Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Noodles » 28/02/2023, 14:34

lelomb ha scritto: 28/02/2023, 13:32
Noodles ha scritto: 28/02/2023, 12:28

c'è un mondo di gente di sinistra che non vota più o che ha votato M5S per disperazione.
detto questo, il problema del ragionamento nasce all'origine.
In politica non bisogna orientare il partito in base a dove più è conveniente, ma bisogna orientarlo in base alle proprie idee.
da quando il PD ha intrapreso questo processo di desocializzazione per apparire più accattivante all'elettorato moderato, ha perso la sua battaglia principale.
quell'elettorato non rappresenta la sua vera natura, la sua vera identità, è una chimera.
una unione irrealizzabile.

se l'italia è un paese nei numeri di centrodestra, non è avvicinandoti a loro che cambierai le cose, diventerai solo una triste copia (con solo qualche diritto civile in più) lasciando lo spazio al populismo.
il vero motivo per cui il M5S è nato è proprio questo, c'era una fetta di popolazione che non si sentiva più rappresentata.
piuttosto di fare ammenda e comprendere che la vera ragione di questa diaspora sono state le tue politiche, ci hai fatto pure la guerra annientando tutta l'anima sociale di quella protesta.

quale è oggi la tua natura?
ti votano nei centri cittadini, classi medio-alte, vinci ai Parioli e perdi nelle borgate.
è un elettorato che ti cavalcherà fino a quando gli conviene, ma non fa parte della tua storia.
poco poco la destra si sveglia e comincia pure lei a parlare di diritti lgbt cosa ti rimane?

sei clinicamente finito, tenuto in vita da de Benedetti, qualche altro filantropo e poco altro, non esisti più.

Solo per dire che pure le borgate ti votano fino a quando gli conviene non c'è alcuna differenza in questo.

nì.
vero che non c'è più il senso di appartenza degli anni 70-80, ma oggi i moderati hanno più opzioni di voto.
in italia possono votare forza italia, calenda o pd cambiando 3 volte schieramento politico.
le borgate (o classi meno agiate) hanno spazi elettorali più restrittivi, quindi rimangono tendenzialmente più ancorati al partito. 
(e se insoddisfatti virano più facilmente verso l'astensionismo).

la fetta dei votanti più trasversale rimane sempre quella dei moderati che mediamente stanno più bene (e votano più spesso).

però il mio discorso riguardava l'identità politica, se hai un'identità di partito sei più riconoscibile agli occhi degli elettori.
 

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16694
2151
Contatta:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Paperone » 28/02/2023, 14:49

Noodles ha scritto: 28/02/2023, 14:34  
però il mio discorso riguardava l'identità politica, se hai un'identità di partito sei più riconoscibile agli occhi degli elettori.


Questo è il punto. Il PD è stato il partito della responsabilità, mandando però giù rospi importanti, che quindi gli hanno fatto perdere la parte più a "sinistra", anche perché non è stato in grado di portare a casa nessun risultato in quel campo.

Io faccio sempre il solito discorso, se c'è tutta questa voglia di sinistra, e c'è, perché i vari partiti che si sono succeduti negli anni non hanno riscosso successo?
Il mio timore è che più che le idee, contino le persone, e ora la Schlein si presenta come una interlocutrice seria e affidabile.
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Noodles » 28/02/2023, 15:07

Paperone ha scritto: 28/02/2023, 14:49
Noodles ha scritto: 28/02/2023, 14:34  
però il mio discorso riguardava l'identità politica, se hai un'identità di partito sei più riconoscibile agli occhi degli elettori.

Questo è il punto. Il PD è stato il partito della responsabilità, mandando però giù rospi importanti, che quindi gli hanno fatto perdere la parte più a "sinistra", anche perché non è stato in grado di portare a casa nessun risultato in quel campo.

Io faccio sempre il solito discorso, se c'è tutta questa voglia di sinistra, e c'è, perché i vari partiti che si sono succeduti negli anni non hanno riscosso successo?
Il mio timore è che più che le idee, contino le persone, e ora la Schlein si presenta come una interlocutrice seria e affidabile.

a me sembra che il problema principale sia la percezione della realtà.
che è distorta.
ed è un problema grave.
non si tratta solo di personalità, il PD rimane probabilmente il miglior partito a livello qualitativo, inteso come preparazione politica.

il problema è che si è scelto di fare comunicazione politica e non politica.
si è scelto di lavorare in superficie, darsi un tono con i diritti civili ma non sporcarsi le mani nei problemi reali del paese.
ma soprattutto si è scelto di parlare solo a chi è in grado di capire.
chi non lo fa, è un idiota, non ha studiato, non è recuperabile.

il rdc non è semplicemente una marchetta politica, va a tutela di una categoria di persone che han bisogno.
poteva e doveva essere scritto meglio, doveva essere indirizzato probabilmente più verso le categorie protette...resta il fatto che questa campagna l'hai completamente ignorata, a tratti pure contrastata.
Ora vogliono pure mollare sul salario minimo?
le battaglie socialiste sono queste eh, in tutta europa.
se le abbracci seriamente magari ti tornano a votare, se spingi per le 80 euro per i dipendenti pubblici mi stai dicendo che ti interessa altro. :nonsa:

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20812
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7249

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da lelomb » 28/02/2023, 15:25

Noodles ha scritto: 28/02/2023, 14:34
lelomb ha scritto: 28/02/2023, 13:32

Solo per dire che pure le borgate ti votano fino a quando gli conviene non c'è alcuna differenza in questo.

nì.
vero che non c'è più il senso di appartenza degli anni 70-80, ma oggi i moderati hanno più opzioni di voto.
in italia possono votare forza italia, calenda o pd cambiando 3 volte schieramento politico.
le borgate (o classi meno agiate) hanno spazi elettorali più restrittivi, quindi rimangono tendenzialmente più ancorati al partito. 
(e se insoddisfatti virano più facilmente verso l'astensionismo).

la fetta dei votanti più trasversale rimane sempre quella dei moderati che mediamente stanno più bene (e votano più spesso).

però il mio discorso riguardava l'identità politica, se hai un'identità di partito sei più riconoscibile agli occhi degli elettori.
 

Bah a guardare numeri e flussi spesso dove si votava pci o ds ora se va bene si vota m5s o lega/fi se va male più l'evidente aumento dell'astensione.

Il discorso sull'identità politica va sicuramente ripreso, ma non credo proprio che l'identità politica verso cui si dovrà e potrà muovere il PD è una somma di argomenti che arriva in quelle borgate fatto salvo qualche discorso sul lavoro

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16694
2151
Contatta:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Paperone » 28/02/2023, 15:35

Noodles ha scritto: 28/02/2023, 15:07
Paperone ha scritto: 28/02/2023, 14:49

Questo è il punto. Il PD è stato il partito della responsabilità, mandando però giù rospi importanti, che quindi gli hanno fatto perdere la parte più a "sinistra", anche perché non è stato in grado di portare a casa nessun risultato in quel campo.

Io faccio sempre il solito discorso, se c'è tutta questa voglia di sinistra, e c'è, perché i vari partiti che si sono succeduti negli anni non hanno riscosso successo?
Il mio timore è che più che le idee, contino le persone, e ora la Schlein si presenta come una interlocutrice seria e affidabile.

a me sembra che il problema principale sia la percezione della realtà.
che è distorta.
ed è un problema grave.
non si tratta solo di personalità, il PD rimane probabilmente il miglior partito a livello qualitativo, inteso come preparazione politica.

il problema è che si è scelto di fare comunicazione politica e non politica.
si è scelto di lavorare in superficie, darsi un tono con i diritti civili ma non sporcarsi le mani nei problemi reali del paese.
ma soprattutto si è scelto di parlare solo a chi è in grado di capire.
chi non lo fa, è un idiota, non ha studiato, non è recuperabile.

il rdc non è semplicemente una marchetta politica, va a tutela di una categoria di persone che han bisogno.
poteva e doveva essere scritto meglio, doveva essere indirizzato probabilmente più verso le categorie protette...resta il fatto che questa campagna l'hai completamente ignorata, a tratti pure contrastata.
Ora vogliono pure mollare sul salario minimo?
le battaglie socialiste sono queste eh, in tutta europa.
se le abbracci seriamente magari ti tornano a votare, se spingi per le 80 euro per i dipendenti pubblici mi stai dicendo che ti interessa altro. :nonsa:
Che si sia sbagliata la comunicazione sono d'accordo, però era difficile spiegare cosa si voleva fare.
Poi se volete dare soldi a pioggia senza nessun controllo va bene, ma si chiama assistenzialismo, e io non voglio questo, ma si deve aiutare chi ha bisogno, sia dal punto di vista economico, che dal punto di vista di formazione professionale (che ovviamente è quello che faceva il REI :biggrin: ).
 
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Noodles » 28/02/2023, 15:38

Paperone ha scritto: 28/02/2023, 15:35
Noodles ha scritto: 28/02/2023, 15:07

a me sembra che il problema principale sia la percezione della realtà.
che è distorta.
ed è un problema grave.
non si tratta solo di personalità, il PD rimane probabilmente il miglior partito a livello qualitativo, inteso come preparazione politica.

il problema è che si è scelto di fare comunicazione politica e non politica.
si è scelto di lavorare in superficie, darsi un tono con i diritti civili ma non sporcarsi le mani nei problemi reali del paese.
ma soprattutto si è scelto di parlare solo a chi è in grado di capire.
chi non lo fa, è un idiota, non ha studiato, non è recuperabile.

il rdc non è semplicemente una marchetta politica, va a tutela di una categoria di persone che han bisogno.
poteva e doveva essere scritto meglio, doveva essere indirizzato probabilmente più verso le categorie protette...resta il fatto che questa campagna l'hai completamente ignorata, a tratti pure contrastata.
Ora vogliono pure mollare sul salario minimo?
le battaglie socialiste sono queste eh, in tutta europa.
se le abbracci seriamente magari ti tornano a votare, se spingi per le 80 euro per i dipendenti pubblici mi stai dicendo che ti interessa altro. :nonsa:
Che si sia sbagliata la comunicazione sono d'accordo, però era difficile spiegare cosa si voleva fare.
Poi se volete dare soldi a pioggia senza nessun controllo va bene, ma si chiama assistenzialismo, e io non voglio questo, ma si deve aiutare chi ha bisogno, sia dal punto di vista economico, che dal punto di vista di formazione professionale (che ovviamente è quello che faceva il REI :biggrin: ).
mi accontenterei di darli dove servono davvero e non darli dove non servono.  :biggrin:


ps: il REI andava bene come concetto, ma aveva bisogno di una scala di valori più grande e più duratura.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 6324
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
1220
2412

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da mario61 » 28/02/2023, 16:08

Noodles ha scritto: 28/02/2023, 15:07
Paperone ha scritto: 28/02/2023, 14:49

Questo è il punto. Il PD è stato il partito della responsabilità, mandando però giù rospi importanti, che quindi gli hanno fatto perdere la parte più a "sinistra", anche perché non è stato in grado di portare a casa nessun risultato in quel campo.

Io faccio sempre il solito discorso, se c'è tutta questa voglia di sinistra, e c'è, perché i vari partiti che si sono succeduti negli anni non hanno riscosso successo?
Il mio timore è che più che le idee, contino le persone, e ora la Schlein si presenta come una interlocutrice seria e affidabile.

a me sembra che il problema principale sia la percezione della realtà.
che è distorta.
ed è un problema grave.
non si tratta solo di personalità, il PD rimane probabilmente il miglior partito a livello qualitativo, inteso come preparazione politica.

il problema è che si è scelto di fare comunicazione politica e non politica.
si è scelto di lavorare in superficie, darsi un tono con i diritti civili ma non sporcarsi le mani nei problemi reali del paese.
ma soprattutto si è scelto di parlare solo a chi è in grado di capire.
chi non lo fa, è un idiota, non ha studiato, non è recuperabile.

il rdc non è semplicemente una marchetta politica, va a tutela di una categoria di persone che han bisogno.
poteva e doveva essere scritto meglio, doveva essere indirizzato probabilmente più verso le categorie protette...resta il fatto che questa campagna l'hai completamente ignorata, a tratti pure contrastata.
Ora vogliono pure mollare sul salario minimo?
le battaglie socialiste sono queste eh, in tutta europa.
se le abbracci seriamente magari ti tornano a votare, se spingi per le 80 euro per i dipendenti pubblici mi stai dicendo che ti interessa altro. :nonsa:
non ti seguo, Il PD sul reddito di cittadinanza era a favore, voleva solo modificare le misure sulle politiche attive.
Sul salario minimo era a favore, sia Bonaccini che Schlein lo appoggiano.  Ritengo che il tanto criticato Jobs Act sia stato forse l'unica riforma che ha cercato (e in parte c'è riuscita) di limitare il lavoro precario, eliminando co.co.co., lavoratori a progetto e partite Iva fittizie (sono stato tutte e tre le figure pur lavorando per 20 anni per un'unica azienda, fino a che il Jobs Act ha costretto l'azienda in questione ad assumermi).

A me, nonostante tutto, il PD continua a sembrare il partito italiano più a sinistra, se si vuole un'eguaglianza sostenibile e si vuole investire sullo sviluppo e non su strumenti demagogici come il superbonus e quota 100 che non sono sostenibili economicamente e che limiteranno le possibilità di crescita del paese.   A meno che non si pensi che il modello per la sinistra debba essere il Venezuela, allora vanno bene Conte e Fratoianni.

Poi, che vi devo dire, il modello in Italia è che la destra sfascia tutto e poi il PD deve mettere insieme i cocci.  Per fortuna che l'ha fatto, altrimenti non so come saremmo messi.

Se le campagne politiche in Italia si basano sulla menzogna e sull'ignoranza è difficile competere  (gli esempi sono termovalorizzatori, pensioni, rigassificatori, immigrazione, bonus edilizi e compagnia bella).    
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Noodles » 28/02/2023, 16:19

mario61 ha scritto: 28/02/2023, 16:08
Noodles ha scritto: 28/02/2023, 15:07

a me sembra che il problema principale sia la percezione della realtà.
che è distorta.
ed è un problema grave.
non si tratta solo di personalità, il PD rimane probabilmente il miglior partito a livello qualitativo, inteso come preparazione politica.

il problema è che si è scelto di fare comunicazione politica e non politica.
si è scelto di lavorare in superficie, darsi un tono con i diritti civili ma non sporcarsi le mani nei problemi reali del paese.
ma soprattutto si è scelto di parlare solo a chi è in grado di capire.
chi non lo fa, è un idiota, non ha studiato, non è recuperabile.

il rdc non è semplicemente una marchetta politica, va a tutela di una categoria di persone che han bisogno.
poteva e doveva essere scritto meglio, doveva essere indirizzato probabilmente più verso le categorie protette...resta il fatto che questa campagna l'hai completamente ignorata, a tratti pure contrastata.
Ora vogliono pure mollare sul salario minimo?
le battaglie socialiste sono queste eh, in tutta europa.
se le abbracci seriamente magari ti tornano a votare, se spingi per le 80 euro per i dipendenti pubblici mi stai dicendo che ti interessa altro. :nonsa:
non ti seguo, Il PD sul reddito di cittadinanza era a favore, voleva solo modificare le misure sulle politiche attive.
Sul salario minimo era a favore, sia Bonaccini che Schlein lo appoggiano.  Ritengo che il tanto criticato Jobs Act sia stato forse l'unica riforma che ha cercato (e in parte c'è riuscito) di limitare il lavoro precario, eliminando co.co.co., lavoratori a progetto e partite Iva fittizie (sono stato tutte e tre le figure pur lavorando per 20 anni per un'unica azienda, fino a che il Jobs Act ha costretto l'azienda in questione ad assumermi).

A me, nonostante tutto, il PD continua a sembrare il partito italiano più a sinistra, se si vuole un'eguaglianza sostenibile e si vuole investire sullo sviluppo e non su strumenti demagogici come il superbonus e quota 100 che non sono sostenibili economicamente e che limiteranno le possibilità di crescita del paese.   A meno che non si pensi che il modello per la sinistra debba essere il Venezuela, allora vanno bene Conte e Fratoianni.

Poi, che vi devo dire, il modello in Italia è che la destra sfascia tutto e poi il PD deve mettere insieme i cocci.  Per fortuna che l'ha fatto, altrimenti non so come saremmo messi.

Se le campagne politiche in Italia si basano sulla menzogna e sull'ignoranza è difficile competere  (gli esempi sono termovalorizzatori, pensioni, rigassificatori, immigrazione, bonus edilizi e compagnia bella).    
più a sinistra di cosa?
della meloni e salvini, ok.

se i riferimenti sono quelli ti senti più a sinistra per forza di cose.

se invece analizziamo gli argomenti sei oggi un partito di centro che ha una idea di diritti civili progressisti (senza però manco aver avuto il coraggio di riforme sull'identità gender o unioni civili).
a parole sei tante cose, nei fatti sei un partito moderato, il salario minimo OGGI comincia ad essere prerogativa , fino a due giorni era assistenzialismo. E lo sostengono ora proprio perchè sanno di essere in forte perdita con i lavoratori.

la sinistra non è mica per forza il venezuela (questa tua comparazione è un pò sospetta  :biggrin: ).
basta guardare in europa: c'è melanchon in Francia, ci sono i socialisti in Germania, persino i laburisti in inghilterra hanno un'anima più socialista del PD degli ultimi anni.

il modello di riferimento del PD degli ultimi 10-15 anni sono i democratici americani, devo aggiungere altro?  :biggrin:
 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/02/2023, 16:30

Noodles ha scritto: 28/02/2023, 16:19
mario61 ha scritto: 28/02/2023, 16:08
non ti seguo, Il PD sul reddito di cittadinanza era a favore, voleva solo modificare le misure sulle politiche attive.
Sul salario minimo era a favore, sia Bonaccini che Schlein lo appoggiano.  Ritengo che il tanto criticato Jobs Act sia stato forse l'unica riforma che ha cercato (e in parte c'è riuscito) di limitare il lavoro precario, eliminando co.co.co., lavoratori a progetto e partite Iva fittizie (sono stato tutte e tre le figure pur lavorando per 20 anni per un'unica azienda, fino a che il Jobs Act ha costretto l'azienda in questione ad assumermi).

A me, nonostante tutto, il PD continua a sembrare il partito italiano più a sinistra, se si vuole un'eguaglianza sostenibile e si vuole investire sullo sviluppo e non su strumenti demagogici come il superbonus e quota 100 che non sono sostenibili economicamente e che limiteranno le possibilità di crescita del paese.   A meno che non si pensi che il modello per la sinistra debba essere il Venezuela, allora vanno bene Conte e Fratoianni.

Poi, che vi devo dire, il modello in Italia è che la destra sfascia tutto e poi il PD deve mettere insieme i cocci.  Per fortuna che l'ha fatto, altrimenti non so come saremmo messi.

Se le campagne politiche in Italia si basano sulla menzogna e sull'ignoranza è difficile competere  (gli esempi sono termovalorizzatori, pensioni, rigassificatori, immigrazione, bonus edilizi e compagnia bella).    
più a sinistra di cosa?
della meloni e salvini, ok.

se i riferimenti sono quelli ti senti più a sinistra per forza di cose.

se invece analizziamo gli argomenti sei oggi un partito di centro che ha una idea di diritti civili progressisti (senza però manco aver avuto il coraggio di riforme sull'identità gender o unioni civili).
a parole sei tante cose, nei fatti sei un partito moderato, il salario minimo OGGI comincia ad essere prerogativa , fino a due giorni era assistenzialismo. E lo sostengono ora proprio perchè sanno di essere in forte perdita con i lavoratori.

la sinistra non è mica per forza il venezuela (questa tua comparazione è un pò sospetta  :biggrin: ).
basta guardare in europa: c'è melanchon in Francia, ci sono i socialisti in Germania, persino i laburisti in inghilterra hanno un'anima più socialista del PD degli ultimi anni.

il modello di riferimento del PD degli ultimi 10-15 anni sono i democratici americani, devo aggiungere altro?  :biggrin:
 

Ma ci mancherebbe altro.
Direi che il periodo in cui i partiti si dovevano spostare più verso gli estremi per questioni sociali sono passati da un pezzo, e vale tanto a destra quanto a sinistra.
è ridicolo pensare o pretendere che oggi ci si debba spostare a sinistra perchè c'è bisogno di lottare per i diritti dei lavoratori come se fossimo negli anni '70. Chi pensa che la strada sia quella ha un po' una visione distorta dei diritti in Italia.
Per carità, ci sta ancora tanto da fare, come il salario minimo ad esempio, ma mi pare normale che ci si centrizzi, perchè tante posizioni della sinistra sinistra sono roba non superata, di più.

PS ripeto, vale per entrambi gli schieramenti, e infatti lo vediamo con la centralizzazione di partiti che prima erano di destra vera, vedi FdI.
Immagine

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da BomberDede » 28/02/2023, 16:34

Però c'è un problema ormai vecchio: il PD a parole è a favore di molte delle posizioni di sinistra che cita noodles. Specie sui diritti ma poi non riesce a farle.
e perché non riesce a farla?
perché per governare il PD deve sempre fare alleanze del cazzo con partiti di centro/destra.
E perché il pd deve fare alleanze?
perché la maggioranza della popolazione un partito di sinistra non lo vota

e si torna al problema di base: io posso anche essere d'accordo ad una patrimoniale per finanziare determinate cose, ma se tanto con queste proposte arrivo massimo al 10% a che cazzo serve?

p.s: poi va beh, il discorso di dietto non è campato per aria. Tantssime battaglie storiche sui diritti dei lavoratori sono state vinte per fortuna e quindi è normale andare via da quelle posizioni. ci si può chiedere cosa si intenda oggi con sinistra e cose deve fare oggi la sinistra

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da BomberDede » 28/02/2023, 16:34

esempio banale:
https://www.huffingtonpost.it/economia/ ... -11448185/

posso essere d'accordo con la patrimoniale ad esempio, ma non per finanziare il superbonus...

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7288
15619
Contatta:

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 28/02/2023, 16:39

i 5 stelle senza i porti bloccati. :forza:

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/02/2023, 16:41

BomberDede ha scritto: 28/02/2023, 16:34 Però c'è un problema ormai vecchio: il PD a parole è a favore di molte delle posizioni di sinistra che cita noodles. Specie sui diritti ma poi non riesce a farle.
e perché non riesce a farla?
perché per governare il PD deve sempre fare alleanze del cazzo con partiti di centro/destra.
E perché il pd deve fare alleanze?
perché la maggioranza della popolazione un partito di sinistra non lo vota

e si torna al problema di base: io posso anche essere d'accordo ad una patrimoniale per finanziare determinate cose, ma se tanto con queste proposte arrivo massimo al 10% a che cazzo serve?

p.s: poi va beh, il discorso di dietto non è campato per aria. Tantssime battaglie storiche sui diritti dei lavoratori sono state vinte per fortuna e quindi è normale andare via da quelle posizioni. ci si può chiedere cosa si intenda oggi con sinistra e cose deve fare oggi la sinistra

Alleanze coi partiti di destra?
Mo va bene tutto, per carità, però fare revisionismo storico dopo 3 anni mi pare eccessivo.

Analizziamo i governi degli ultimi 10 anni insieme:
Governo Conte II: non mi pare ci fosse traccia della destra, a meno di voler continuare con la storia che i 5s siano di destra, considerando che stanno più a sinistra del PD
Governo Conte I: la sinistra non era al governo
Governo Gentiloni: non c'era mezzo partito di destra, nè al governo nè ad appoggio esterno, aveva maggioranza sia al Senato che in Parlamento
Governo Renzi: idem come sopra, ma diciamo che Renzi è un po' più centrista di quello che servirebbe per fare alcune di quelle riforme, e le sue priorità erano altre.
Governo Letta: stessa maggioranza, lui molto meno al centro
Governo Monti: governo di unità, con uno scopo, non le riforme

Insomma, non mi pare proprio che non abbiano avuto le possibilità di fare le riforme.
Se poi andassimo ancora più indietro a Prodi o simili, sarebbe ancora peggio.
Immagine

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da Noodles » 28/02/2023, 16:43

BomberDede ha scritto: 28/02/2023, 16:34 Però c'è un problema ormai vecchio: il PD a parole è a favore di molte delle posizioni di sinistra che cita noodles. Specie sui diritti ma poi non riesce a farle.
e perché non riesce a farla?
perché per governare il PD deve sempre fare alleanze del cazzo con partiti di centro/destra.
E perché il pd deve fare alleanze?
perché la maggioranza della popolazione un partito di sinistra non lo vota
l'errore di fondo è pensare di dover governare per forza attraverso queste alleanze che ti fossilizzano.
certo in parte aggravato da un paio di legge elettorali vergognose.
ma la sostanza rimane, non ti obbliga nessuno.
 
BomberDede ha scritto: 28/02/2023, 16:34
p.s: poi va beh, il discorso di dietto non è campato per aria. Tantssime battaglie storiche sui diritti dei lavoratori sono state vinte per fortuna e quindi è normale andare via da quelle posizioni. ci si può chiedere cosa si intenda oggi con sinistra e cose deve fare oggi la sinistra

non confondere la questione diritti con la questione salari.
i diritti dei lavoratori fortunatamente sono stati (in parte) risolti con lo statuto dei lavoratori.
ma quanto esso sia rispettato è tuttora materia oscura, visto che i controlli non ci sono e che per morti bianche siamo il primo paese in europa. tempo speso dietro a questo primo argomento? zero ed è solo un esempio.

poi la questione salariale eureka!, è un problema da almeno ventanni, da quando più o meno il salario di un lavoratore non ha più il potere di acquisto di un tempo. Oggi se ne sono accorti pure nel PD e li accogliamo senz'altro, sempre meglio tardi che mai.
 

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica

Messaggio da BomberDede » 28/02/2023, 16:44

Dietto ha scritto: 28/02/2023, 16:41
BomberDede ha scritto: 28/02/2023, 16:34 Però c'è un problema ormai vecchio: il PD a parole è a favore di molte delle posizioni di sinistra che cita noodles. Specie sui diritti ma poi non riesce a farle.
e perché non riesce a farla?
perché per governare il PD deve sempre fare alleanze del cazzo con partiti di centro/destra.
E perché il pd deve fare alleanze?
perché la maggioranza della popolazione un partito di sinistra non lo vota

e si torna al problema di base: io posso anche essere d'accordo ad una patrimoniale per finanziare determinate cose, ma se tanto con queste proposte arrivo massimo al 10% a che cazzo serve?

p.s: poi va beh, il discorso di dietto non è campato per aria. Tantssime battaglie storiche sui diritti dei lavoratori sono state vinte per fortuna e quindi è normale andare via da quelle posizioni. ci si può chiedere cosa si intenda oggi con sinistra e cose deve fare oggi la sinistra

Alleanze coi partiti di destra?
Mo va bene tutto, per carità, però fare revisionismo storico dopo 3 anni mi pare eccessivo.

Analizziamo i governi degli ultimi 10 anni insieme:
Governo Conte II: non mi pare ci fosse traccia della destra, a meno di voler continuare con la storia che i 5s siano di destra, considerando che stanno più a sinistra del PD
Governo Conte I: la sinistra non era al governo
Governo Gentiloni: non c'era mezzo partito di destra, nè al governo nè ad appoggio esterno, aveva maggioranza sia al Senato che in Parlamento
Governo Renzi: idem come sopra, ma diciamo che Renzi è un po' più centrista di quello che servirebbe per fare alcune di quelle riforme, e le sue priorità erano altre.
Governo Letta: stessa maggioranza, lui molto meno al centro
Governo Monti: governo di unità, con uno scopo, non le riforme

Insomma, non mi pare proprio che non abbiano avuto le possibilità di fare le riforme.
Se poi andassimo ancora più indietro a Prodi o simili, sarebbe ancora peggio.


ok il conte II te lo concedo, ma la legislatura Letta-Renzi-Gentiloni era decisamente al governo con partiti di destra. Scilvio e Fagiano nell'Ano cosa sono, di sinistra?

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”