Pagina 307 di 610
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 16:24
da Radiofreccia
flash ha scritto: 16/02/2021, 15:16
la vediamo agli antipodi.
per me sono in primis i tifosi che permettono a qualunque sistema di esistere. non solo per quanto riguarda il basket NBA ma lo sport in generale. e sono i tifosi in primis che permettono (in modo diretto e indiretto) che esistano certi contratti. non i giocatori.
in ogni caso, anche ammesso che fossero i giocatori a permettere al sistema di esistere e maturare certi contratti, che si autogesticano allora. sfanculino la NBA o qualunque altra organizzazione che secondo loro "non li difende" o "non li rispetta" abbastanza, formino un'altra entità e facciano quello che vogliono.
cosi è troppo facile. quando le dinamiche ti fanno comodo taci, appena una dinamica non ti piace ti lagni o parli a vanvera....
anche basta.
PS: che vuol dire "il discorso di green non è errato" pero subito dopo "stona" ? se stona vuol dire che tanto corretto non è, appunto come diceva brian mette insieme mele e pere.
quanto alla mental illness dei giocatori non rispondo neanche perché so già che anche su questo la pensiamo agli antipodi.
I tifosi esistono perché le prestazioni sportive sono di un livello eccelso.
E' la ragione per cui la NBA ha più seguito e più soldi del campionato di basket inglese.
Dire che siano i tifosi a far sì che un sistema così funzionante esista è un modo molto romantico ma, secondo me, del tutto errato di vedere le cose. La NBA è un'azienda, come tale chi lavora per essa è il vero motore e la qualità del lavoro degli stessi che permette di avere una clientela così tanto ampia.
Guarda che se i giocatori si autogestissero, a perderci sarebbe solo la NBA.
Premettendo che poi è un discorso no sense questo, ma era per mettere i punti sulle i.
Il discorso fanno da Green per me è giusto, ma posso capire se risulti stonato rispetto ai casi recenti di Davis ed Harden.
Però le due cose non si escludono affatto, assolutamente.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 16:29
da Hotel Supramonte
Radiofreccia ha scritto: 16/02/2021, 16:24
flash ha scritto: 16/02/2021, 15:16
la vediamo agli antipodi.
per me sono in primis i tifosi che permettono a qualunque sistema di esistere. non solo per quanto riguarda il basket NBA ma lo sport in generale. e sono i tifosi in primis che permettono (in modo diretto e indiretto) che esistano certi contratti. non i giocatori.
in ogni caso, anche ammesso che fossero i giocatori a permettere al sistema di esistere e maturare certi contratti, che si autogesticano allora. sfanculino la NBA o qualunque altra organizzazione che secondo loro "non li difende" o "non li rispetta" abbastanza, formino un'altra entità e facciano quello che vogliono.
cosi è troppo facile. quando le dinamiche ti fanno comodo taci, appena una dinamica non ti piace ti lagni o parli a vanvera....
anche basta.
PS: che vuol dire "il discorso di green non è errato" pero subito dopo "stona" ? se stona vuol dire che tanto corretto non è, appunto come diceva brian mette insieme mele e pere.
quanto alla mental illness dei giocatori non rispondo neanche perché so già che anche su questo la pensiamo agli antipodi.
I tifosi esistono perché le prestazioni sportive sono di un livello eccelso.
E' la ragione per cui la NBA ha più seguito e più soldi del campionato di basket inglese.
Dire che siano i tifosi a far sì che un sistema così funzionante esista è un modo molto romantico ma, secondo me, del tutto errato di vedere le cose. La NBA è un'azienda, come tale chi lavora per essa è il vero motore e la qualità del lavoro degli stessi che permette di avere una clientela così tanto ampia.
Guarda che se i giocatori si autogestissero, a perderci sarebbe solo la NBA.
Premettendo che poi è un discorso no sense questo, ma era per mettere i punti sulle i.
Il discorso fanno da Green per me è giusto, ma posso capire se risulti stonato rispetto ai casi recenti di Davis ed Harden.
Però le due cose non si escludono affatto, assolutamente.
Radio però stai sminuendo il ruolo del management NBA. Senza Stern la Lega non sarebbe quello che è adesso, e senza i grandi proprietari che hanno investito miliardi in palazzetti e strutture neanche.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 16:58
da Arvydas73
flash ha scritto: 16/02/2021, 15:46
Arvydas73 ha scritto: 16/02/2021, 15:22
No, hanno il dovere di fare il lavoro per cui sono pagati e il diritto di dire ciò che vogliono. Ripeto, manco io come te condivido ciò che ha detto, ma ciò non vuol dire che non possa o debba farlo, tutto li
ma perché ogni volta si deve sfociare nella retorica da 4 soldi?
è un modo di dire zitto e gioca, non significa che uno contesti il diritto di uno di pensare/parlare.
se poi piace fare polemica spicciola attaccandosi alla semantica, allora "il diritto di dire ciò che vogliono" letteralmente è una minkiata sesquipedale che neanche la retorica più inutile, ma non solo riferita ai giocatori, in generale. non è uno si possa alzare la mattina e dire letteralmente qualsiasi cosa gli passi per il cervello perché "ho il diritto di dire ciò che voglio". e non c'è bisogno di scomodare esempi lapalissiani per spiegare il concetto.
Ah vabbè, allora...
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 17:08
da andreaR
Esiste qualche proiezione di quale potrebbe essere la quota playoff diretta e i playin a est?
Per il 6° poco sopra il .500 per l'ultimo posto playin poco sopra il .400 ?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 17:14
da flash
Radiofreccia ha scritto: 16/02/2021, 16:24
flash ha scritto: 16/02/2021, 15:16
la vediamo agli antipodi.
per me sono in primis i tifosi che permettono a qualunque sistema di esistere. non solo per quanto riguarda il basket NBA ma lo sport in generale. e sono i tifosi in primis che permettono (in modo diretto e indiretto) che esistano certi contratti. non i giocatori.
in ogni caso, anche ammesso che fossero i giocatori a permettere al sistema di esistere e maturare certi contratti, che si autogesticano allora. sfanculino la NBA o qualunque altra organizzazione che secondo loro "non li difende" o "non li rispetta" abbastanza, formino un'altra entità e facciano quello che vogliono.
cosi è troppo facile. quando le dinamiche ti fanno comodo taci, appena una dinamica non ti piace ti lagni o parli a vanvera....
anche basta.
PS: che vuol dire "il discorso di green non è errato" pero subito dopo "stona" ? se stona vuol dire che tanto corretto non è, appunto come diceva brian mette insieme mele e pere.
quanto alla mental illness dei giocatori non rispondo neanche perché so già che anche su questo la pensiamo agli antipodi.
I tifosi esistono perché le prestazioni sportive sono di un livello eccelso.
E' la ragione per cui la NBA ha più seguito e più soldi del campionato di basket inglese.
Dire che siano i tifosi a far sì che un sistema così funzionante esista è un modo molto romantico ma, secondo me, del tutto errato di vedere le cose. La NBA è un'azienda, come tale chi lavora per essa è il vero motore e la qualità del lavoro degli stessi che permette di avere una clientela così tanto ampia.
Guarda che se i giocatori si autogestissero, a perderci sarebbe solo la NBA.
Premettendo che poi è un discorso no sense questo, ma era per mettere i punti sulle i.
Il discorso fanno da Green per me è giusto, ma posso capire se risulti stonato rispetto ai casi recenti di Davis ed Harden.
Però le due cose non si escludono affatto, assolutamente.
che è la storia dell'uovo e della gallina?
perché te la potrei rigirare e dire allora che senza milioni di tifosi disposti a pagare per biglietti, merchandising, pay TV (con tutta la pubblicità e sponsorizzazioni relative) per le prestazioni sportive di livello eccelso di cui parli il sistema col piffero che genererebbe a cascata quei soldi.
alla fine puoi essere bravo quanto vuoi a fare una determinata cosa, ma se non c'è gente disposta a investire tempo e denaro per vedertela fare non ci guadagni nulla eh. né tu giocatore né l'azienda che ci sta dietro.
il boldato non ha molto senso logico, perché se i giocatori fossero in grado di mettere in piedi un sistema/azienda altrettanto valido sarebbero solo degli sciocchi a non farlo per restare all'interno di un sistema/azienda che a sentire loro non li difende e rispetta abbastanza. e questo vale non solo per i giocatori NBA, ma anche per quelli della NHL, NFL, MLB, i calciatori, etc.
su green ripeto che la penso come brian, ha mischiato pere e mele. te non la vedi cosi, ok.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 18:07
da Brian_di_Nazareth
Radiofreccia ha scritto:Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 14:43
In pratica scegliete bene e non sviluppate nessuno
che è una strategia che ha pagato mi pare.
Davis voleva LA e ci saresti arrivato anche con solo le scelte....vedi Nets e Harden
Credi che i Pels avrebbero accettato una trade con Josh Jackson al posto di Ball, Davon Reed al posto di Hart e Dunn al posto di Ingram?
Situazione in cui ogni scelta fosse stata sbagliata dal FO dei Lakers.
Te la ribalto. Credi che Ingram, Ball etc. fosse il pacchetto migliore possibile?
Credimi che Davis voleva LA e aLA sarebbe andato. Specie perché era in scadenza.
Cmq un FO che sbagliasse tutte le pick 7,2,2,2 in fila sarebbe da fucilazione.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 18:19
da Jack
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 18:07
Radiofreccia ha scritto:
Credi che i Pels avrebbero accettato una trade con Josh Jackson al posto di Ball, Davon Reed al posto di Hart e Dunn al posto di Ingram?
Situazione in cui ogni scelta fosse stata sbagliata dal FO dei Lakers.
Te la ribalto. Credi che Ingram, Ball etc. fosse il pacchetto migliore possibile?
Credimi che Davis voleva LA e aLA sarebbe andato. Specie perché era in scadenza.
Cmq un FO che sbagliasse tutte le pick 7,2,2,2 in fila sarebbe da fucilazione.
C'era anche la 4 che è diventato Hunter, non erano mica obbligati a scambiarla. Ingram, Lonzo, Hunter e tutte quelle pick per me era il pacchetto migliore. In ogni caso i Lakers hanno scelto molto bene in basso più che in lottery e questo è un mix di fortuna e buon scouting.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 19:50
da Brian_di_Nazareth
Jack ha scritto: 16/02/2021, 18:19
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 18:07
Te la ribalto. Credi che Ingram, Ball etc. fosse il pacchetto migliore possibile?
Credimi che Davis voleva LA e aLA sarebbe andato. Specie perché era in scadenza.
Cmq un FO che sbagliasse tutte le pick 7,2,2,2 in fila sarebbe da fucilazione.
C'era anche la 4 che è diventato Hunter, non erano mica obbligati a scambiarla. Ingram, Lonzo, Hunter e tutte quelle pick per me era il pacchetto migliore. In ogni caso i Lakers hanno scelto molto bene in basso più che in lottery e questo è un mix di fortuna e buon scouting.
Mai scritto che i Lakers non abbiano draftato bene.
Però è un fatto che non hanno sviluppato nessuno...a parte Kuzma (?)
Poi se vogliamo raccontarci che Davis è andato a LA perchè era il pacchetto migliore....va bene tutto

Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 20:36
da PWillis52
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 19:50
Jack ha scritto: 16/02/2021, 18:19
C'era anche la 4 che è diventato Hunter, non erano mica obbligati a scambiarla. Ingram, Lonzo, Hunter e tutte quelle pick per me era il pacchetto migliore. In ogni caso i Lakers hanno scelto molto bene in basso più che in lottery e questo è un mix di fortuna e buon scouting.
Mai scritto che i Lakers non abbiano draftato bene.
Però è un fatto che non hanno sviluppato nessuno...a parte Kuzma (?)
Poi se vogliamo raccontarci che Davis è andato a LA perchè era il pacchetto migliore....va bene tutto
Se vogliamo ci possiamo anche raccontare quanto sia importante contare il numero di giocatori draftati lì presenti nel roster di chi vince il titolo, ma sappiamo tutti che non conta, né tantomeno frega un cazzo a nessuno.....................dei tifosi della franchigia che ha vinto.

Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 20:46
da Brian_di_Nazareth
PWillis52 ha scritto: 16/02/2021, 20:36
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 19:50
Mai scritto che i Lakers non abbiano draftato bene.
Però è un fatto che non hanno sviluppato nessuno...a parte Kuzma (?)
Poi se vogliamo raccontarci che Davis è andato a LA perchè era il pacchetto migliore....va bene tutto
Se vogliamo ci possiamo anche raccontare quanto sia importante contare il numero di giocatori draftati lì presenti nel roster di chi vince il titolo, ma sappiamo tutti che non conta, né tantomeno frega un cazzo a nessuno.....................dei tifosi della franchigia che ha vinto.
Difatti nessuno parla del numero dei giocatori draftati da una franchigia che vince (al netto che a GS non è andata male con le loro scelte).
Si parlava della capacità dei Lakers di draftare bene e della loro "capacità" nello svilupparli.
E del fatto che "è grazie ai loro buoni draft che Davis è arrivato a giocare a LA"

Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 20:51
da PWillis52
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 20:46
PWillis52 ha scritto: 16/02/2021, 20:36
Se vogliamo ci possiamo anche raccontare quanto sia importante contare il numero di giocatori draftati lì presenti nel roster di chi vince il titolo, ma sappiamo tutti che non conta, né tantomeno frega un cazzo a nessuno.....................dei tifosi della franchigia che ha vinto.
Difatti nessuno parla del numero dei giocatori draftati da una franchigia che vince (al netto che a GS non è andata male con le loro scelte).
Si parlava della capacità dei Lakers di draftare bene e della loro "capacità" nello svilupparli.
E del fatto che "è grazie ai loro buoni draft che Davis è arrivato a giocare a LA"
Davis gioca ad LA perché voleva giocare ai Lakers. Punto.
Chiaro avere qualche giovane di prospettiva ha reso la trade migliore per i Pels. Secondo me sarebbe stata più dura e la situazione AD-NewOrleans sarebbe durata di più.
Forse mi sbaglio ma il discorso era partito da Randle e Clarkson. Negare che ai Lakers anche negli anni più schifosi, col FO che era da prendere a calci, si sia scelto bene al secondo giro è non ammettere fatti realmente accaduti.
Edit : l'unico che aveva in mano le carte per far saltare il passaggio ad LA era Ainge ma ha preferito (non) muoversi diversamente. E siccome lui ce l'ha lungo più di tutti ha fatto certamente bene.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 20:57
da franzis
Jack ha scritto: 16/02/2021, 18:19
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 18:07
Te la ribalto. Credi che Ingram, Ball etc. fosse il pacchetto migliore possibile?
Credimi che Davis voleva LA e aLA sarebbe andato. Specie perché era in scadenza.
Cmq un FO che sbagliasse tutte le pick 7,2,2,2 in fila sarebbe da fucilazione.
C'era anche la 4 che è diventato Hunter, non erano mica obbligati a scambiarla. Ingram, Lonzo, Hunter e tutte quelle pick per me era il pacchetto migliore. In ogni caso i Lakers hanno scelto molto bene in basso più che in lottery e questo è un mix di fortuna e buon scouting.
Peccato che tante di quelle scelte le abbiamo lasciate andar via per praticamente niente se non cap space.
Poi è andata bene lo stesso, ma mettendole tutte insieme resta un esempio clamoroso di mismanagemet di asset.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 21:03
da franzis
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 18:07
Radiofreccia ha scritto:
Credi che i Pels avrebbero accettato una trade con Josh Jackson al posto di Ball, Davon Reed al posto di Hart e Dunn al posto di Ingram?
Situazione in cui ogni scelta fosse stata sbagliata dal FO dei Lakers.
Te la ribalto. Credi che Ingram, Ball etc. fosse il pacchetto migliore possibile?
Credimi che Davis voleva LA e aLA sarebbe andato. Specie perché era in scadenza.
Cmq un FO che sbagliasse tutte le pick 7,2,2,2 in fila sarebbe da fucilazione.
Qualche FO scegliendo con le pick 6, 3, 3, 1, 1 di fila è riuscito a sbagliarne 3 su 5
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 21:29
da Jack
franzis ha scritto: 16/02/2021, 20:57
Jack ha scritto: 16/02/2021, 18:19
C'era anche la 4 che è diventato Hunter, non erano mica obbligati a scambiarla. Ingram, Lonzo, Hunter e tutte quelle pick per me era il pacchetto migliore. In ogni caso i Lakers hanno scelto molto bene in basso più che in lottery e questo è un mix di fortuna e buon scouting.
Peccato che tante di quelle scelte le abbiamo lasciate andar via per praticamente niente se non cap space.
Poi è andata bene lo stesso, ma mettendole tutte insieme resta un esempio clamoroso di mismanagemet di asset.
Eh so, lo stesso Randle se non volevi provare a rifirmarlo tanto valeva cederlo prima.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/02/2021, 21:41
da Jack
Brian_di_Nazareth ha scritto: 16/02/2021, 20:46
PWillis52 ha scritto: 16/02/2021, 20:36
Se vogliamo ci possiamo anche raccontare quanto sia importante contare il numero di giocatori draftati lì presenti nel roster di chi vince il titolo, ma sappiamo tutti che non conta, né tantomeno frega un cazzo a nessuno.....................dei tifosi della franchigia che ha vinto.
Difatti nessuno parla del numero dei giocatori draftati da una franchigia che vince (al netto che a GS non è andata male con le loro scelte).
Si parlava della capacità dei Lakers di draftare bene e della loro "capacità" nello svilupparli.
E del fatto che "è grazie ai loro buoni draft che Davis è arrivato a giocare a LA"
Non è per quello ma la narrativa su Davis che ha forzato la mano per andare solo ai Lakers non mi trova d'accordo ed è passato talmente poco tempo che trovo incredibile ormai tutti si siano dimenticati com'è andata. Io ricordo una lista di squadre gradite come è successo con Harden, sono sicuro che i Lakers erano la meta preferita ma non c'è stata nessuna altra offerta valida per Davis. Ainge senza mettere Tatum in mezzo non aveva modo di fare meglio dei Lakers e per le altre squadre provare ad inventarsi qualcosa non aveva senso perchè poi bisogna essere competitivi in tempo per il rinnovo. Al di là di quello che si leggeva sul forum quando un big è sul mercato, prendo Harden ad esempio, tutti vorrebbero prenderlo ma alla fine ci sono sempre due massimo tre squadre per cui ha senso e tra quelle l'offerta dei Lakers era la migliore. Boston secondo me avrebbe potuto superare i Lakers con Tatum in mezzo come Phila con Simmons.