. figurati con Elio.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/10/2017, 17:09
da Pozz4ever
che dritte dare... ci sono, quanti album? non saprei... fermarsi non solo ai testi ma alla costruzione delle canzoni, a come vengono suonate, alla tecnica dei musicisti. per giudicare gli elii troppo spesso ci si ferma alla demenzialità, dimenticandosi che musicalmente erano dei top praticamente tutti.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/10/2017, 17:57
da ghista
pgm ha scritto: 19/10/2017, 19:49
PENNY ha scritto: 18/10/2017, 12:07 Elio e le storie tese si sciolgono, ultimo concerto a Milano il 19 dicembre

http://www.repubblica.it/spettacoli/mus ... 178593246/

Profondo lutto, per un gruppo che ho visto più volte dal vivo e a cui sono legato in maniera particolare.

Morti e sepolti da lustri ma metterei 100 e passa euro per il Last Waltz al Forum... io che c'ho i bootleg dell'88 in musicassetta in faretra.. :notworthy:

Studentessi è l'ultimo album ai loro livelli. Ultimamente vivevano di live soprattutto

Re: Musica - Volume III

Inviato: 24/10/2017, 21:35
da ghista
andreaR ha scritto: 24/10/2017, 16:17 Non mollo, qualcuno mi da Delle dritte intanto ?

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Fino a Studentessi praticamente tutto è degno di essere ascoltato

Re: Musica - Volume III

Inviato: 25/10/2017, 10:11
da Bluto Blutarsky
Secondo me con la morte di Feiez hanno perso – comprensibilmente – un po' di spensieratezza e originalità, ma fino a lì i loro dischi erano dei mezzi capolavori (diciamo i tre in studio – Elio Samaga, Italyan Rum Casusu Çikti e Eat the Phikis – anche se a lungo la loro dimensione è stata più che altro live).

Sulla bravura tecnica di tutti credo non ci sia neanche da discutere (uno che magari passa un po' sottotraccia, Christian Meyer, rischia di essere il miglior batterista attivo oggi in Italia o giù di lì), così come neanche sulla costruzione delle canzoni (ascoltate Supergiovane e ditemi in quanti riuscirebbero a pensarla) o sulla quantità di riferimenti musicali alti e bassi di cui infornano i loro pezzi.
Poi c'è sempre anche un po' di satira, un po' di gioco, un po' di riferimenti generazionali, un po' di rock di quello vero. Ditemi se è poco.

Musica - Volume III

Inviato: 25/10/2017, 10:20
da MarkoJaric
Bluto Blutarsky ha scritto:Secondo me con la morte di Feiez hanno perso – comprensibilmente – un po' di spensieratezza e originalità, ma fino a lì i loro dischi erano dei mezzi capolavori (diciamo i tre in studio – Elio Samaga, Italyan Rum Casusu Çikti e Eat the Phikis – anche se a lungo la loro dimensione è stata più che altro live).

Sulla bravura tecnica di tutti credo non ci sia neanche da discutere (uno che magari passa un po' sottotraccia, Christian Meyer, rischia di essere il miglior batterista attivo oggi in Italia o giù di lì), così come neanche sulla costruzione delle canzoni (ascoltate Supergiovane e ditemi in quanti riuscirebbero a pensarla) o sulla quantità di riferimenti musicali alti e bassi di cui infornano i loro pezzi.
Poi c'è sempre anche un po' di satira, un po' di gioco, un po' di riferimenti generazionali, un po' di rock di quello vero. Ditemi se è poco.

Il migliore di loro, in assoluto, é Faso.
Conoscenza musicale incredibile.
Roba da orecchio assoluto.

Di batteristi come è meglio di Mayer ne é piena zeppa l’Italia.
Che fin da Di cioccio ha avuto sempre gente davvero brava dietro i fusti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Musica - Volume III

Inviato: 25/10/2017, 10:34
da Pozz4ever
Bluto Blutarsky ha scritto: 25/10/2017, 10:11 Secondo me con la morte di Feiez hanno perso – comprensibilmente – un po' di spensieratezza e originalità, ma fino a lì i loro dischi erano dei mezzi capolavori (diciamo i tre in studio – Elio Samaga, Italyan Rum Casusu Çikti e Eat the Phikis – anche se a lungo la loro dimensione è stata più che altro live).

Sulla bravura tecnica di tutti credo non ci sia neanche da discutere (uno che magari passa un po' sottotraccia, Christian Meyer, rischia di essere il miglior batterista attivo oggi in Italia o giù di lì), così come neanche sulla costruzione delle canzoni (ascoltate Supergiovane e ditemi in quanti riuscirebbero a pensarla) o sulla quantità di riferimenti musicali alti e bassi di cui infornano i loro pezzi.
Poi c'è sempre anche un po' di satira, un po' di gioco, un po' di riferimenti generazionali, un po' di rock di quello vero. Ditemi se è poco.

aggiungerei anche Esco dal mio corpo e ho molta paura, raccolta di inediti quasi tutti live degli anni 80, con dei veri e propri capolavori tipo la saga di addolorato e catalogna, che sembrava quasi un pezzo dei maiden...

Re: Musica - Volume III

Inviato: 25/10/2017, 14:35
da BruceSmith
per i meno giovani (escluso andrea)

molti amici, molti nemici e anche santana (cit.)


[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=AbnYFbzfvzc[/youtube]

Re: Musica - Volume III

Inviato: 25/10/2017, 14:59
da ghista
Pozz4ever ha scritto: 25/10/2017, 10:34
Bluto Blutarsky ha scritto: 25/10/2017, 10:11 Secondo me con la morte di Feiez hanno perso – comprensibilmente – un po' di spensieratezza e originalità, ma fino a lì i loro dischi erano dei mezzi capolavori (diciamo i tre in studio – Elio Samaga, Italyan Rum Casusu Çikti e Eat the Phikis – anche se a lungo la loro dimensione è stata più che altro live).

Sulla bravura tecnica di tutti credo non ci sia neanche da discutere (uno che magari passa un po' sottotraccia, Christian Meyer, rischia di essere il miglior batterista attivo oggi in Italia o giù di lì), così come neanche sulla costruzione delle canzoni (ascoltate Supergiovane e ditemi in quanti riuscirebbero a pensarla) o sulla quantità di riferimenti musicali alti e bassi di cui infornano i loro pezzi.
Poi c'è sempre anche un po' di satira, un po' di gioco, un po' di riferimenti generazionali, un po' di rock di quello vero. Ditemi se è poco.

aggiungerei anche Esco dal mio corpo e ho molta paura, raccolta di inediti quasi tutti live degli anni 80, con dei veri e propri capolavori tipo la saga di addolorato e catalogna, che sembrava quasi un pezzo dei maiden...

Abbecedario è uno dei miei pezzi degli Elii preferiti... Non a caso ho tatuato un contachilometri sulla tibia..