Re: I politici hanno fallito, ma non quanto rowiz con phpbb - ll topic della politica
Inviato: 27/02/2023, 9:46
Tra gli elettori di sinistra che conosco io c'è molto "entusiasmo"
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
mario61 ha scritto: 26/02/2023, 19:31
io ci sono andato perchè Bonaccini è la mia ultima speranza nel PD, secondo me ci sono andati anche una frotta di 5 stelle per votare Schlein. A me questa metodologia di primarie aperte sembra autolesionistica, dovrebbero far votare solo gli iscritti.
closed ha scritto: 27/02/2023, 9:49mario61 ha scritto: 26/02/2023, 19:31
io ci sono andato perchè Bonaccini è la mia ultima speranza nel PD, secondo me ci sono andati anche una frotta di 5 stelle per votare Schlein. A me questa metodologia di primarie aperte sembra autolesionistica, dovrebbero far votare solo gli iscritti.
Beh si finora ha funzionato in effetti rinchiudersi nei circoli.
Anche scegliere l'ennesimo candidato pro-establishment e uguale ai precedenti sarebbe stato in linea con la storia del PD ma stavolta non è successo.
Anche sta cosa dei 5 stelle non mi è molto chiara, io non ho mai votato 5S in vita mia e men che meno PD, ma ieri (turandomi il naso dalla puzza) sono andato a dare la mia preferenza alla Schlein.
Capisco che per l'anima centrista e reazionaria predominante in questa insulsa accozzaglia che continuiamo erroneamente a chiamare partito sia una brutta botta, speriamo sia la volta buona per una cazzo di scissione.
closed ha scritto: 27/02/2023, 9:49mario61 ha scritto: 26/02/2023, 19:31
io ci sono andato perchè Bonaccini è la mia ultima speranza nel PD, secondo me ci sono andati anche una frotta di 5 stelle per votare Schlein. A me questa metodologia di primarie aperte sembra autolesionistica, dovrebbero far votare solo gli iscritti.
Beh si finora ha funzionato in effetti rinchiudersi nei circoli.
Anche scegliere l'ennesimo candidato pro-establishment e uguale ai precedenti sarebbe stato in linea con la storia del PD ma stavolta non è successo.
Anche sta cosa dei 5 stelle non mi è molto chiara, io non ho mai votato 5S in vita mia e men che meno PD, ma ieri (turandomi il naso dalla puzza) sono andato a dare la mia preferenza alla Schlein.
Capisco che per l'anima centrista e reazionaria predominante in questa insulsa accozzaglia che continuiamo erroneamente a chiamare partito sia una brutta botta, speriamo sia la volta buona per una cazzo di scissione.
BomberDede ha scritto: 27/02/2023, 9:52closed ha scritto: 27/02/2023, 9:49
Beh si finora ha funzionato in effetti rinchiudersi nei circoli.
Anche scegliere l'ennesimo candidato pro-establishment e uguale ai precedenti sarebbe stato in linea con la storia del PD ma stavolta non è successo.
Anche sta cosa dei 5 stelle non mi è molto chiara, io non ho mai votato 5S in vita mia e men che meno PD, ma ieri (turandomi il naso dalla puzza) sono andato a dare la mia preferenza alla Schlein.
Capisco che per l'anima centrista e reazionaria predominante in questa insulsa accozzaglia che continuiamo erroneamente a chiamare partito sia una brutta botta, speriamo sia la volta buona per una cazzo di scissione.
ovviamente le preferenze sono personale e voti chi ti pare.
ma votare Schlein sostenuta da Bersani, Franceschini, Ochetto, Letta e chi più ne ha più ne metta e pensare vi aver votato il "nuovo" e aver votato contro l'establishment mi sembra un pò miope eh....
closed ha scritto: 27/02/2023, 9:49mario61 ha scritto: 26/02/2023, 19:31
io ci sono andato perchè Bonaccini è la mia ultima speranza nel PD, secondo me ci sono andati anche una frotta di 5 stelle per votare Schlein. A me questa metodologia di primarie aperte sembra autolesionistica, dovrebbero far votare solo gli iscritti.
Beh si finora ha funzionato in effetti rinchiudersi nei circoli.
Anche scegliere l'ennesimo candidato pro-establishment e uguale ai precedenti sarebbe stato in linea con la storia del PD ma stavolta non è successo.
Anche sta cosa dei 5 stelle non mi è molto chiara, io non ho mai votato 5S in vita mia e men che meno PD, ma ieri (turandomi il naso dalla puzza) sono andato a dare la mia preferenza alla Schlein.
Capisco che per l'anima centrista e reazionaria predominante in questa insulsa accozzaglia che continuiamo erroneamente a chiamare partito sia una brutta botta, speriamo sia la volta buona per una cazzo di scissione.
closed ha scritto: 27/02/2023, 9:49io non ho mai votato 5S in vita mia e men che meno PD, ma ieri (turandomi il naso dalla puzza) sono andato a dare la mia preferenza alla Schlein.
Capisco che per l'anima centrista e reazionaria predominante in questa insulsa accozzaglia che continuiamo erroneamente a chiamare partito sia una brutta botta, speriamo sia la volta buona per una cazzo di scissione.
AgentZero ha scritto: 27/02/2023, 9:57 Andrebbe anche detto, con tutti le fatiche del caso, che nel corso dell'ultima campagna elettorale le cose più di sinistra le ha dette Conte. Non certo Letta. Su certi temi, vedi salario minimo, hanno fatto più battaglie i 5 Stelle che il Pd. Probabilmente sono slogan vuoti, ma questa è la politica italiana, non mi pare che ci siano orizzonti migliori in giro.
Detto questo, credo che molti sottovalutino Schlein. L'altra sera su Sky ha dimostrato una preparazione e una capacità di argomentazione ben superiori a Bonaccini, uscito malissimo dal confronto. Memorabile la sua risposta alla domanda "Quale sono le differenze principali tra il suo programma e quello della Schlein?". "Non lo so".
Sipario.
closed ha scritto: 27/02/2023, 10:10 Il fatto che abbia l'endorsement di Franceschini o chi vi pare per me non dice nulla né in un senso né nell'altro, fino a prova contraria è questa la gentaglia che popola il partito e non vedo colpe della Schlein nel ricevere il loro appoggio.
Lei comunque non è uscita dal nulla, è preparata, inoltre ha fatto e continua a fare attivismo in varie salse da parecchio tempo e se usciste anche solo per un attimo dalla bolla fine a sé stessa che rappresentano i circoli lo sapreste anche.
Sui temi che mi interessano io e lei siamo abbastanza allineati ed è questo il motivo per cui sono andato a votarla.
Non so se vi siete resi conto del fatto che da Renzi in poi siete sostanzialmente un partito morto, ogni elezione prendete meno di quella prima e per giunta con l'astensionismo che sale, non si capisce quale sia la vostra linea se non guardare sempre più a destra e quei 4 voti che riuscite ancora a raccattare la gente ve li dà per mancanza di alternative.
Logicamente non so se la Schlein sarà in grado di dare una sterzata verso sinistra al partito, ma è la candidata più presentabile da quando sto partito esiste e darle una chance era doveroso.
Poi ripeto che sto partito è inutile tenerlo assieme e sicuramente una buona metà di esso le remerà contro, infatti sarebbe meglio per tutti fare appunto una scissione, con una parte che torna da Renzi e l'altra che forma un partito/coalizione con quel poco di credibile che c'è alla sx del PD.
lelomb ha scritto: 27/02/2023, 10:05AgentZero ha scritto: 27/02/2023, 9:57 Andrebbe anche detto, con tutti le fatiche del caso, che nel corso dell'ultima campagna elettorale le cose più di sinistra le ha dette Conte. Non certo Letta. Su certi temi, vedi salario minimo, hanno fatto più battaglie i 5 Stelle che il Pd. Probabilmente sono slogan vuoti, ma questa è la politica italiana, non mi pare che ci siano orizzonti migliori in giro.
Detto questo, credo che molti sottovalutino Schlein. L'altra sera su Sky ha dimostrato una preparazione e una capacità di argomentazione ben superiori a Bonaccini, uscito malissimo dal confronto. Memorabile la sua risposta alla domanda "Quale sono le differenze principali tra il suo programma e quello della Schlein?". "Non lo so".
Sipario.
Su questo sicuro, bonaccini va bene da spendere davanti alle telecamere e come uomo di facciata, ma di suo ha sempre dato l'impressione di averci proprio poco da mettere.
Boh la Sclhein tutte le volte che mi è capitato di sentirla mi è parsa la linfa nuova nella vena vecchia delle grandii idee senza na forma di straccio di soluzione.
closed ha scritto: 27/02/2023, 10:10 Il fatto che abbia l'endorsement di Franceschini o chi vi pare per me non dice nulla né in un senso né nell'altro, fino a prova contraria è questa la gentaglia che popola il partito e non vedo colpe della Schlein nel ricevere il loro appoggio.
Lei comunque non è uscita dal nulla, è preparata, inoltre ha fatto e continua a fare attivismo in varie salse da parecchio tempo e se usciste anche solo per un attimo dalla bolla fine a sé stessa che rappresentano i circoli lo sapreste anche.
Sui temi che mi interessano io e lei siamo abbastanza allineati ed è questo il motivo per cui sono andato a votarla.
Non so se vi siete resi conto del fatto che da Renzi in poi siete sostanzialmente un partito morto, ogni elezione prendete meno di quella prima e per giunta con l'astensionismo che sale, non si capisce quale sia la vostra linea se non guardare sempre più a destra, corteggiando Letizia Moratti e affini e quei 4 voti che riuscite ancora a raccattare la gente ve li dà per mancanza di alternative.
Logicamente non so se la Schlein sarà in grado di dare una sterzata verso sinistra al partito, ma è la candidata più presentabile da quando sto partito esiste e darle una chance era doveroso.
Poi ripeto che sto partito è inutile tenerlo assieme e sicuramente una buona metà di esso le remerà contro, infatti sarebbe meglio per tutti fare appunto una scissione, con una parte che torna da Renzi e l'altra che forma un partito/coalizione con quel poco di credibile che c'è alla sx del PD.