Pagina 313 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/12/2014, 15:45
da Staralfur
Porsche 928 ha scritto:Intanto io ho rivisto ieri:
Si alza il vento
Per cortesia datemi 1 spiegazione 1 sul perche abbia vinto "Frozen" l'Oscar per l'animazione l'anno scorso, me ne basta 1 sola che non sia l'assoluta inadeguatezza dei giudici nel valutare i film.
Io non darei mai mai mai 10 a un film, ma nella "mia" sezione "animazione" questo e` forse quello che ci va piu vicino.
Non ho visto Frozen quindi non posso fare un paragone.
Posso dire però che a me
Si alza il vento è piaciuto molto. E' sicuramente un film d'animazione per adulti, infatti, manca del tutto il lato fiabesco che Hayao aveva sempre rappresentato nei suoi film precedenti. Le tematiche trattate poi sono chiaramente per un pubblico adulto.
Come detto dalla critica il film più maturo e con il personaggio maschile più azzeccato della sua filmografia. Jiro a parere mio è un personaggio splendido in cui possiamo rivedere Miyazaki
Sul piano dell'animazione è perfetto, i colori ed il disegno del maestro si vedono ed alcune scene come quella del terremoto sono pazzesche.
La storia è di una dolcezza unica che tocca punti elevatissimi nella seconda parte e nel finale. Nonostante questo però ci sono continui spunti di riflessione sul tema, caro al maestro, del volo, sulla tematica anti-bellica, sul Giappone e sull'occidente.
Il finale è meraviglioso, commovente e di una delicatezza unica.
« Le vent se lève!...il faut tenter de vivre »
Come detto prima non so se Frozen ha meritato l'Oscar, non avendolo visto, ma
Si alza il vento è un grandissimo film d'animazione. Per chi non lo avesse visto lo consiglio vivamente.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/12/2014, 19:37
da Paperone
Perché Frozen è della Disney?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/12/2014, 19:42
da Bluto Blutarsky
Porsche 928 ha scritto:
Per cortesia datemi 1 spiegazione 1 sul perche abbia vinto "Frozen" l'Oscar per l'animazione l'anno scorso, me ne basta 1 sola che non sia l'assoluta inadeguatezza dei giudici nel valutare i film.
Vabbè ma a Miyazaki mancano un paio di Oscar. E non parlo di quelli per il film d'animazione, ma proprio Oscar per il miglior film. Solo che
a-b-c-d) non essendo americano
e) facendo film d'animazione
da quell'orecchio non ci sentono.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/12/2014, 20:18
da Porsche 928
Bluto Blutarsky ha scritto:Porsche 928 ha scritto:
Per cortesia datemi 1 spiegazione 1 sul perche abbia vinto "Frozen" l'Oscar per l'animazione l'anno scorso, me ne basta 1 sola che non sia l'assoluta inadeguatezza dei giudici nel valutare i film.
Vabbè ma a Miyazaki mancano un paio di Oscar. E non parlo di quelli per il film d'animazione, ma proprio Oscar per il miglior film. Solo che
a-b-c-d) non essendo americano
e) facendo film d'animazione
da quell'orecchio non ci sentono.
Ma almeno dargli gli oscar che merita nei film di animazione.
Oh premiare
Frozen invece di
Si alza il Vento, e` come premiare
i Cesaroni invece di
Game of Throne.
Vuol dire 2 cose, o sei inetto al giudizio o sei in malafede o pagato per esserlo.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 10/12/2014, 18:44
da lebronpepps
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 10/12/2014, 18:52
da Staralfur
A propoito di Miyazaki e di Oscar.
Alla premiazione degli Oscar 2015 verrà consegnato l'Oscar alla carriera ad Hayao.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/12/2014, 9:48
da SafeBet
l'oscar alla carriera è quasi sempre un modo per dire: ah cazzo, stai per morire e non t'abbiamo mai premiato come dovevamo, vabbeh tieniti sto contentino.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/12/2014, 10:17
da Bluto Blutarsky
Ma poi ultimamente neanche li consegnano più durante la cerimonia, fanno un evento a parte. Non so se dall'anno prossimo si torna alle vecchie abitudini (e sarebbe il caso, verissimo che è un contentino per lavarsi la coscienza ma alcuni dei più emozionanti momenti della storia dell'Oscar sono stati proprio i premi alla carriera, tipo quelli a Chaplin, a Fellini o a Morricone)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/12/2014, 10:54
da PENNY
Magic in the monnlight
Gerry al solito ha il dono di non avere mezze misure, e anche in questo caso mi pare sia andato decisamente più pesante di quanto l'opera di Allen meriti. Non sono entusiasta come Franci, ma il film porta a casa la sufficienza tranquillamente imho. Ovviamente il suo inquadramento deve rientrare nell'ultima parte della filmografia del regista tifoso dei Knicks, e sicuramente vent'anni fa la coppia protagonista sarrebbero stati lui e la Keaton con risultati ben diversi. Sulla prova degli attori concordo con Gerry infatti, abbastanza sbiadita, soprattutto Colin non ha il ritmo e la personalità giusta, così sembra stia leggendo delle battute scritte da Allen e basta, senza metterci granchè del suo. Anche la Stone è noiosetta e un po' irritante.
I dialoghi però sono decenti, alleniani al 101% e sicuramente sopra la media di commediole del genere se ignorassimo chi è il regista.
Le sceneggiatura è base base, si intuisce dove si andrà a parare dopo 10 minuti, ma io non la giudicherei noiosissima, c'è di molto peggio in giro e l'oretta e mezza fila via tranquilla.
Se escludiamo
Blue jasmine, ritengo sia il suo film migliore dai tempi di
Whatever Works, non che sia nota di particolare merito visti i 3 film in mezzo, uno più osceno dell'altro

***
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/12/2014, 16:18
da Bluto Blutarsky
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/12/2014, 18:22
da PENNY
Un anno di cinema, figata di video:
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=HCERNDg8ESY#t=16[/youtube]
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 12/12/2014, 2:45
da Gerry Donato
PENNY ha scritto:Magic in the monnlight
Gerry al solito ha il dono di non avere mezze misure, e anche in questo caso mi pare sia andato decisamente più pesante di quanto l'opera di Allen meriti.
In effetti quando ad occhio e croce si prova a collocare un film di Allen nel consueto ranking della sua filmografia recente ci si dimentica sempre di quante schifezze abbia realizzato in questi anni.
Andando a rivedere gli ultimi 10 titoli, devo rettificare perché Magic in the Moonlight potrebbe pure lottare per un posto nella metà migliore, per demeriti altrui.
Personalmente:
****
1. Match Point (ottimo)
***
2. Midnight in Paris (elementi di genio assoluto)
3. Blue Jasmine (leggermente sopravalutato)
**
4. Vicky Cristina Barcelona (ai limiti del decoroso)
*
5. Basta che funzioni (indifendibile)
6. Sogni e delitti (inaccettabile)
7. Anything Else (inverecondo)
8. Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni (atroce)
9. To Rome with Love (sono un galantuomo)
Non ho visto Scoop.
ripper23 ha scritto:Ho scritto cose praticamente identiche su questi due film qualche mese fa, mi devo preoccupare?
In particolare mi fa piacere leggere quanto scrivi su two days, one night di cui ho letto solo giudizi esaltanti ma che io ho trovato letteralmente insopportabile praticamente dal minuto 1.
Nell'andare a recuperarle (mi ero perso tutta la serie Lunedì Cinema

), devo concordare alla lettera pure nell'ottimo giudizio su Nightcrawler e sulla performance anche in prospettiva di Gyllenhaal.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 12/12/2014, 9:50
da SafeBet
Gerry Donato ha scritto:
Personalmente:
****
1. Match Point (ottimo)
***
2. Midnight in Paris (elementi di genio assoluto)
3. Blue Jasmine (leggermente sopravalutato)
**
4. Vicky Cristina Barcelona (ai limiti del decoroso)
*
5. Basta che funzioni (indifendibile)
6. Sogni e delitti (inaccettabile)
7. Anything Else (inverecondo)
8. Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni (atroce)
9. To Rome with Love (sono un galantuomo)
Non ho visto Scoop.
ho voglia di stuzzicarti stamattina. metto anche la mia.
****
1. anything else (una piccola gemma, forse il miglior allen maturo)
2. match point (ventata d'aria fresca)
***
3. midnight in paris (il più creativo)
4. basta che funzioni (divertente)
**
5. scoop (senza infamia e senza lode)
6. sogni e delitti (rimosso dalla memoria)
*
7. incontrerai l'uomo dei tuoi sogni (concordo, atroce)
n.c.
8. vicky cristina barcelona (uno dei peggiori film che abbia mai visto)
9. to rome with love (il peggiore)
non ho visto blue jasmine.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 12/12/2014, 10:25
da Bluto Blutarsky
Per me Match Point è l'unica cosa davvero bella da Harry a Pezzi (1997) a questa parte.
Il resto spazia dal buono (Blue Jasmine, Anything Else) al carino (Basta che funzioni, Midnight in Paris, Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni) all'inutile (Sogni e delitti, Melinda e Melinda) alla sincera merda (Vicky Cristina Barcelona, To Rome with Love), ma mettersi a fare distinguo fa perdere di vista il punto, cioè che oggi abbiamo un discreto intrattenitore laddove prima avevamo uno dei più grandi registi della storia del cinema.
Quando qualcuno mi chiede cosa meriti di essere visto di Woody Allen, gli parlo di tutti i film degli anni Settanta, di tutti quelli degli anni Ottanta, di metà di quelli degli anni Novanta e di Match Point. Gli altri non mi sogno neanche di nominarli.
Dall'uomo capace di scrivere una scena come questa non ci si può accontentare di Midnight in Paris; è proprio insultante nei suoi confronti. Qui dentro c'è il senso della vita. Vuoi capire la vita? Guarda Crimini e Misfatti. A posto.
[youtube]
https://www.youtube.com/watch?v=yOkB2yMMYwI[/youtube]
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 12/12/2014, 11:41
da PENNY
Il post del Bluto qui sopra è da quotare anche negli spazi bianchi, anche se sarei stato meno severo e dopo
Harry a pezzi (quanto lo adoro quel film

) avrei citato tra i meritevoli anche
Hollywood Ending e
Accordi e disaccordi
Comunque, yso il metodo Safe e dico anche io la mia, tenendo come scala di valori valida solo l'ultimo decennio, sennò alcuni più vecchi meriterebbero una quindicina di stellette.
*****
Match point
Semicapolavoro
****
Basta che funzioni
Anything else
Blue Jasmine
Divertenti e con ottime battute alleniane i primi due, tragico e retto soprattutto da una grandissima Cate Blanchett il terzo.
***
Scoop
Sogni e delitti
Magic in the Moonlight
Vicky cristina barcelona
Mediocri ma godibili per quanto mi riguarda.
*
To rome with love
Midnight in paris
Due brutti film
- *****
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
Uno dei primi 1 film più insopportabili e osceni che abbia mai visto.