Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Roma: di sindaci, equini e sospetti

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da garylarson » 16/02/2017, 12:17

il problema archeologico :la zona ha un' estesa presenza di villae di epoca romana ( e de che epoca sennò?), ma non sta qui il punto, ( sono archeologo, sarebbe tutto lavoro). La paura è quella di una ennesima devastazione incontrollata e con spinte politiche-economiche sul fare fretta ( l'ippodromo essendo in gran parte superficiale non ha intaccato, se non parzialmente, lo strato archeologico).
Problema banche: Unicredit ,per i motivi sopraesposti, a mio parere, sta elegantemente cercando di defilarsi (non sottovaluterei il problema di credibilità finanziaria in questa temperie attuale) ma spera sempre di recuperare quel mezzo miliardo di debito e quindi sta capendo se esistono appoggi finanziari con altre banche, insomma , niente di sicuro sul piano finanziario. Fra l'altro, la proprietà della società sportiva in mano ad americani che assolutamente insensibili al problema archeoinondazionirecuperocrediti,dove l'aspetto, e come dubitarne, al businesses è importante ( legale e comprensibile per carità).
Al dunque ,anche se non sono assolutamente progiunta, anch'io mi muoverei non solo coi piedi di piombo ma anche con le natiche corazzate in questa vicenda.

Ps Non ho capito bene la problematica di un eventuale allungamento della linea metropolitana per raggiungere il nuovo stadio, non sarebbe una mano santa per il traffico?

Avatar utente
Tim-D
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
MLB Team: St.Louis Cardinals
NFL Team: St.Louis Rams
NBA Team: San Antonio Spurs
NHL Team: St.Louis Blues
Località: Tim Tower
306
612

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Tim-D » 16/02/2017, 14:08

garylarson ha scritto:
Ps Non ho capito bene la problematica di un eventuale allungamento della linea metropolitana per raggiungere il nuovo stadio, non sarebbe una mano santa per il traffico?

Per creare il braccino d'allungamento della metro B che arriva ora a Magliana, fino a Tor di Valle, manderebe in tilt il traffico su ferro creando disagi su tutta la linea dovendo allungare i tempi di percorrenza per farla arrivare fino a Tor di Valle. Tale aggiunta fu proposta dal proponente per consentire una maggiore viabilità per raggiungere e andarsene dallo stadio, ma lo stesso dipartimento di mobilità ha bocciato questa ipotesi in quanto di maggiore interesse pubblico, veicolare quei soldi previsti per il potenziamento della Roma-Lido (linea sempre su ferro scoperta che collega Magliana con Ostia). Questo, in quanto il potenziamento di quest'ultima linea era già stata messa in carico dalla regione be circa dieci anni fa, ma mai realizzata per mancanza di fondi che invece stanno arrivando e dovrebbe averne certezza appunto una volta messa la prima pietra per lo stadio, utilizzando appunto anche quei mln previsti da Pallotta e soci.

Pensa che cattivoni, quei cristiani che ogni mattina prendono la linea della speranza come bestie in un carro merci, potranno avere una linea un pochino migliore e addirittura i 15 di Tord i Valle che già oggi, come da anni, sono a rischio idraulico R4 per quel fosso di Vallerano, incredibile a crederci, lo avranno sistemato!
Però chi abita li dice che saraà solo cemento inutilizzato 6/ giorni: e se le dicono loro...
Immagine
LONG LIVE THE BLUE NOTE Immagine

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da garylarson » 16/02/2017, 14:23

Tim-D ha scritto:
garylarson ha scritto:
Ps Non ho capito bene la problematica di un eventuale allungamento della linea metropolitana per raggiungere il nuovo stadio, non sarebbe una mano santa per il traffico?

Per creare il braccino d'allungamento della metro B che arriva ora a Magliana, fino a Tor di Valle, manderebe in tilt il traffico su ferro creando disagi su tutta la linea dovendo allungare i tempi di percorrenza per farla arrivare fino a Tor di Valle. Tale aggiunta fu proposta dal proponente per consentire una maggiore viabilità per raggiungere e andarsene dallo stadio, ma lo stesso dipartimento di mobilità ha bocciato questa ipotesi in quanto di maggiore interesse pubblico, veicolare quei soldi previsti per il potenziamento della Roma-Lido (linea sempre su ferro scoperta che collega Magliana con Ostia). Questo, in quanto il potenziamento di quest'ultima linea era già stata messa in carico dalla regione be circa dieci anni fa, ma mai realizzata per mancanza di fondi che invece stanno arrivando e dovrebbe averne certezza appunto una volta messa la prima pietra per lo stadio, utilizzando appunto anche quei mln previsti da Pallotta e soci.

Pensa che cattivoni, quei cristiani che ogni mattina prendono la linea della speranza come bestie in un carro merci, potranno avere una linea un pochino migliore e addirittura i 15 di Tord i Valle che già oggi, come da anni, sono a rischio idraulico R4 per quel fosso di Vallerano, incredibile a crederci, lo avranno sistemato!
Però chi abita li dice che saraà solo cemento inutilizzato 6/ giorni: e se le dicono loro...
ho capito : ognuno cia le sue rogne da grattarse.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Dietto » 16/02/2017, 14:36

Vorrei capire su che basi la Raggi vuole fare un esposto contro Romeo.
Esiste il reato di regalo non gradito?
Immagine

Avatar utente
Tim-D
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
MLB Team: St.Louis Cardinals
NFL Team: St.Louis Rams
NBA Team: San Antonio Spurs
NHL Team: St.Louis Blues
Località: Tim Tower
306
612

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Tim-D » 16/02/2017, 15:19

garylarson ha scritto: ho capito : ognuno cia le sue rogne da grattarse.

Beh quello si, come sempre e stando in Italia alla fine si traduce sempre e comunque in una sorta di gioco politico delle parti e seppur a mio avviso ognuna di queste parti ha anche un fondo di verità da cui parte, poi viene tutto un po' svilito dalla devianza e tangente che si prende. Il fatto è che a seconda di quale interesse si persegue, poi le motivazioni che si portano o sono ingigantite, o sono attaccabili e smentibili, da qualunque parte ci si trovi, sia essa il Comune, piuttosto che i fab 15, piuttosto che l'opposizione, piuttosto che i proponenti (Pallotta e Parnasi).
Immagine
LONG LIVE THE BLUE NOTE Immagine

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Gio » 16/02/2017, 18:00

garylarson ha scritto:il problema archeologico :la zona ha un' estesa presenza di villae di epoca romana ( e de che epoca sennò?), ma non sta qui il punto, ( sono archeologo, sarebbe tutto lavoro). La paura è quella di una ennesima devastazione incontrollata e con spinte politiche-economiche sul fare fretta ( l'ippodromo essendo in gran parte superficiale non ha intaccato, se non parzialmente, lo strato archeologico).
......


Senza offendere archeolgi vari, ma ste ville di epoca romana a Roma hanno fatto piu danni che altro. Capisco l'interesse scientifico, storico e tutto quello che ti pare, ma aggiungere qualche altro milione di pietre e cocci vari (di nuovo senza offesa) ai magazzini del museo della civilta romana, sta iniziando una scocciatura di proporzioni storiche :shades: .

Dietto ha scritto:Vorrei capire su che basi la Raggi vuole fare un esposto contro Romeo.
Esiste il reato di regalo non gradito?

Circonvezione d'incapace?

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da garylarson » 16/02/2017, 18:18

Gio ha scritto:
garylarson ha scritto:il problema archeologico :la zona ha un' estesa presenza di villae di epoca romana ( e de che epoca sennò?), ma non sta qui il punto, ( sono archeologo, sarebbe tutto lavoro). La paura è quella di una ennesima devastazione incontrollata e con spinte politiche-economiche sul fare fretta ( l'ippodromo essendo in gran parte superficiale non ha intaccato, se non parzialmente, lo strato archeologico).
......


Senza offendere archeolgi vari, ma ste ville di epoca romana a Roma hanno fatto piu danni che altro. Capisco l'interesse scientifico, storico e tutto quello che ti pare, ma aggiungere qualche altro milione di pietre e cocci vari (di nuovo senza offesa) ai magazzini del museo della civilta romana, sta iniziando una scocciatura di proporzioni storiche :shades: .

Dietto ha scritto:Vorrei capire su che basi la Raggi vuole fare un esposto contro Romeo.
Esiste il reato di regalo non gradito?

Circonvezione d'incapace?
per favore stai in un posto che se c'è un mattone del 1835 ci fate un museo :shades:
In tutti i casi citami un solo caso di danni da ville romane e poi dammi anche i numeri del lotto perchè hai delle qualità di preveggenza mica da ridere visto che hai già quantificato i ritrovamenti e la destinazione

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da DROGBA86 » 16/02/2017, 18:23

Romeo per provare (o dite che ci è riuscito?) a farsi la Raggi rischia di finire dietro le sbarre. :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13837
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1292
Contatta:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Luca10 » 16/02/2017, 18:48

Gio ha scritto:
garylarson ha scritto:il problema archeologico :la zona ha un' estesa presenza di villae di epoca romana ( e de che epoca sennò?), ma non sta qui il punto, ( sono archeologo, sarebbe tutto lavoro). La paura è quella di una ennesima devastazione incontrollata e con spinte politiche-economiche sul fare fretta ( l'ippodromo essendo in gran parte superficiale non ha intaccato, se non parzialmente, lo strato archeologico).
......


Senza offendere archeolgi vari, ma ste ville di epoca romana a Roma hanno fatto piu danni che altro. Capisco l'interesse scientifico, storico e tutto quello che ti pare, ma aggiungere qualche altro milione di pietre e cocci vari (di nuovo senza offesa) ai magazzini del museo della civilta romana, sta iniziando una scocciatura di proporzioni storiche :shades: .
In effetti è vero. In Italia dovunque dai una zappata per terra trovi qualcosa di antico...e allora non dobbiamo più fare nulla? Che lascino intoccate le cose clamorose, spostino quelle meritevole e poi oh, a un certo punto di un po' di cocciame dozzinale se ne può anche fare a meno eh!
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da garylarson » 16/02/2017, 19:10

Luca10 ha scritto:
Gio ha scritto:

Senza offendere archeolgi vari, ma ste ville di epoca romana a Roma hanno fatto piu danni che altro. Capisco l'interesse scientifico, storico e tutto quello che ti pare, ma aggiungere qualche altro milione di pietre e cocci vari (di nuovo senza offesa) ai magazzini del museo della civilta romana, sta iniziando una scocciatura di proporzioni storiche :shades: .
In effetti è vero. In Italia dovunque dai una zappata per terra trovi qualcosa di antico...e allora non dobbiamo più fare nulla? Che lascino intoccate le cose clamorose, spostino quelle meritevole e poi oh, a un certo punto di un po' di cocciame dozzinale se ne può anche fare a meno eh!
ecco è arrivato un 'altro che vede sotto il terreno.
Ma cambiare il disco mai?
Queste frasi denunciano, sul tema , un 'ignoranza abissale, provate a sfruttarmi, in senso informativo si intende :naughty: , magari ne uscirete con convinzioni diverse

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da Gio » 16/02/2017, 20:03

garylarson ha scritto: per favore stai in un posto che se c'è un mattone del 1835 ci fate un museo :shades:
In tutti i casi citami un solo caso di danni da ville romane e poi dammi anche i numeri del lotto perchè hai delle qualità di preveggenza mica da ridere visto che hai già quantificato i ritrovamenti e la destinazione


Si abito in tale posto, adesso, ma siccome sono nato a roma, ho vissuto a roma, e per motivi famigliari ho bazziacato in cantieri romani sin dalla tenera eta di tre anni (prima era pericoloso ...... ), un po di cose romane le so. Per i danni di ville romane, ti chiedo soltanto quante metropolitane ha roma? Per i numeri al lotto non so (vedo soltato sotto terra non nel futuro), ma siccome sei un archeologo, di vecchi operai che conosco di famiglia son rimasti pochi, ma mia madre si dovrebbe ricordare piu o meno quante fondazioni hanno spostato per evitare interruzioni della sovrindenza dopo aver trovato muri o cocci vari..... se vuoi puoi ti posso passare gli indirizzi.


Non e` questione di ignoranza piu o meno abbissale, Roma ha molti problemi ed e sempre di piu una citta invivibile allo sbaraglio e tirare in ballo sempre ste importanti scoperte archeologiche, che poi vengono abbandonate, non sfruttate (ben venga sapervi vendere un mattone del 1835 sempre meglio che lasciare marcire pompei o il colosseo) o peggio, per manceanza di fondi, sta diventando un altra scusa per non far nulla o mantenere lo status quo ... non per reali interessi scientifici ma per tornaconto personale.

Non e` un problema di stadio si o stadio no, non e` neppure un problema di speculazione edilizia o rispetto delle regole e che a roma le cose devono cambiare, c'e` poco da fare, e in questo momento preferisco una metropolitana e un servizio di trasporto publico, non dico scandinava, ma che funzioni e permetta all citta di muoversi in maniera efficente e semplice, e` anche una questione politica si, ma se per farlo devo passare attraverso una o piu ville romane (e/o carriere politiche) personalmente, non ci penso su due volte.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da garylarson » 16/02/2017, 20:30

Gio ha scritto:
garylarson ha scritto: per favore stai in un posto che se c'è un mattone del 1835 ci fate un museo :shades:
In tutti i casi citami un solo caso di danni da ville romane e poi dammi anche i numeri del lotto perchè hai delle qualità di preveggenza mica da ridere visto che hai già quantificato i ritrovamenti e la destinazione


Si abito in tale posto, adesso, ma siccome sono nato a roma, ho vissuto a roma, e per motivi famigliari ho bazziacato in cantieri romani sin dalla tenera eta di tre anni (prima era pericoloso ...... ), un po di cose romane le so. Per i danni di ville romane, ti chiedo soltanto quante metropolitane ha roma? Per i numeri al lotto non so (vedo soltato sotto terra non nel futuro), ma siccome sei un archeologo, di vecchi operai che conosco di famignlia son rimasti pochi, ma mia madre si dovrebbe ricordare piu o meno quante fondazioni hanno spostato per evitare interruzioni della sovrindenza dopo aver trovato muri o cocci vari..... se vuoi puoi ti posso passare gli indirizzi.


Non e` questione di ignoranza piu o meno abbissale, Roma ha molti problemi ed e sempre di piu una citta invivibile allo sbaraglio e tirare in ballo sempre ste importanti scoperte archeologiche, che poi vengono abbandonate, non sfruttate (ben venga sapervi vendere un mattone del 1835 sempre meglio che lasciare marcire pompei o il colosseo) o peggio, per manceanza di fondi, sta diventando un altra scusa per non far nulla o mantenere lo status quo ... non per reali interessi scientifici ma per tornaconto personale.

Non e` un problema di stadio si o stadio no, non e` neppure un problema di speculazione edilizia o rispetto delle regole e che a roma le cose devono cambiare, c'e` poco da fare, e in questo momento preferisco una metropolitana e un servizio di trasporto publico, non dico scandinava, ma che funzioni e permetta all citta di muoversi in maniera efficente e semplice, e` anche una questione politica si, ma se per farlo devo passare attraverso una o piu ville romane personalmente (e/o carriere politiche) non ci penso su due volte.
Cosa intendi per fondazioni?, Cosa intendi per spostato ( non hanno costruito in assoluto) ? Vuoi dire che dei mitici palazzinari romani sono andati in rovina per colpa degli archeologi, Colosseo e pompei marciti? Vuoi dire che ca 4000000 di visitatori stanno guardando una marea di ruderi andati a male. Vuoi dire che non ci sono metropolitane per colpa degli archeologi. Ma dove è un non costruito per l'archeologia a Roma? Ma mi hai letto che ho detto che c'è un problema, non ho detto che non si fa
Ma soprattutto il rispetto per dei lavoratori ( paghiamo le tasse, tutte , i contributi al 30%, ecc) che per due lire e sono veramente due lire cercano di salvare un passato che non è mio ne tuo ma di tutti ,mai.

Immagine
Ma facciamo un banale esempio.
Quartiere la meridiana a casalecchio di reno (BO)
Nel cerchio rosso l'area agricola prima della lottizzazione. Gli scavi hanno evidenziato nell'ordine un accampamento mesolitico, un abitato neolitico, un abitato e alcune tombe dell'eta del bronzo (5) , abitato villanoviano con relativa necropoli ( una dozzina), abitato e necropoli ( 30 tombe) del periodo felsineo ( 20) ( vilannoviani-felsinei= etruschi), strutture abitative e necropoli celtica ( 140 tombe), rustico romano ( no, non è il coattone), necropoli romana ( ca 240 tombe) strade romane, necropoli tardo antica ( ca 30 tombe) . Nel cerchietto verde l'area vincolata per la presenza di villa romana di complesso ed antieconomico scavo), ti pare che non si sia costrutito e che sia stato bloccato qualcosa.

ps visto che non abbiamo la vista ai raggi x l'unico rischio archeologico riguardava alcune tombe celtiche trovate alla fine dell'ottocento.
Pss tanto per smentire la fola con la zappa si trova un kilometro più ad ovest nella zona del palamalaguti o come si chiama adesso e tutta l'area dei supermercati non si è trovata una beneamata cippa.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13545
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da dreamtim » 16/02/2017, 21:13

Il problema dello stadio è abbastanza grottesco ma trovo estremamente istruttivo analizzare il tipo di reazioni/opinioni che una vicenda di questo tipo genera naturalmente.Il punto di vista di Luca è estramente cavalcato a livello nazionale, il colmo per un paese che ancora non ha capito che con la cultura ci sia mangia eccome, a patto di sapersi organizzare. Ad Atene non hanno avuto molti problemi (in fondo non parliamo della Germania), bastava semplicemente che al tempo del progetto chi di dovere avesse fatto le giuste considerazioni.
Il progetto della metro C fa acqua da tutte le parti, per una serie di errori talmente grossolani da apparire irreali. Forse il punto peggiore sono le stazioni di scambio in cui hanno fatto errori di calcolo e progettazione ridicoli, figuriamoci prevedere gli eventuali ritrovamenti. Bastava andare in un ateneo e gli avrebbero spiegato con buona approssimazione cosa avrebbero trovato.
Questi manco avevano previsto l'impatto sulle case (attuali eh) a San Giovanni.

La questione dei ritrovamenti archeologici è una palese scusa e il capro espiatorio di ogni problema. Basta organizzarsi.
D'altronde ogni sito, anche il più piccolo se attentamente valorizzato è una piccola miniea d'oro, non è un pezzo di coccio.
Il problema non è politico, almeno non è quello principale. Se il partito di massa e riferimento è il Pd per 10 anni, avrai una percentuale di mele marce prevedibile, al pari di ogni partito politico con numeri importanti. 5stelle compresi se restaranno x anni.
A prescindere dalla buona fede dalla base. Io che non li voto non mi ritengo meno onesto.
Il problema è sociale. Siamo un paese dove la corruzione e il piccolo e grande impiccio sono cresciute con la democrazia.
E' una roba sistemica, lo era nel 90, lo è oggi. I casini di metro e municipalizzate nascono da là.
Volete metterci una che non ha mai fatto politica vera a fare il sindaco senza una struttura di partito?
quella che fa ? si affida alla destra romana che gli fa "Virginia ci penso io". Poteva anche essere la sinistra. Il 99% avrebbe fatto come lei. Non è Kennedy.
Poi adesso lo stadio è divantato il casus belli. Di riffa o raffa glielo faranno fare mentre i più attenti (giustamente) fanno notare che il resto sta cadendo a pezzi.
E sul progetto dello stadio le colpe sono di tutti: pressioni dei costruttori, politica inefficente, Roma troppo lenta nel proporre il progetto, la burocazia ridicola eccetera.

Io so solo da romano che la situazione sta precipitando anno dopo anno sempre di più da circa 5/6 anni.
Marino è stato il primo sindaco star che ha sparigliato vizi, vezzi e problemi di fondo (bene) ma senza riuscire a intervenire davvero (male).
La Raggi ha idealmente restaurato il pre-Marino.
Intanto abbiamo fatto da banco di prova per due che il sindaco hanno dimostrato di non saperlo fare. A prescindere dal grado di onestà.
Mi stanno facendo rimpiangere Rutelli che almeno il comune lo mandava avati. In modo mediocre, ma lo faceva.
Oggi manco più quello.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da garylarson » 16/02/2017, 21:32

venni a roma per la prima volta alla fine degli anni 70 ( 78-79 boh) ( dormivo in uno stanzone dietro il quirinale, ci vidi pertini entrare un giorno, a due passi dalla fontana di trevi, sentivo il rumore dell'acqua alla notte) poi ci sono venuto in media due tre volte all'anno fino al 2003 ; manco da allora, non avete idea della nostalgia e della paura di trovarla come la descrivete, perchè checcè ne dicano negli anni 70-80 roma era assolutamente una città degratata, bellissima ma degratata e vi posso assicurare che almeno agli occhi forzatamente superficiali di uno di passaggio come il sottoscritto Roma sotto rutelli era splendida, rinata, risanata ( relativamente alla situazione precedente ovviamente) e anche dopo il giubileo ( che ha raddoppiato i prezzi, mannaggia) si era in una bolla di benessere fisico spirituale.
Vivete nella città più meravigliosa del mondo,
Ultima modifica di garylarson il 16/02/2017, 21:41, modificato 1 volta in totale.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Messaggio da lelomb » 16/02/2017, 21:41

se manchi dal 2003 preparati per benino... il piano inclinato è bello ripido e la palla gira gira gira

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”