Green Bay Packers.
-
- Pro
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1841
- 1051
Re: Green Bay Packers.
L'altra cosa che comincia a turbarmi è: ma se avesse ragione @fetsmo , e se la scelta giusta fosse prendere Branch al primo giro, possibilmente con trade down?
Premium pick, ma per l'unico talento da primo giro di una classe molto debole, e per cercare una soluzione all'oggi e allo starting lineup (non al domani, non alla depth). RAS mediocre... ma mi dicono che questo ha 4 (quattro) missed tackles in carriera. Ha sempre giocato nickel, ma sembra avere una grande capacità di placcaggio nello spazio. La velocità è tutt'altro che elite, ma la comprensione del gioco sembra notevole. Non lo so. Di certo è una scelta che ha conseguenze su tutto il draft. Verrebbe una cosa così, tipo (il board in questo esperimento mi è caduto in modo molto strano):
#15, Brian Branch, S/NCB, Alabama
#45, Luke Musgrave, TE, Oregon State
#78, Derick Hall, Edge, Auburn
#116, Jayden Reed, WR, Michigan
#149, Josh Whyle, TE, Cincinnati
#170, Jaren Hall, QB, BYU
#232, Evan Hull, RB, Northwestern
#235, Rakim Jarrett, WR, Maryland
#242, Jalen Redmond, IDL, Oklahoma
#256, Sidy Sow, OT/G, Eastern Michigan
Detto che se ti cade Van Ness alla #15 lo prendi e basta...
Premium pick, ma per l'unico talento da primo giro di una classe molto debole, e per cercare una soluzione all'oggi e allo starting lineup (non al domani, non alla depth). RAS mediocre... ma mi dicono che questo ha 4 (quattro) missed tackles in carriera. Ha sempre giocato nickel, ma sembra avere una grande capacità di placcaggio nello spazio. La velocità è tutt'altro che elite, ma la comprensione del gioco sembra notevole. Non lo so. Di certo è una scelta che ha conseguenze su tutto il draft. Verrebbe una cosa così, tipo (il board in questo esperimento mi è caduto in modo molto strano):
#15, Brian Branch, S/NCB, Alabama
#45, Luke Musgrave, TE, Oregon State
#78, Derick Hall, Edge, Auburn
#116, Jayden Reed, WR, Michigan
#149, Josh Whyle, TE, Cincinnati
#170, Jaren Hall, QB, BYU
#232, Evan Hull, RB, Northwestern
#235, Rakim Jarrett, WR, Maryland
#242, Jalen Redmond, IDL, Oklahoma
#256, Sidy Sow, OT/G, Eastern Michigan
Detto che se ti cade Van Ness alla #15 lo prendi e basta...
- Dark062
- Pro
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 22/09/2018, 22:28
- NFL Team: SF 49ers
- NBA Team: LA Lakers
- Squadra di calcio: AC Milan
- Località: Mole
- 1077
- 842
- acp
- Hero Member
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
- MLB Team: luke kuechly.
- NFL Team: la pace dei sensi.
- NBA Team: basket fa schifo.
- Squadra di calcio: TF.
- 44
- 2187
Re: Green Bay Packers.
fine di un'era.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20819
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18417
- 7253
Re: Green Bay Packers.
AMEN.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20819
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18417
- 7253
Re: Green Bay Packers.
Vado a naso non ho voglia di cercar tabelle, ma se ci mettevano la 13 e bona veniva meno in termini di draft capital
-
- Hero Member
- Messaggi: 20819
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18417
- 7253
-
- Pro
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1841
- 1051
Re: Green Bay Packers.
Bene. Molto bene. Non credo fosse possibile ottenere di più.
La #42 per noi è oro. La #13 è anche troppo alta, per quello che serve a noi, e una leggera trade down sarebbe la benvenuta. Per il 2024, tocca sperare che il #12 resti sano, giochi e perda. Nothing personal, Aaron
Ora cercherò di capire come siamo messi a livello di cap. Poi lascerò decantare tutto questo per un po'. Poi cercherò di rendermi conto di cosa è successo.
Non mi era mai capitato di cambiare QB.
La #42 per noi è oro. La #13 è anche troppo alta, per quello che serve a noi, e una leggera trade down sarebbe la benvenuta. Per il 2024, tocca sperare che il #12 resti sano, giochi e perda. Nothing personal, Aaron

Ora cercherò di capire come siamo messi a livello di cap. Poi lascerò decantare tutto questo per un po'. Poi cercherò di rendermi conto di cosa è successo.
Non mi era mai capitato di cambiare QB.
- acp
- Hero Member
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
- MLB Team: luke kuechly.
- NFL Team: la pace dei sensi.
- NBA Team: basket fa schifo.
- Squadra di calcio: TF.
- 44
- 2187
Re: Green Bay Packers.
gloric ha scritto: 24/04/2023, 23:39 Bene. Molto bene. Non credo fosse possibile ottenere di più.
La #42 per noi è oro. La #13 è anche troppo alta, per quello che serve a noi, e una leggera trade down sarebbe la benvenuta. Per il 2024, tocca sperare che il #12 resti sano, giochi e perda. Nothing personal, Aaron
Ora cercherò di capire come siamo messi a livello di cap. Poi lascerò decantare tutto questo per un po'. Poi cercherò di rendermi conto di cosa è successo.
Non mi era mai capitato di cambiare QB.
auguri
-
- Pro
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1841
- 1051
-
- Pro
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1841
- 1051
Re: Green Bay Packers.
Per quello che ho capito, lato cap.
Il cap hit di 31.62 mln era, come diceva a suo tempo @lelomb , inevitabile. Con la trade sale a 40.31 mln e ci lascia con uno spazio di manovra molto risicato (12.4 mln circa, da impiegare in parte nella draft pool). I contratti ristrutturabili sono stati ristrutturati. Ci resta, salvo errore da parte mia, solo l'estensione di Gary (certa). In queste condizioni, non era possibile integrare il contratto di giocatori come Corey Davis, che infatti non entrano nello scambio.
Tuttavia, Rodgers è interamente off the books dopo il 2023. I Jets si accollano interamente i 59.5 mln fully guaranteed previsti dal contratto. Anche se quanto scrive Pelissero non fosse vero, e anche se Rodgers non firmasse un contratto rivisto per facilitare la trade lato Packers, Gutekunst ci tira comunque fuori in modo incredibilmente pulito da quel contratto capestro escogitato da Russ Ball (e da lui stesso) un anno fa.
Alla luce di tutto questo, della compensation strappata da GB, e del modo insensato e al solito self-focused con cui ARod ha gestito le comunicazioni, per me i Packers hanno largamente vinto la trade. I Jets si sono esposti troppo e troppo presto, fino a non avere via d'uscita. Ora devono sperare di andare parecchio lontano nel 2023 (l'unico anno per il quale Rodgers si è esplicitamente impegnato), e di darci conseguentemente una prima molto bassa. E 60 mln + la #42 2023 + (dico per dire) la #30 2024 è un prezzo molto alto per un QB di 39 anni che esce da una delle sue peggiori stagioni in carriera. Poi Rodgers sarà sicuramente motivato, passerà l'estate ad allenarsi e si presenterà tirato a lucido al camp. Però dal day 1 è il secondo QB dietro Josh Allen in una division molto competitiva in cui le avversarie schierano tre ottime difese. E non è abituato a nulla di tutto ciò.
Il mio auspicio è che resti sano, giochi bene, perda ai PO e ci porti una pick tra la #20 e la #30
Pick che per i Packers sarebbe preziosissima, nel senso che se Love fosse quello che tutti speriamo possa essere, la spenderemmo per migliorare la squadra intorno a lui; se Love dovesse essere, come tutti temiamo, un bust, la pick Jets potrebbe essere impacchettata insieme alla prima Packers per salire a prendere un nuovo QB.
Good job, Gute. Ora cerchiamo di dare un senso al draft 2020
Grazie. Ne abbiamo bisogno
Il cap hit di 31.62 mln era, come diceva a suo tempo @lelomb , inevitabile. Con la trade sale a 40.31 mln e ci lascia con uno spazio di manovra molto risicato (12.4 mln circa, da impiegare in parte nella draft pool). I contratti ristrutturabili sono stati ristrutturati. Ci resta, salvo errore da parte mia, solo l'estensione di Gary (certa). In queste condizioni, non era possibile integrare il contratto di giocatori come Corey Davis, che infatti non entrano nello scambio.
Tuttavia, Rodgers è interamente off the books dopo il 2023. I Jets si accollano interamente i 59.5 mln fully guaranteed previsti dal contratto. Anche se quanto scrive Pelissero non fosse vero, e anche se Rodgers non firmasse un contratto rivisto per facilitare la trade lato Packers, Gutekunst ci tira comunque fuori in modo incredibilmente pulito da quel contratto capestro escogitato da Russ Ball (e da lui stesso) un anno fa.
Alla luce di tutto questo, della compensation strappata da GB, e del modo insensato e al solito self-focused con cui ARod ha gestito le comunicazioni, per me i Packers hanno largamente vinto la trade. I Jets si sono esposti troppo e troppo presto, fino a non avere via d'uscita. Ora devono sperare di andare parecchio lontano nel 2023 (l'unico anno per il quale Rodgers si è esplicitamente impegnato), e di darci conseguentemente una prima molto bassa. E 60 mln + la #42 2023 + (dico per dire) la #30 2024 è un prezzo molto alto per un QB di 39 anni che esce da una delle sue peggiori stagioni in carriera. Poi Rodgers sarà sicuramente motivato, passerà l'estate ad allenarsi e si presenterà tirato a lucido al camp. Però dal day 1 è il secondo QB dietro Josh Allen in una division molto competitiva in cui le avversarie schierano tre ottime difese. E non è abituato a nulla di tutto ciò.
Il mio auspicio è che resti sano, giochi bene, perda ai PO e ci porti una pick tra la #20 e la #30

Good job, Gute. Ora cerchiamo di dare un senso al draft 2020

Grazie. Ne abbiamo bisogno

-
- Pro
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1841
- 1051
-
- Hero Member
- Messaggi: 20819
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18417
- 7253
-
- Pro
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1841
- 1051
Re: Green Bay Packers.
Nulla di nuovo rispetto a quanto già si sapeva, in realtà. Ne siamo usciti alla fine molto bene.
-
- Pro
- Messaggi: 4469
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1841
- 1051
Re: Green Bay Packers.
Leggo da più parti che la scelta di salire alla #13 sia nata dall'esigenza di essere nel range dei top OT. Si punterebbe a un profilo alla Broderick Jones, pare.
La cosa avrebbe senso in prospettiva 2024... ma ci sono altri need più pressanti, per me.
Vediamo. Tanto Gute farà di testa sua e prenderà Bijan
La cosa avrebbe senso in prospettiva 2024... ma ci sono altri need più pressanti, per me.
Vediamo. Tanto Gute farà di testa sua e prenderà Bijan

-
- Hero Member
- Messaggi: 20819
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18417
- 7253
Re: Green Bay Packers.
gloric ha scritto: 26/04/2023, 17:20 Leggo da più parti che la scelta di salire alla #13 sia nata dall'esigenza di essere nel range dei top OT. Si punterebbe a un profilo alla Broderick Jones, pare.
La cosa avrebbe senso in prospettiva 2024... ma ci sono altri need più pressanti, per me.
Vediamo. Tanto Gute farà di testa sua e prenderà Bijan
Però quando ti ricapita di avere una pick in top15 e poterci prendere un topX che non sia un topQB, perchè se prossimo anno siamo ancora qua a parlare di una top10 o giù di lì, verosimilmente è perchè ci servirà provare un nuovo prospetto sotto il culo del centro e il dio del football non voglia chi ci siada far partire la giostra del QB..
Per cui in un certo senso assicurarsi subito il sostituto di un contratto con la data di scadenza in grassetto grosso e che per altro ha red flag fisiche più grosse della data di scadenza, nel boh 2ndo/3zo ruolo più importante della squadra, non è poi sta brutta idea.
Perchè il resto si aggiusta, ma ci sono letteralmente meno consensous OT in questa classe che dita di una mano, vero che abbiamo in factory diversi prospetti anche con talento maggiore rispetto a dove li abbiamo raccattati, vero che Bak è un quarto che abbiamo sempre sviluppato gente presa da tutte le posizioni, ma i migliori stanno lì.
Alla fine needoni il giorno uno abbiamo giusto il TE ed in una certa misura il WR, il resto è Dept alta o bassa, ma sempre depth e prospettiva.
Posto che ho letto da più parti che ci sono fra le varie board diverse con meno di 20 firstgrade, quindi prima seconda e terza opzione dovrebbe essere la tradedown, che sarà ovviamente più complessa data proprio la distribuzione che si dice esserci nelle valutazioni.