Pagina 32 di 33

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 20/09/2013, 23:03
da RashardLewis
non credevo avrei mai esultato per una vittoria francese :D
Parker semidio!

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 1:17
da lele_warriors
appena tornato da lubiana, gran goduria vedere gli spagnoli prenderlo beatamente nel culo :metal: :metal: :metal:

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 1:20
da BRANDONE
RashardLewis ha scritto:non credevo avrei mai esultato per una vittoria francese :D
Parker semidio!
stessa cosa ma non potevano vincere gli spagnoli che stavano sempre per terra,tanti saluti caro Rudy :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 10:53
da jayone
L'amarezza è tanta se penso che in caso di sconfitta contro la Spagna probabilmente in semifinale c'eravamo noi in una partita tutta da giocarsi.
Invece è andata male. Oggi speriamo nel miracolo contro la Serbia perché viste le nostre condizioni la vedo proprio dura...

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 13:54
da SafeBet
pianigiani lo so che c'hai la testa dura come il piombo.
però viste le condizioni fisiche dei tuoi giocatori, visto che hai un solo centro e che non vuoi fargli spendere falli inutili, visto che quelli sotto ci possono dominare, visto che negli accoppiamenti degli esterni tanto andiamo sotto comunque con tutti e tirano da tre con tutta la libertà del mondo, fai un po' di zona. non me ne frega un cazzo che non l'hai preparata e non hai i giocatori adatti e non ti piace. falla e basta.

e fai giocare travis diener da titolare, così che prende un po' di ritmo al tiro, al posto di fargli fare spezzoni da tre minuti quando la partita è nel caos e non ha mai la palla in mano.

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 18:14
da MVPizza
SafeBet ha scritto:pianigiani lo so che c'hai la testa dura come il piombo.
però viste le condizioni fisiche dei tuoi giocatori, visto che hai un solo centro e che non vuoi fargli spendere falli inutili, visto che quelli sotto ci possono dominare, visto che negli accoppiamenti degli esterni tanto andiamo sotto comunque con tutti e tirano da tre con tutta la libertà del mondo, fai un po' di zona. non me ne frega un cazzo che non l'hai preparata e non hai i giocatori adatti e non ti piace. falla e basta.

e fai giocare travis diener da titolare, così che prende un po' di ritmo al tiro, al posto di fargli fare spezzoni da tre minuti quando la partita è nel caos e non ha mai la palla in mano.

purtroppo non ti sente

39 - 27 alla fine del 1° tempo. da quel che vedo palla a gentile e pedalare

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 19:18
da TMC_1
Belinelli è sempre stato il più costante e il migliore dei 3 nba in nazionale...irriconoscibile nelle ultime partite, imbarazzante le percentuali delle ultime 3 partite...guarda caso le più importanti partite!

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 19:29
da TMC_1
Come funzioneranno le wildcards? Mi pare di capire che possono essere inserite altre 4 squadre al mondiale...con quale criterio vengono scelte?

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 19:31
da Dead Billy
TMC_1 ha scritto:Belinelli è sempre stato il più costante e il migliore dei 3 nba in nazionale...irriconoscibile nelle ultime partite, imbarazzante le percentuali delle ultime 3 partite...guarda caso le più importanti partite!

Intendi dire che Belinelli è uno che si scioglie quando la palla scotta? Perché mi pare che abbia dimostrato più volte di essere uno che paura ne ha poca, o sbaglio?
Dai su, senz'altro Belinelli ha giocato da schifo nelle ultime tre, oggi forse ha toccato il fondo, ma non stiamo qui a insinuare sempre e comunque questo genere di cose. Semplicemente per un motivo o per l'altro il tiro non entrava più, le gambe non erano più reattive come all'inizio e la testa ne ha risentito, ovviamente.

Bo ragazzi, sono proprio amareggiato, non mi aspettavo che alla fine non ce l'avremmo fatta. Comunque solo applausi per tutti, sono stati grandi.

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 21/09/2013, 20:35
da jayone
Le sconfitte di ieri e oggi sono solo il frutto di quello schifo visto nell'ultimo quarto contro la Lituania.
Il primo colpevole per me è l'allenatore. C'erano tutte le possibilità (cazzo chiamalo un time out su quei parziali infiniti...) di vincere la partita contro la Lituania ma lì si vedono i limiti evidentissimi di quello che per me, è un allenatore mediocre.
Avrà vinto un sacco di scudetti a Siena (ma chi cazzo c'era in quegli anni?) ma non ha mai dimostrato di fare NULLA oltre al compitino. Nè nelle squadra di club da lui allenate nè in nazionale.

C'erano assenze pesantissime certo ma mancare il mondiale in questa maniera rompe le scatole, wild card o meno.

Rimangono le buone cose viste ma resto fermamente convinto che senza un cambio sul pino non andiamo da nessuna parte. Ditemi se sbaglio ma il nostro attacco si è inceppato perché tutti hanno capito cosa bastava fare per fermaci...
E la contromossa deve ancora arrivare...

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 22/09/2013, 0:44
da SafeBet
sono in parte d'accordo. Ci hanno scoutizzati e hanno visto che in attacco facciamo sempre e solo una cosa. Forziamo il cambio tra piccolo e lungo e poi attacchiamo il lungo dal palleggio. Non dico di implementare una Princeton o chissà cosa, ma cazzo un'uscita dai blocchi, un appoggio sul post ogni tanto, un palla al gomito per vedere che effetto fa. Qualsiasi cosa che non fosse beli gentile aradori ad attaccare a testa bassa e fari spenti.

Poi in difesa varia un attimo, spezza il ritmo durante i parziali con una zona via, un po' di press (specie contro l'Ucraina che aveva dimostrato di soffrirlo. E sempre a passare in seconda sul pick and roll, ma perché? Proteggi sta cazzo di area che già non abbiamo lunghi.

Belinelli ha fatto schifo ma ha fatto schifo anche perché aveva troppo la palla in mano. L'unico play serio della squadra era sempre a marcire in panchina, forse perché mezzo rotto, ma io credo anche perché uscito dalle grazie di pianigiani. Cincia ha coglioni, ma è tutto fuorché un play e i quintetti con beli e gentile e aradori come tre esterni facevano accaponare la pelle.

Abbiamo fatto più del dovuto? Si può anche vederla cosi. Ma si può anche dire che il nostro primo girone, a conti fatti, era il più scarso in assoluto (ha qualificato una sola squadra ai quarti, giunta poi ottava). Delle ultime sei partite ne abbiamo vinta una, contro una squadra credo al 70%. Non sopravvalutiamo le 5 vittorie in fila dell'inizio.

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 22/09/2013, 0:54
da Radiofreccia
Vedere in Pianigiani la causa della nostra debacle finale mi sembra un tantino ingeneroso sinceramente.

Osserviamo prima la merce che avevamo a disposizione, e poi giudichiamo. La monodimensionalità del nostro attacco è indiscutibile, evidente. Però la merce offensiva era distribuita molto male: playmaking puro totalmente assente, Melli e Cusin unici lunghi con tutti i limiti offensivi del caso. Probabilmente avremmo potuto sfruttare maggiormente le capacità dei nostri di tirare in ricezione uscendo dai blocchi, su questo sono d'accordo.
Ma perchè non parlare però della qualità del gioco difensivo che si è visto nell'Europeo? La mentalità di difendere con determinazione, costanza e cazzimma è tutta di stampo '' Pianigianesco '', perciò voglio difenderlo in questa battaglia.

Per me le assenze hanno pesato tantissimo in attacco, perchè avrebbero potuto dare maggiori spunti di gioco, renderci meno prevedibili quando la palla era in nostro possesso.

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 22/09/2013, 1:12
da Mo_Pete
Purtroppo son proprio le assenze (o meglio, la poca varietà di ruoli) che ci ha segato le gambe a competizione in corso.

Se all'inizio della manifestazione eravamo sicuramente sottovalutati, probabilmente siam stati presi sottogamba, l'impegno mistico comunque messo dai nostri in ogni partita ci ha concesso di portare il cuore oltre l'ostacolo e riuscire a passare il primo girone abbastanza agevolmente. Però poi i nodi vengono sempre al pettine.

Son d'accordo che han capito il nostro gioco, potevamo variare qualcosa (ma poco), ma giocare 40 minuti sottodimensionati contro gente che poteva alternare cristoni sotto canestro, e sopratutto solo con due giocatori (Cusin e Melli) ci ha condizionato in maniera troppo pesante. Impossibile giocare sotto, impossibile quindi rallentare un pò il gioco e cercare canestri "facili" con gioco in post, ma solo affidarsi all'estro degli esterni e di Datome.

Da qui nasce anche il problema del play. Diener che è un ottimo play, si è scontrato con un tipo di gioco che non gli consentiva di esprimersi in nessun modo. Non si correva in contropiede, la palla nemmeno la portava lui spesso (la portava belinelli), ci si affidava solo a blocchi e scarichi continui, e non poteva appoggiarsi a nessun movimento dei lunghi. Praticamente era quasi inutile.

Sulla wild card. Difficile, molto difficile che ci possano dare questa possibilità. Una (se non due) se le spartiscono Brasile, Canada e Cina. Le altre due andranno ad una tra grecia, russia, turchia, germania e italia. Delle europee vedo favorita la turchia e la grecia, mentre la russia ne ha già beneficiato nell'ultimo giro, non credo gli venga dato di nuovo a così stretto giro. La speranza è che Petrucci lavori intensamente per darci questa possibilità.

Sul futuro la speranza (si spera mondiale) è che rientrino nel giro Bargnani, Gallinari, Hackett. Se poi sta bene gigli, o altrimenti si può testare anche il giovane Tessitori. Con almeno questi 4 nuovi (con Polonara nel caso son 5) prenderebbero il posto di Magro, Rosselli, Melli, Vitali e Poeta.

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 22/09/2013, 2:18
da Thelastdance
Mo_Pete ha scritto:Purtroppo son proprio le assenze (o meglio, la poca varietà di ruoli) che ci ha segato le gambe a competizione in corso.

Se all'inizio della manifestazione eravamo sicuramente sottovalutati, probabilmente siam stati presi sottogamba, l'impegno mistico comunque messo dai nostri in ogni partita ci ha concesso di portare il cuore oltre l'ostacolo e riuscire a passare il primo girone abbastanza agevolmente. Però poi i nodi vengono sempre al pettine.

Son d'accordo che han capito il nostro gioco, potevamo variare qualcosa (ma poco), ma giocare 40 minuti sottodimensionati contro gente che poteva alternare cristoni sotto canestro, e sopratutto solo con due giocatori (Cusin e Melli) ci ha condizionato in maniera troppo pesante. Impossibile giocare sotto, impossibile quindi rallentare un pò il gioco e cercare canestri "facili" con gioco in post, ma solo affidarsi all'estro degli esterni e di Datome.

Da qui nasce anche il problema del play. Diener che è un ottimo play, si è scontrato con un tipo di gioco che non gli consentiva di esprimersi in nessun modo. Non si correva in contropiede, la palla nemmeno la portava lui spesso (la portava belinelli), ci si affidava solo a blocchi e scarichi continui, e non poteva appoggiarsi a nessun movimento dei lunghi. Praticamente era quasi inutile.

Sulla wild card. Difficile, molto difficile che ci possano dare questa possibilità. Una (se non due) se le spartiscono Brasile, Canada e Cina. Le altre due andranno ad una tra grecia, russia, turchia, germania e italia. Delle europee vedo favorita la turchia e la grecia, mentre la russia ne ha già beneficiato nell'ultimo giro, non credo gli venga dato di nuovo a così stretto giro. La speranza è che Petrucci lavori intensamente per darci questa possibilità.

Sul futuro la speranza (si spera mondiale) è che rientrino nel giro Bargnani, Gallinari, Hackett. Se poi sta bene gigli, o altrimenti si può testare anche il giovane Tessitori. Con almeno questi 4 nuovi (con Polonara nel caso son 5) prenderebbero il posto di Magro, Rosselli, Melli, Vitali e Poeta.
Ma i 500mila euro in Grecia chi li paga? Pana e Olympiakos? Non credo che la federazione navighi in acque accettabili
Io tenderei quasi a escluderla nonostante sia la migliore del lotto delle pretendenti ad una wildcard...

Il Brasile lo vedo abbastanza fuori, molto in calo negli ultimi anni (vergognoso agli ultimi campionati americani); più probabile la Cina o il Canada (a cui non avevo inizialmente pensato ma fa paura)... speriamo che alle nazioni fuori dall'Europa ne vada 1 soltanto, avremo molte più speranze

Re: Eurobasket 2013

Inviato: 22/09/2013, 18:20
da pinopao
TMC_1 ha scritto:Come funzioneranno le wildcards? Mi pare di capire che possono essere inserite altre 4 squadre al mondiale...con quale criterio vengono scelte?
credo per questioni geopolitiche. Petrucci dovrà fare il lobbista