Pagina 32 di 38

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 19:25
da rene144
Cholo ha scritto:Possiamo contare le medaglie quanto ci pare, ma nel nuoto, nel ciclismo e nell'atletica abbiamo veramente fatto pena.
Siamo il secondo paese storicamente, per numero di medaglie olimpiche nel ciclismo e beh... zero tituli (se non il bronzo in MTB di oggi, non so sotto quale categoria viene considrato in effetti).

Aggiungi il canottaggio a questa lista. Nella lotta (specie la greco-romana) abbiamo avuto un solo partecipante e siamo spariti anche da lì.

Ci sono 3-4 movimenti che lavorano bene. Per il resto si tratta sostanzialmente di singoli atleti, con invece intere federazioni che stanno sprofondando nel nulla.

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 19:29
da t mac#3
rene144 ha scritto: Ci sono 3-4 movimenti che lavorano bene. Per il resto si tratta sostanzialmente di singoli atleti, con invece intere federazioni che stanno sprofondando nel nulla.

Pura e semplice verità, ma ormai è cosi da tanto tempo...la cultura dello sport in Italia non viene più diffusa come si dovrebbe...da domani si tornerà a parlare di nuovo del calcio e gli sport olimpici torneranno a sparire nel nulla...

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 19:33
da johnOJ
Interessante ora che è finita sarebbe fare un confronto +/- dei vari paesi da Pechino a Londra, intanto vedo che la Cina è a -13, UK a +18 (i due paesi organizzatori...). Bene la Russia a +9, Francia invece a -7, per i primi a cui ho dato un occhio veloce.

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 19:37
da andreaR
Immagine

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 20:06
da pinopao
ho sempre un po' di magone quando finisce un'Olimpiade :(

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 20:09
da Gerry Donato
Pagellone degli azzurri (largamente opinabile). :gogogo: Più che altro è un supporto numerico per i bilanci e le considerazioni che state accennando.

I numeretti accanto allo sport ed al genere sono il numero di gare per cui eravamo presenti in rapporto a quelle totali che assegnavano medaglie.

ATLETICA: 24/47
bronzo

Maschile: 13/24
Abate: 7
Bencosme: 6
Floriani: 8
Meucci: 4
Pertile: 8
Rubino: 3
De Luca: 5
4x100: 6
Greco: 8
Donato: 9
Tamberi: 4
Povegliano: 4
Vizzoni: 6

Femminile: 11/23
Hooper: 5
Grenot: 6
Caravelli: 7
Romagnolo: 7
Weissteiner: 6
Ejjafini: 5
Console: 6
Incerti: 6
Straneo: 7
Giorgi: 7
Rigaudo: 7
4x400: 5
La Mantia: 3
Rosa: 5
Salis: 3

BADMINTON: 1/5
Allegrini: 4

CANOA: 7/16
oro

Maschile: 4/11
Benassi: 4
Cipressi: 4
Molmenti: 10
Camporese-Ferrari: 4

Femminile: 3/5
Murabito: 4
Idem: 8
Giai Pron: 5

CANOTTAGGIO: 7/14
argento

Maschile: 6/8
Carboncini-Mornati: 6
Sartori-Battisti: 9
Ruta-Luini: 3
4 senza: 4
4 di coppia: 5
4 di coppia pesi leggeri: 5

Femminile: 1/6
Bertolasi-Wurzel (canottaggio): 5

CICLISMO STRADA: 4/4

Maschile: 2/2
Modolo: 6
Paolini: 6
Nibali: 6
Viviani: 6
Pinotti: 6

Femminile: 2/2
Baccaille: 5
Bronzini: 6
Cantele: 5
Guderzo: 5

CICLISMO PISTA: 1/10
Viviani: 6

CICLISMO BMX: 1/2
De Vecchi: 4

CICLISMO MOUNTAIN BIKE: 2/2
bronzo

Maschile: 1/1
Fontana: 9
Kerschbaumer: 7

Femminile: 1/1
Lechner: 5

EQUITAZIONE: 2/6
Truppa: 6
Brecciaroli: 7
Panizzon: 8

GINNASTICA ARTISTICA: 14/14
bronzo

Maschile: 8/8
Angioletti: 6
Busnari: 8
Morandi: 9
Ottavi: 6
Pozzo: 6

Femminile: 6/6
Campana: 5
Fasana: 5
Ferlito: 5
Ferrari: 6
Preziosa: 5

GINNASTICA RITMICA: 2/2
bronzo

Cantaluppi: 4
ITALIA: 7

GINNASTICA TRAMPOLINO: 1/2
Cannone: 5

JUDO: 9/14
bronzo

Maschile: 4/7
Verde: 5
Faraldo: 5
Ciano: 5
Meloni: 5

Femminile: 5/7
Moretti: 5
Forciniti: 9
Quintavalle: 7
Gwend: 4
Barbieri: 4

LOTTA: 1/18
Timoncini: 5

NUOTO: 27/34
bronzo

Maschile: 14/17
Orsi: 4
Dotto: 4
Magnini: 4
Pizzetti: 4
Detti: 6
Paltrinieri: 7
Di Tora: 5
Ranfagni: 5
Pesce: 4
Scozzoli: 5
Rivolta: 5
Turrini: 6
Marin: 6
4x100 SL: 4
4x200 SL: 4
4x200 M: 3
Cleri: 4

Femminile: 13/17
Ferraioli: 5
Pellegrini: 4
Barbieri: 7
Gemo: 5
Filippi: 4
Guzzetti: 5
Boggiato: 5
Bianchi: 8
Pirozzi: 5
4x100 SL: 5
4x200 SL: 5
4x100 M: 4
Grimaldi: 9

NUOTO SINCRONIZZATO: 1/2
Lapi-Perrupato: 6

TUFFI: 5/8

Maschile: 2/4
Benedetti: 4
Rinaldi: 4
Chiarabini: 5
Dell'Uomo: 4

Femminile: 3/4
Cagnotto: 7
Dallapé: 6
Batki: 6
Spaziani: 5

PALLANUOTO: 2/2
argento

Maschile: 9
Femminile: 4

VOLLEY: 4/4
bronzo

Maschile: 2/2
Beach: 7
Indoor: 8

Femminile: 2/2
Beach: 7
Indoor: 4

PENTATHLON: 2/2

Maschile: 1/1
Benedetti: 4
De Luca: 4

Femminile: 1/1
Cesarini: 5
Crognale: 5

PUGILATO: 7/13
argento argento
bronzo

Maschile: 7/10
Cappai: 4
Picardi: 6
Parrinello: 6
Valentino: 5
Mangiacapre: 9
Russo: 9
Cammarelle: 9

SCHERMA: 10/10
oro oro oro
argento argento
bronzo bronzo

Maschile: 5/5
Pizzo: 5
Aspromonte: 4
Baldini: 9
Cassarà: 5
Avola: 8
Montano: 8
Occhiuzzi: 9
Tarantino: 7
Samele: 8

Femminile: 5/5
Del Carretto: 3
Fiamingo: 4
Navarria: 4
Di Francisca: 10
Errigo: 10
Vezzali: 10
Salvatori: 6
Marzocca: 5
Vecchi: 6

SOLLEVAMENTO PESI: 1/15
Scarantino: 5

TAEKWONDO: 2/8
oro
bronzo

Molfetta: 10
Sarmiento: 9

TENNIS: 5/5
Fognini: 7
Seppi: 6
Bracciali: 5
Errani: 5
Pennetta: 6
Schiavone: 5
Vinci: 5

TENNIS TAVOLO: 2/4

Maschile: 1/2
Bobocica: 6

Femminile: 1/2
Tan Monfardini: 6

TIRO: 12/15
oro oro
argento argento argento

Maschile: 8/9
Campriani: 10
De Nicolò: 5
Bruno: 4
Tesconi: 9
Giordano: 8
Falco: 6
Lodde: 8
Fabbrizi: 9
Pellielo: 6
Di Spigno: 5
D'Aniello: 6

Femminile: 4/6
Nardelli: 4
Zublasing: 6
Cainero: 8
Rossi: 10

TIRO ARCO: 4/4
oro

Maschile: 2/2
Frangilli: 10
Galiazzo: 9
Nespoli: 9

Femminile: 2/2
Lionetti: 8
Tomasi: 5
Valeeva: 5
Sartori: 5

TRIATHLON: 2/2

Maschile: 1/1
Uccellari: 5
Fabian: 7

Femminile: 1/1
Mazzetti: 6

VELA: 8/10

Maschile: 5/5
Esposito: 5
Regolo: 5
Baldassarri: 5
Zandonà-Zucchetti: 7
Angiolella-Sibello: 6

Femminile: 3/5
Sensini: 6
Clapcich: 5
Conti-Micol: 5



ASSENTI
Calcio: 0/2
Hockey su prato: 0/2
Pallacanestro: 0/2
Pallamano: 0/2

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 20:42
da rene144
Gran parte d'accordo.

Alzerei Verde rispetto agli altri maschi specie alla luce del voto della Quintavalle, così come la Fiamingo rispetto alle altre non fiorettiste. Troppo duro con Conti-Micol. Ma sono sottigliezze: in generale davvero d'accordo.

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 20:44
da Leviathan
Comunque visto che nessuno l'ha postato...


http://www.london2012.com/medals/medal-count/


Ecco il medagliere finale di queste Olimpiadi 2012.

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 20:47
da shilton
Qual'è stato il momento olimpico??


L'immagine che avete fissa di questa olimpiade.

Io dirò una cazzata: mi ha impressionato molto domenica scorsa (e non mi sembrava retorica) quando la Dallapè si è messa a commentare l'amica Tania con la quale aveva appena subito una beffa, tifandola alla grande. E dopo la nuova beffa, essere praticamente scoppiata a piangere, aver abbondonato la postazione di commento per correre a consorarla, beh mi ha colpito.

Giusto per non dire Bolt.

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 20:52
da DommiToad
A me è piaciuta molto la vittoria della Melutyte la 15enne nel nuoto. Una ragazzina spaesata.

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 20:55
da Leviathan
Shì non è che si può mettere nel primo post il link al medagliere finale?

Uno dei momenti simbolo di quest'Olimpiade per me è stata la protesta della coreana nello scherma con tanto di occupazione in solitaria nella pedana, ma anche il podio tutto azzurro nello scherma e la vittoria dell'oro a squadre sempre nello scherma!

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 21:06
da vikings11
Eccoci arrivati alla fine, che dire, tutto sommato la quota medaglie prevista, tra 25 e 30, è stata centrata, causa qualche scivolone di alcuni nostri favoriti e qualche bellissima sorpresa, ancora oggi con la straordinaria prova di Fontana nella Mountain Bike, che per poco non ci regalava un oro davvero inaspettato.

Delusione totale in primis dal nuoto, siamo partiti per spaccare il mondo e ci siamo ritrovati con le ossa spaccate noi, tra i piagnistei viziati del clan Magnini-Pellegrini alle debacle inattesi dei vari Filippi, Scozzoli e compagnia...si è salvato il giovane Paltronieri, una bella speranza per il futuro, e la Grimaldi, che ci ha consegnato l'unica medaglia del pacchetto;

in seconda battuta un bel passo falso anche del ciclismo su strada, con Bettini che, salvo sorprese nei prossimi mondiali, dimostra di non essere assolutamente il degno successore dell'indimenticabile Ballerini; dagli uomini non ci si aspettava tantissimo, se non da Viviani, crollato solo in finale, ma dalle donne era auspicabile aspettarsi qualcosa di più, soprattutto dalla Bronzini, che invece ha dato il via ad una serie di 5e posizioni che sono quasi diventate un nostro marchio di fabbrica; ha salvato il movimento oggi il già citato Fontana, ma è un ciclismo diverso.

Altra delusione il canottaggio, escluso il kayak, esclusa la solita Idem è stato un disastro su tutta la linea in uno sport che solitamente ci aveva sempre dato buone soddisfazioni; fa specie che, gli unici ad essere andati bene, mi pare il due di coppia (i ragazzi laziali), siano stati bellatamente ignorati per tutta la stagione dalla federazione, che gli ha lasciati soli e non credeva in loro; a conti fatti forse sarebbe stato meglio avessero ignorato pure gli altri.

Male anche il tennis femminile, siamo partiti per puntare ad una medaglia sia nel doppio che nel simbolo e siamo tornati con un pugno di mosche...



Rimaniamo una potenza assoluta nella scherma, dove sentivo adesso, il vivaio promette bene e dovremmo dominare ancora a lungo; tranne qualche passo falso, che ci sta, abbiamo veramente dominato, e nel tiro, sia con l'arco, a volo, che con la carabina, dove continuiamo da diverse olimpiadi a fare incetta di medaglie; peccato nell'individuale con l'arco, dove meritavamo qualcosa in più, ma ci siamo rifatti a squadre;

Ci difendiamo bene nella boxe (anche se è da verificare il futuro del movimento), con un oro rubacchiato oggi a Cammarelle, nel taekwondo e nel judo, dove il passo fasso della Quintavalle ha scombussolato un po', ma è un passaggio a vuoto che ci sta.

Bene la ginnastica, sia maschile che femminle, peccato per la Ferrari che meritava il Bronzo, come anche la Cagnotto e la Dallapè, con Tania fregata ben due volte in maniera scandalosa, peccato che se salta lei rischiamo di perdere le nostre possibilità nella disciplina dei tuffi; bene anche il Triathlon, dove abbiamo ciccato la medaglia di poco, e il Beach Volley, dove le ragazze si sono inceppate proprio sul più bello.

Merita un discorso diverso l'Atletica, che si è rifatta con la bellissima medaglia di Donato ma continua a faticare a trovare atleti in grado di lottare per qualcosa di importante, non tanto nella velocità, quando nel fondo, dove storicamente abbiamo sempre avuto buonissimi rappresentanti, da Bordin, Antibo, De Benedictis, Damilano, a Brugnetti e Baldini, ed ora, dopo il passo falso di Schwarzer, siamo rimasti a secco di potenziali campioni da medaglia, anche se non vanno dimenticate le buone prove delle donne, le piemontesi Rigaudo e Straneo, che comunque sono riuscite a piazzarsi nella top ten. Siamo stati anche sfortunati che gli infortuni ci hanno tolto qualche nostra punta, tipo la Di Martino, e c'è da sperare che qualcosa per il prossimo futuro si muova, magari sulla scia del triplista Gallo, con qualche ragazzo che si decida ad abbandonare la dipendenza dal calcio e provi a cimentarsi in altri sport.


Negli sport di squadra alti e bassi, come al solito, ci hanno salvato pallavolo e pallanuoto negli ultimi giorni, ma bisogna ricordarsi che in questi due sport sembravano aver maggior possibilità di medaglia le compagini femminili.


Concordo che tranne qualche federazione la maggior parte lascia gli atleti abbandonati a se stessi, in primis perchè gli stessi politici dello sport, Carraro & Petrucci who?, salgono sul carro solamente quando bisogna commentare le vittorie o le medaglie, ovvero ogni 4 anno, diversamente non si vedono mai, e della maggior parte di questi sport non si parla neppure, se non in qualche trafiletto a pagina 30 nei quotidiani sportivi. Normale in un paese dove oltre al calcio non esiste nulla, e non ci sono nemmeno tante strutture accessibili per praticare il resto; vista la figuraccia di Pechino, forse non sarebbe ora di pensare anche ad altro?

PS. Ascoltare l'inno e vedere quella bandiera salire in alto verso il cielo, fa sempre un certo effetto, se poi è accompagnata dal primo piano di un atleta (mi viene in mente Molmenti ma anche altri) che chiude gli occhi, emozionatissimo, con la mano sul cuore, non ha davvero prezzo, ed in un momento di difficoltà come questo, almeno qualcuno ci ha fatto sentire fieri di essere italiani!

PSS. La maglia di Bovolenta sul podio :piango: :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 21:20
da rene144
vik, su alcune cose non concordo:
- Cosa ti aspettavi dalla Filippi? In che senso è una debacle inaspettata? E' già tanto che si sia presentata, dopo gli ultimi anni.
- Il beach femminile non direi che si sia inceppato. Anzi. Grandissime e sfortunate col tabellone.
- Idem il tennis femminile. In singolare non puntavano a niente, mentre nel doppio si, ma se becchi il tabellone sfortunato, che devi fare?
- La ginnastica non è andata bene, specie quella femminile ha visto solo la Ferrari al corpo libero, mentre per il resto è inesistente.
- L'arco individuale non mi risulta che ci desse possibilità onestamente.
- Nel judo siamo andati male e non c'è molto. Abbiamo preso solo un bronzo e c'è poco materiale umano di qualità.
- Non puoi dire che la canoa esclusa la Idem sia stata un disastro, quando Molmenti ci ha portato l'oro, sempre in canoa.

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 21:38
da DommiToad
Ma 35 medaglie erano inarrivabili per noi? Facendo due conti ci siamo lasciati sfuggire delle occasioni, mi viene in mente la Pellegrini (2 medaglie), Scozzoli, il ciclismo su strada(altre 2), la pallanuoto e pallavolo femminile per fare degli esempi.
Abbiamo comunque fatto un bel bottino perchè penso che pochi si aspettassero di andare oltre le 25 medaglie. Poi spero che da qua a 4 anni si investa e si migliori.

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Inviato: 12/08/2012, 21:43
da Bluto Blutarsky
Giusto per non fare i soliti nomi (ma in fondo anche perchè è vero), il momento più emozionante dell'Olimpiade per me rimane Frangili che sta per scoccare la freccia della vita. Con 10 si vinceva, con 9 si andava allo spareggio e con 8 si perdeva. Praticamente l'essenza dello sport condensata in un tiro.
Poi lui mette un dieci laddove un qualunque altro essere umano sarebbe stramazzato al suolo per la tensione, e la sceneggiatura è completa.