Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20009
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
17869
6853

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da lelomb » 26/08/2016, 11:40

Problema è che lo sanno pure le assicurazioni come sono quelle zone, quindi nn credo sia così scontato portare a casa un'assicurazione casa sulle calamità..

Avatar utente
maxmicio
Senior
Senior
Messaggi: 1397
Iscritto il: 04/10/2008, 18:51
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Edmonton Oilers
543
238

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da maxmicio » 26/08/2016, 11:50

Si potrebbe rendere un assicurazione sugli edifici obbligatoria. In alcuni paesi lo è.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1882
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
429

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da garylarson » 26/08/2016, 15:08

edit

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Porsche 928 » 26/08/2016, 19:02

maxmicio ha scritto:Si potrebbe rendere un assicurazione sugli edifici obbligatoria. In alcuni paesi lo è.


Il che vorrebbe dire nel migliore dei casi affossare completamente il mercato immobiliare... locale o nazionale dipende da come la si intende.

Ricordiamoci che gli abitanti della zona sanno BENISSIMO dove vivono eh, non è che è diventata zona sismica da un momento all'altro, ogni tanto qualche "squassetto" lo sentivano anche loro IMHO...

Io avrei provato a fare un giro 2 giorni prima del terremoto agli abitanti dicendogli "oh siete a rischio terremoto, sono 25-30 mila euri (e sto basso) con la casa magari inagibile per 3-4 mesi per renderla FORSE antisismica (sperando che la casa del vicino non ti cada addosso oltretutto)" a vedere cosa rispondono, poi ricordo sempre che siamo nel paese dove a L'Aquila le aziende appaltatrici facevano i piloni portanti con la sabbia... e siamo sempre il paese in cui 20 mila si trasformano in 40 mila come ridere e che il "mi può fare un po' di nero" non passa mai di moda.

L'avrei fatto volentieri un sondaggino di questo tipo.



P.S. Sul fatto delle assicurazioni, senza contare poi che le assicurazioni non vedono l'ora di pagare eh... sisi, non cercano qualsiasi scappatoia per non indennizzare, parlando di case secolari... oh io lascerei stare.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4350
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
32
1639

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Gio » 26/08/2016, 19:14

Porsche 928 ha scritto:...... poi ricordo sempre che siamo nel paese dove a L'Aquila le aziende appaltatrici facevano i piloni portanti con la sabbia... .....

Oh, non e` per pignolegiare, ma la sabbia e` un aggregante del cemento ..... cemento "armato" e`composto cemento, sabbia (e ghiaia) e tondini d'acciaio :fischia:


Il problema delle assicurazioni, e` il rischio .... piu e` alto e piu paghi.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Porsche 928 » 26/08/2016, 19:20

Gio ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:...... poi ricordo sempre che siamo nel paese dove a L'Aquila le aziende appaltatrici facevano i piloni portanti con la sabbia... .....

Oh, non e` per pignolegiare, ma la sabbia e` un aggregante del cemento ..... cemento "armato" e`composto cemento, sabbia (e ghiaia) e tondini d'acciaio :fischia:


Il problema delle assicurazioni, e` il rischio .... piu e` alto e piu paghi.


Peccato che la mancava il cemento... ma le aziende non erano pignole. :icon_paper:
Ultima modifica di Porsche 928 il 26/08/2016, 19:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Mo_Pete
Pro
Pro
Messaggi: 3746
Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Toronto Raptors
Località: Chissà....
17
255

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Mo_Pete » 26/08/2016, 19:34

Sinceramente, avendo visto lo schifo della gestione dei soldi della.croce rossa qua per l'alluvione (a olbia), la cosa migliore è che ogni comune si dotasse di un conto proprio, cosi da poter spendere i soldi nei modi che ritengono opportuni, ma almeno usandoli tutti.

Io alla croce rossa non darò manco 1€

Inviato dal mio G7-L01
-Essersi chiesti ma chi se ne frega del canale delle televendite 24 ore su 24 sul digitale terreste...a me basta lo chef tony su sardegna uno con i suoi coltelli che tagliano anche le anime..

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18390
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1522
2568

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da pinopao » 26/08/2016, 20:12

troppe se ne sono sentite sulla Cr purtroppo

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12431
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2823

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da doc G » 26/08/2016, 20:21

frog ha scritto:
Paperone ha scritto:Non lo sapevo, ma lo sgravio del 65% per adeguamenti sismici nelle zone a rischio c'è già
http://espresso.repubblica.it/attualita ... ref=HRBZ-1
Il problema è che per avere una detrazione fiscale in 10 anni devi pagare tutto entro l'anno e chi ce li ha quei soldi ?

boantos ha scritto:Mi domandavo, ma sti disgraziati che perdono le loro case, ricevono qualcosa dalle assicurazioni?

Dipende dalla copertura che hai stipulato, vivendo in certe zone mi auguro che ci abbiano pensato

Se hanno pensato a stipulare una assicurazione incendio con aggiunta dei danni catastrofali da calamità naturale si.
Il problema è che una simile aggiunta a Montalto di Castro costa due lire, sull'appennino costa ed ha franchigie, scoperti e massimi risarcimenti.
Con le assicurazioni vero che si potrebbe attenuare il problema rendendole obbligatorie, in questo caso il rischio si mutualizzerebbe, chi ha casa a Montalto di Castro pagherebbe di più del dovuto e si potrebbe assicurare anche chi vive a Norcia. Non si bloccherebbe nemmeno il mercato immobiliare, la polizza incendio e responsabilità civile è già obbligatoria per i condomini e non mi pare che nessuno compri più casa in condominio.
Il problema è che si dovrebbero comunque accettare franchigie e scoperti (altrimenti trattati riassicurativi sarebbero impensabili), e per molti immobili vetusti le compagnie pretenderebbero, giustamente, una perizia, molto difficile da ottenere sotto i 400 euro. Per un condominio con 20 unità abitative spendere anche 1000 euro per una perizia sarebbe accettabile, per una villetta isolata ad Amatrice il rischio sarebbe di avere prezzi insostenibili, tenuto conto che spesso nell'appennino ci sono seconde case.
E poi con le franchigie e gli scoperti, che sarebbero elevati, lo stato dovrebbe comunque intervenire.
Se una casa ha un costo di ricostruzione di 100.000 euro (cifra a caso), in caso di incendio difficilmente va tutto perduto e difficilmente la compagnia dovrebbe risarcire 100.000 euro, in caso di terremoto difficilmente avverrebbe il contrario, quindi la differenza (scoperto e franchigia) la dovrebbe mettere lo stato o il proprietario.
Non sarei totalmente contrario, ma si tratta di una misura di difficile attuazione, se non concordata bene rischia di essere un fallimento.
Per l'appennino invece sarebbe totalmente inutile aumentare lo sgravio fiscale. SI tratta di località con pochi abitanti, che magari effettuerebbero pure gli interventi, ma tante seconde case, in cui magari viveva qualche antenato, in cui nessuno spenderebbe molto, ed in caso di obbligo preferirebbero dichiarare la casa inagibile. Triste, ma è così.


Per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza non diciamo scempiaggini. Certo che ci sono delinquenti che speculano sulla pelle altrui, come chi ha costruito la casa dello studente dell'Aquila e, probabilmente, chi ha ristrutturato la scuola di Amatrice, purtroppo i delinquenti ci sono in ogni settore e quindi ci sono anche nell'edilizia, ma andiamo a guardare i danni ed i morti di Norcia. 50 km da Amatrice, 25 da Arquata del Tronto, 50 da Accumoli.
25 km da Arquata del Tronto, non oltre 100 km dall'epicentro come quel cavolo di paese del Sannio che cita sempre quel disinformatore di Tozzi e con lui il Manifesto che gli va dietro.
A Norcia è caduto qualche comignolo, per il resto l'unico vero danno è capitato al viadotto della strada statale. Non posso escludere che qualche terremoto un domani creerà danni anche a Norcia, ma per ora direi che la ricostruzione pare sia stata un successo.
Posso poi immaginare la bile di Travaglio quando il sindaco dell'Aquila ha proposto di ospitare i terremotati di Amatrice nelle casette di Bertolaso.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Porsche 928 » 26/08/2016, 20:56

doc G ha scritto:
frog ha scritto: Il problema è che per avere una detrazione fiscale in 10 anni devi pagare tutto entro l'anno e chi ce li ha quei soldi ?



Dipende dalla copertura che hai stipulato, vivendo in certe zone mi auguro che ci abbiano pensato

Se hanno pensato a stipulare una assicurazione incendio con aggiunta dei danni catastrofali da calamità naturale si.
Il problema è che una simile aggiunta a Montalto di Castro costa due lire, sull'appennino costa ed ha franchigie, scoperti e massimi risarcimenti.
Con le assicurazioni vero che si potrebbe attenuare il problema rendendole obbligatorie, in questo caso il rischio si mutualizzerebbe, chi ha casa a Montalto di Castro pagherebbe di più del dovuto e si potrebbe assicurare anche chi vive a Norcia. Non si bloccherebbe nemmeno il mercato immobiliare, la polizza incendio e responsabilità civile è già obbligatoria per i condomini e non mi pare che nessuno compri più casa in condominio.
Il problema è che si dovrebbero comunque accettare franchigie e scoperti (altrimenti trattati riassicurativi sarebbero impensabili), e per molti immobili vetusti le compagnie pretenderebbero, giustamente, una perizia, molto difficile da ottenere sotto i 400 euro. Per un condominio con 20 unità abitative spendere anche 1000 euro per una perizia sarebbe accettabile, per una villetta isolata ad Amatrice il rischio sarebbe di avere prezzi insostenibili, tenuto conto che spesso nell'appennino ci sono seconde case.
E poi con le franchigie e gli scoperti, che sarebbero elevati, lo stato dovrebbe comunque intervenire.
Se una casa ha un costo di ricostruzione di 100.000 euro (cifra a caso), in caso di incendio difficilmente va tutto perduto e difficilmente la compagnia dovrebbe risarcire 100.000 euro, in caso di terremoto difficilmente avverrebbe il contrario, quindi la differenza (scoperto e franchigia) la dovrebbe mettere lo stato o il proprietario.
Non sarei totalmente contrario, ma si tratta di una misura di difficile attuazione, se non concordata bene rischia di essere un fallimento.
Per l'appennino invece sarebbe totalmente inutile aumentare lo sgravio fiscale. SI tratta di località con pochi abitanti, che magari effettuerebbero pure gli interventi, ma tante seconde case, in cui magari viveva qualche antenato, in cui nessuno spenderebbe molto, ed in caso di obbligo preferirebbero dichiarare la casa inagibile. Triste, ma è così.


Per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza non diciamo scempiaggini. Certo che ci sono delinquenti che speculano sulla pelle altrui, come chi ha costruito la casa dello studente dell'Aquila e, probabilmente, chi ha ristrutturato la scuola di Amatrice, purtroppo i delinquenti ci sono in ogni settore e quindi ci sono anche nell'edilizia, ma andiamo a guardare i danni ed i morti di Norcia. 50 km da Amatrice, 25 da Arquata del Tronto, 50 da Accumoli.
25 km da Arquata del Tronto, non oltre 100 km dall'epicentro come quel cavolo di paese del Sannio che cita sempre quel disinformatore di Tozzi e con lui il Manifesto che gli va dietro.
A Norcia è caduto qualche comignolo, per il resto l'unico vero danno è capitato al viadotto della strada statale. Non posso escludere che qualche terremoto un domani creerà danni anche a Norcia, ma per ora direi che la ricostruzione pare sia stata un successo.
Posso poi immaginare la bile di Travaglio quando il sindaco dell'Aquila ha proposto di ospitare i terremotati di Amatrice nelle casette di Bertolaso.

Doc, anche quando c'era il superbollo diesel c'era gente che comprava le Mercedes 250 o le Bmw 525, ma non mi sembra fosse un grandissimo incentivo per andare a diesel, magari sbaglio io, aggiundere (de facto) una nuova imposta obbligatoria alla casa non mi sembra il massimo della vita per un mercato immobiliare italiano (e non parlo di Mi o Roma ma anche delle case in provincia o provincia della provincia).

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12431
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2823

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da doc G » 26/08/2016, 22:24

A Milano o Roma la polizza catastrofe non servirebbe, è proprio in provincia che servirebbe e sarebbe meno costosa perché a Milano o Roma pagherebbero di più. Ed in provincia servirebbe la polizza. Poi indovina da dove prenderà soldi lo Stato per pagare i danni di Amatrice. La differenza, se lo stato partecipasse alle spese di polizza, sarebbe che la spesa sarebbe preventivata anziché elevata ed improvvisa. Ribadisco però che non ho ancora una posizione precisa in materia

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Porsche 928 » 26/08/2016, 22:32

doc G ha scritto:A Milano o Roma la polizza catastrofe non servirebbe, è proprio in provincia che servirebbe e sarebbe meno costosa perché a Milano o Roma pagherebbero di più. Ed in provincia servirebbe la polizza. Poi indovina da dove prenderà soldi lo Stato per pagare i danni di Amatrice. La differenza, se lo stato partecipasse alle spese di polizza, sarebbe che la spesa sarebbe preventivata anziché elevata ed improvvisa. Ribadisco però che non ho ancora una posizione precisa in materia

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Stiamo dicendo praticamente la stessa cosa... comunque concordo con te che bisognerebbe fare una cosa seria perché non diventi l'ennesima pagliacciata "a l'italiana" ma visto che siamo in Italia forse forse è meglio restare così.

Domanda perché davvero non mi ricordo, per l'Emilia quanti milioni ha dato il governo per la ricostruzione?

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13193
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2638
3981

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da steve » 28/08/2016, 13:01

Ma i vari sportivi e persone dello spettacolo non si vergognano neanche un po?

Mettono all'asta magliette, costumi,partite a tennis, vestiti , aperitivi per dei Furboni che spendono cifre folli che daranno devolute ai terremotati... bene eh.. quindi non facendo beneficenza loro ma facendola fare alle persone normali...

Era troppo difficile per loro donare 50mila euro ?
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17159
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1138
984
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da darioambro » 28/08/2016, 13:02

Ma dico, ora in tanti paesi come Amatrice non esiste più nulla, per la ricostruzione si pensa ancora di fare le case in muratura? ma farle in legno no?

http://www.biohaus.it/

https://www.griffner.com/it/

http://www.casebioedilizia.it/case-in-b ... miche.html

http://www.tecnocomfortcase.it/approfon ... -in-legno/


se qualcuno pensa "eh si, chissà quanto costa fare una casa in legno", vi rispondo che costa mooooolto meno che farne una antisismica in muratura.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Porsche 928 » 28/08/2016, 13:29

darioambro ha scritto:Ma dico, ora in tanti paesi come Amatrice non esiste più nulla, per la ricostruzione si pensa ancora di fare le case in muratura? ma farle in legno no?

http://www.biohaus.it/

https://www.griffner.com/it/

http://www.casebioedilizia.it/case-in-b ... miche.html

http://www.tecnocomfortcase.it/approfon ... -in-legno/


se qualcuno pensa "eh si, chissà quanto costa fare una casa in legno", vi rispondo che costa mooooolto meno che farne una antisismica in muratura.


A quel punto non si fa prima a spostarsi in altro paese? No perché se non ricostruisco la mia """vecchia""" casa, che legame ho con quella terra?

Boh non so avendo visto le case "in legno" made in USA, direi che non la farei nemmeno se costa 1/3 di quella in "mattoni", però sono antisismiche eh... può essere ma per me non sono "case" almeno come lo concepisco io.

Comunque Dario, te lo immagini un paese di 1000 anni come Amatrice con quelle case li? Io no, l'Italia è "Italia" (nel mondo e non solo per noi italiani) anche perché l'Amatrice di turno è cosi:

Immagine

e non così:
Immagine

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”